La chimera
  Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 7 | predilesse i petti~ ~feminei, de’ lunati òmeri il giro,~ ~a segnar Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 2 | colli emerse da vasti golfi lunati,~ ~ove talor nell’aria passan Forse che sì forse che no Parte
3 2 | che il loro padre Curzio Lunati era passato ¶ in seconde 4 2 | acquitrini nelle genghe, Aldo Lunati e Paolo Tarsis cavalcavano 5 3 | di chi parli - disse Vana Lunati, che s'era scossa udendo 6 3 | seconda moglie di ¶ Curzio Lunati.~ ~- Non lascia mai di darmi Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
7 Fran | predilesse i petti~ feminei, de’ lunati omeri il giro,~ a segnar Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 3, II | promontorii e di golfilunati dava imagine d'un proseguimento
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL