IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] triste 345 tristemente 2 tristes 1 tristezza 396 tristezza… 1 tristezze 35 tristi 135 | Frequenza [« »] 400 vivere 396 alba 396 fiamma 396 tristezza 395 fede 395 sonno 395 verde | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze tristezza |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | parevano celare la gioia e la tristezza come i grappoli in fiore
2 1 | pieno d’una gioia e d’una tristezza in cui celasi il peccato.~ ~
3 1 | grande gioia o d’una grande tristezza o d’un sogno superbo. Quali
4 3 | certo contemplandole nella tristezza dell’esilio ebbe dallo spettacolo
5 4 | spirito di passione e di tristezza non conosciuto sotto alcun
6 4 | passione dominatrice, della tristezza voluttuosa e ardente. Il
7 4 | alleggerisce e dissipa in lui la tristezza animale che segue gli amplessi;
8 4 | presente è pago. Non conosce tristezza più grave di quella che
9 6 | ha una grandiosità e una tristezza sovrumane. La sua morte
10 8 | segno fùnebre adombri di tristezza questo atto di vita che
11 8 | videro di là dalla loro tristezza subitanea se non una melma
12 10 | come perduto in un sogno di tristezza, lontano dal convito, all’
13 12 | profondità dei tempi e nella tristezza di una carne fragile come
14 13 | Endimione, che giovine morì di tristezza là dove io giovine vissi
15 17 | riardono oggi nella mia tristezza. A coloro io ricordai il
Cabiria
Parte, Cap.
16 CAB | ANTICHI E NUOVI, CON LA SUA TRISTEZZA E CON LA SUA ¶ CUPIDIGIA,
17 Note, 5 | CARRO DI TANIT E RECALE LA TRISTEZZA DEL MIO CUORE ¶ SEGRETO.»~ ~ ~ ~
Libro segreto
Capitolo
18 2 | mia fallacia e alla mia tristezza.~ ~Voglio noverarli, voglio
19 3 | di sonno che mèdicano la tristezza severa dell’orgia, tanto
20 3 | miracolo di Cattaro, e la tristezza del ritorno, e l’angoscia
21 3 | chiarìa.~ ~Mi occupa una tristezza così densa che non so lottare
22 3 | lascive.~ ~Di che appassionata tristezza è ricca l’Adultera di Tiziano!~ ~
23 3 | sua faccia solcata da una tristezza avita.~ ~Un giovine capitano,
24 3 | ai testimonii la mia cupa tristezza ha il volto e il gesto di
25 3 | spoliazione. rivedo tutta la tristezza dei vecchi contadini che
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
26 3, 17 | che strano~ ~sentimento di tristezza~ ~ne ’l silenzio risonò~ ~
27 6 | Tristezza d’una notte~ ~di primavera~ ~
La città morta
Atto, Scena
28 1, 1 | non è il mio viso. Ah, che tristezza! Di' tu, nutrice, quante
29 1, 1 | voi ¶ l'atrocità di questa tristezza?~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~
30 1, 1 | divorarli. Una ¶ immensa tristezza mi cadde su l'anima: una
31 1, 1 | mi cadde su l'anima: una tristezza non mai provata, ¶ indimenticabile.
32 1, 6 | incerto, oppressa da un'oscura tristezza~ ~ ~ ~Anna, con una voce
33 2, 1 | strano ¶ mutamento, ma la sua tristezza segreta e quasi selvaggia,
34 2, 1 | Alessandro, con tristezza.~ ~ ~ ~Non bisogna ¶ nascondere
35 3, 1 | tornata a ¶ un tratto la tristezza, e t'ho fatto pena.... E
36 3, 2 | agli uomini? Che è la mia tristezza ¶ solitaria in confronto
Contemplazione della morte
Capitolo
37 1 | riso pur nella peggiore tristezza.~ ~E dico che l’elemento
38 2 | labbra il sorriso della tua tristezza. Siediti ancóra accanto
39 2 | tutto il peso della sua tristezza, tutta l’oppressione delle
40 4 | mi cresceva una sorta di tristezza fastidiosa e inutile, perché
41 5 | solitaria e immobile, la cui tristezza mi gravò il cuore prima
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
42 4, 4 | quivi solitudine,~ ~vacuità, tristezza, immobile tedio, nel muto~ ~
Le faville del maglio
Parte
43 9 | coi movimenti della mia tristezza. Stanotte, nell’insonnio,
44 12 | Pàrvadi, la benamata della mia tristezza, la fiordaligi della mia
45 12 | sgorghi, tutta bella come la tristezza vespertina prima che la
46 12 | fuorché la benamata della tua tristezza. Niuno spirito è forte come
47 13 | Certo ella divinò la mia tristezza mista d’indefinito terrore,
48 13 | avanzo a tastoni nella mia tristezza. Di tratto in tratto urto
49 13 | accesi. La stanchezza e la tristezza parevano fumigare in me
50 13 | sonno di stanchezza e di tristezza dormito in quella bottega
51 13 | M’era venuta addosso una tristezza tanto inquieta che non sapevo
52 13 | aulete, in quelle ore di tristezza taciturna, cedeva all’imagine
53 13 | alcun poco di non ordinaria tristezza? Quot admoenio fabricas,
54 13 | Pieno d’incantamento e di tristezza, soffrivo del mio medesimo
55 13 | M’era rimasta sul viso la tristezza della grande canizie spiovente
56 13 | quando sentii traboccare la tristezza dal cuore colmo. Era un
57 13 | voglio scrollare da me la tristezza del mio ricordo e la pesantezza
58 13 | sera. E non so dirti la mia tristezza quando vedo in mezzo al
59 13 | non spiavo se non la mia tristezza incognita; ma la vedevo
60 13 | un tratto l’estremo della tristezza che sembra assegnato soltanto
61 13 | tentò di fendere la mia tristezza fraterna, quasi inviato
62 14 | cigli, ho mai letto una tristezza tanto disperata.~ ~Non so
63 14 | nervo. Sento che sotto la tristezza del malato si accumula un’
64 14 | evocasse il pallore e la tristezza regale. Quando disse che
65 14 | che raccoglievo in me la tristezza delle cose impregnate ancóra
66 14 | dall’inquietudine e dalla tristezza, come nella stagione del
67 14 | chiudevo dentro di me una tristezza ben più aspra di quella
68 14 | s’illude di stornare la tristezza, evitando d’incontrar gli
69 14 | aumento continuo della mia tristezza; medicandogli la piaga invelenita
70 14 | essere sopraffatto dalla tristezza, in quella stanza di sacrifizio
71 14 | polso o s’addensi la sua tristezza o s’incurvi il suo sorriso
72 14 | ma la cagione della mia tristezza non è la sua morte, sì bene
73 15 | profondità dei tempi e nella tristezza di una carne fragile come
74 15 | ombra dei capelli e della tristezza. E sembra soffrire.~ ~Sembra
75 15 | dilatano le solitudini, la tristezza del mare che ha un sol lido
76 15 | dispone intorno alla mia tristezza secondo la stessa animazione
77 15 | carne stracca, tutta la tristezza dell’uomo diminuito. Si
Il ferro
Atto
78 1 | alla calamita. C'è troppa tristezza, ¶ troppa; e la volontà
79 2 | di luce su tutta quella tristezza che incava le ¶ sue gote,
80 2 | lo consideravo con una ¶ tristezza ch'era ben più amara del
81 3 | ogni~ ~accordo, ¶ una sola tristezza in ogni armonia; e l'uno
La figlia di Iorio
Parte, Scena
82 Atto1, 5 | nuziali, taciturna in gran ¶ tristezza. Si alzerà, passerà per
83 Atto2, 2 | io muto mi stava in gran tristezza~ ~
84 Atto2, 4 | guarderà la donna con una tristezza composta, e la rassegnazione ¶
Forse che sì forse che no
Parte
85 1 | Divine erano la dolcezza e la tristezza del giorno su la pace della
86 1 | nella sua palude e nella sua tristezza. Le memorie la empivano
87 1 | Era un abbandono e una tristezza che si ¶ consumavano in
88 1 | palpitante e ¶ anelante di tristezza, di desiderio, di ricordanza,
89 1 | oppresso da una improvvisa ¶ tristezza, non aveva voltato il capo.~ ~ ~ ~
90 1 | aprono l'infinito della tristezza e del desiderio; ¶ parve
91 1 | muoio di stanchezza e di tristezza. Ora ti mando Chiara a ¶
92 1 | proferite e la misteriosa tristezza.~ ~- Una persona velata
93 2 | non ¶ è se non la divina Tristezza; perché la Tristezza è la
94 2 | divina Tristezza; perché la Tristezza è la musa etrusca, è quella ¶
95 2 | rendesse più cupa talvolta la ¶ tristezza carnale dopo gli oblii deliranti.~ ~
96 2 | delle gambe, una pesante tristezza ¶ corporea per ovunque sparsa,
97 2 | anima ardeva come un insana tristezza, ove gli occhi ¶ sembravano
98 2 | quasi torvo, in quel viso di tristezza precoce. A ¶ ogni accusa,
99 2 | mi ha guardato, con una tristezza che era come ¶ quella tristezza,
100 2 | tristezza che era come ¶ quella tristezza, con un segreto che era
101 2 | anima si smarriva in una tristezza e in un orrore irremeabili
102 2 | le cose s'addensava una tristezza ¶ tetra, una pesantezza
103 3 | Povera piccola dolce!~ ~Una tristezza e una pietà infinite erano
104 3 | precordii, sognare con la sua ¶ tristezza, attendere con la sua pazienza,
105 3 | sanguinare, - rispose con tristezza e con pietà l'uomo dalla
Il fuoco
Parte
106 1 | soffocandolo. E una pesante tristezza lo inclinò verso l’estremo
107 1 | pieno d’una gioia e d’una tristezza in cui celasi il peccato.~ ~«
108 1 | grande gioia o d’una grande tristezza o d’un sogno superbo. Quali
109 1 | spirito le nebbie della tristezza inerte e in più d’uno aveva
110 1 | da un flutto subitaneo di tristezza pensando alla cenere di
111 1 | lo so; ed è una grande tristezza per me il vederla partire.
112 2 | Più d’una volta, nella tristezza dei vani amori e nella nobiltà
113 2 | perduti, di quella corporale tristezza, di quella indicibile disperazione.
114 2 | lontano, nella gioia, nella tristezza; aver ricevuto col più puro
115 2 | loro pensieri tristi. Una tristezza inquieta si rivelava nei
116 2 | dell’amico, inebriato dalla tristezza delle cose e dalla solennità
117 2 | vincere quella corporale tristezza entro di cui gli spiriti
118 2 | era riuscita a vincere la tristezza né a rinnovellare la speranza
119 2 | fra quell’ilarità e la sua tristezza, fra quella gioia sempre
120 2 | improvviso a fior della sua tristezza, aveva accettato il dono
121 2 | vivi!» Ella non sostenne la tristezza di quell’imagine, ma la
122 2 | compenso divino balenò su la tristezza della sua rinunzia necessaria.
123 2 | di lei la bellezza e la tristezza delle cose inespresse, ma
124 2 | che hanno aumentata la mia tristezza, avrei voluto un figlio?
125 2 | voluttà, di furore e di tristezza. Il cuore gli si strinse
126 2 | sua inquietudine e la sua tristezza o a perdersi interamente
Giovanni Episcopo
Capitolo
127 Testo | infinitamente tristi, di quella ¶ tristezza profonda e incomprensibile
128 Testo | ringhiera. Che pietà! Che tristezza!~ ~Quando fummo nella strada,
129 Testo | lasciai, senza guardarlo. Che tristezza!~ ~Nei giorni seguenti,
130 Testo | è strutto il cuore, di ¶ tristezza, di tenerezza?~ ~ ~ ~Veramente,
131 Testo | Ho il ricordo come d'una tristezza pesante che mi piombò sopra,
132 Testo | queste parole: «affogare la tristezza nel vino»? Ah, signore,
L'innocente
Paragrafo
133 Intro | essermi grata di quella mia ¶ tristezza che io già sentivo immedicabile,
134 Intro | Pensava ella forse che quella tristezza mi venisse da un'ombra del
135 Intro | assente delle violette. Una tristezza ¶ enorme mi piombò sopra,
136 4 | sabato, ebbi un accesso di tristezza ¶ singolare.~ ~Era giunta
137 4 | semplice riflesso della sua tristezza oscurerebbe qualunque tua
138 4 | confessare una stanchezza e ¶ una tristezza estreme. Ella ascoltava
139 7 | accorgevi che io morivo di ¶ tristezza? Te lo giuro; lontano da
140 9 | come un gemito, espresse la tristezza di un amante ¶ solitario,
141 13 | esse sole una immensità di tristezza. Giungendole la testa di ¶
142 14 | sfuggire a certi accessi di ¶ tristezza prodotti da ricordi recenti
143 15 | inabolibili, tutta la corporale tristezza del nostro amore, anch'io
144 17 | l'anima un'onda di quella tristezza, non ¶ somigliante a nessun'
145 20 | dall'immensità della nostra tristezza. E io, con una terribile
146 24 | d'odio era estinta. Una tristezza cupa mi ¶ piombò sopra. -
147 36 | quei fiori?~ ~Una mortale tristezza mi pesava su l'anima, una
148 36 | mi pesava su l'anima, una tristezza d'amante inconsolabile. ¶
149 38 | colore della doglia e della tristezza; e ¶ prese la stola bianca
150 46 | abbandonai tutto alla mia ¶ tristezza senza nasconderla.~ ~Pensavo,
151 46 | aveva sofferto che della mia tristezza.~ ~Io non le nascosi il
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
152 0, 2 | L’imagine 2.~ ~Tristezza atroce de la carne immonda~ ~
153 0, 2 | la tua testa bionda).~ ~Tristezza immensa de la carne bruta~ ~
154 0, 4, 5 | silenzio interlunare.~ ~E che tristezza in quelle note basse~ ~a
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
155 Rond | che strano~ ~sentimento di tristezza~ ne ’l silenzio risonò~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
156 1, 1, 0, 4, 615| la ¶ sua tristezza dilegua~ ~
157 1, 1, 0, 4, 1000| Queste ¶ la mia tristezza~ ~
158 1, 1, 0, 5, 1304| tremò ¶ d'infinita tristezza,~ ~
159 1, 1, 0, 15, 4851| alla ¶ nostra tristezza.~ ~ ~ ~
160 1, 1, 0, 15, 5088| la ¶ tristezza del dipartire~ ~
161 1, 1, 0, 16, 5548| agli occhi ¶ della tristezza~ ~
162 1, 1, 0, 16, 5698| ove la ¶ tristezza dell'uomo~ ~
163 1, 1, 0, 17, 6812| e di ¶ tristezza gorgónee~ ~
164 2, 9, 0, 1, 2| la ¶ tristezza del popolo latino,~ ~
165 2, 12, 0, 0, 92| in cor ¶ gli ardeva una tristezza ignota,~ ~
166 2, 15, 0, 0, 92| eragli ¶ innanzi, e la tristezza era immensa.~ ~
167 3, 55 | 55 - Tristezza~ ~ ~ ~
168 3, 55, 0, 0, 1| Tristezza, ¶ tu discendi oggi dal
169 4, 1, 0, 0, 139| Ogni ¶ tristezza dietro a noi tramonta.~ ~
170 not, 9 | cinta di quercia, canta~ ~la tristezza del popolo ¶ latino...»~ ~«
171 5, 3, 0, 2 | 31. O Aquileia, donna di tristezza, sovrana di ¶ dolore, tu
172 5, 5, 5, 0, 15| nella ¶ tristezza della carne ignava~ ~
173 5, 6, 0, 0, 16| Fasciato ¶ di tristezza era tra i vivi~ ~
174 5, 13, 0, 3 | 26. O pace inviata alla tristezza degli uomini ¶ non come
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
175 2, 6 | sopraffatto da un’onda di tristezza, come se quella creatura
176 2, 17 | ripiombò sul cuore la severa tristezza che m’aveva sopraffatto
177 3, 5 | aver paragonato una certa tristezza dell’uomo alla nave che
178 3, 18 | cappelle raggianti…~ ~La tristezza del mio compagno e il richiamo
179 3, 24 | sembra soccorrere alla mia tristezza, creando in me per l’eco
180 3, 47 | Travolto da un’onda di tristezza, mi risentii fuoruscito
181 3, 51 | più resistere alla nostra tristezza. Ci alzavamo, uscivamo.
182 3, 51 | Io feci un vóto nella mia tristezza segreta, e diedi la libertà
183 3, 112 | raccolto in quel legno cavo una tristezza umana che faceva pensare
184 3, 122 | sotto la coltre della mia tristezza, la forza del giorno italiano?~ ~
185 3, 125 | il fondo della più opaca tristezza. Sono tra buio e barbaglio.
186 3, 128 | un mazzolino marcio.~ ~La tristezza mi curva, mi fiacca i ginocchi,
187 3, 150 | improvviso nella profondità della tristezza, m’apparisce in un attimo
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
188 3 | ritrassero a coltivare la loro tristezza come un orto solingo, se
189 3 | non videro di là dalla lor tristezza subitanea se non una melma
190 7 | dagli anni, raccolta in una tristezza austera, soggetta alla legge
191 10, 1 | Non ho mai conosciuta una tristezza più grave di questa ripugnanza
192 10, 11 | mia sete e culla la mia tristezza.~ ~Ora anch’io so. Tutti
193 10, 12 | di rifugio in rifugio, di tristezza in tristezza, ostinato.
194 10, 12 | rifugio, di tristezza in tristezza, ostinato. Udii nuovi lamenti,
195 12 | dolore non disperava, ma la tristezza era sempre vigile.~ ~Se
196 12 | troppi giorni serro la mia tristezza nel mio telo di tenda.~ ~
197 13 | 26. O pace inviata alla tristezza degli uomini non come nivea
198 14, 1 | l’aspetto del vinto, la tristezza del vinto, dall’arte dell’
199 14, 1 | dimenticammo ogni nostra tristezza ogni nostra vergogna ogni
200 14, 1 | profondità dei tempi e nella tristezza di una carne fragile come
201 14, 5 | anche la mia meravigliosa tristezza a quella gente che aveva
202 14, 6 | riapparivano folte alla mia tristezza e alla mia felicità di poeta
203 14, 6 | la loro fedeltà e la loro tristezza. Taluno chiedeva di potermi
204 15, 2 | sua mutolezza con la mia tristezza.~ ~Al dio mutolo erano consacrati
205 15, 6 | mattutina?~ ~Una specie di tristezza solare mi viene dal cimitero
206 15, 6 | avrebbe mostrato quella tristezza di non essere un dio, e
207 15, 7 | più lungi la millenaria tristezza del pastore abita la capanna
208 15, 7 | gli Italiani dalla sacra tristezza di Dante, mi manda in questo
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
209 2, 1 | e ombreggiano della loro tristezza i sepolcri. Il gran sole,
210 3, 5 | essi, pure innanzi a quella tristezza, un'impazienza ¶ tentarli,
Notturno
Parte
211 1 | guarda dal profondo della tristezza disperata.~ ~È divenuto
212 1 | massa opaca e pigra della tristezza circostante.~ ~La coppia
213 1 | oppure restare a casa.~ ~Tristezza ottusa. La vita si rompe
214 1 | medaglie. Ridiscendo, con una tristezza così pesante che vorrei
215 2 | quel punto il fondo della tristezza e della dolcezza. Nulla
216 2 | bocca livida e piegata dalla tristezza, i nuovi fili bianchi nella
217 2 | la trasformazione.~ ~La tristezza umana è divenuta una materia
218 2 | è intrisa di quella mia tristezza che non mi montò mai fino
219 2 | dove l’amore non è se non tristezza senza nome, tristezza sino
220 2 | non tristezza senza nome, tristezza sino alla morte e di là
221 2 | che si porta con sé la mia tristezza e qualcosa di ancor più
222 2 | ancor più triste che la mia tristezza.~ ~A volte la mia attenzione
223 2 | cruccio, afflosciscono la mia tristezza e tutto me. Non chiedo più
224 2 | perduto, pensai nella mia tristezza selvaggia a quei pochi che
225 3 | rallentato, ma muoio di tristezza.~ ~Gino e Roberto se ne
226 3 | dall’attesa o se muoio dalla tristezza o se muoio dalla sete.~ ~
227 3 | fine, calca e stende la mia tristezza come della pasta fa lo spianatoio,
228 3 | riempiono di quella medesima tristezza che allora per me riempiva
229 3 | intravedo.~ ~I pensieri, la tristezza, la pazienza, il disgusto,
230 3 | del campanaio.~ ~Quanta tristezza sparsero su ogni ora dei
231 3 | insolito non mi dà pace. La tristezza non mi viene più per l’aria,
232 3 | aver tanto agitato la mia tristezza, ecco che le campane agitano
233 Ann | compita.~ ~Inoltre la mia tristezza si faceva più selvaggia
234 Ann | invasore»?~ ~Non vana era la tristezza di quel colloquio pasquale
235 Ann | E più oltre.~ ~Mentre in tristezza io trascrivevo l’esempio
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
236 2, 3 | ospite balbuziente. Una gran tristezza allora ¶ discese nella sua
237 2, 14 | allontanavano, una gran tristezza ¶ scendeva su l'animo della
Per la più grande Italia
Parte
238 2 | opera o sogno, pertinacia o tristezza, pazienza o languore, che
239 3 | fraterna pietà della loro tristezza, per carità della loro umiliazione
240 6 | di scuotere l’opprimente tristezza e d’insorgere e di risorgere
Il piacere
Parte, Paragrafo
241 ded | quale io studio, non senza ¶ tristezza, tanta corruzione e tanta
242 1, 1 | con un accento pieno di tristezza. Il ¶ vento furioso le rapiva
243 1, 1 | sofferenza interiore. La tristezza era per lui in fondo a ¶
244 1, 1 | mia ¶ vita a nutrire una tristezza che m'era cara perché mi
245 1, 1 | singolare. Un'onda di tristezza, più densa, le traversò
246 1, 2 | alcuni giorni d'invincibile tristezza. Era una ¶ estate di San
247 1, 2 | Fluttuava ancóra su quella tristezza il ricordo di Costantia
248 1, 2 | faccia era disceso un velo di tristezza e quasi ¶ di sofferenza;
249 1, 3 | lasciandogli nell'anima una vaga ¶ tristezza, uno scoramento indefinito. -
250 1, 4 | alle aspre risa.~ ~La sua tristezza s'aggravò. Egli si trovava
251 1, 4 | bestemmie ¶ esasperavano la sua tristezza, gli suscitavano nel cuore
252 1, 4 | offerse.~ ~Dopo, una immensa tristezza la invase; la occupò l'oscura
253 1, 4 | invase; la occupò l'oscura tristezza che è in ¶ fondo a tutte
254 1, 4 | Cavalcavano in silenzio, poiché la tristezza di Elena erasi ¶ comunicata
255 1, 4 | sentendosi crescere la tristezza.~ ~Quando si riaccostarono,
256 2, 1 | l'incomprendibile. Una tristezza delle acque lo sconvolgeva
257 2, 1 | ogni piacere ¶ è misto di tristezza, ogni godimento è dimezzato,
258 2, 2 | creavano un'espressione di tristezza e di bontà, ma ¶ temperata
259 2, 2 | soavità accorata e di alata tristezza, su un ¶ accompagnamento
260 2, 4 | Ma perché mi riprende la tristezza? E perché le memorie mi
261 2, 4 | come uno spettacolo di tristezza umana veduto nella realità ¶
262 2, 4 | mio pensiero, della mia tristezza, del mio ¶ essere intimo,
263 2, 4 | profonda e supplichevole tristezza. Non sa egli quanto, quanto,
264 2, 4 | nell'abisso. Addio.~ ~Una tristezza immensa mi opprime. Quanta
265 2, 4 | mia sorella buona. La mia tristezza attraeva la sua tristezza, ¶
266 2, 4 | tristezza attraeva la sua tristezza, ¶ come la luna attrae le
267 2, 4 | mai, penso, una più grave tristezza strinse due anime.~ ~Io
268 3, 1 | profondità e la ¶ dolcezza e la tristezza d'un secondo amore. Donna
269 3, 1 | Loggia, la Fonte. Una grave tristezza l'occupò. Gli ¶ parve che
270 3, 2 | anima sua, solo con la sua ¶ tristezza. Si levò, agitato dal tormento
271 3, 2 | mise nel suo sguardo una tristezza ¶ supplichevole. Ella si
272 3, 3 | rinnovazione. » La vostra tristezza attirava la mia tristezza.
273 3, 3 | tristezza attirava la mia tristezza. Mi pareva che ¶ forse io
274 3, 3 | quell'aria qualche cosa della tristezza di ¶ Donna Maria? Appoggiato
275 3, 3 | opprimono d'una immensa ¶ tristezza lo spirito umano perché
276 3, 4 | invasa ¶ da una subitanea tristezza:~ ~- Chi sa quante volte
277 3, 4 | Egli le versava su la tristezza e sul sospetto un'onda di
278 4, 1 | inevitabilmente un flutto di ¶ tristezza le si levava dal cuore.~ ~
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
279 0, 1, 0, 41 | tristezza, in quest'azzurra notte
280 1, 2, 0, 57 | che a una tristezza riposata, eguale.~ ~
281 1, 2, 0, 93 | mite, noi cercheremo una tristezza~ ~
282 1, 3, 0, 4 | Tristezza divinamente,~ ~ ~ ~
283 1, 4, 3, 41 | Per consolarmi in ore di tristezza~ ~
284 1, 4, 3, 44 | consolare la mia vera tristezza!~ ~ ~ ~
285 1, 8, 0, 6 | la tristezza che tu solo diffondi~ ~
286 1, 8, 0, 10 | tristezza e fu l'amor supremo. Ah
287 3, 15, 0, 38 | Anima? Che tristezza oggi t'assale?~ ~ ~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
288 2, III | ospite balbuziente. Una gran tristezza allora discese ¶ nella sua
289 2, XIV | allontanavano, una gran tristezza scendeva su l'animo ¶ della
290 6 | con un accento pieno di tristezza. Il vento furioso le rapiva
291 11 | dal raccoglimento e dalla tristezza della religione. Una delle
292 17 | ignorando la causa di tanta tristezza, per letiziarlo chiamarono
Solus ad solam
Parte
293 08-set | disperato empiva il vano. Una tristezza di agonia strinse tutte
294 08-set | ma forse men dolce.~ ~O tristezza, tristezza! Era destinato
295 08-set | men dolce.~ ~O tristezza, tristezza! Era destinato che io non
296 09-set | risposta della donna. La tristezza è a un tratto superata da
297 10-set | vistoso?~ ~Rimango con la mia tristezza, disteso su i cuscini rossi
298 11-set | rose; e ho sentito tutta la tristezza di questo naufragio, e una
299 17-set-n | su la nuca il colpo della tristezza corporale. Sento sotto le
300 17-set-n | Tu non mi aiuterai. –~ ~Tristezza del rivestirsi, del ricoprire
301 18-set | non consumarmi in questa tristezza inerte? Dove andrò? Chi
302 24-set | compiangevano!~ ~Miseria e tristezza. Stamani ella portava al
303 27-set | settembre – domenica.~ ~Tristezza della domenica su la campagna!
304 27-set | mia vigilanza, alla mia tristezza disperata. Prometteva, e
305 05-ott | triste la malattia, e la tristezza è forse accresciuta dal
306 05-ott | scrittura, e una grande tristezza nel leggere una lettera
307 05-ott | ondeggia ancóra su la sua tristezza!~ ~Io avevo il presentimento
308 05-ott | miei sogni torbidi.~ ~O tristezza!~ ~Eppure, se tu entrassi
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
309 | non di rado, ingannando la tristezza del cavaliere inerme nei
310 | sforzo interrotto genera una tristezza irosa. Il gran marinaio
311 | il respiro della vostra tristezza coraggiosa, o miei compagni
312 | giorni e giorni d’irosa tristezza, ecco che il mio cuore balza
313 | Piovigginava. Ci opprimevano la tristezza dell’ozio costretto, il
314 | povertà. Per alleviarne la tristezza e il tedio, permisero che
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
315 1, I | esprimevano alcuna pietà e alcuna tristezza; l'immobilità dello sguardo ¶
316 1, I | dolorosamente; e la loro tristezza era visibile.~ ~Egli disse:~ ~-
317 1, I | legato a quella suprema ¶ tristezza, forse fino alla morte.~ ~
318 1, I | può ¶ compensare l'immensa tristezza che sopraggiunge?~ ~Ippolita
319 1, I | sue lettere sono piene di tristezza, di pianto, di desiderio ¶
320 1, I | raccogliere e per assaporare la tristezza sparsa nel giorno morente. ¶
321 1, III | rimasi un giorno; partii con tristezza; portai meco la nostalgia
322 1, IV | le dà ora, forse, tanta tristezza!» Ed egli pensò anche alle
323 1, VII | amanti furono ripresi dalla tristezza e quasi da un senso di timore,
324 2, II | pur sempre atteggiato di ¶ tristezza. E quel lume tenue fu pel
325 2, III | assorta. Indovinò l'ineffabile tristezza ¶ che doveva invadere quell'
326 2, V | modificavano e agitavano la sua ¶ tristezza: le voci rare dei passanti
327 2, V | rimasto in fondo alla ¶ sua tristezza. Gli ritornarono nella memoria
328 2, V | volta confusi nella medesima tristezza, sedettero al ¶ capezzale,
329 2, VII | con nella voce una certa tristezza che ¶ sorprese il figliuolo. -
330 2, VII | romori avevano un senso di tristezza inesplicabile per lui silenzioso ¶
331 2, X | ragnatelo. Aveva in sé quasi la tristezza delle pagine vergate in
332 2, X | implacabile. ¶ Comprese tutta la tristezza dell'uomo che, prima di
333 3, IV | silenzio, quasi la rassegnata ¶ tristezza che regna in un campo santo.
334 3, VI | spesso gli produceva una tristezza pacata, mista d'una pietà
335 3, VI | compassione: una misteriosa tristezza in cui egli ¶ s'indugiava.~ ~
336 3, VII | forse mai conosciuta la vera tristezza, ¶ sonò a Giorgio come un
337 3, X | ribellarsi all'intempestiva tristezza che ¶ stava per sopraffarlo.~ ~
338 4, III | di cui manifestavano la tristezza ¶ profonda. Tristi e gravi
339 4, IV | sua donna, alla corporale tristezza del suo ¶ amore. «Chi ucciderà
340 4, IV | grazia alla ¶ insostenibile tristezza di quel corporale amore. «
341 4, VI | battezzata gli istinti e la tristezza della bestia originaria.
342 4, VII | negli occhi di lei una ¶ tristezza così cupa che n'ebbe il
343 4, VII | anime nell'immensità della tristezza umana.~ ~E fu Ippolita la ¶
344 4, VII | espressione di profonda ¶ tristezza, come se lo divorasse un
345 4, VII | negli occhi di lei la cupa tristezza che già, dianzi, in mezzo ¶
346 4, VII | per la luce infinita. La tristezza gli ripiombò ¶ sul cuore;
347 4, VII | perdutamente.~ ~- Dio, Dio, che ¶ tristezza!~ ~Era una ¶ tristezza tutta
348 4, VII | tristezza!~ ~Era una ¶ tristezza tutta corporea, una tristezza
349 4, VII | tristezza tutta corporea, una tristezza brutale, che saliva dal
350 4, VII | Non era forse ¶ quella tristezza la larva del male?~ ~Per
351 4, VII | Pareva che la sua nube di tristezza fosse per disciogliersi.~ ~
352 5, II | abitudine, l'immensurabile ¶ tristezza dell'amore divenuto un vizio
353 5, II | secolare, dicevano ¶ l'infinita tristezza della meditazione solitaria
354 5, IV | compagnia ¶ dell'immutabile tristezza. Erano giovani oltre i vent'
355 5, V | aveva una grandiosità e una tristezza sovrumane. «La sua morte
356 6, I | voce ¶ estenuata diceva la tristezza dell'eterna solitudine,
357 6, I | furore. «Oh dimmi la tua tristezza, dimmi il tuo ¶ segreto,
358 6, II | sotto il peso della bestiale tristezza e poi s'affaccerebbe di
359 6, II | aveva la ¶ voce velata di tristezza, un po' stanca.~ ~- Qualche
L'urna inesausta
Capitolo
360 2 | tanta bassezza e in tanta tristezza cerchi ancóra una ragione
361 3 | ricompensa di tutta la passata tristezza.~ ~Nessun soldato di netto
362 21 | che durante anni e anni di tristezza hanno sospeso corone di
363 24 | santa ribellione, ebbe la tristezza di tornarsene di là e oggi
364 31 | campana di Arbe in attesa e in tristezza. Abbiamo ascoltato la Granda:
365 44 | distanza la solitudine e la tristezza, vedevate la faccia dell’
366 53 | abbiamo avuto nel cuore la tristezza del rimorso. Del rimorso
367 53 | Guardiamo in faccia la nostra tristezza.~ ~I legionarii avevano
Le vergini delle rocce
Capitolo
368 1 | saprei consolare la sua tristezza; ma il mio volto ansioso
369 2 | Indovinò il maestro la tristezza di quell’oscurazione subitanea
370 2 | conobbi non soltanto la tristezza del dubbio ma un’ansietà
371 2 | accolto e nutrito l’altera tristezza di mio padre dopo la caduta
372 3 | sorridere e di vincere la mia tristezza medesima che più si chiudeva. –
373 3 | dell’una e la sepolcrale tristezza delle altre, sentendo già
374 3 | senza gioia.~ ~– Anche la tristezza ha la sua bontà per chi
375 3 | penetrare nella verità di quella tristezza.~ ~– E Donna Aldoina? –
376 3 | sul capo dell’ospite la tristezza del silenzio. Quelle brevi
377 3 | contro la malattia, contro la tristezza, contro il mortale tedio
378 3 | E a me, con un’ombra di tristezza:~ ~– Ella ne vive! E tu
379 3 | dunque.~ ~Mi dava tanta tristezza quel suo rientrar solo nel
380 3 | lunga consuetudine d’una tristezza non più illusa forse neppur
381 3 | grande dolcezza e una grande tristezza quei petti esaleranno nell’
382 4 | una stanchezza e da una tristezza corporali come se fossimo
383 4 | in una nube così densa di tristezza, voi avete potuto nutrire
384 4 | suo orgoglio e della sua tristezza. I suoi sforzi per rendere
385 4 | convertire in poesia la sua tristezza.~ ~– Il bulbo di narcisso
386 4 | profonda, sentendo una pesante tristezza piombare su me d’improvviso.~ ~–
387 4 | tutto fu tocco dalla mia tristezza, in quel pomeriggio senza
388 4 | fosse ricomposto in una tristezza grave ma calma e per tutta
389 4 | ed eccomi oppressa da una tristezza tanto grave che temo di
390 4 | avete respirato la vera tristezza della nostra casa. Noi vi
391 4 | strana paura, e poi… una tristezza, una tristezza che non conoscevo
392 4 | poi… una tristezza, una tristezza che non conoscevo ancóra…~ ~
393 4 | lineamenti solenni. Una grande tristezza e una grande dolcezza cadevano
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
394 Ded | sospeso in quella delusa tristezza che sempre accompagna il
395 1, 5 | il popolo ricadde nella tristezza dell’abbandono, si ricolcò
396 1, 9 | all’animo, me ne sale la tristezza agli occhi; e il cuore che,