L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 10 | splendore ripercosso avvolge i convitati. È strano silenzio. Non 2 10 | incantamento, che rende i convitati attoniti e fissi.~ ~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
3 1, 3| costoro erano per lo più i convitatiordinari di Don Giovanni; 4 1, 3| Giovanni amava spruzzare i convitati, specialmente i calvi, per Per la più grande Italia Parte
5 2 | lontana favola.~ ~Questi convitati maravigliosi, che seggono San Pantaleone Capitolo, parte
6 7, III | costoro erano per lo più i convitati ordinari di Don Giovanni; ¶ 7 7, III | Giovanniamava spruzzare i convitati, specialmente i calvi, per 8 9, I | magnifico e frequente di convitati, numerava la ¶ biancheria
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL