Forse che sì forse che no
  Parte
1 1 | ha alcuna scusa, alcuna discolpa. È una crudeltà quasi brutale, ¶ 2 3 | passione. La necessità ¶ della discolpa la umiliava. Quell'uomo 3 3 | poteva ¶ gridare la sua discolpa. Ma accoglieva la fatalità Notturno Parte
4 3 | il basso tentativo della discolpa.~ ~Il sole toccò una fila San Pantaleone Capitolo, parte
5 9, II| Lavorando, pensava alla discolpa, architettava ¶ un metodo 6 9, II| fatto, ad ognuna ¶ espose la discolpa, aggiungendo sempre un nuovo 7 9, III| di non poter addurre in discolpa difficoltàmateriali che 8 9, III| per arzigogolare su la ¶ discolpa. I giovinastri la chiamavano
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL