| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] entri 24 entriamo 29 entrino 1 entro 368 entrò 158 éntrovi 1 entusiasmi 2 | Frequenza    [«  »] 368 ché 368 ciò 368 dagli 368 entro 367 traverso 366 co 366 coro | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze entro | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   3                        |         stuolo.»~ ~Dante scopre per entro al fumo palustre il sinistro
  2   3                        |            già le sue meschite~ ~Là entro certo nella valle cerno~ ~
  3   3                        |         disse: «Il foco eterno~ ~Ch’entro l’affoca, le dimostra rosse~ ~
  4   3                        |           segreta e profonda.~ ~«Là entro certo nella valle cerno»~ ~
  5   3                        |                 Il foco eterno~ ~Ch’entro l’affoca…»~ ~Tutto è qui
  6   4                        |         quindi a noi l’imagine viva entro un involucro del più puro
  7   5                        |           dei tumulti e dei turbini entro di lui sollevati dalla forza
  8   8                        |     travagliato combattuto sofferto entro le mura per ascendere consapevoli
  9   8                        |           Le man l’avess’io avvolto entro’ capegli~ ~si trasformò
 10   9                        |             O forse è quel Titano~ ~entro virginee forme, che sospira~ ~
 11  10                        |          eccitatore.~ ~Ed ecco, per entro al tripudio mattutino palpita
 12  10                        |       micidiale. Ella intravede per entro i fasci gli occhi delle
 13  11                        |        saletta dalle pareti gialle, entro il vano della finestra ove
L'armata d'Italia
    Capitolo
 14   2                        |    ingerenza dell’altra ufficialità entro gli arsenali. Queste grandi
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
 15      Can,   2,     4       |         tutte le cose.~ ~Io — grida entro una voce — non son io dunque
 16      Can,   2,    10       |           la giungo alfine; le mani entro i fulvi capelli~ ~póngole. —
 17      Can,   4,     3       |                tale da l’anima, per entro al gemmeo~ ~fulgor de le
 18      Can,   4,    10       |           oro io non sentìami~ ~per entro a’ capelli né dolce~ ~io
 19        1,   3,     4       |         tutte le cose.~ ~Io — grida entro una voce — non son io dunque
 20        1,   4,     9       |        Lalla, io non sentiami~ ~per entro a’ capelli, né dolce~ ~io
 21        1,   4,    13       |            ossigeno~ ~rifermentanti entro le arterie~ ~sì come la
 22        1,   4,    15       |            E i cantici agonizzano~ ~entro il silenzio sacro, e da ’
 23        1,   4,    15       |            di moschee naufraghe per entro a oceani~ ~di nebbie! oh
 24        1,   5,     1       |        bianche;~ ~e or sì or no per entro a ’l salso odore,~ ~come
 25        1,   5,     4       |           la povera canna serrata~ ~entro il convulso pugno d’acciaro.~ ~
 26        1,   5,    10       |              chi sa che pispigliano entro il limone in fiore!~ ~
 27        1,   5,    12       |                ecco, e la barca per entro a ’l vapor de l’occaso~ ~
 28        1,   5,    15       |           vivente~ ~i naufraghi per entro a la bufera~ ~gittan le
 29        1,   5,    16       |             con rapido volo~ ~e per entro a i silenzi infiniti de ’
 30        1,   6,     2       |            lungi, titan soffocato~ ~entro il torpore de la fumèa sanguigna;~ ~
 31        1,   6,     2       |         lene~ ~la tua man scorreami entro le calde chiome.~ ~Entravan
 32        1,   6,     4       |           cene,~ ~o felici; sognate entro a’ ben caldi letti!~ ~Fuori,
Libro segreto
    Capitolo
 33   2                        |     infanzia portai al collo chiusa entro un breve quella ligatura
 34   2                        |    bisognava che – serbando intatto entro me il sentimento generato
 35   2                        |           cigli senza battito e per entro a’ miei cigli tutto me.
 36   2                        |           no, non voglio’ diniegava entro me la mia paura. e sùbito
 37   2                        |             suoi frutti ma li serba entro una specie di custodia simile
 38   3                        |     reliquie ve n’era una ch’io so. entro nel portico che protegge
 39   3                        |       fasciame della carne intatto, entro il perfetto involucro della
 40   3                        |            occhio nero sfolgora per entro due lembi.~ ~O Leila, giovine
 41   3                        |         infinita serenità stellata, entro un cerchio giallo che riceve
 42   3                        |         dimezza come la mia vita.~ ~Entro. mi smarrisco. i miei gesti
 43   3                        |            il loro lusso offensivo. entro senza esitare nella sala
 44   3                        |            la stagione della fronda entro quel chiuso d’insidia in
 45   3                        |             da mettervi la mano per entro.~ ~Ecco l’acqua verde: di
 46   3                        |            sacchetto di maglia, con entro un tozzo di pane, una mela,
 47   3                        |         Michelangelo, intravedo per entro al verde fitto pochi fiori
 48   3                        |          cranio dell’ucciso e tenni entro le mie mani la massa del
 49   3                        |         come la sibilla che attende entro sé l’iddio o che già in
 50   3                        |           ricordo. pativo quel nodo entro me sin dal limitare della
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 51        1,   1              |          siderali~ ~si spengono per entro a una divina~ ~umidità (
 52        1,   3              |            tenean coppe d’argento~ ~entro la man levata, e con un
 53        1,   3              |             colsi un tempo; e, come entro una rara~ ~coppa di fin
 54        1,   3              |                la profonda dolcezza entro la rima~ ~sottilemente infusa~ ~
 55        1,   7              |              Così, Donna Francesca, entro il natale~ ~albore di Selene,~ ~
 56        1,   7              |        rubini.~ ~Langue, da presso, entro la coppa un giglio~ ~in
 57        1,   8              |           il vin dolce ed ardente~ ~entro quel rosso fiore de ’l piacere;~ ~
 58        1,   8              |        seguìa ne ’l corso~ ~tenendo entro il gentil pugno i guinzali.~ ~
 59        2,   3              |           32.~ ~De la placida selva entro li abissi,~ ~ove s’odon
 60        2,   4              |   basilischi.~ ~Ella, rigida e pura entro la stola,~ ~pensa una verità
 61        2,   6              |            e amarono?~ ~Biancheggia entro le chete acque una statua,~ ~
 62        3,   6              |            chiude un molle tesoro~ ~entro il suo seno enorme.~ ~Par
 63        3,   7              |               laboriosi a sciami,~ ~entro il calice infranto~ ~paiono
 64        3,   8              |          fresca ombra de ’l parco~ ~entro il chiaror vermiglio.~ ~
 65        3,  13              |                         RONDÒ 48.~ ~Entro i boschi alti e soli~ ~(
 66        3,  13              |               diceano i rosignoli~ ~entro i boschi alti e soli?~ ~ ~
 67        3,  19              |         Veggo pe ’l lume~ ~le donne entro i burchielli:~ ~vanno su ’
 68        3,  19              |       braccia~ ~e a sé l’allaccia~ ~entro la bianca traccia~ ~de l’
 69        4,   3              |          de’ frutti;~ ~e guarderemo entro smeraldi il sole. —~ ~Dice
 70        7,   2              |         tenea fuor de ’l naviglio~ ~entro l’acqua corrente.~ ~E nulla
 71        8,   7              |          gagliardo un giovinetto,~ ~entro il tino di quercia, le capaci~ ~
Contemplazione della morte
    Capitolo
 72   3                        |          Didimo aveva posto il dito entro la piaga, e che dopo Egli
 73   3                        |         Salutazione angelica, udire entro di sé una voce cantare nel
 74   5                        |           cinque petali era schiuso entro una povera scarpa accartocciata
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 75        1,   2              |               quale balen che dorma entro la nube grave;~ ~quale adamante
 76        1,   2              |          immensa~ ~anima del Creato entro la vitrea sfera;~ ~voi,
 77        1,   5              |        velarii d’oro,~ ~poi che per entro questi misteri invisibile
 78        1,   5              |          Ella, ella sola è gioia.~ ~Entro le man sue reca più luce
 79        2,   3,     1       |          ciel come candidi velli.~ ~Entro correavi un riso tenue d’
 80        2,   3,     5       |              d’una tremenda vita,~ ~entro il cuor suo la fiamma: la
 81        2,   6              |             luce infinita eguale.~ ~Entro la sua gran chiostra di
 82        3,   6              |    rispecchia la vita e raccoglie~ ~entro il suo vasto cerchio l’anima
 83        4,   4              |          Ella, ella sola è gioia.~ ~Entro le man sue reca più luce
Le faville del maglio
    Parte
 84        3                   |         antichi merli (ora nascosti entro la nuova fabbrica) che costruì
 85        7                   |             forato come un alveare; entro i cui alveoli certo mellificarono
 86        7                   |     divinità dell’Etere splende per entro quella forma imperitura
 87        8                   |             mondo? Il cielo palpita entro l’arco buio e brutale della
 88        9                   |             Ovunque, comunque, s’io entro in una stanza, ricca o povera,
 89       11                   |              ingiallito e consunto, entro una custodia di vecchio
 90       11                   |            santi lavorati in niello entro un ordine di nicchiettine
 91       12                   |            dei pini e dei cipressi. Entro. Da nessuno è atteso colui
 92       12                   |            giardino inselvatichito. Entro. Impongo le mani all’altare
 93       12                   | misericordia di me!»~ ~Hanno veduto entro la stessa chiostra in giorno
 94       12                   |             la foglia del gelso per entro al duplice mare.~ ~Disse
 95       12                   |          Disse Orpha, guardando per entro al forame che tra le due
 96       12                   |             tempia della sposa, per entro ai capelli, simile a un
 97       12                   |             son nascosti, ripiegati entro la palma. Sembra che manchi
 98       13                   |         destro piegato, il vaso con entro cinque gambi di gigli fra
 99       13                   |             di feretri in disuso.~ ~Entro in un altro chiostro inselvatichito
100       13                   |      tumulto di spiriti e di figure entro il mio piccolo corpo superava
101       13                   |     ascetica ed eroica, conciliando entro me – attraverso il disdegno
102       13                   |           la mano sinistra nascosta entro la veste, con la destra
103       13                   |            dal mio abisso recandomi entro la coppa il più delicato
104       13                   |        azzurri del vecchio parevano entro il fitto delle grinze rinfrescarsi
105       13                   |            tante Lucrezie, soltanto entro me con la perspicacia e
106       13                   |       pensavo «suono la campanella, entro, mi riposo, e non esco più.»
107       13                   |           coppa dell’imperatore con entro la tenue medusa color di
108       14                   |             le porte, lungo le vie, entro gli androni delle case in
109       14                   |            sua sostanza, ma avverto entro me una specie d’immobilità
110       14                   |            E la vita sopra noi, per entro a noi, era non so che cosa
111       14                   |              varco un’altra soglia, entro nella biblioteca. La tosse
112       14                   |          della tesa corda succedeva entro di me il sollievo dell’allentamento;
113       14                   |            dormire e Per non morire entro la corona di lauro non chiusa;
114       14                   |             di certi scopeti; e per entro il morto delle foglie vecchie
115       14                   |           d’allora lucidissimo, per entro quei piccoli occhi di cignal
116       14                   |          nella fossa buia, nascosta entro l’uniforme camicia di terra,
117       15                   |       notizia improvvisa giunse per entro al rombo della guerra e
118       15                   |        effigie laureata del Cantore entro la corona chiusa come il
119       15                   |        deditissimo scritto in sigla entro il cuore diviso e crociato
120       15                   |             egli nasce ed abita. Se entro nella Cappella Sistina e
121       15                   |      durevole se non quell’opera ch’entro i suoi limiti espressivi
122       15                   |           lume di bontà tremolò per entro a quell’ombra: era il sorriso
123       15                   |        faccia trasparente affondata entro i capelli che il sudore
Il ferro
    Atto
124    1                       |           Mi ¶ perdoni, signora, se entro così. Sono io, Gherardo
125    2                       |            alcuni gradini, compresi entro la ¶ grossezza del muro,
126    2                       |          credo che ci sia qualcuno. Entro, e la trovo sola, che cammina
127    2                       |            medesima mette i ¶ piedi entro il viluppo e lo sparpaglia
128    3                       |             organo di bronzo. ¶ Per entro alle masse cupe della fronda
129    3                       |        pieghe della ¶ veste bianca, entro la cintura.~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
130   Atto3,   3               |                           maledetto entro il sacco d'infamia.~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
131   1                        |        repentino riso stridette per entro ¶ l'ondeggiamento del velo,
132   1                        |             sua vita. Perduta ¶ era entro di sé, fuori di sé.~ ~-
133   1                        |             Gli disse quella parola entro la bocca, sotto la lingua;
134   1                        |             la lingua; gliela disse entro ¶ la gola, alla sommità
135   1                        |           d'ombra. ¶ Sentiva pesare entro di sé un pianto accumulato.
136   1                        |           dei battelli sottomarini, entro il chiuso scafo ove non ¶
137   1                        |           veglia?» Tutto fu tumulto entro di lei, ancora ¶ una volta.~ ~
138   1                        |            umano.~ ~Non rotava egli entro l'ultimo cerchio toccato
139   2                        |     smisurate masse delle ombre per entro agli ¶ scheggioni delle
140   2                        |           vita feroce imperversasse entro di loro sommovendo una fosca ¶
141   2                        |   infelicità superava i duri ¶ lidi entro cui doveva agitarsi, e si
142   2                        |            Passo fra due corazzate, entro in una ¶ specie di avvallamento.
143   2                        |        ribalenasse e vibrasse per ¶ entro alla nube; ed ecco, la metà
144   2                        |      Bolliva e soffiava come se per entro vi salisse l'ansito e il ¶
145   2                        |        interrotte.~ ~Come Paolo per entro alla lacerazione del nugolo
146   3                        |          nuocere vi ¶ risorgeva per entro, accompagnata da un balenio
147   3                        |          vincitore di Brescia riudì entro di sé il grido della ¶ moltitudine,
148   3                        |         toccare e raccogliere per ¶ entro alla tremula alba opalina
149   3                        |     rapidità gli ¶ sferzava il viso entro il camaglio.~ ~E intorno
150   3                        |             per assalto. Scorse per entro l'onda eguale, a ¶ proravia,
Il fuoco
    Parte
151        1                   |         cosa di agreste e di fresco entro le pieghe del drappo grave:
152        1                   |        qualcuna delle linee massime entro le quali doveva svolgersi
153        1                   |            quel punto intera e viva entro di sé la figura ideale;
154        1                   |             l’opera ch’egli nutriva entro di sé, ancóra informe, ebbe
155        1                   |             l’opera ch’egli nutriva entro di sé, ancóra informe, ebbe
156        1                   |             l’opera ch’egli nutriva entro di sé informe ma già vitale.
157        1                   |             statua di cristallo per entro a cui vedesse ascendere
158        1                   |         brevi ore aveva già vissuto entro di lui una vita fittiva
159        1                   |      sprazzi di luce scoprivano per entro all’acqua notturna.~ ~Ma,
160        1                   |           brivido, sentì sussultare entro di sé l’opera ch’egli nutriva,
161        1                   |           in travaglio che crescono entro di te come una stagione
162        1                   |           bronzo si fosse ridestato entro le loro fronti stesse. Tuttavia
163        2                   |           vicina che pareva sonasse entro la stanza. Il suono metallico
164        2                   |      càrpini. Una umidità di viola, entro di cui natavano gli ultimi
165        2                   |          quella corporale tristezza entro di cui gli spiriti si facevano
166        2                   |           oro. La sigla formidabile entro la corona di lauro splendeva
167        2                   |        prendeva le dita e le teneva entro le sue per riscaldarle,
168        2                   |            per un’apertura, adunati entro un ricettacolo che era il
169        2                   |         lidi parevano assumervi per entro rispecchiate una qualità
170        2                   |           Istintivamente gli disse, entro di sé: «Me ne vado. Non
171        2                   |        eccita. La udivo di continuo entro di me, quando ero seduto
172        2                   |         ingresso alla compagna.~ ~– Entro? – disse Stelio guardando
L'innocente
    Paragrafo
173 Intro                      |    rimpiangono o che desiderano. Io entro nella stanza. Ella è seduta ¶
174    11                      |            Di che vita ¶ ella vive, entro di sé? Quali sono i suoi
175    24                      |         occhi bianchicci, lesse per entro: «La ¶ prognosi della paralisi
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
176        0,   1              |          divino,~ ~contemplando per entro a le corone~ ~dei fiori
177        2,   8              |            su voi, senza parlare,~ ~entro il fumo e l’odor del papelito~ ~
178        2,  12,     2       |      solitario~ ~del fiume, ove per entro a la frescura~ ~giocava
179        2,  12,     2       |          piè fermo~ ~riguardava per entro a la verzura~ ~in van ché
180        0,   2,     2       |    irrigidita~ ~con un supremo riso entro ne li occhi,~ ~se l’uom,
181        0,   5,     2       |            su voi, senza parlare,~ ~entro il fumo e l’odor de ’l papelito~ ~
182        0,   6,     3       |          conspetto~ ~de’ pioppi. Ed entro il cerchio de le ignude~ ~
183        0,   6,     3       |             si tingeano e la voglia entro le chiare~ ~iridi ardeva
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
184 Isao                       |             tenean coppe d’argento~ entro la man levata, e con un
185 Isao                       |           colsi un tempo; ¶ e, come entro una rara~ coppa di fin lavoro,~
186 Isao                       |              la profonda ¶ dolcezza entro la rima~ sottilemente infusa~
187 Isao                       |          vedeva crescere i misteri~ entro i seni de ’l valico ritorto.~
188 Fate                       |           de’ frutti;~ e guarderemo entro smeraldi il sole. —~ ~Dice
189  Ebe                       |          tenea fuor de ’l naviglio~ entro l’acqua corrente.~ ~E nulla
190  Rur                       |         gagliardo un ¶ giovinetto,~ entro il tino di quercia, le capaci~
191 Idil                       |                 De la placida selva entro li abissi,~ ove s’odon li
192 Idil                       |   basilischi.~ ~Ella, rigida e pura entro la stola,~ pensa una verità
193 Idil                       |            e amarono?~ ~Biancheggia entro le chete acque una ¶ statua,~
194  Int                       |         così le occulte najadi,~ ch’entro l’adamantino~ gelo de l’
195  Int                       |             chiude un molle tesoro~ entro il suo seno enorme.~ ~Par
196  Int                       |          oro~ laboriosi a sciami,~ ~entro il calice infranto~ paiono
197  Int                       |           fresca ombra de ’l parco~ entro il chiaror vermiglio.~ ~
198 Rond                       |        bocca.~ [176]~ ~ ~ RONDÒ~ ~ ~Entro i boschi alti e soli~ (era
199 Rond                       |        serena~ diceano i rosignoli~ entro i boschi alti e soli?~ [
200 Rond                       |          Veggo pe ’l lume~ le donne entro i burchielli:~ vanno su ’
201 Rond                       |         braccia~ e a sè l’allaccia~ entro la bianca traccia~ de l’
202 Fran                       |            Così, Donna ¶ Francesca, entro il natale~ albore di Selene,~
203 Fran                       |                Langue, da presso, ¶ entro la coppa un giglio~ in sua
204 Clar                       |            il vin dolce ed ardente~ entro quel rosso fiore de ’l piacere;~ ~
205 Clar                       |         seguìa ne ’l corso~ tenendo entro il gentil pugno i guinzali.~ ~
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
206   4,    11                 |         vedeva crescere i misteri~ ~entro i seni de ’l valico ritorto.~ ~
207  13                        |             le occulte najadi,~ ~ch’entro l’adamantino~ ~gelo de l’
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
208   0,    2,   0,     0,   66|                         spegneasi ¶ entro quell'acque, fumido; come
209   1,    1,   0,     2,  306|                              viso ¶ entro le chiome,~ ~
210   1,    1,   0,     7, 1942|                           ahi, ¶ ch'entro me di repente~ ~
211   1,    1,   0,     8, 2036|                                     entro ¶ me udendo il respiro~ ~
212   1,    1,   0,     9, 2690|                               per ¶ entro ai marmi di Sparta~ ~
213   1,    1,   0,     9, 2788|                       ascolta ¶ per entro a' capegli~ ~
214   1,    1,   0,    10, 3037|            le ¶ mille sue rughe per entro~ ~
215   1,    1,   0,    10, 3169|                      stridere ¶ per entro i forami~ ~
216   1,    1,   0,    11, 3459|             un poco rosseggia e per entro~ ~
217   1,    1,   0,    12, 3995|                    che ¶ soffiò per entro alle nari~ ~
218   1,    1,   0,    12, 4218|                      la ¶ polla per entro in eterno.~ ~
219   1,    1,   0,    12, 4290|           più ¶ cupa, e i raggi per entro~ ~
220   1,    1,   0,    13, 4449|                               per ¶ entro alla massa terrestre,~ ~
221   1,    1,   0,    14, 4583|                      occhiaie ¶ per entro a' capegli~ ~
222   1,    1,   0,    15, 5362|                         sorse per ¶ entro quell'aere~ ~
223   1,    1,   0,    17, 6155|                                     entro di ¶ me, sopra di me,~ ~
224   1,    1,   0,    17, 6166|                                     entro di ¶ me, sopra di me,~ ~
225   1,    1,   0,    17, 6818|                       penanti ¶ per entro quel turbo,~ ~
226   1,    1,   0,    18, 7120|                      Camminai ¶ per entro la folta~ ~
227   1,    1,   0,    19, 7972|             acerrima ¶ in armi, per entro~ ~
228   1,    1,   0,    20, 8221|                   Subitamente ¶ per entro~ ~
229   2,    7,   0,     0,   50|                                     entro gli ¶ occhi tuoi tristi,
230   2,    8,   0,    13,  397|                 istmo, a ¶ Milazzo, entro i maligni intrichi~ ~
231   2,    9,   0,     1,    6|                        lontananza ¶ entro l'ombra del destino~ ~
232   2,   13,   0,     0,  134|                                 per entro ¶ alle selve dei tempi~ ~
233   2,   19,   2,     4,   45|                  magica ¶ ondeggia: entro il bacino s'ode~ ~
234   2,   23,   0,     0,   52|                di volontà ¶ ribelli entro l'immane~ ~
235   3,    2,   0,     1,    5|              che ha il nume agresto entro un'antica~ ~
236   3,    2,   0,     4,  129|                                     entro la ¶ nube delle pecchie
237   3,    2,   0,     7,  273|                                     entro ¶ conca profonda~ ~
238   3,   11,   0,     0,  406|                         e laggiù, ¶ entro la reggia~ ~
239   3,   23,   0,     0,   31|                                 per entro ¶ alle reti~ ~
240   3,   31,   0,     1,    7|                                     entro il ¶ suo cuore per l'amica
241   3,   31,   0,     5,  455|                 fiammeggiarvi ¶ per entro il tuo piacere.~ ~
242   3,   33,   0,     0,    5|                  nel letto verde, ¶ entro la macchia folta,~ ~
243   3,   33,   0,     0,   14|        cacciatore ¶ che lèggevi per entro~ ~
244   3,   35,   0,     0,  100|                                     entro le ¶ giunga!~ ~ ~ ~
245   3,   36,   0,     0,   12|                                 Per entro ¶ i variati ori la lieve~ ~
246   3,   41,   0,     0,   30|                                     entro veli ¶ di spose giovinette.~ ~ ~ ~
247   3,   42,   2,     0,    2|                                 per entro ¶ il cavo della mano in
248   3,   42,   5,     0,    7|                                 Per entro ¶ al rombo della nostra
249   3,   47,   0,     0,    6|                          e i coni ¶ entro la chioma tua leggera;~ ~
250   3,   54,   0,     0,   42|                                     entro ¶ l'anima mia subitamente,~ ~
251   3,   54,   0,     0,  400|                Misi gli ¶ occhi per entro ad un rosaio,~ ~
252   3,   54,   0,     0,  552|                        Passai per ¶ entro al grembo d'una nuvola:~ ~
253   3,   60,   0,     1,   31|                        le femmine ¶ entro me chiusero molta~ ~
254   3,   60,   0,     2,  105|                                     Entro di ¶ me fu breve e immensa
255   3,   60,   0,     3,  118|         hanno il ¶ fiato dei boschi entro le nari;~ ~
256   3,   62,   2,     0,    6|          che si ¶ sfoglia nell'ora, entro quel chiostro~ ~
257   4,    2,   0,     0,  115|             Ché ¶ divinava egli per entro al vòto~ ~
258   4,    6,   0,     0,  190|               la verbena ¶ augurale entro la chioma.~ ~ ~ ~
259   5,    3,   0,     1      |          che la cèntina ¶ di pioppo entro il lino della mia ala levigato,
260   5,    3,   0,     2      |         brune ove giacquero a notte entro la ¶ fossa, ove all'alba
261   5,    3,   0,     2      |        contro gli spineti di ferro, entro i ferrei ¶ forteti squarciati,
262   5,    4,   0,     2,   27|                                 già entro ¶ le nari e già cola~ ~
263   5,    5,   1,     0,   98|                          erra con ¶ entro il cor l'esangue vólto,~ ~
264   5,   11,   0,     0,   90|                      cinquantenne ¶ entro il riparo?~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
265        2,    13            |     sanguigno, contro cui si levava entro di me una ripugnanza amara
266        3,     4            |           da rapidi riflessi; e per entro vi brillavano gli occhi
267        3,    24            |         suono.»~ ~65. Come in sogno entro nel laberinto delle vie
268        3,    27            |                     68. Laggiù, per entro ai fusti del palmeto sublime,
269        3,    42            |     cogliere il suono delle campane entro le pause dell’atroce rombo.
270        3,    84            |             da mettervi la mano per entro. Dov’è la guerra? Dov’è
271        3,   124            |           distacco dal mio feretro. Entro anch’io nella stanza fredda,
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
272   5                        |           dall’ebrietà della gloria entro un cerchio di pietre bianche.
273   7                        |             simiglianza di un’anima entro anelante, come se allo sforzo
274  14,     7                 |     minacciosa~ ~di volontà ribelli entro l’immane~ ~opificio vorace
275  15,     2                 |        gualcito strideva, quasi per entro vi si riscotesse l’inerzia
276  15,     4                 |         spaventosa grandezza in cui entro come in un luogo pio e tremendo,
277  15,     6                 |        occhi senza vista pur vivono entro la massa ottusa.~ ~Il compagno
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
278   2,      6                |       suscitando le anime dei suoni entro le lunghe ¶ canne metalliche.
Notturno
    Parte
279        1                   |           ombra fumida, si perde.~ ~Entro sotto le Procuratie rischiarate
280        1                   |             Salto su l’imbarcatoio. Entro.~ ~Chiedo di Giuseppe Miraglia
281        1                   |             M’è indicata una porta. Entro.~ ~Sopra un lettuccio a
282        1                   |            Vuol venire a vederlo.~ ~Entro nella sala da pranzo per
283        1                   |             piegatura del gomito.~ ~Entro. La stanza è bianca. Il
284        1                   |        Ritrovo la stanza mortuaria. Entro.~ ~L’afa dei fiori e della
285        1                   |    biancheria. Mi spoglio di tutto. Entro nel bagno caldo. Qualcosa
286        1                   |        Passo davanti alla sua casa. Entro nel budello che va alla
287        1                   |           come quello di Trieste…~ ~Entro nella camera mortuaria.~ ~
288        1                   |            consumano i suoi polmoni entro le sue costole infrante.~ ~
289        1                   |           distacco dal mio feretro. Entro nella stanza fredda, imbiancata.~ ~
290        1                   |      oscurità stessa che dev’essere entro la cassa, laggiù, tra tutte
291        2                   |          ancóra una scala di croce. Entro nella piccola stanza dove
292        2                   |         spaventosa grandezza in cui entro come in un luogo pio e tremendo,
293        2                   |        verso i pozzi aridi raccolti entro le inferriate.~ ~Poi sfiora
294        2                   |           che vi splende gialla per entro bruciando come un pugno
295        2                   |           risplendere la bacinella. Entro i margini di porcellana
296        2                   |         miriadi d’aghi rossi.~ ~Per entro al fragore una melodia misteriosa
297        3                   |         scarpata. Salto il rigagno. Entro nel folto. Odo l’urlo degli
298        3                   |       filavano fra tronco e tronco, entro quel chiarore d’alabastro,
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
299   2,      8                |       frugale dispariva rapidamente entro gli stomachi dei ¶ faticatori.~ ~
Per la più grande Italia
    Parte
300        5                   |             gloriola~ ~cinquantenne entro il riparo?~ ~Eia, chiocce
301        6                   |       Giulie. È pienamente compresa entro quel cerchio che la tradizione
302        6                   |             di darsi proprie leggi, entro il cerchio del diritto universo.~ ~
Il piacere
    Parte, Paragrafo
303   1,      1                |         eleganza tal forma: i fiori entro quella prigione ¶ diafana
304   1,      1                |   capigliature, vi si incurvavano ¶ entro ad ogni soffio e fluttuavano
305   1,      2                |         cangiante come l'opale, con entro una ¶ sola orchidea, messo
306   1,      2                |         voluto involgerla, attrarla entro di sé, suggerla, beverla,
307   1,      3                |           lavorati erano ¶ raccolti entro un'alta vetrina, dietro
308   1,      3                |               chiuso in un cerchio, entro cui turbinavano confusamente
309   1,      3                |          cuore non pago; chi recava entro ¶ di sé la piaga d'una gelosia
310   1,      4                |         ella si fermò, dicendo:~ ~- Entro prima io, ad annunziarla.
311   1,      4                |            donna, ignuda, in piedi, entro il bacino, appoggiandosi
312   1,      5                |        sollevavano incessantemente. Entro quel cerchio ¶ mobile ella
313   1,      5                |          basilica di San Giovanni ¶ entro un ciel viola, fuor della
314   1,      5                |              L'uno guardava l'altro entro gli occhi; e ciascuno provava
315   2,      1                |             oblio senza fine. Nulla entro ¶ quell'anima rimaneva celato,
316   2,      2                |          una estate di San Martino, entro un parco abbandonato, tra
317   2,      3                |           lo splendor dello spirito entro vivente, come una ¶ fiamma
318   2,      3                |        bosco fioriva e fruttificava entro una insenatura ricurva come
319   2,      4                |           aria superiore; ¶ ma, per entro, gli stagni risplendevano
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
320   1,   3,      0,   15     |                                     Entro io vi scorgea l'effigie~ ~
321   1,   9,      0,   17     |                                     Entro splendonvi or sì or no le
322   1,   9,      0,   21     |                                come entro laghi azzurri e solitarii.~ ~ ~ ~
323   2,  16,      0,   39     |                di sangue, e le mani entro ancóra vive~ ~
Primo vere
    Parte, capitolo
324        1,   5              |           Su da le livide acque per entro a le fosse ed a’ solchi~ ~
325        6,   1              |            de ’l vespro~ ~vi treman entro in vaghi riflessi di minio
326        7,   7              |            ne ’l fosso,~ ~tu stagna entro l’arterie!…~ ~Addio!… Passano
San Pantaleone
    Capitolo, parte
327   2,  VIII                 |       frugale dispariva rapidamente entro li stomachi dei faticatori.~ ~
328   2,   XIV                 |             rauco, aprendo la bocca entro cui la lingua tremava, e
329   5                        |             potè ¶ ritenere le risa entro la chiostra dei denti:~ ~«
330   6                        |      capigliature, vi s'incurvavano entro ad ogni ¶ soffio e fluttuavano
331  10                        |            a urlare e a dimenarsi ¶ entro i suoi stivali finchè non
332  11                        |             e fiammante e soffiante entro il clarinetto la ¶ maggior
333  11                        |          vegetali; e di qua, di là, entro bicchieri di liquori limpidi
334  17                        |           sei vasi di rame gradanti entro un legno concavo.~ ~Ora,
Solus ad solam
    Parte
335   16-set                   |        ricorda di averne veduto uno entro un bicchiere là, in una
336   26-set                   |            abile a combinare, dissi entro di me: «La nave (i versi
337   05-ott                   |            calda sabbia lieve~ ~per entro il cavo della mano in ozio,~ ~
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
338 Dedica                     |      conventuale, mentre ¶ fumigava entro le tazze la bevanda favorita
339 Dedica                     |       lontano. Ma, come si spensero entro le mura ¶ ciclopiche di
340      1,    IV              |            interruppe, riproducendo entro di sé lo spettacolo: - I
341      1,    IV              |             che un vapore ¶ accolto entro di loro si disperdesse,
342      1,    IV              |            felici!» Giorgio riudiva entro di sé le parole dell'amica;
343      1,    VI              |             tomba senza fondo: - io entro nella morte.» Un'altra ¶
344      2,     X              |          egli si domandò, guardando entro di sé le ¶ imagini che si
345      3,     X              |     illusione? - Egli ebbe da prima entro di sé ¶ un moto ostile contro
346      4,   III              |      profondi, tutte si collegavano entro di lui ¶ componendogli uno
L'urna inesausta
    Capitolo
347  54                        |             vedute travagliarsi per entro ai flutti del tumulto?~ ~
Le vergini delle rocce
    Capitolo
348   2                        |             malfattori si adunavano entro la cerchia fatale della
349   2                        |      parevano tenére ancor prigione entro l’enorme intrico il fantasma
350   3                        |       segreto dell’angoscia che era entro di noi; ed esprimeva l’essenza
351   3                        |       versetto e chiudono l’istoria entro il senso mistico delle parole
352   3                        |           di poesia figurandovi per entro, con fili appena visibili,
353   3                        |           la siringa di sette canne entro un serto d’alloro.~ ~– Non
354   3                        |            Massimilla, si propagava entro di me a tutte le imagini
355   4                        |       tacque, forse per considerare entro di sé la creatura della
356   4                        |           passi tristi, io rivedevo entro di me con una straordinaria
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
357 Ded                        |         somma di vita incalcolabile entro una forma precisa che comprende
358 Ded                        |          con maraviglia e reverenza entro la sua palma rugosa la pietra
359 Ded                        |         faceva lungo le strade, per entro alle siepi, sopra gli argini,
360 Ded                        |            la stessa quando s’aduna entro l’occhiaia o nel cavo della
361 Ded                        |              mi ritorno in casa, et entro nel mio scrittoio; et in
362 Ded                        |           rivestito condecentemente entro nelle antique corti degli
363 Ded                        |            stanza del Conservatore, entro il vano d’una finestra a’
364   1,    11                 |             in Pescheria, costrutto entro il Portico di Ottavia; su
365   1,    16                 |            appressò al letto alzato entro il recinto ottagono del
366   1,    16                 |          che in quell’ora fervevano entro l’anima libera del gran
367   1,    18                 |       Romani perché lo rinnegassero entro il più breve termine. Il
368   1,    30                 |        anelato di avvolgere le mani entro i capegli dell’Italia sonnolenta