Le faville del maglio
  Parte
1 13 | diffusa che l’anima non distingueva l’una dall’altro. E tanto 2 13 | chiostro che l’anima non distingueva alcuno orizzonte e alcuno Il fuoco Parte
3 1 | sapienza obliata e inerte. Ne distingueva i volti accesi e intenti, 4 1 | riconosceva Stelio; e ne distingueva taluno dalla singolarità Il piacere Parte, Paragrafo
5 2, 1 | fantasmi?); ed ora non ¶ distingueva l'una dall'altra! Chiamavano, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
6 3, VI| di ¶ Giorgio Aurispa si distingueva per uno sviluppo di sensibilità 7 3, VI| intelligenza di Giorgio Aurispa si distingueva per una incalcolabileLe vergini delle rocce Capitolo
8 4 | umano che appena appena si distingueva dalla roccia a cui era sospeso.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL