L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 3 | tutto spirante di soffii odoriferi, si genera dall’impreveduta Le faville del maglio Parte
2 12 | concubine a macerarsi negli olii odoriferi, e voleva che il Capo degli 3 12 | Lungh’essi i giardini odoriferi camminarono da prima in 4 13 | Mattioli. I miei unguenti odoriferi io li spessisco con il cardamomo: 5 14 | gaudio.~ ~Un rogo di legni odoriferi su questo lido gli si addirebbe, San Pantaleone Capitolo, parte
6 17 | tutti li alberi fruttiferi e odoriferi, prosperavano dietro il ¶ 7 17 | golfo arsero fuochi di legni odoriferi, e faci illuminanti per ¶ 8 17 | restaurante, ungendosi di oliiodoriferi, vestendosi di morbidi tessuti
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL