L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 3 | pietra, con tutta quella sua ferrigna ossatura guerresca che i Le faville del maglio Parte
2 14 | imperiali nella sua isola ferrigna.~ ~Quando rientrava in collegio, Forse che sì forse che no Parte
3 2 | ma la sua corteccia era ferrigna come il ¶ più vecchio masso 4 2 | sterpeto era deserto. ¶ La mole ferrigna di San Giusto si levava 5 2 | Giusto e della Badia, l'una ¶ ferrigna l'altra ferrugigna, pareva Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
6 3, 6 | alghe nere e amare;~ ~una ferrigna selva corallina~ ~ramificava Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 2, 19, 2, 1, 6| che lustri ¶ come di ferrigna scoria,~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 4, II | offuscato da ¶ una ruggine ferrigna. Gli steli più alti avevano
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL