IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] profluvii 1 profluvio 5 profond 2 profonda 401 profonda- 1 profondamente 70 profondando 3 | Frequenza [« »] 402 nello 402 poteva 402 va 401 profonda 400 braccio 400 morti 400 vivere | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze profonda |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | mi si mutava in visione profonda e continua… Ma con qual
2 1 | cose avevano una eloquenza profonda, come se un segno invisibile
3 1 | origine in una affinità profonda; poiché l’anima di Venezia,
4 3 | che sono indizio della profonda sete ond’essa è tormentata,
5 3 | mezzo di un’arte segreta e profonda.~ ~«Là entro certo nella
6 4 | in questa musica larga e profonda ch’egli ascolta nell’intimo
7 4 | pensando e sentendo con profonda sincerità, cerca di comunicarci
8 4 | nostra coscienza non è mai profonda a bastanza. Bisogna che
9 4 | voce della nostra coscienza profonda, è l’anima della nostra
10 4 | della vita da una musica più profonda. Tante – sembra – tante
11 4 | tentatrice – noi avemmo la più profonda comunicazione con l’anima
12 4 | sente ed esprime questa profonda virtù di Venezia. La qualità
13 5 | andata mutando in visione profonda e continua. Per l’assiduità
14 5 | fuoco, chiusa nella sua profonda inconsapevolezza, conduce
15 6 | vita più complessa e più profonda. Qui tutto vive, palpita,
16 7 | possente dell’organo empie la profonda nave d’una cattedrale.~ ~
17 13 | zoppa ingiustizia, e la profonda agonia musicale di Giacomo
18 20 | stanotte è questo: «Ogni musica profonda piange un bene perduto;
L'armata d'Italia
Capitolo
19 1 | il vapore. La calma era profonda. Sul mare, che aveva veduto
20 2 | ed avere la convinzione profonda d’essere) la vera anima
21 2 | nella torpediniera una fede profonda; più forse che nelle navi,
Libro segreto
Capitolo
22 2 | udita, nel contenere la pena profonda, ebbe mai quella calda potenza
23 2 | che vive della vostra più profonda vita cerebrale esprimendola
24 3 | momento: quello che l’arte profonda esprime, che forse l’arte
25 3 | popolo, mi sembra la più profonda parola su l’Essenza del
26 3 | ricòrdati come in ogni tua ora profonda riluca il cominciamento
27 3 | per me medesimo questa mia profonda ora d’angoscia appena rischiarata
28 3 | liscia e fresca ma con una profonda sorgente di sangue in mezzo
29 3 | mio sentimento oscuro si profonda novamente nel limite del
30 3 | fondersi nella mia vita profonda.~ ~Ora, se nulla mi resiste,
31 3 | ritmo del mio cuore che m’è profonda misura, vera metrica, più
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
32 1, 3 | l guinzal d’oro —~ ~la profonda dolcezza entro la rima~ ~
33 1, 4 | oh voluttate mistica e profonda!~ ~Poi smarrita in un sogno,
34 1, 7 | le femmine in soavità profonda.~ ~Divino era il suo nome:
35 3, 1 | Quindi beve,~ ~con felicità profonda.~ ~E la selva a poco a poco~ ~
36 3, 12 | le stelle~ ~ne la conca profonda;~ ~come fiori, più belle~ ~
37 5, 8 | luce~ ~che più fredda e profonda è poi la notte.~ ~Non tu
38 6 | immortali,~ ~ne la notte profonda, umida, intenta.~ ~Lacrime
39 7, 2 | alli incanti,~ ~con voluttà profonda.~ ~Prendeano singolare~ ~
40 8, 3 | E si svolge così, ne la profonda~ ~serenità de la tua luna
41 10, 1 | Francesco, per che virtù profonda~ ~hanno l’anima tua rinnovellata?~ ~
La città morta
Atto, Scena
42 1, 5 | non è mai stata tanto ¶ profonda. Tu sei il mio continuo
43 2, 1 | quasi divina. Ella è tanto profonda che io non ho mai ¶ potuto
44 3, 2 | sapete quale avversione profonda egli abbia contro ogni ¶
45 5 | presso un avvallamento che si profonda tra il minor ¶ corno della
Contemplazione della morte
Capitolo
46 5 | copre la nostra verità più profonda? Se alcuna forza fin allora
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
47 2, 2 | al sole ridea su la conca profonda:~ ~ombra mettean le nubi
48 3, 2 | In San Pietro14.~ ~Per la profonda nave, che tanta ne’ secoli
49 4, 4 | parvemi in atto~ ~di voluttà profonda bere la dolce luce.~ ~—
Le faville del maglio
Parte
50 2 | attenzione sopra la mia vita profonda e con l’assiduo sforzo di
51 12 | sembra vanire, e invece si profonda.~ ~«Dove vai?»~ ~«Ti lascio.
52 12 | travagliassero la sua terra profonda, la sua schiatta penosa,
53 12 | tragedia (la più chiusa e profonda ch’io conosca) la quale
54 12 | nel suo messiato, ha la profonda coscienza della sua dignità
55 12 | son parallele alla linea profonda della bocca. V’è ancóra
56 12 | vuotato dal digiuno. Una profonda cavità, tra la clavicola
57 13 | cade la carne sola e si profonda, con le braccia incrociate
58 13 | Basta alla mia felicità profonda udire il tono del suo mistero,
59 13 | per servire la mia vita profonda e la mia verità incomunicabile.
60 13 | fanciullesca, mi rivelò una legge profonda a cui la mia volontà e il
61 13 | ritrovare il filone d’acqua profonda, a spiare dove l’acqua fosse
62 13 | in me la mia angoscia più profonda e ne facesse la sua sostanza
63 13 | mie invenzioni la mia vita profonda, preservavo con la frode
64 13 | per me obbedire alla legge profonda dell’essere. Scrivere è
65 14 | spirito come da un’alba più profonda di quella vera.~ ~Sembra
66 14 | traggo verso la stanza più profonda, verso la stanza della musica.
67 14 | dubitoso in quella strada profonda, tutto era sonoro e vacuo,
68 14 | ingegno, sentivo che una parte profonda di me comunicava con l’oscurità
69 14 | toccato nel tuffo la sabbia profonda e di aver esplorato con
70 14 | ebbi una commozione così profonda che anche oggi posso rappresentarmela
71 14 | mia toscanità era già così profonda che un cipresso al limite
72 14 | spirito come da un’alba più profonda di quella vera. Non ho cuore
73 14 | turbamento della radice profonda. Mi sembrò che la sinfonia
74 15 | Parche, senza lira. La più profonda musica sarà senza parole.~ ~–
Il ferro
Atto
75 1 | non sapevo che fosse tanto profonda.~ ~ ~ ~Bandino.~ ~ ~ ~Bambina! ¶
76 1 | dunque della vita? È ben più profonda ¶ ancóra, e più difficile.~ ~ ~ ~
77 1 | che c'illuminerà nella via profonda.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Questo ¶
78 2 | può ¶ celare una bellezza profonda. E vi sono sacrifizii insoliti
79 3 | hai vissuto in me, più ¶ profonda del cuore, più dolce del
80 3 | promessa.~ ~ ~ ~Dalla cappella profonda sorge di ¶ nuovo l'armonia
La figlia di Iorio
Parte, Scena
81 Atto2, 2 | e profonda, profonda è la montagna.~ ~
82 Atto2, 2 | e profonda, profonda è la montagna.~ ~
83 Atto2, 2 | profonda; e l'uomo pio l'attignerà.~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
84 1 | egli patì la bruciatura profonda, senza comprendere, senza ¶
85 1 | avesse attraversato la più profonda sensualità. Egli ¶ impallidì.
86 1 | prima volta la sua più profonda innocenza.~ ~Ella si vuotò
87 1 | strana ¶ impresa, e come profonda! Isa, tu l'avevi cara più
88 1 | dal giro tormentoso della profonda ruota, ¶ a cui le vite segrete
89 1 | ma in una memoria ben più profonda, il ¶ superstite confondeva
90 2 | in croce ¶ sul petto, ben profonda nella terra del Calvario
91 2 | era spaventevole. ¶ Dalla profonda erosione centrale si creava
92 2 | come se la mia vita più profonda ¶ non valesse il più fugace
93 2 | quella tortura come d'una profonda carezza.~ ~- Parto stasera?~ ~-
94 2 | silenzio che è la più profonda pausa della mia vita. Non
95 3 | la sua ¶ inconsapevolezza profonda, di sotto alla sua scienza
96 3 | uomo d'alto ingegno e di profonda coscienza e di ¶ rigidissima
97 3 | Tirreno. Ho una bella tomba profonda. Ti ricordi, all'isola del
Il fuoco
Parte
98 1 | gratitudine Stelio. – Io ho una profonda devozione per le sue mani
99 1 | innumerevoli addensata nell’aula profonda; e un tremito rapido gli
100 1 | suo sguardo in ogni cosa profonda, ha voluto certo significare
101 1 | tua influenza oggi è più profonda che tu non creda. La signora
102 1 | nessun altro egli sentiva più profonda e più sincera la credenza
103 1 | mi si mutava in visione profonda e continua… Ma con qual
104 1 | assistevano con una commozione profonda a quella prova audace, quasi
105 1 | cose avevano una eloquenza profonda, come se un segno invisibile
106 1 | origine in una affinità profonda; poiché l’anima di Venezia,
107 1 | viva il grande…~ ~L’aula profonda rimbombò come un vasto timpano
108 1 | imagine d’una casa chiusa e profonda ove d’improvviso mani violente
109 1 | superficie della nostra anima profonda, un’animula, un esiguo spirito
110 1 | eternamente presente, la facevano profonda, multanime e misteriosa;
111 1 | ardore selvaggio quella carne profonda.~ ~– Non voglio più attendere.~ ~
112 1 | che abitavano quella carne profonda. La guardò, impallidendo
113 2 | Ella mostrava la sua fede profonda come la sua passione, illimitata
114 2 | dolce, quella vera, quella profonda, che non sa parlare ma che
115 2 | orecchi, in sensazione reale e profonda, risonare le due melodie
116 2 | elevazione della loro nobiltà profonda.~ ~Ma null’altro potevano
117 2 | lampo animata da un’attesa profonda.~ ~– Ascolta! Io distinguo
118 2 | lampo animata da un’attesa profonda.~ ~– È vero, Daniele, quel
119 2 | estasi, che è come una più profonda visione della Natura. L’
120 2 | aperta da una mano ignota. La profonda caverna d’oro, con i suoi
121 2 | Ella ritrovò la sua bontà profonda. Ritrovò la sua tenerezza
122 2 | illuminato da quella fiamma profonda.~ ~– E se ci perdiamo?~ ~–
123 2 | Natura. V’era un’analogia profonda tra la spontanea formazione
124 2 | aumentava la mia frenesia profonda. E non vedevo più nulla
Giovanni Episcopo
Capitolo
125 Dedica | Compresi allora ¶ come sia profonda e inevitabile su noi l'azione
126 Dedica | di me?) d'una vita così profonda che la mia vita ¶ stessa
127 Testo | tristi, di quella ¶ tristezza profonda e incomprensibile che hanno
128 Testo | mai quella sua noncuranza profonda mi aveva afflitto come in ¶
129 Testo | tremante d'una ¶ commozione profonda:~ ~- Papà, papà, tu non
L'innocente
Paragrafo
130 Intro | pensavo spesso, con una profonda malinconia, ¶ a quella piccola
131 Intro | fatto?~ ~Sorpresa dalla profonda alterazione della mia voce,
132 3 | sbiaditi, e aveva un'alcova ¶ profonda. Come la profumavano le
133 4 | indubitabilmente il vero. - Ma quella profonda, inalterabile malinconia
134 7 | mia ¶ adorazione costante, profonda, segreta. La parte migliore
135 8 | E quella espressione profonda mi attirava e mi ¶ appassionava
136 11 | di lei una misericordia profonda. Io ¶ accettavo, fin da
137 12 | mi presentasse una coppa profonda, dicendomi: «Se tu vuoi
138 13 | rimase muta. Maria, nella sua profonda ¶ inconsapevolezza, la guardò
139 20 | sensazione illusoria ma reale e profonda. Fu un ¶ raccapriccio che
140 21 | mi presentasse una coppa profonda, ¶ dicendomi: «Se tu vuoi
141 28 | sensazione illusoria ma reale e profonda; fu un raccapriccio che
142 32 | estremo. Con una sincerità profonda pensavo, ¶ guardando quel
143 33 | al cuore una commozione profonda. Quando ¶ ella diceva con
144 33 | mi diede una commozione profonda; fu un compenso straordinario.
145 44 | una sensazione reale e ¶ profonda. I pensieri e le imagini
146 46 | vita, in sensazione reale e profonda: e continuavo, ¶ continuavo
147 50 | fontanella si faceva più profonda, senza alcun ¶ palpito.
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
148 0, 1 | dormente la sua voce udii profonda.~ ~E desto anche l’udii
149 0, 2 | E tu sorgi ne l’anima profonda,~ ~pura Imagine. Come su
150 2, 11, 2 | aria,~ ~e su da la foresta profonda e solitaria~ ~sorgevano
151 2, 12, 2 | Era negli occhi suoi una profonda~ ~inconsapevolezza; e la
152 2, 12, 2 | lanciandosi dov’era più profonda~ ~l’acqua che in gran tempesta
153 0, 3, 2 | aria,~ ~e su da la foresta profonda e solitaria~ ~sorgevano
154 0, 6, 1 | che avevi grigia l’iride profonda~ ~e una stupenda agilità
155 0, Bel | la sonnifera luce ampia e profonda~ ~non pur su i ricci ha
156 0, 2 | ozio un rio d’inni a la profonda estate,~ ~io mi rendo a
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
157 Isao | l guinzal d’oro, —~ ~la profonda ¶ dolcezza entro la rima~
158 Isao | parole~ ebber soavità così profonda:~ cadevan come languide
159 Isao | sì dolce, o Amore, e sì profonda~ che il suolo si coprìa
160 Isao | abondanza~ de’ frutti, di profonda~ dolcezza pieno l’anima,
161 Isao | suoi capelli, in copia d’or profonda.~ Oh, la faccia gioconda~
162 Ebe | alli incanti,~ con voluttà profonda.~ ~Prendeano ¶ singolare~
163 Rur | si svolge così, ¶ ne la profonda~ serenità de la tua luna
164 Int | Quindi beve,~ con felicità profonda.~ ~E la selva a poco a poco~
165 Rond | Palpitavan le stelle~ ne la conca profonda;~ come fiori, più belle~
166 Don | oh voluttate mistica e profonda!~ ~Poi, smarrita in un sogno,
167 Fran | languire~ le femmine in soavità profonda.[233]~ ~Divino era il suo ¶
168 Epil | Francesco, per che virtù profonda~ hanno l’anima tua rinnovellata?~
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
169 2, 3 | parole~ ~ebber soavità così profonda:~ ~cadevan come languide
170 3 | sì dolce, o Amore, e sì profonda~ ~che il suolo si coprìa
171 4, 8 | abondanza~ ~de’ frutti, di profonda~ ~dolcezza pieno l’anima,
172 5 | suoi capelli, in copia d’or profonda.~ ~Oh, la faccia gioconda~ ~
173 12, 4 | Giova, o amico, ne l’anima profonda~ ~meditare le dubbie sorti
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
174 1, 1, 0, 9, 2686| ravvivasi ¶ come in profonda~ ~
175 1, 1, 0, 9, 2738| la ¶ profonda orchestra occultata,~ ~
176 1, 1, 0, 12, 4197| dei ¶ tuoi re! Poi per la profonda~ ~
177 1, 1, 0, 17, 5861| della ¶ profonda ruga,~ ~
178 1, 1, 0, 17, 5898| a me dalla ¶ volta profonda~ ~
179 1, 1, 0, 17, 6349| cercai per ¶ la volta profonda~ ~
180 1, 1, 0, 17, 6667| la ¶ profonda innocenza~ ~
181 1, 1, 0, 19, 7792| Ed ella ¶ taceva, profonda~ ~
182 2, 2, 0, 0, 113| per la ¶ notte che si profonda e per l'alba che ancor non
183 2, 8, 0, 12, 317| e ¶ il mare nella notte profonda.~ ~
184 2, 8, 0, 16, 562| speranza e ¶ forza della profonda Italia,~ ~
185 2, 8, 0, 18, 718| di Roma ¶ fatta più profonda dal rombo~ ~
186 2, 12, 0, 0, 47| questa che ¶ palpita anima profonda~ ~
187 2, 12, 0, 0, 152| La luce ¶ regna. Una profonda vita~ ~
188 2, 13, 0, 0, 89| con la ¶ profonda Ardenna~ ~
189 2, 14, 0, 0, 402| Antigone, anima ¶ profonda~ ~
190 2, 15, 0, 0, 188| Ti creò ¶ dalla più profonda~ ~
191 2, 20, 2, 0, 1| Assisi, ¶ nella tua pace profonda~ ~
192 2, 23, 0, 0, 115| presagi; ¶ sta nell'anima profonda~ ~
193 3, 1, 0, 0, 51| tal ¶ cristallo dall'anima profonda.~ ~ ~ ~
194 3, 2, 0, 7, 273| entro ¶ conca profonda~ ~
195 3, 14, 0, 0, 33| Forse ¶ l'anima mia, quando profonda~ ~
196 3, 14, 0, 0, 35| forse ¶ l'anima tua, quando profonda~ ~
197 3, 32, 0, 0, 195| si ¶ profonda: non ride né sorride,~ ~
198 3, 54, 0, 0, 607| sotto di ¶ me nella profonda luce~ ~
199 4, 10, 0, 0, 151| Or più la ¶ pesta si profonda. Strisce~ ~
200 5, 4, 0, 13, 267| e insino ¶ alla melma profonda,~ ~
201 5, 12, 0, 1 | abbiamo bevuto alla più profonda ¶ delle nostre piaghe come
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
202 2, 8 | M’accorsi della nativa e profonda indifferenza del suo spirito
203 2, 9 | rotto dal piombo. Bella e profonda imagine, che mi ritornava
204 3, 36 | dell’Argonna, votato alla profonda madre «che nutre i giovinetti
205 3, 41 | ritmo generatore della città profonda, con un sentimento quasi
206 3, 44 | Il respiro della città profonda s’arrestò. Un silenzio umano
207 3, 53 | museruola. La comunicanza profonda, per contatto e per imaginazione,
208 3, 79 | oda nel cuore la parola profonda.~ ~«Siate facitori della
209 3, 86 | vivere. Imagine d’una trincea profonda, dove si muore, dove la
210 3, 96 | bruna.~ ~Con una commozione profonda, come se udissi la voce
211 3, 103 | aspetti dell’ignoto la mia più profonda sensualità. Questo racconto
212 3, 131 | fido petto. L’illusione è profonda come quella radice della
213 3, 140 | cancellato! Quel punto della profonda e irrespirabile solitudine,
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
214 4 | era afforzata dalla sua profonda cultura, poiché egli fu
215 10, 5 | venne a comunicarmi la sua profonda e austera visione biblica
216 11 | sente, in realtà attuale e profonda, come il suo destino sia
217 12 | mie bombe. Tornavo dalla profonda notte degli eroi ed ero
218 12 | quando io sono in armonia profonda con l’Universo intieramente
219 12 | fecondità primiera, divenuta più profonda. La cultura vi troverà la
220 12 | non pregia se non la sua profonda libertà e che confessa al
221 14, 1 | Ed ecco che la forza profonda non più era invisibile.~ ~
222 14, 6 | ma dalla mia oscurità più profonda, sorse l’altro grido e mi
223 14, 7 | presagi; sta nell’anima profonda~ ~la virtù del pensiero
224 15, 1 | testimonianza dell’unità profonda assomigliata al piano dove
225 15, 2 | rinnovare la vostra sostanza profonda.~ ~Che importa? Mi basta
226 15, 4 | sentimento pacato d’una fatalità profonda.~ ~Poi, con un impulso improvviso,
227 15, 5 | profondarmi nella Patria profonda? Comprendete questa aspirazione
228 15, 6 | suoi disegni nella sua più profonda sincerità. «La fede non
229 15, 7 | scavare la fossa vasta e profonda.~ ~Non mi facevano male
230 15, 7 | sorge e cùlmina dalla più profonda adunazione di forze ideali,
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
231 2, 4 | ònice che aveva una emme ¶ profonda su la palma. Dal polso,
Notturno
Parte
232 1 | improvvisa da un’orchestra profonda; come la rivelazione d’un
233 1 | parola fresca, originale, profonda.~ ~Ci alziamo per prendere
234 1 | cereo ma tranquillo. Una profonda pace lo beatifica.~ ~È notte.
235 1 | specialmente la sua bontà profonda, nascosta, pudica. Adduce
236 2 | Il teatro è come una profonda fossa fusoria.~ ~Vedo il
237 2 | diveniva ricca, possente, profonda. S’arricchiva dei nostri
238 3 | nodello schiantato, e una profonda ferita nella natica, e un’
239 3 | suo viso nella capellatura profonda è come un Ave.~ ~Ho ai miei
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
240 1, 4 | ascoltavano, con ¶ attenzione profonda. Alla fine, applaudivano.~ ~
241 2, 4 | epoca divenne in ¶ lei più profonda e più calda. Ella saliva
242 2, 15 | divenne singolarmente rauca e profonda. Poi la virtù della parola ¶
243 2, 15 | nell'inferma diveniva più profonda; le braccia le si distendevano
244 3, 2 | servo, che aveva una ferita profonda su la spalla destra e tutto
245 3, 5 | gonfiate dal vento. La sera era profonda. Le ¶ stelle riscintillavano
246 3, 6 | formavano un vasto coro, ¶ una profonda armonia, come d'una selva
247 5, 3 | fumare una ¶ attenzione profonda, come per gustarne intera
248 6 | verdura. Ivi l'ombra era profonda, quasi umida. La volta vegetale
Per la più grande Italia
Parte
249 2 | nelle sue rive, la patria profonda, sola con la sua doglia,
250 5 | in una bocca sinuosa e profonda che lascia appena intravedere
251 6 | mistero umano e della natura profonda nel più semplice segno che
252 6 | giovanetti.~ ~Per ciò della bontà profonda di questo Patto io sono
Il piacere
Parte, Paragrafo
253 ded | di rado una tua sentenza profonda m'era di lume.~ ~A te che
254 1, 1 | pensò, con una trepidazione profonda: « Fra pochi minuti ¶ Elena
255 1, 1 | ella avrebbe ¶ sentita la profonda seduzione delle cose una
256 1, 1 | Era in quelle parole così profonda l'espressione dell'angoscia
257 1, 1 | Era una seggiola ampia e profonda, ricoperta d'un cuoio antico,
258 1, 1 | impregnato di tutta la profonda ¶ corruzione dell'arte,
259 1, 2 | vivere; aveva una scienza profonda della vita ¶ voluttuaria
260 1, 2 | La parola è una cosa ¶ profonda, in cui per l'uomo d'intelletto
261 1, 2 | nella Galleria Borghese, la profonda e ¶ misteriosa opera d'arte
262 1, 3 | intorno, nella stanza calda, ¶ profonda, segreta; e quel lusso intenso
263 1, 4 | esteriori pareva una ferita profonda. Mentre un pensiero ¶ fisso
264 1, 4 | E nei baci, che dolcezza profonda! Ci sono bocche di donne
265 2, 1 | potente della volontà, più ¶ profonda anche della conscienza;
266 2, 1 | poco mutàvaglisi in visione profonda e continua; i rami degli
267 2, 1 | luna. Innumerevoli, nella profonda ¶ conca, palpitava la vita
268 2, 1 | sempre per lui una parola profonda, piena di rivelazioni ¶
269 2, 1 | povero capo, nella sera profonda.~ ~Al nuovo giorno egli
270 2, 2 | madre, senza stancarsi. Una profonda affezione la legava al ¶
271 2, 2 | tutte le antiche eleganze, profonda e limpida, appassionata
272 2, 2 | bocca e il mento, ebbe una profonda seduzione. ¶ Tutto il suo
273 2, 2 | esser travagliata dalla profonda massa, come da un divino ¶
274 2, 3 | ricurva come un ¶ ippodromo, profonda e solatìa, dove tutta la
275 2, 4 | di legger ne' suoi una ¶ profonda e supplichevole tristezza.
276 2, 4 | quando la sua parola mite e profonda ¶ chiamava lacrime di tenerezza
277 2, 4 | risplendevano d'una luce intensa e profonda, come ¶ frammenti d'un cielo
278 3, 1 | d'una bianchezza opaca e profonda, una di quelle carni ¶ instancabili
279 3, 2 | Egli esperimentava ora la profonda verità delle parole che
280 3, 2 | avesse tratto gli accenti di profonda tenerezza e le attitudini ¶
281 3, 3 | esser travagliata dalla profonda massa ¶ de' capelli, come
282 3, 3 | mi facevano una pena profonda. Pensavo: « L'impuro l'ha
283 3, 3 | Selene. Muta, ¶ solenne, profonda, la casa dei Barberini occupava
284 3, 4 | questa illusione in me, profonda, ¶ ogni volta che io sono
285 4, 1 | la sera!~ ~Un'accorazione profonda le suggeriva accenti d'indefinibile
286 4, 1 | provata una commozione così profonda. Credevo di morire.~ ~Si
287 4, 2 | una foresta, di una vita ¶ profonda e dolce; all'ombra de' quali
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
288 pro, 3, 0, 24 | sospira e poi la canna è più profonda,~ ~ ~ ~
289 pro, 4, 0, 30 | lucida profonda~ ~
290 1, 1, 0, 20 | le statue guardavan la profonda~ ~
291 2, 13, 0, 12 | quest'uno, che a la sua profonda~ ~
292 3, 3, 0, 34 | In una vita semplice e profonda~ ~
293 3, 12, 0, 50 | fluire tutta in sino al cor profonda~ ~
294 3, 15, 0, 4 | forse; che si profonda nel guanciale,~ ~
295 3, 15, 0, 34 | forse; che si profonda nel guanciale,~ ~
296 epi, 4, 0, 8 | Parola, o cosa mistica e profonda;~ ~ ~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
297 7, 7 | alberi come spettri; la notte profonda mi copre…~ ~Addio, o bianca
298 8, 5 | fluttua ed immenso da profonda foce~ ~Pindaro irrompe,~ ~
299 9, 3 | una bionda Ninfa a notte profonda s’unia,~ ~quando il suave
San Pantaleone
Capitolo, parte
300 1, I | dall'ardore di una passione profonda, un po' convergenti verso
301 2, IV | epoca divenne in lei più profonda ¶ e più calda. Ella saliva
302 2, XV | divenne singolarmente rauca e profonda. Come l'alterazione crebbe
303 2, XV | dalla sua persona una profonda influenza s'irraggiasse
304 2, XV | nell'inferma diveniva più ¶ profonda; le braccia le si distendevano
305 3 | verdura. ¶ Ivi l'ombra era profonda, quasi umida. La vôlta vegetale
306 4, III | nel fumare una attenzione profonda, come per ¶ gustarne intera
307 7, IV | ascoltavano, con attenzione profonda. ¶ Alla fine, applaudivano.~ ~
308 8 | intieramente calvo: una profonda cicatrice rossiccia gli
309 10 | si disegnarono ¶ in ombra profonda; la scala nell'angolo divenne
310 13 | era in una prostrazione profonda. Pareva che non capisse
311 13 | rendere più ¶ efficace e profonda la bruciatura, versò anche
312 16 | faceva ¶ sentire la sua voce profonda che dominava tutte le altre
Solus ad solam
Parte
313 08-set | mio petto, come una piaga profonda. Sentivo l'amore ardere
314 08-set | Benci. Gli parlo con la più profonda confidenza. Egli comprende.
315 08-set | febbre fu più lunga e più profonda della nostra?~ ~Ieri, a
316 17-set | nostra commozione era più profonda di qualunque altra; e tu
317 17-set | un'esistenza di calda e profonda bellezza. Tu mi renderai
318 21-set | due s'attendeva una così profonda felicità.~ ~Te ne ricordi?~ ~
319 26-set | Guarirò? Ma la ferita è troppo profonda.~ ~Vedo il dottor Nesti.
320 04-ott | nella chiesa già fatta più profonda e più mistica dall'ombra.~ ~
321 05-ott | cordialmente L.; e creda alla mia profonda devozione. Gabriele d'Annunzio.~ ~
322 05-ott | Le bacio le mani con profonda devozione. Il Suo Gabriele
323 05-ott | una e all'altro quanto sia profonda la mia gratitudine. Le bacio
324 05-ott | leale della mia sincerità profonda: il dottore.~ ~Quando passasti
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
325 | fecondità primiera, divenuta più profonda. La cultura vi troverà la
326 | diomedea oceanica, quale profonda carena alata costruisce
327 | trionfo non senza una pena profonda nel cuore.~ ~Che il nostro
328 | prigionieri. Guadarono una gora profonda di là dalla quale era un
329 | nella pura fede, nella fede profonda.~ ~L’arcivescovo Ubaldo,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
330 1, I | rigurgitante; e la sua voce era ¶ profonda, come se uscisse da luoghi
331 1, I | di ¶ sé medesimo; e una profonda commozione gli alterò tutto
332 1, I | sempre ¶ un'espressione profonda, significativa, appassionata.
333 1, IV | cui vedevasi una cavità profonda, una ¶ specie di ombelico
334 1, IV | pensai, con una commozione ¶ profonda: «Se le mie labbra dovessero
335 1, IV | tenerezza un'espressione più profonda.~ ~«Due anni fa, su ¶ quest'
336 1, VI | una piaga, una bruciatura profonda, ¶ qualche cosa che mi alleviasse
337 1, VII | apparve loro più dolce e più ¶ profonda. I luoghi, per ove essi
338 1, VII | quelle parole una sincerità profonda.~ ~Soggiunse:~ ~- Puoi tu ¶
339 2, V | braccia, provando una pena ¶ profonda nel sentire sotto le dita
340 2, VI | agguagliavano ¶ e la valle profonda assumeva 1'aspetto di un
341 2, X | ma in sensazione reale e profonda. Rivisse quelle ¶ lunghe
342 2, X | in ¶ sensazione reale e profonda, il brivido già provato
343 2, X | indugiare, provò nella parte più profonda ¶ della sua sostanza un
344 3, II | mezzo ad una agitazione profonda, che in quell'attimo ¶ veramente
345 3, IV | parevano avere ¶ una vita profonda.~ ~E l'acqua ¶ soverchia
346 3, IV | parevano avere una vita profonda.~ ~ ~ ~
347 3, VI | una ¶ irritazione sorda e profonda, un malessere incomprensibile,
348 3, VI | primo era una incuranza ¶ profonda di ogni cosa, una indifferenza
349 3, IX | pallidezza quasi mortale, profonda, cupa, che un poco pendeva ¶
350 3, IX | dormiente. «Anche la vera profonda comunione ¶ sensuale è una
351 3, IX | nella donna, che mutazione profonda! Qualche cosa di nuovo,
352 3, X | avevano resa più nobile e più profonda la sua gioia. - Perché mai
353 4, II | Giorgio guardando con una pena profonda su quel misero volto maculato ¶
354 4, III | manifestavano la tristezza ¶ profonda. Tristi e gravi e fisse
355 4, IV | e momentaneo, ma era una profonda e fervida aspirazione di
356 4, IV | esteticamente come in quella profonda urna marmorea che chiude
357 4, IV | clementina vi permaneva ancóra, profonda; e in quel lontano pomeriggio
358 4, IV | ch'egli seguisse quella profonda corrente, ch'egli facesse
359 4, IV | sensazione nuova, reale e profonda, al termine di un giorno ¶
360 4, V | desolata; ma nella sua ¶ profonda umiltà lodava la giustizia
361 4, VI | Dentro una ¶ specie di bara profonda, portata a braccia da quattro
362 4, VII | con una espressione di profonda ¶ tristezza, come se lo
363 4, VII | lei una seduzione più ¶ profonda.~ ~Egli soggiunse:~ ~- Da
364 4, VII | labbra, simile a una ruga profonda; gli occhi erano ¶ suggellati
365 4, VII | devastato da una erosione profonda che gli scopriva le fosse
366 5, IV | dalla scogliera, su l'acqua profonda e ¶ pescosa. Alle estremità
367 5, V | tutte le potenze di quella profonda ¶ orchestra equòrea nel
368 5, V | sepolta in una catacomba profonda; il singulto d'un petto
369 5, V | visibili, rientrare nell'unità profonda dell'Essere, in ¶ quella
370 5, VI | rivelavano un'alterazione ¶ profonda. Un tempo l'amante lontano,
371 5, VIII | della mano, in tutti era una profonda indifferenza al conspetto ¶
372 5, VIII | indicando su la ghiaia l'orma profonda di colui che aveva raccolto
373 6, I | gridava e cantava, su la profonda tempesta delle armonie sempre
374 6, I | in una melopea lenta ¶ e profonda, egli taceva immoto nel
375 6, I | senza inquietudine nella sua profonda ¶ inconsapevolezza.~ ~E
376 6, II | espressivi d'una sensualità profonda. E in ciascuna di quelle
L'urna inesausta
Capitolo
377 2 | credo interpretare l’ansia profonda di tutta la mia nazione
378 16 | una forza della coscienza profonda. E il soldato vittorioso
379 16 | sarà accolta con la più profonda gratitudine della Patria
380 31 | suscitò se non «una eco profonda» nel petto regale.~ ~Quella «
381 31 | petto regale.~ ~Quella «eco profonda» pareva già creare il mito
382 44 | allarga, divora la sostanza profonda, minaccia la fonte della
383 56 | gioioso, mira lontana, novità profonda.~ ~Contro l’Europa che paventa,
Le vergini delle rocce
Capitolo
384 1 | medesime ignoravano nella loro profonda inconsapevolezza.~ ~Piegandosi
385 2 | sapeva con un’arte così profonda e così nascosta risvegliare
386 2 | dal maestro eloquente.~ ~Profonda pausa fu quella, in cui
387 3 | formando una musica sempre più profonda nel grande echéggio delle
388 3 | e non s’udiva se non la profonda voce senile che a tratti
389 3 | indicatrice di cose profonde.~ ~Profonda, in vero, doveva essere
390 3 | di Pantea verso l’imagine profonda finché l’una si confuse
391 4 | farci sentire quanto fosse profonda la nostra vera vita. Uno
392 4 | Noi sentivamo quanto fosse profonda la nostra vera vita. E a
393 4 | Quando morì, io caddi in una profonda afflizione; e mi tormentava
394 4 | presso di voi la vita pura e profonda dei miei pensieri. E qualche
395 4 | mia anima era assai più profonda di quella manifestata dalla
396 4 | dissi con una commozione profonda, sentendo una pesante tristezza
397 4 | inesplicabile, dall’alterazione profonda del suo volto, dall’incoerenza
398 4 | lontane di Rebursa nella conca profonda ove le nuvole pendule stampavano
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
399 Ded | indicano la più rilevata o profonda parte dei sentimenti e degli
400 Ded | in queste la voce della profonda saggezza pareva salire come
401 1, 8 | o intesi, stata sarebbe profonda e bassa vallèa: l’Olimpo