L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 3 | vuol vedere, egli è una operosa volontà veggente. Nessun 2 8 | compie nel cuore della Città operosa, mentre per un giorno s’ Cabiria Parte, Cap.
3 Note, 1| IL GENIO DELLA FIAMMAOPEROSA, LA PICCOLA CABIRIA A CUI Contemplazione della morte Capitolo
4 3 | traffici della sua città operosa e danaiosa egli doveva aver Forse che sì forse che no Parte
5 2 | giorni della gran febbre operosa, e l'ardore ¶ delle speranze, 6 3 | altro erano una sola armonia operosa; ¶ lo sentiva rivivere più Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 14, 5 | predestinati, la presenza operosa dei morti, la volontà nascosta Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
8 1, 28 | risolleverà domani fra gli uomini operosa quando il suo primo portatore
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL