L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 6 | tutto in questi versi il consolante ammonimento che scende nella L'innocente Paragrafo
2 Intro | parso il ¶ più alto e il più consolante. Io pensavo spesso alla 3 4 | Sì, molto. È triste e consolante, insieme. Amo già Maria 4 30 | di proferire una parola consolante, di opporre a quelle ¶ imaginazioni 5 35 | suscitava qualche illusione consolante, qualche sogno indefinito. ¶ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 3, 49| Allora mandai il messaggio consolante, e portai via una foglia Il piacere Parte, Paragrafo
7 ded | presenza m'era ¶ fortificante e consolante come il mare. Nei disgusti Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 6, I | melodia, infinitamente dolce e consolante, che ¶ sgorga dal profondo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL