L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 7 | virilità, forse nel momento più fortunato della sua vita, preso anch’ Le faville del maglio Parte
2 15 | carnale.~ ~Certo io son fortunato nel mio martirio e nel mio Forse che sì forse che no Parte
3 2 | Hugo Wolf per le parole di Fortunato: Iesubenigne a cuius Il piacere Parte, Paragrafo
4 1, 5 | corsa vinta e d'un duello fortunato, contro il nemico. ¶ Spogliandosi, Primo vere Parte, capitolo
5 8, 12| batte~ ~ed alle reggie. O fortunato Sestio,~ ~de gli anni il Solus ad solam Parte
6 27-set | Sorella Maria, certo io son fortunato nel mio martirio e nel mio Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
7 1, II| coperta.~ ~- Che uomofortunato! - fece con quel suo tono 8 2, IV| la sua invidia contro il fortunato che ¶ viveva lontano, in
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL