IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sforzevoli 1 sforzi 73 sforziamo 2 sforzo 394 sforzò 4 sfracellati 1 sfragellati 1 | Frequenza [« »] 395 fede 395 sonno 395 verde 394 sforzo 393 pianto 392 ultimo 391 nessuno | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sforzo |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | stessa di nostra specie: lo sforzo di sorpassar sé medesimo,
2 1 | colore, che sembra esser lo sforzo della materia per divenir
3 3 | data tutta quanta allo sforzo di risollevare su gli altari
4 3 | regolati solleva col minimo sforzo il massimo peso. La struttura
5 4 | comunicativo: il calore d’uno sforzo intellettuale che, se non
6 5 | rapporti nascosti, con lo sforzo dell’analisi ha tentato
7 5 | il più vivace e originale sforzo d’arte compiuto in questo
8 5 | manifestare concentrando»: – lo sforzo dell’Arte moderna è indicato
9 5 | fondendo sempre con uno sforzo felice i due termini d’ogni
10 6 | cosa un’aspirazione e uno sforzo; scopre l’anima e il suo
11 8 | eccitatore, che dà al suo sforzo commerciale una continuità
12 13 | proposto fine. Spesso lo sforzo abbuia la volontà che vi
13 13 | straordinario segno nel vostro sforzo di voltare una prosa viva
14 18 | come una vena maestra dello sforzo d’occidente, e nella sua
15 21 | guerra, più che in ogni altro sforzo, valesse la legge di iterazione.
Libro segreto
Capitolo
16 2 | sul groppo, con il rigido sforzo di chi la stende sul fuoco
17 2 | precordii.~ ~Con un novo sforzo osai costringere l’animo
18 2 | quello.~ ~Seguo la rotta. sforzo la velocità. sfuggo alle
19 2 | nazione.~ ~Ogni volere ogni sforzo ogni tentativo è sterile
20 3 | un’antica gente.~ ~Il mio sforzo [in verità mal dico ‘sforzo’
21 3 | sforzo [in verità mal dico ‘sforzo’ ché io composi l’intera
22 3 | prima di distaccarmi. lo sforzo infinitamente penoso nel
23 3 | capace di contenerlo senza sforzo e tumulto.~ ~Nel rendere
24 3 | quasi a compensarmi dello sforzo e ad assicurarmi in quel
25 3 | occorre, nulla resiste al mio sforzo ingegnosissimo di ridurre
26 3 | delfino scherzevole, lo sforzo verso le paranze; i pescatori
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
27 8, 6 | grida. — Ancóra! Un ultimo~ ~sforzo, ed ha vinto Tantalo! —~ ~
La città morta
Atto, Scena
28 1, 1 | cari ¶ sepolti.... Ogni sforzo è vano. So bene che il viso
29 1, 1 | Una volta, quando lo sforzo del suo pensiero gli faceva
30 2, 1 | della vita a ¶ cui tende lo sforzo della mia arte. Voi sola
31 2, 3 | inquietudine incessante e lo ¶ sforzo penoso d'una contrizione
32 4, 1 | uomo ¶ che si contrae nello sforzo d'una risoluzione estrema.
33 4, 3 | mani, dominando con uno ¶ sforzo la commozione che lo soffoca.~ ~ ~ ~
Contemplazione della morte
Capitolo
34 1 | piede erano gonfie per lo sforzo del camminare nella sabbia
35 2 | plastiche rappresentano lo sforzo del creatore. Ebbene, qualcosa
36 3 | cercavo di ricostruire con lo sforzo della memoria.~ ~E a poco
37 3 | una parte di me faceva uno sforzo ansioso per ricordarsi di
38 3 | rombava come l’Oceano, allo sforzo del vento, egli credeva
39 4 | Come da quel punto nessuno sforzo di volontà più valse, si
40 4 | doveva essere simile allo sforzo vano del generare, quando
41 5 | una ràffica di dolore. Lo sforzo iroso del vento aveva torto
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
42 2, 3, 2 | risposi mai.~ ~Vano ogni sforzo. Un freddo suggel mi chiudeva
43 2, 3, 4 | feci male. —~ ~Vano ogni sforzo. Un freddo suggel mi chiudeva
Le faville del maglio
Parte
44 2 | profonda e con l’assiduo sforzo di cercare quella mia «forma
45 5 | strana sera! Affannata dallo sforzo del temporale, tutta ancor
46 9 | e di prodigi.~ ~Il lungo sforzo fornito ha lasciato nel
47 12 | di prova in prova, è lo sforzo occulto e palese del mio
48 12 | violenta che esasperò quello sforzo di uomini crudi nel sollevare
49 12 | coorte biancovestita? Mi sforzo di sollevare verso la prima
50 12 | mio cuore, soffre per lo sforzo di conoscere il suo fine,
51 12 | dello spirito. È l’ottimo sforzo.~ ~Questo Siciliano biondo,
52 13 | affinché io non trabocchi nello sforzo di raschiare l’impiastriccio
53 13 | temerità più fidente, oggi mi sforzo di divenir quel che sono.
54 13 | sono. E non allenterò lo sforzo se non quando avrò convertito
55 13 | là dall’umano così che lo sforzo di mille uomini non potea
56 13 | perverso che facevo uno sforzo disperato per prolungarlo,
57 13 | istanti intollerabile. Nello sforzo risuscitavo la sensazione
58 13 | biacca, e per esser morto di sforzo d’amore lassù alla Quercia
59 13 | aver compiuto un durissimo sforzo d’arte exotèrica. Così ora.~ ~
60 13 | domani.~ ~Oggi, dopo lo sforzo severo della tragedia adriaca,
61 14 | via né mi proponeva uno sforzo; ma aveva in me, fin dai
62 14 | muro di ferro contro ogni sforzo, al conspetto d’un giovine
63 14 | ed ecco, nel colmo dello sforzo inaccesso, posto m’è innanzi
64 14 | levati al soffitto con lo sforzo lìnceo di trapassare e di
65 14 | tramandato.» Confesso che allo sforzo della tesa corda succedeva
66 14 | arditezza, m’inerpicai con uno sforzo penoso. Rientrai. La cella
67 14 | angolo più oscuro. Conosco lo sforzo orgoglioso per isfuggirgli.
68 14 | is a mighty God.~ ~O lo sforzo della confessione l’ha spossato,
69 14 | rassicuro, lo racqueto; mi sforzo di togliere ogni gravità
70 14 | plastica cui tendeva il suo sforzo di rilievo e di saldezza.~ ~
71 14 | leone,~ ~se mi vaglia lo sforzo onde fu macro~ ~per molt’
72 15 | ogni altra.~ ~Un crudissimo sforzo stanno per compiere nel
73 15 | Per ammirare il veloce sforzo de’ nostri costruttori in
74 15 | allenta l’arco del collo e lo sforzo delle spalle con un respiro,
75 15 | se rendessero visibile lo sforzo del cuore. Il piede sul
76 15 | almeno a testimonio dello sforzo unànime un documento di
77 15 | intermessi, l’ànsito dello sforzo lento, mentre qualche stilla
Il ferro
Atto
78 1 | senza piangere.~ ~Con uno sforzo Bandino si alza a ¶ sorreggere
79 2 | per ¶ levarsi faccia lo sforzo di rompere un legame che
80 3 | ardore nell'obbedire, tanto sforzo nel superarmi, se mi vale ¶
81 3 | spirito nella ¶ ferita con uno sforzo sovrumano. La notte dei
La figlia di Iorio
Parte, Scena
82 Atto1, 5 | ond'essi accompagneranno lo sforzo dell'alzare il ¶ peso).~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
83 1 | stilla tratta con uno sforzo penoso dal fondo della gola.
84 1 | nella stanza contigua. Lo sforzo della ¶ dissimulazione fu
85 1 | il canapo si tendeva allo sforzo come se la ¶ grande Àrdea
86 1 | esalarsi l'ardore dello sforzo come di fra le alette dei
87 1 | gli orecchi intenti; e lo sforzo dei suoi pensieri sollevava ¶
88 1 | compagno era già in alto, allo sforzo. Il destino m'ha mandato
89 1 | raddoppiarsi l'ardore del suo sforzo, la sicurezza della ¶ sua
90 2 | improvviso così che per nessuno ¶ sforzo riesciva ella a girarne
91 2 | serravano lo stomaco come nello sforzo di ¶ vomire, quando la bile
92 2 | aggrapparsi l'amante con lo ¶ sforzo supremo di chi sia per piombare
93 2 | faccia e più divampare nello sforzo vano ¶ di dissimularlo.~ ~
94 3 | alla loro ma giunta con uno sforzo di pena in un ¶ cammino
95 3 | non aveva fatto tanto ¶ sforzo quando in Luzon, stretto
96 3 | sarebbe stato così triste ¶ sforzo come fu per quel corpo vivente,
97 3 | Sento di continuo il suo sforzo ¶ intorno a un nucleo profondo
98 3 | il canapo si tendeva allo sforzo come se la ¶ grande Àrdea
99 3 | vittoriosa.~ ~Fece l'estremo sforzo, con le coste contratte,
Il fuoco
Parte
100 1 | intensità se non per uno sforzo supremo, ella vedeva l’altro
101 1 | si preparava al prossimo sforzo. A tratti, come in un balenìo,
102 1 | rinunziai istintivamente allo sforzo di manifestarla intera.
103 1 | avesse voluto tendere con uno sforzo spasimoso il nervo d’un
104 1 | inutilità del mio prossimo sforzo. Tutta questa gente estranea,
105 1 | essere contraevasi nello sforzo di elevare al grado massimo
106 1 | confondendo in te senza sforzo i due termini dell’antitesi,
107 1 | suscitar dal cervello lo sforzo dell’improvvisazione regolato
108 1 | sentiva a poco a poco il suo sforzo divenire più facile e l’
109 1 | colore, che sembra esser lo sforzo della materia per divenir
110 1 | Arte, a cui tendeva ora lo sforzo del suo genio attratto dalle
111 1 | anime si sottrassero allo sforzo di inclinarsi per prudenza
112 1 | posto a sua disciplina lo sforzo di sorpassar sé medesimo,
113 1 | ideale, inteso a misurare lo sforzo necessario per manifestarlo.
114 1 | dell’anima umana? Quale sforzo avrebbe potuto eguagliare
115 1 | tratto in tratto sotto lo sforzo. Si dileguò il Fondaco dei
116 2 | alla constrizione e allo sforzo, l’aveva sollevata talora
117 2 | guardandolo nelle pupille con uno sforzo penoso che le fece tremare
118 2 | poté dire alfine con uno sforzo che rese rauca la parola.~ ~
119 2 | ferventemente aver proseguito lo sforzo continuo di dare qualche
120 2 | che aveva trovato. Con uno sforzo serrò la sua memoria come
121 2 | tempo le premettero nello sforzo dell’attingere, e quel profondo
122 2 | tempie fra le palme, fece uno sforzo per raccogliersi, per riprendere
123 2 | repugnava al più lieve sforzo, alla più piccola fatica,
124 2 | coraggio? che valeva lo sforzo? che mai valevano le misere
125 2 | suo amico. Anche là, senza sforzo, egli aveva acceso di bellezza
126 2 | Donatella.~ ~Fece un nuovo sforzo, come chi nuotando sia sommerso
127 2 | distrutta la bellezza di uno sforzo come quella tazza perfetta.~ ~–
128 2 | marmo concentrò tutto lo sforzo della meditazione umana.
129 2 | Talora le parve che il suo sforzo nascosto la preparasse alla
130 2 | della vita a cui tende lo sforzo della mia arte. Cassandra
131 2 | mio Preludio. Questo primo sforzo è il massimo che l’opera
132 2 | Ella riconobbe che ogni sforzo per estirparlo sarebbe stato
133 2 | intorno ai rami. Il suo sforzo era dunque tanto doloroso
134 2 | le sue energie nel solo sforzo mentale. Ma un cupo rancore
135 2 | chiuse gli occhi. Sotto lo sforzo dei remi il legno guizzò,
136 2 | di essere eroico nel suo sforzo di liberazione e di creazione.~ ~
137 2 | mio, che peso porti! Che sforzo ti domandiamo noi! Che grande
Giovanni Episcopo
Capitolo
138 Dedica | publicato a ¶ indicare il primo sforzo istintivo di un artefice
139 Dedica | publicato a indicare il ¶ primo sforzo istintivo di un artefice
140 Testo | parte fu di gioia. Feci uno sforzo per contenermi. E udii allora
141 Testo | dell'esitazione, feci uno sforzo e tirai la corda; ma, senza
142 Testo | un tratto, con lo stesso sforzo che fa un balbuziente quando
143 Testo | silenzio. Poi, con uno sforzo enorme, le presi una mano
L'innocente
Paragrafo
144 Intro | divennero estranee. Feci uno sforzo, tentai ¶ di raccogliermi;
145 Intro | la manterrò.» E con uno sforzo interiore, quasi direi con
146 Intro | rendere meno grave ¶ a me lo sforzo e meno cruda in lei la sorpresa?~ ~
147 Intro | particolarità, con ¶ un certo sforzo, un poco distratti. E io
148 Intro | Soggiunsi ancóra, con uno sforzo per snodare la lingua, raccapricciato
149 7 | smaniosa in cui si risolve lo sforzo vano ¶ d'esprimere con un
150 7 | un po' convulsa, con uno sforzo palese, ¶ volendo ricomporsi,
151 8 | io le dissi, facendo uno sforzo per dissipare il vapore ¶
152 9 | Così pensai. Incapace d'uno sforzo ¶ riflessivo, d'un esame
153 9 | mio calore!». E facevo uno sforzo di volontà ¶ illusorio perché
154 10 | poco.~ ~Rispondeva con uno sforzo manifesto. Pareva quasi
155 11 | non dovevo compiere alcuno sforzo per ¶ ricercarli, per sceglierli,
156 13 | Quando alfine con uno sforzo mi riuscì di sottrarmi a
157 16 | essere più capace del minimo sforzo ¶ materiale e morale. M'
158 32 | gli ¶ si raggrinzava nello sforzo, mentre la lingua bianchiccia
159 33 | che qualunque più lieve sforzo era seguito da un deliquio.
160 33 | doveva ¶ risolversi allo sforzo salutare, vincere la nausea.
161 33 | ruppe in un pianto. Feci uno sforzo sovrumano per ¶ frenarmi,
162 36 | nutrizione, fare qualche sforzo...~ ~Giuliana interruppe,
163 38 | afflusso di sangue ¶ e dallo sforzo, aggrinzato dai moti della
164 41 | curiosa, facendo qualche sforzo per ¶ prestarmi tutta la
165 44 | alla culla, ¶ vinsi con uno sforzo l'estrema ripugnanza; presi
166 45 | E io non facevo ¶ alcuno sforzo per raccogliermi, per comprendere
167 50 | morente dava segno d'uno sforzo; il dottore sùbito ¶ gli
168 50 | liquido ¶ biancastro. Ma nello sforzo del vomito la pelle della
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
169 Rur | grida — Ancora! Un ultimo~ sforzo, ed ha vinto Tantalo! —~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
170 1, 1, 0, 4, 715| Poi ¶ tese la scotta allo sforzo~ ~
171 1, 1, 0, 5, 1076| compagine ¶ sotto lo sforzo~ ~
172 1, 1, 0, 7, 1764| lo ¶ sforzo per l'alba ventura.~ ~ ~ ~
173 1, 1, 0, 10, 3063| d'un ¶ uomo, lo sforzo d'un mostro.~ ~
174 1, 1, 0, 13, 4436| se ¶ non del suo sforzo incessante~ ~
175 1, 1, 0, 15, 4859| sul prato ¶ pontò nello sforzo:~ ~
176 1, 1, 0, 17, 6277| il ¶ lamentabile sforzo~ ~
177 1, 1, 0, 19, 7777| e lo ¶ sforzo dei freni~ ~
178 2, 8, 0, 18, 666| sforzo ¶ nemico. Fervida era già
179 3, 27, 0, 0, 24| del corpo ¶ e lo sforzo dell'ale.~ ~ ~ ~
180 3, 27, 0, 0, 88| del corpo ¶ e lo sforzo dell'ale.~ ~ ~ ~
181 3, 32, 0, 0, 61| gemito ¶ degli alberi allo sforzo~ ~
182 3, 40, 0, 0, 148| sforzo, ¶ ancor cupe ardeangli
183 3, 49, 0, 0, 4| persèvero ¶ lo sforzo mio ventenne,~ ~ ~ ~
184 4, 4, 0, 0, 164| che ¶ gronda, il lungo sforzo a testa bassa,~ ~
185 4, 7, 0, 0, 198| pronta ¶ allo sforzo: la minaccia è corsa.~ ~ ~ ~
186 not, 8 | imprudente ¶ richiedere uno sforzo maggiore da essi. Ed ora
187 5, 13, 0, 4 | arco teso, e dinanzi ¶ allo sforzo della battaglia».~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
188 2, 23 | rosea benignità che senza sforzo e senza sospetto fu ottenuta
189 3, 2 | riconoscevamo latini. E intorno allo sforzo vittorioso di quel giovine
190 3, 12 | spessita sembra resistere allo sforzo del rimorchiatore fumoso
191 3, 45 | firmamento. Tutto il suo sforzo di ascensione era secondato
192 3, 46 | parevano come ingigantiti dallo sforzo di serrare una vita strapotente
193 3, 53 | parapetto del campo; il mio sforzo per serbare un viso tranquillissimo
194 3, 67 | di là dalla morte, senza sforzo. Credo che farei qualcosa
195 3, 71 | certo, per ottenerla senza sforzo, un dono di grazia, una
196 3, 78 | mezzogiorno, incomincerà lo sforzo, incomincerà la tremenda
197 3, 144 | chiedere al suo cuore un nuovo sforzo, il più difficile! Resiste
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
198 2 | si sottrassero ad alcuno sforzo pur inumano e pur sovrumano,
199 4 | di trovare nel cotidiano sforzo una ragione eroica di vivere.~ ~
200 5 | sviluppo dell’individuo, è lo sforzo veemente dell’individuo
201 5 | repugna alla lotta, allo sforzo; tanto meno egli prova la
202 5 | v’è bellezza fuor dello sforzo che l’uomo compie in sua
203 5 | quella Festa ove il più duro sforzo è coronato dalla più fiera
204 6 | iterata volgendo il suo sforzo massimo verso l’arduo bronzo
205 7 | larghezza di vita perché lo sforzo dell’arte era come avviluppato
206 7 | entro anelante, come se allo sforzo delle sue mani corrispondesse
207 7 | e si accingerà a uno sforzo più duro.~ ~Oh, se io potessi
208 10, 1 | parola publica fu sempre uno sforzo misto di pena, anche nelle
209 10, 1 | passione civica. Ma oggi lo sforzo m’è ancor più duro. Uscendo
210 10, 3 | se non quando teme che lo sforzo della mia disciplina solitaria
211 10, 4 | pallide, trascritte senza sforzo d’acume.~ ~Perché a un tratto
212 10, 10 | Non vede innanzi al suo sforzo perpetuo se non deserto
213 10, 11 | guerra non è se non uno sforzo d’espressione, quale non
214 10, 11 | più acuto e più ostinato sforzo d’interpretazione e di penetrazione.
215 11 | nazione.~ ~Ogni volere, ogni sforzo, ogni tentativo è sterile
216 12 | eroica, noi cooperiamo a uno sforzo che può non soltanto risollevare
217 12 | avete voi interpretato senza sforzo e senza esitazione il suo
218 12 | cerco neppure amici, anzi mi sforzo d’immergermi imperterrito
219 12 | insegnava la dottrina dello sforzo per lo sforzo, la dottrina
220 12 | dottrina dello sforzo per lo sforzo, la dottrina della continua
221 12 | può averne altra nel suo sforzo penoso e pur nel suo errore
222 12 | Ogni insurrezione è uno sforzo d’espressione, uno sforzo
223 12 | sforzo d’espressione, uno sforzo di creazione. Non importa
224 12 | bisogna cotidiana, al mio sforzo penoso. Non potevo più ridurmi
225 13 | arco teso, e dinanzi allo sforzo della battaglia.»~ ~49.
226 14, 3 | meravigliavo di non sentire, allo sforzo, gocciolare dalle mie tempie
227 14, 3 | d’una gente nobile è uno sforzo lirico. Ogni sentimento
228 14, 3 | Ogni lotta non è se non uno sforzo verso l’espressione. O compagni
229 14, 3 | vostre facce indurite dallo sforzo del ritegno. La guerra aveva
230 14, 4 | animo, se troppo il nostro sforzo si prolunghi.~ ~E non perdiamo
231 14, 4 | fede, se pure il nostro sforzo non sia coronato.~ ~Uomini
232 14, 6 | case, e fecero l’ultimo sforzo d’animo per accostarsi alla
233 15, 1 | spezzarsi le unghie nello sforzo, e logorarsi le dita, e
234 15, 2 | soffrivano nel più lieve sforzo. Il pensiero si trasmetteva
235 15, 5 | della schiatta, e il suo sforzo esterno che si parte dal
236 15, 5 | sorti di domani, sento lo sforzo tragico dello spirito eterno
237 15, 5 | ritroveremo noi nel cotidiano sforzo la sola ragione eroica di
238 15, 5 | con l’Angelo e faceva allo sforzo «petto d’arpia» o tendevasi «
239 15, 6 | ammaestramento che animerà il mio sforzo fino alla morte, fino al «
240 15, 6 | tristi nell’inutilità dello sforzo. Ma gli altri due, aderenti
241 15, 7 | medesimo segreto, nel medesimo sforzo, nella medesima speranza!
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
242 1, 3 | la circondavano, fare uno sforzo della mente, ¶ raccogliersi
243 1, 13 | per la bile, per l'immenso sforzo ¶ anteriore di dissimulazione.~ ~
244 1, 20 | tutta occupata nell'insolito sforzo materiale ¶ dell'incedere.
245 3, 7 | terra vegetale Nella casa lo sforzo d'attenzione nel ¶ reprimere
Notturno
Parte
246 1 | così cruda che faccio uno sforzo per non gridare di spavento
247 1 | nero, parla poco. Fa uno sforzo: si sente scoraggiato, si
248 1 | sono addossato al muro e mi sforzo di dominare l’orrore. Mi
249 2 | attenzione, contorti dallo sforzo, operai d’ogni opera, che
250 2 | senza urlo, che è come uno sforzo sanguinoso di generare,
251 2 | disperato e mi rinchioda.~ ~Lo sforzo mi produce il calore d’una
252 3 | screpolarsi dolorosamente a ogni sforzo della gola contratta per
253 3 | salmastra e rotta dallo sforzo del nuoto, la sua voce di
254 Ann | rappresentarmi le vicende di quel mio sforzo: le ispirazioni subitanee,
255 Ann | traboccare.»~ ~Venne il vasto sforzo d’ali, nel maggio seguente,
256 Ann | Dolorosissimo fu il mio sforzo d’interprete e di trascrittore.
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
257 2, 14 | levò ¶ dalla sedia con uno sforzo, e si mise a camminare verso
258 3, 6 | rossore. - Salvami!~ ~Con uno sforzo supremo giunse a levarsi.
259 4, 3 | la circondavano, fare uno sforzo della mente, ¶ raccogliersi
260 4, 13 | per la bile, per l'immenso sforzo ¶ interiore di dissimulazione.~ ~
261 4, 20 | tutta occupata nell'insolito sforzo materiale ¶ dell'incedere.
262 5, 1 | spiriti d'un tratto, per uno sforzo di volontà. ¶ Parlò di varie
263 5, 2 | ora ascoltava, facendo uno sforzo per raccogliere i suoi spiriti ¶
Per la più grande Italia
Parte
264 2 | resuscitanti eroi sollevano con uno sforzo titanico la gravezza della
265 2 | filiale divinando il suo sforzo spasimoso, conoscendo quanto
266 2 | Trento, i più fieri allo sforzo e i più candidi, diedero
267 2 | mai può dunque valere lo sforzo de’ barbari contro la legge
268 3 | massa inerte.~ ~Ed ecco lo sforzo doloroso di mesi e mesi
269 4 | fatidico. Questo lungo e penoso sforzo verso la vita ha qualcosa
270 6 | è la volontà comune e lo sforzo comune del popolo verso
271 6 | dello spirito, pur nello sforzo del lavoro e nell’acredine
272 6 | d’una gente nobile è uno sforzo lirico, se ogni sentimento
273 6 | utili al progredire dello sforzo;~ ~stende, vigila, riallaccia
274 6 | ciascuno con metodo il massimo sforzo.~ ~
275 6 | inerte, pronto sempre allo sforzo e all’impeto.~ ~La Legione
276 6 | che è pure un giuoco o sforzo d’ingegno italianissimo.~ ~
Il piacere
Parte, Paragrafo
277 ded | dubbii che seguivano lo sforzo dell'analisi, ¶ non di rado
278 1, 1 | di sé; pur tentando ¶ uno sforzo, non riusciva a riafferrare
279 1, 1 | faceva, per convincersi, uno sforzo mentale, richiamava alla
280 1, 3 | sorridendo con un ¶ piccolo sforzo visibile che le increspava
281 1, 4 | trovar riposo che nello sforzo, come la ¶ fiamma non trova
282 1, 4 | divorante ¶ ardore. Poi, con uno sforzo repentino, faceva prigione
283 1, 5 | Nutriva l'imagine con uno sforzo intenso, finché l'imaginazione
284 1, 5 | gli spiriti. Faceva uno sforzo immenso per tenere piantati ¶
285 1, 5 | rivelare a un ¶ indagatore lo sforzo. A un certo punto, ritrasse
286 1, 5 | appariva risoluto a un supremo sforzo. Gli occhi gli brillavano
287 2, 1 | del ritmo ad onta d'ogni sforzo; da una rima nasceva ¶ un'
288 2, 2 | ch'egli doveva fare uno sforzo per contenere uno scoppio
289 2, 3 | piè d'una quercia. Ogni sforzo era vano.~ ~Allora, sorridendo,
290 2, 3 | tenuto desto da un fiero ¶ sforzo di coraggio contro un languor
291 2, 4 | mia vita. Ho fatto ¶ uno sforzo sovrumano; e m'è venuto
292 2, 4 | volontà si ripiegava; ogni sforzo era vano. ¶ Quasi per istinto,
293 2, 4 | scale mi pareva che, ad ogni sforzo per superare un gradino,
294 3, 2 | consiglio, ¶ doveva fare uno sforzo per rispondere, per vincere
295 3, 3 | inconsistente. Qualunque mio sforzo ¶ verso l'unità riuscirà
296 4, 1 | liberandosi dalla stretta con uno sforzo.~ ~E corse, verso la tavola
297 4, 2 | accompagnò.~ ~Andrea, dopo lo sforzo della dissimulazione, si
298 4, 3 | ribrezzo, facendo ¶ uno sforzo enorme per non venir meno.
San Pantaleone
Capitolo, parte
299 1, III | della gola si sentì un vano sforzo di favella. E in torno incalzavano:~ ~«
300 1, V | V~ ~ ~ ~Dopo un ultimo ¶ sforzo, la porta si aprì. I Radusani
301 2, XIV | levò ¶ dalla sedia con uno sforzo, e si mise a camminare verso
302 4, I | spiriti d'un tratto, per uno sforzo di volontà. Parlò di varie
303 4, II | ascoltava, facendo uno sforzo per raccogliere tutte le
304 5 | in tutti i sensi per lo sforzo ¶ dell'inghiottire è non
305 9, III | poco, ¶ in questo continuo sforzo, la sua mente s'indeboliva,
306 11 | ostentando un visibile sforzo nell'azione del sonare, ¶
307 12, IV | capraro, fece ¶ un supremo sforzo per sostener l'amarezza;
308 13 | sogliono accompagnare un comune sforzo ¶ nella fatica.~ ~Uscì la
309 15 | Concordemente, ¶ li uomini fecero lo sforzo per sollevare la statua
310 16 | E Ciávola con ¶ molto sforzo si rizzò dondolandosi, smilzo
311 17 | la testa a fin che nello sforzo le vene della fronte non
Solus ad solam
Parte
312 08-set | più rispondermi, che ogni sforzo era vano.~ ~La scala era
313 08-set | una palude e di fare uno sforzo angoscioso per risalire
314 11-set | disperata; e non sapeva quale sforzo io facessi per dissimulare
315 17-set-n | stesse parole. Faccio uno sforzo atroce per non gridare: «
316 27-set | ho compiuto il mio ultimo sforzo, inutile come gli altri.~ ~
317 01-ott | che dovevo fare un grande sforzo perché le mie troppe domande
318 01-ott | morte di settembre! Vano sforzo e vana angoscia!~ ~Penso
319 04-ott | Dianzi, ripensando a quello sforzo, mettevo ordine in un fascio
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
320 | tanto tumulto, dopo tanto sforzo, dopo tanta ambascia – tacque;
321 | collegarono, l’ingegno allo sforzo sfavillò come l’acciaio
322 | Rimanemmo soli a far lo sforzo contro un impero militare
323 | Ogni impeto spezzato, ogni sforzo interrotto genera una tristezza
324 | d’una gente nobile è uno sforzo lirico. Ogni sentimento
325 | Ogni lotta non è se non uno sforzo verso l’espressione. Io
326 | Ora a me medesimo, al mio sforzo ostinato, io domando: «Se
327 | visioni della guerra, io mi sforzo di arroventarle; e mi dolgo
328 | senza fine l’arco dello sforzo, a furia di anima. La muraglia
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
329 Dedica | sembro forse ambire che lo sforzo da me tentato, per rendere
330 1, I | taciturna; e devi fare uno sforzo immane per dirmi ¶ una parola;
331 1, I | Quando è esaurita, nessuno ¶ sforzo vale ad impedire che l'amore
332 1, IV | circolare, come sotto lo sforzo di una mano che volesse ¶
333 1, VI | Ippolita, diceva: «Faccio uno sforzo ¶ immane per reggere la
334 1, VI | era favorevole a quello ¶ sforzo interiore. Un senso di benessere
335 2, I | alfine Giorgio, con uno sforzo penoso. - Questa ¶ volta
336 2, II | occhi bassi, facendo uno sforzo immane per contenere l'esasperazione
337 2, III | attitudine aveva ¶ l'impeto d'uno sforzo, come se la musculatura
338 2, III | lacrime. Le contenne, con uno sforzo. Le sentì cader ¶ dentro,
339 2, III | collo lungo e bianco. Lo ¶ sforzo l'accendeva. D'improvviso
340 2, IV | rimedio l'opera mia? Questo ¶ sforzo penoso, che mia madre e
341 2, IV | dimostrare l'inutilità ¶ dello sforzo: «Questo colloquio a che
342 2, V | semplice atto la pena ¶ d'uno sforzo contro il languore letale
343 2, VI | interno, ottenuta senza sforzo quella pausa singolare di
344 2, VII | figlio che con un orribile sforzo lo ¶ fissava negli occhi. -
345 2, VIII | ripulsione fisica allo sforzo. - Dove si sarebbe ucciso?
346 2, IX | fisica a qualunque azione. Lo sforzo ¶ dell'alzarsi gli pareva
347 3, IV | sempre vigile, quasi con uno sforzo ¶ d'attenzione, come se
348 3, VI | questa vanità d'ogni suo sforzo.~ ~Spirito contemplativo ¶
349 3, VI | prediligeva. «Essendo vano ogni sforzo per escire dalla ¶ solitudine
350 3, VI | umane, perché è il supremo sforzo che l'uomo tenta ¶ per uscire
351 3, VI | del suo essere interno: sforzo come tutti gli altri ¶ inutile.
352 3, VI | salutari. Quando con uno sforzo penoso di volontà egli alfine
353 4, II | alta, pur facendo qualche sforzo per non lasciarsi ¶ dominare
354 4, III | stanchezza vinta con uno sforzo continuo e concorde che
355 4, VI | troppo grossi passare ¶ con sforzo nelle loro gole giallognole
356 4, VII | di ¶ tratto in tratto lo sforzo dei gomiti; tremavano intorno
357 4, VII | che si ¶ gonfiavano nello sforzo, o tentennanti debolmente
358 5, II | mutarsi in ¶ letargo. Con uno sforzo si levò finalmente a sedere;
359 5, II | qualunque atto senza uno sforzo enorme. Gittò ¶ uno sguardo
360 5, II | bicipiti, tesi in uno ¶ sforzo terribile; mammelle enormi,
361 5, IV | mettendo ¶ istintivamente nello sforzo il calore d'una specie di
362 5, IV | tremava ¶ e scricchiolava allo sforzo, la vasta rete emergendo
363 5, VII | a nuoto, un assai lieve sforzo.~ ~- Coraggio! - egli le
364 5, VII | infuse il vigore. Con uno sforzo straordinario superò la ¶
365 5, VII | rammarico d'aver compiuto quello sforzo, d'averla tratta in salvo.
366 6, I | discendevano all'ultimo inutile sforzo di possedersi; e risalivano
367 6, I | un continuo e sempre vano sforzo di raggiungere l'inarrivabile. ¶
368 6, II | perduto. Si svincolò con uno sforzo ch'ebbe per intimo impulso ¶
369 6, II | gradino con lentezza. Lo ¶ sforzo di Giorgio per contenere
370 6, II | No, no, no...~ ~Con uno sforzo ¶ rabbioso ella resistette,
L'urna inesausta
Capitolo
371 11 | a ogni cómpito e a ogni sforzo, impennati verso il volo,
372 25 | dove fu osato l’estremo sforzo verso la mèta d’oriente.~ ~
373 29 | di anno in anno con uno sforzo che s’accresceva quando
374 31 | Ogni insurrezione è uno sforzo d’espressione, uno sforzo
375 31 | sforzo d’espressione, uno sforzo di creazione. Non importa
Le vergini delle rocce
Capitolo
376 2 | giorno, sotto l’assiduo sforzo del meditare, dell’affermare
377 3 | mi sfuggiva una specie di sforzo ch’egli faceva come per
378 3 | da vicino con me. Un tale sforzo dava qualche cosa di contratto
379 3 | sorriso contratto. Fece uno sforzo visibile nel mettere il
380 3 | olivi contorti dall’atroce sforzo d’esprimere frutti così
381 3 | arrestò impaziente dello sforzo, un poco anelante; e disse:~ ~–
382 3 | arrestò d’un tratto, con uno sforzo palese per dominarsi; e
383 3 | invermigliata nel volto dallo sforzo. Come io le venni in aiuto
384 4 | eccitavano con l’esempio di uno sforzo spasimoso che doveva convertirsi
385 4 | sembrar leggero qualunque sforzo? Chi se non egli Alessandro?
386 4 | io le dissi facendo uno sforzo penoso per esprimermi poiché
387 4 | ambe le mani, con il suo sforzo supremo:~ ~– Ora, addio!
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
388 Ded | eloquenza.~ ~Accingendosi allo sforzo insolito, l’autore di queste
389 Ded | dominante, io ritrovava senza sforzo i costumi e i gusti d’un
390 Ded | cavallo che aveva fatto il suo sforzo e che doveva essere ben
391 1, 8 | sterilità. Di quel vano sforzo creativo egli fu l’aborto
392 1, 19 | quattromila, per tentare lo sforzo. La novella della raunata
393 1, 19 | contro cui s’apparecchiava lo sforzo ostile.~ ~I baroni, sperando
394 1, 21 | questi ultimi che debole sforzo tentarono sotto la porta,