L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 4 | Leggo: «Il poeta non gitta risolutamente un occhio nel suo male, L'armata d'Italia Capitolo
2 3 | guerricciuole di gabinetto, portar risolutamente il ferro nelle piaghe e Libro segreto Capitolo
3 2 | vegliardo era trapassato.~ ~Risolutamente varcai la soglia, riafferrando Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
4 1, 4| moto giovanile; salivano risolutamente, pensavano che infineIl piacere Parte, Paragrafo
5 2, 4| quell'attimo ¶ per guardarmi risolutamente negli occhi, sarei perduta.~ ~ ~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
6 7, IV | moto giovanile; salivano risolutamente, pensavano che infine ¶ 7 9, II | disse ¶ il Caporaletto, risolutamente.~ ~Candia si ¶ asciugò le Le vergini delle rocce Capitolo
8 2 | formula chimica. Opponete risolutamente la distruzione alla distruzione!»~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL