L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 5 | agli agricoltori adusti e nodosi, passa quasi aereo nella Le faville del maglio Parte
2 13 | tratto, s’indurivano come nodosi enimmi. E sentivo a poco Forse che sì forse che no Parte
3 2 | aria dove ¶ gli ulivi nodosi e involti somigliavano gli L'innocente Paragrafo
4 2 | portavano su i loro ¶ corpi nodosi la traccia della grande Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 1, 1, 0, 19, 7709| co' suoi ¶ enigmi nodosi,~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 5, 2 | gruppi d'olivi contorti e nodosisorgevano dal terreno San Pantaleone Capitolo, parte
7 4, II | gruppi d'olivi contorti e nodosi sorgevano dal ¶ terreno 8 11 | esercitate. I loro corpi nodosi, di cui la pelle assume
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL