L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 14 | la discorsa cerimoniale coprendo le tue miserie col gran La figlia di Iorio Parte, Scena
2 Atto2, 7 | fra il padre e la donna, ¶ coprendo lei della sua persona).~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
3 1 | dell'eroe icario; più altre, coprendo in giro l'erba che aveva L'innocente Paragrafo
4 23 | ora giungeva nella notte, coprendo il suono roco del flautoLe novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
5 5, 1 | ogni ¶ soffio di vento, coprendo il terreno con l'abbondanza Il piacere Parte, Paragrafo
6 3, 1 | su l'angolo della bocca, coprendo ¶ l'atto furtivo con un San Pantaleone Capitolo, parte
7 4, I | ad ogni soffio di vento, coprendo il terreno con l'abbondanza Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 4, VII | Urlava e si ¶ dibatteva, coprendo ogni altro clamore. Un profluvio
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL