IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] segretezza 2 segreti 61 segretissimo 4 segreto 364 segua 11 seguace 25 seguaci 27 | Frequenza [« »] 366 coro 364 paura 364 rispose 364 segreto 361 amico 361 anch' 361 divino | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze segreto |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | indovinai travagliata in segreto da uno spirito di vita bastevole
2 1 | è presso a conoscere il segreto della vittoria su la vita.»~ ~
3 1 | aver ricevuto da lui il segreto d’infondere nelle vene delle
4 1 | novella. Essa vi rivelerà il segreto della sua fiamma inestinguibile
5 3 | in noi, ove si formano in segreto i corpi gagliardi, i cuori
6 3 | Michelangelo penetrò il segreto di quel lor salire furente,
7 4 | terra. Egli non nutre alcun «segreto rimpianto» né alcuna «sovrumana
8 5 | tentato di sorprendere il segreto della creazione. A furia
9 5 | condizioni d’esistenza il segreto della loro struttura, con
10 7 | anni – fu un focolare quasi segreto a cui non si scaldavano
Cabiria
Parte, Cap.
11 Note, 3 | LA ¶ GRAZIA DI VEDERLA IN SEGRETO, AL NASCERE DELLA LUNA,
12 Note, 3 | CHE ACCORDI LA GRAZIA IN SEGRETO, TU CHE ANNODI I MORTALI
13 Note, 5 | TRISTEZZA DEL MIO CUORE ¶ SEGRETO.»~ ~ ~ ~MA SCIPIONE, IL ¶
14 Note, 5 | NUZIALI E CHE ACCORDA IN SEGRETO LA GRAZIA» ESAUDISCE L'ANTICA ¶
15 Note, 5 | MANDA A ME ¶ MACISTE IN SEGRETO.»~ ~ ~«A SOFONISBA ¶ REGINA
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
16 Can, 2, 3 | la sua bellezza parve un segreto~ ~quando da l’ombra come
Libro segreto
Capitolo
17 | e cento pagine~del libro segreto~di Gabriele d’Annunzio~tentato
18 1 | crimine commesso violando il segreto di Athena.’~ ~Restò chino
19 1 | eran le pagine del ‘Libro segreto’. eran le note che per alcuni
20 1 | essi appartengono al ‘Libro segreto’ ma trascendono il termine
21 1 | cento pagine del ‘Libro segreto’ a me donate in punto di
22 2 | imagine mi falla; perché il segreto è nel togliere ogni peso
23 2 | accoglieva talvolta nel segreto della cella quando s’adoperava
24 3 | Del Libro segreto~ ~Per favore del caso, con
25 3 | conoscere?~ ~Scoprire il segreto dell’Universo mal nato ne’
26 3 | ciglia chine;~ ~scoprire il segreto dell’angoscia nel cuore
27 3 | formule chimiche;~ ~dal segreto orfico della sillaba fatta
28 3 | indistinto’ che è il fiato segreto della poesia: un incognito
29 3 | dominante il mio sentimento segreto senza rivelarmelo, il mio
30 3 | fiori? fiere? qualcosa di segreto, di profondo, di belluino
31 3 | repulsa, in un attimo. modo segreto di possedere una donna bramata
32 3 | esca ignita custodiva il segreto della tenebra.~ ~Anche presi
33 3 | lunghissime dei pioppi. il prato è segreto, tutto chiuso fra cortine
34 3 | raccoglierlo. questo è il segreto, Peppino Senni. è anche
35 3 | anima trova non so che modo segreto d’indiarsi. noi non sentiremo
36 3 | citerea; ch’io chiamo per me segreto l’Ora dell’Invenzione.~ ~
37 3 | perplexa connexa. penetro nel segreto che è il prezzo del mondo.~ ~
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
38 1, 4 | stelle il novo amore.~ ~Segreto in me de’ vostri occhi il
39 11, 3 | penetrarmi.~ ~Il mio grande segreto è sovrumano.~ ~Il tuo desire
La città morta
Atto, Scena
40 1, 1 | strappato alla terra il segreto ch'egli cerca.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~
41 1, 1 | Sembra che sia ¶ in lui un segreto.~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~
42 1, 1 | Bianca Maria.~ ~ ~ ~Quale segreto?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Chi sa!~ ~ ~ ~
43 2, 1 | ansietà di ¶ rivelarmi un segreto. Io allora lascio cadere
44 2, 1 | arte. Voi sola possedete il segreto divino. ¶ Quando la vostra
45 2, 1 | supplizio indicibile! Il ¶ mio segreto era nelle sue mani, ed ella
46 2, 4 | Di te: del tuo ¶ segreto....~ ~ ~Leonardo, coprendosi
47 2, 4 | di pallore.~ ~ ~ ~Del mio segreto?~ ~ ~ ~Alessandro, avvicinandosi
48 3, 3 | scopro in fondo qualche segreto meraviglioso. Non vi so
49 4, 3 | potuto tu penetrare il suo ¶ segreto, mentre io stesso fino a
50 4, 3 | più smarrita.~ ~ ~ ~Il suo segreto! ¶ Che intendi tu? Quale
51 4, 3 | Che intendi tu? Quale segreto? Di quale orribile cosa
Contemplazione della morte
Capitolo
52 2 | pratica. «Insegnami qualche segreto» gli dissi a voce bassa.
53 3 | serbato il dono nel mio segreto, se il mio amico elevato
54 3 | che v’era fra noi un bel segreto, del quale non conveniva
55 5 | cieca, per osservare il segreto del suo viso nel sonno.
56 5 | interiore, quello stesso segreto palesato. Non è, pel mio
57 5 | chiamare «il nostro bel segreto» nel tempo della reticenza,
58 5 | ove risuona~ ~sembra il segreto~ ~antro d’un fonte.~ ~E
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
59 1, 1 | tutta sentii dal cuore segreto l’anima alzarsi~ ~cupidamente,
60 1, 2 | su ’l mondo,~ ~che ancor segreto rida sotto la fronte al
61 1, 5 | saliva meco.~ ~Tutta nel cor segreto io sentiami languire e tremare~ ~
62 2, 5 | ti destare — pregai nel segreto~ ~cuore — se vuoi ch’io
63 4, 4 | nell’anima~ ~come un divin segreto da te rivelato a me sola! —~ ~
Le faville del maglio
Parte
64 2 | Dati, e chiamerollo libro segreto.»~ ~Allora presi una grande
65 2 | cordovano come il mio libro segreto; e in una delle facce interne
66 2 | termina. Averla tolta al libro segreto dimostra che la mia audacia
67 2 | preservare il mio libro segreto è cagionata, secondo Frate
68 8 | quell’aria di passione e di segreto che spira in certi ritratti
69 9 | assume l’aspetto del mio più segreto fantasma. Poi riprende ossa,
70 9 | chiuso in me, ben profondo, segreto, ignoto per sempre. I fantasmi
71 10 | del metallo, da qualche segreto perduto nel processo del
72 10 | tempo, com’erasi perduto il segreto della tempra per le spade
73 10 | sottili inverniciature il cui segreto inutilmente i bronzisti
74 12 | immortale.~ ~«Nel tuo petto segreto accogli anime riarse dall’
75 12 | cima del cuore come alcun segreto della primavera primamente
76 12 | altri Giovanni. E conosco il segreto di Giuda; e lui solo cerco,
77 12 | della vita, tu che sul tuo segreto abbassi le tue palpebre
78 12 | Ti supplico, pel prodigio segreto che la rondine compie sotto
79 12 | amplesso, e apprese il ritmo segreto che regola i moti pe’ quali
80 12 | che accorda la grazia in segreto, che accende di brama furente
81 12 | a lei palpitava il cuore segreto; perocché la bellezza e
82 12 | orti andando verso il luogo segreto dove un artefice nativo
83 13 | i calici~ ~Ecco che nel segreto libro della mia memoria
84 13 | villana di Certomondo è il segreto di Piero della Francesca.
85 13 | mistero interrotto, del segreto violato!~ ~Mi rotolo, mi
86 13 | l’orlo del rischio o del segreto.~ ~Io vivo, a me sempre
87 13 | rischio e su l’orlo del segreto.~ ~Su l’uno e su l’altro
88 13 | come se sfogliasse il mio segreto.~ ~«Tu hai in te numero
89 13 | arrischiava all’orlo del mio segreto, lievissimamente; e pur
90 13 | sangue e il rossore di quel segreto d’anima non sono estranei
91 13 | frammento~ ~Scrivo nel Libro segreto del perché. E oggi la mia
92 13 | conchiglia. E v’è un senso segreto, pel mio genio e pel mio
93 13 | la mia perfezione. Il mio segreto è tra la musica e il silenzio.
94 13 | volesse trar fuori un mio segreto d’alchìmia, mi domandò parodiando
95 13 | la voce e soffiandogli il segreto in quel suo orecchio un
96 13 | cruschevole per dissimulare il mio segreto! E l’Academia della Crusca,
97 13 | segnale vi misi un biglietto segreto che diceva: Flammis uror
98 13 | mia essenza intima e il segreto delle mie cagioni; né mai
99 13 | tentar la serratura del mio segreto.»~ ~S’adontò egli, e si
100 13 | se io ti confesso un mio segreto, tu ci scrivi qualcosa a
101 13 | lubrico, e che ogni più segreto luogo della mia anima m’
102 13 | attento; ed essa mi offre un segreto de’ miei abissi recato con
103 14 | Sono magri e storti, ma col segreto del ritmo evocano l’imagine
104 14 | palpebra è come l’orlo d’un segreto ch’io dovrò conoscere. Non
105 14 | nome sotto voce, come un segreto, come la parola d’ordine
106 14 | Confesso che io nutrivo un segreto amore per la bella Polacca
107 14 | ignari del mio acquisto segreto, del mio stratagemma notturno
108 14 | in fatti, era un alleato segreto di grandissimo pregio. Egli
109 14 | confidenza, a strappare il segreto. L’opera interrotta, lasciata
110 15 | che hanno per intrico un segreto notturno.~ ~Quale poeta
111 15 | appreso in sogno il suo divino segreto.~ ~Eppure quel che più meraviglia
112 15 | alfine per confidarmi un segreto vitale. Mi chiede: «Perché
113 15 | Vuoi che io ti dica un segreto?~ ~la madre Quale?~ ~gabriele
Il ferro
Atto
114 1 | Gentucca, in tono di gran ¶ segreto, mentre i due cuori battevano
115 2 | pareva d'esser vicina al segreto dell'amore!~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~
116 2 | sospetto per poter serbare il segreto ed evitare l'orrore d'una ¶
117 2 | nel contrastarvi il ¶ mio segreto? Credete voi che il mio
118 2 | di salvare ancóra il mio segreto dalla ¶ profanazione.~ ~ ~ ~
119 2 | vacillare all'orlo del suo segreto. Ma si scrolla e ricusa.~ ~ ~ ~
120 2 | No. ¶ Questo è il segreto dell'anima. Voglio ancóra
121 3 | potrà mai ¶ discoprirsi, un segreto che non può esser dato e
122 3 | contro di lui rivelando il segreto ¶ ch'egli volle suggellare
Forse che sì forse che no
Parte
123 1 | ginocchia agevoli in cui era il segreto del passo talare; le piccole
124 1 | degli innesti! E per qual ¶ segreto, a un tratto, ecco, le fragili
125 1 | qualcosa d'ancor più vivo e segreto, i precordii, gli spiriti
126 1 | silenzio subacqueo, il lancio segreto contro la carena gigantesca!~ ~
127 1 | deliberato di rapire ai rapaci il segreto del ¶ volo senza remeggio.
128 1 | fatto tanto ¶ cammino. E il segreto favoriva il fervore del
129 1 | seguito il suo fidanzato segreto fino al limitare della morte. ¶
130 1 | s'era ridistesa col suo segreto.~ ~Ora poteva un qualunque
131 2 | fu ritrovato il cilicio segreto alle carni.~ ~- Resisto
132 2 | dopo i nostri voli, il segreto non è più chiuso tra queste
133 2 | quella tristezza, con un segreto che era come quel segreto.
134 2 | segreto che era come quel segreto. Che vale la bocca ¶ insanguinata
135 2 | interromperla, sentendo nel suo segreto nascere uno strano ¶ sorriso
136 2 | poteva più tenere il suo segreto. Le si versava dagli occhi.~ ~-
137 2 | mazzo di rose e il mio ¶ segreto.~ ~Innumerevoli le stelle
138 2 | Isabella.~ ~- Abbiamo un segreto - disse l'amato.~ ~- Il
139 2 | disse l'amato.~ ~- Il segreto di Neri Maltragi - disse
140 2 | corridoio mortuario.~ ~- Che segreto? che segreto? - ripeteva
141 2 | mortuario.~ ~- Che segreto? che segreto? - ripeteva Isabella sbigottita,
142 3 | guardingo, ritenuto, col suo ¶ segreto ben chiuso nella sua fronte
143 3 | per creare il cerchio del segreto.~ ~- Voi sola, voi sola.~ ~-
144 3 | e delle ¶ necessità, nel segreto del suo proprio spirito
145 3 | stessa aveva dato l'indirizzo segreto? E perché le guardie con ¶
146 3 | maneggiatori d'anime: tentava il segreto, con una tentazione quasi ¶
Il fuoco
Parte
147 1 | indebolita da un godimento segreto, con un indefinibile aspetto
148 1 | aver ricevuto da lui il segreto d’infondere nelle vene delle
149 1 | volto ermetico chiudeva un segreto inviolabile. «Non mi toccare,
150 1 | io ti serbavo, quel cielo segreto che ora a un tratto s’è
151 2 | meditata? Approfondiva il suo segreto? Era pura?~ ~Egli divenne
152 2 | lui, sentì scoperto il suo segreto bisogno di credere e di
153 2 | modo aveva ella scoperto il segreto di quel balsamo? Da quale
154 2 | Imaginate un piccolo chiostro segreto, aperto su un ordine di
155 2 | Era il suo rifugio, il segreto luogo della sua solitudine,
156 2 | quello sguardo che toccava il segreto stesso della conscienza
157 2 | smarrita. L’uomo conosceva il segreto del labirinto. Stelio gli
158 2 | violette si abbassarono su quel segreto orgoglio; ma nelle linee
159 2 | fronte, quasi mosso da un segreto pudore.~ ~– Che vi dico
160 2 | tutta tremante. Il pensiero segreto ondeggiava nel suo sguardo
161 2 | credetti che un pensiero segreto vi guidasse nel venirmi
162 2 | la difficoltà del cómpito segreto. Mai la sua arte somma aveva
163 2 | Destino. Il suo cómpito segreto concordando con la virtù
164 2 | povero cuore piagato, col suo segreto supplizio, con la sua implorazione
165 2 | contenerlo. Il suo cómpito segreto si riduceva dunque a una
166 2 | legati col giuramento del segreto innanzi all’altare. Il Consiglio,
167 2 | ricevere la rivelazione di un segreto divino.~ ~La donna dal viso
Giovanni Episcopo
Capitolo
168 Dedica | strato della memoria ma dal segreto concorso di ¶ elementi psichici
169 Testo | prima volta. Là ¶ sta il segreto. Non avete mai notato questo?
170 Testo | Ella rimase per me un ¶ segreto.~ ~La sera dopo, il pranzo
171 Testo | che pel mio amore, pel mio segreto. ¶ Mi pareva quasi di essere
172 Testo | alimenta in sé un sogno segreto che non è la bontà e non
173 Testo | giungere a scoprire il mio segreto. Usavo una quantità di cautele,
174 Testo | E io, che ¶ aspettavo in segreto, tremando, quella rivelazione,
L'innocente
Paragrafo
175 Intro | seguitato a vivere col mio segreto nella mia casa, un anno
176 Intro | Bisogna che io riveli ¶ il mio segreto a qualcuno.~ ~A CHI?~ ~ ~ ~
177 Intro | recentissimo di Filippo Arborio, Il Segreto. Lessi sul frontespizio
178 Intro | Doni, Giorgio Aliora, Il Segreto davano della ¶ vita una
179 Intro | lentezza. - Hai letto Il Segreto?~ ~- Sì, l'ho già letto.~ ~-
180 3 | favorevole, in un luogo ¶ segreto, silenzioso, abitato soltanto
181 4 | scritte sul ¶ frontespizio del Segreto; il colore dell'abito di
182 7 | volta che ci vedemmo in segreto, su la terrazza di Villa
183 11 | lucida. Pareva che per un segreto ¶ spontaneo processo, compiutosi
184 11 | il suicidio resterebbe ¶ segreto? Con qual mezzo Giuliana
185 13 | circondavano l'ignobile segreto che io e Giuliana ¶ dovevamo
186 14 | scritta sul ¶ frontespizio del Segreto, in quella dedica enfatica
187 14 | froge come per parlarsi in segreto e mescolavano la schiuma ¶
188 14 | casa di mia madre col mio segreto? Potrò ¶ accomunare la mia
189 15 | la mia vita qui, col mio segreto, accanto a tua madre, in
190 15 | raggiungeremo lo ¶ scopo. Il segreto rimarrà fra noi due...~ ~
191 16 | recarsi in qualche luogo segreto, in un piccolo appartamento ¶
192 16 | dedica... Era un romanzo: Il Segreto... Ti ricordi?~ ~Ella rimaneva
193 17 | figlio nascesse era il mio segreto proposito. Tutto l'orrore ¶
194 20 | consenso al mio pensiero segreto e quasi la complicità. Ma
195 24 | certo, non ¶ rimarrebbe segreto; correrebbe su tutte le
196 24 | Arborio. L'albino mi porse Il Segreto. Allora m'atteggiai ad ammiratore ¶
197 43 | Seguendo un mio pensiero segreto, io dissi:~ ~- Dunque stasera
198 50 | delitto, di palesare il mio segreto, d'affermare ¶ al conspetto
199 50 | inconscio io rivelassi il ¶ segreto!». Mi sorvegliavo con un'
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
200 0, 1 | soggiacque in un verziere~ ~segreto; e la ghirlanda che al suo
201 0, 1, 6 | improvviso;~ ~tu che per me in segreto avevi sparse~ ~tante lacrime
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
202 1, 1, 0, 8, 2192| E ¶ il tuo padre in segreto ha fame~ ~
203 1, 1, 0, 10, 3132| stringendoli; ¶ e ancóra in segreto~ ~
204 1, 1, 0, 11, 3525| che ¶ tepido pare e segreto~ ~
205 1, 1, 0, 15, 5039| pudico. In ¶ segreto e in palese,~ ~
206 1, 1, 0, 15, 5128| segreto, ¶ perché non s'udiva~ ~
207 1, 1, 0, 16, 5584| segreto, ¶ come il suo rimorso,~ ~
208 1, 1, 0, 21, 8340| entrati ¶ nell'antro segreto~ ~
209 2, 2, 0, 0, 35| abbeverato ¶ solo nell'albe al segreto fonte~ ~
210 2, 8, 0, 1, 12| navigò ¶ dal Faro in gran segreto~ ~
211 2, 13, 0, 0, 164| e il ¶ segreto travaglio onde nasce~ ~
212 2, 15, 0, 0, 190| ardore ¶ della sua mente quel segreto~ ~
213 2, 17, 1, 0, 46| Ma il tuo ¶ segreto è forse tra i due neri~ ~
214 3, 2, 0, 5, 134| Fatto sei ¶ di segreto e di freschezza.~ ~
215 3, 4, 0, 0, 39| e ti dirò ¶ per qual segreto~ ~
216 3, 31, 0, 2, 96| come i ¶ miei piedi, con segreto gelo.~ ~
217 3, 36, 0, 0, 5| Quivi in ¶ segreto sono i miei lavacri~ ~
218 3, 54, 0, 0, 95| figlia ¶ del Sole in gran segreto~ ~
219 3, 56, 0, 0, 65| col ¶ segreto linguaggio~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
220 1 | di Ofelia~ ~126. Il prato segreto~ ~127. Tempus moriendi~ ~
221 2, 8 | lei, sul margine del suo segreto, ma smarritamente, destituito
222 2, 16 | spirito. Lo ritrovai nel libro segreto della mia memoria, alla
223 2, 17 | tutta rotta dal suo dolore segreto, come quel marmo che fu
224 2, 17 | parola scritta nel libro segreto della mia memoria: «Si potrebbe
225 2, 20 | chinassi all’orlo del suo segreto.~ ~Sebbene gli uditori fossero
226 3, 63 | autunno. Preferiva un luogo segreto ov’era non so che pace dell’
227 3, 68 | una sola morte.~ ~Il più segreto brivido dell’amore non espresso
228 3, 76 | alienum…~ ~Apro a caso il libro segreto della mia memoria, e mi
229 3, 85 | rastrello.~ ~Il prato è segreto, tutto chiuso fra cortine
230 3, 97 | foglia in cui è avvolto il segreto, profumata come il bergamotto.
231 3, 99 | alla dettatura e il pudore segreto dell’arte che non vuole
232 3, 149 | mare ci contende il suo segreto.~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
233 5 | obbedendo al moto di un ordine segreto, sorge dai confusi elementi
234 5 | che sono la mia gioia. «Il segreto dell’equilibrio per l’uomo
235 10, 7 | Io vi rivelerò un dolce segreto, o fratelli, che a me fu
236 10, 9 | di possedere tuttora il segreto del sorriso invitto. Ma
237 10, 11 | scheletro, e stringerlo nel più segreto patto spirituale al conspetto
238 12 | fenditura per soffiarvi il suo segreto.~ ~Siamo qui pochi, tra
239 15, 5 | avevo rifiutato il farmaco segreto. Io avevo potuto sostenere
240 15, 6 | loro essere intero! Ecco il segreto dell’angoscia.~ ~Per ciò
241 15, 7 | appreso la gioia austera del segreto. Ebbero per parola d’ordine
242 15, 7 | medesimo sogno, nel medesimo segreto, nel medesimo sforzo, nella
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
243 1, 4 | gioiva di quel ¶ piccolo segreto: tutti i giorni aspettava
244 1, 4 | Passava così quell'ora, in segreto, con il godimento acre che
245 1, 11 | leggeva quei fogli in ¶ segreto, li teneva notte e giorno
246 3, 4 | froge come per parlarsi in ¶ segreto. Dinanzi, si alzavano i
Notturno
Parte
247 1 | alla dettatura e il pudore segreto dell’arte che non vuole
248 1 | verso che sveglia il suono segreto dell’anima; come il messaggio
249 1 | una sola morte.~ ~Il più segreto brivido dell’amore non espresso
250 1 | in gondola, sola, col suo segreto.~ ~E comincia la peggiore
251 1 | silenzio, chiusa nel suo segreto, con sotto le ciglia folte
252 2 | il respiro della mia Roma segreto, dopo tanti anni di lontananza,
253 2 | ricoprisse il mio grido segreto.~ ~E mi pareva d’aver imprigionato
254 2 | ho lasciato in te il più segreto polso della mia musica.~ ~
255 3 | ancóra somigliare a un bene segreto.~ ~M’indugio in un sogno,
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
256 2, 3 | egli aveva nell'animo un segreto ¶ pensiero, prima di navigare
257 4, 4 | gioiva di quel ¶ piccolo segreto: tutti i giorni aspettava
258 4, 4 | Passava così quell'ora, in segreto, con il godimento acre che
259 4, 11 | Orsola leggeva quei fogli in segreto, li ¶ teneva notte e giorno
260 5, 1 | Donna Laura custodiva un segreto.~ ~Nella giovinezza, la
261 5, 1 | si ¶ sarebbe valso del segreto per i suoi fini; avrebbe
262 5, 1 | ella voleva conoscere il ¶ segreto.~ ~Camminò lungo i muri,
Per la più grande Italia
Parte
263 2 | era, questo è nell’ordine segreto del nostro Iddio.~ ~D’angoscia
264 3 | quanti oggi in palese o in segreto lavorano a disarmare l’Italia,
265 6 | suffragio universale diretto e segreto, tutti i cittadini della
266 6 | del suffragio universale segreto e con la regola della rappresentanza
Il piacere
Parte, Paragrafo
267 1, 3 | di Ferentino, ¶ ebbe un segreto tremito. Pensò: « Sarà già
268 1, 5 | indicare di molte un vezzo segreto o una particolare abitudine
269 2, 1 | qualcuno entrava in lui, segreto, il quale sentiva la pace ¶
270 2, 1 | chimera gli ripeteva, nel cuor segreto, sommessa, con oscure paure:~ ~ ~«
271 2, 2 | piacenza, ¶ poiché possedeva il segreto della signora di Pompadour,
272 2, 2 | i frammenti del ¶ poema segreto d'un'anima che si schiude,
273 2, 3 | quel luogo a un colloquio segreto? Imaginava ella di lui ¶
274 2, 3 | mai mai parlato del mio segreto, che non vi avrei mai chiesto
275 2, 4 | oso guardarmi dentro, nel segreto; amo meglio indugiare, ¶
276 3, 1 | e ¶ di sacrilegio che il segreto atto, secondo lui, doveva
277 3, 2 | come per strappargli un segreto. Udiva ancóra la voce di
278 3, 2 | publicazione, la divulgazione d'un segreto di ¶ bellezza. Certo, s'
279 3, 2 | concorso a publicare il segreto? Perché egli medesimo aveva
280 3, 3 | e il diletto pareva più segreto, più alto, più ¶ puro là
281 4, 1 | aprendo il grande armario segreto, la ¶ biblioteca arcana,
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
282 1, 4, 3, 39 | segreto, o tu, sorella del Dolore,~ ~
283 2, 3, 0, 29 | Un grido era nel suo segreto cuore,~ ~
284 3, 4, 0, 12 | sempre il mio terribile segreto!)~ ~ ~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
285 2, III | egli aveva nell'animo un segreto pensiero, prima di navigare ¶
286 4, I | Donna Laura ¶ custodiva un segreto.~ ~Nella ¶ giovinezza, la
287 4, I | si sarebbe valso ¶ del segreto per i suoi fini; avrebbe
288 4, I | ella voleva conoscere il segreto.~ ~Camminò lungo i ¶ muri,
289 13 | E gli ¶ suggellarono il segreto nell'animo, con un segno
Solus ad solam
Parte
290 08-set | bianco sul leggìo, Il libro segreto di Amaranta, dove tu desideravi
291 08-set | ov'è scritto:~ ~Il libro segreto di Amaranta.~ ~E sotto vi
292 10-set | E come far giungere in segreto il fascio vistoso?~ ~Rimango
293 11-set | fare un tentativo quasi segreto. Ho scelto dal mazzo due
294 17-set | Io la pongo nel Libro segreto, documento d'amore.~ ~31
295 21-set | detto al dottore: «Ho un segreto. Ah, se sapesse il mio segreto!»~ ~
296 21-set | segreto. Ah, se sapesse il mio segreto!»~ ~Il dottore non è riuscito
297 22-set | fondo all'anima il mio dolce segreto. Tutto quel che vive in
298 22-set | in me io lo debbo al mio segreto. Ho ben ragione di custodirlo...»~ ~
299 27-set | veramente una colpa orribile, un segreto tenebroso, un delitto oscurissimo,
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
300 | eroe sente sul suo cuore segreto, e il cuore gli balza.~ ~
301 | bambine studiarono il modo segreto di giungere fino ai prigionieri.
302 | quartiere, divenne un focolare segreto di carità patria. Ciascuno
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
303 1, I | appassionata. Qui sta il segreto del ¶ suo fascino. La sua
304 1, I | amare? Quale sarà il suo segreto voluttuoso? - E ¶ per qualche
305 1, IV | delicatamente al mio ¶ sogno segreto. Io non ti cercai, non ti
306 1, IV | a lungo per strappare un segreto alla vita, e si ¶ raccolgono
307 1, IV | voleva espandere il suo più segreto ¶ fascino feminino e inebriarne
308 1, VI | hai potuto esprimere, il segreto dell'anima tua - qualche
309 1, VII | amante. Domandò, quasi in segreto, quasi ¶ restringendo con
310 2, III | chi vuol ¶ conservare un segreto per nutrirne lo spirito
311 2, X | superstite. «Aveva egli un segreto che gli divorava il cuore?
312 3, II | gli svelerà mai il ¶ suo segreto. L'uomo potrà sentire tutto
313 3, IV | un qualche inafferrabile segreto.~ ~In un seno del ¶ colle
314 3, VII | specie di vision confusa d'un segreto divino.~ ~Fu un incanto ¶
315 3, IX | prima volta nell'Oratorio segreto, innanzi ¶ l'orchestra del
316 3, IX | nelle sue fibre un disgusto segreto, un appetito ¶ mal soddisfatto,
317 3, X | e pur raccolto come un segreto rivelato a loro soli.~ ~
318 4, III | equilibrio che mi manca. Il segreto ¶ dell'equilibrio per l'
319 4, IV | sentiva di trovarsi innanzi al segreto ¶ della sua infelicità e
320 4, IV | o come ¶ nell'Oratorio segreto fra la musica religiosa
321 4, VII | se lo divorasse un male segreto. E ambedue parevano recare
322 5, II | dovessero rivelargli un segreto. E ¶ pensava: «Quante cose
323 5, II | del tuo pensiero. Io so il segreto delle ¶ mie trasfigurazioni
324 5, II | aveva creduto di scoprire il segreto della Gioia.~ ~Non sospettando ¶
325 5, VI | nelle sue fibre un disgusto segreto, un appetito ¶ mal soddisfatto,
326 6, I | tristezza, dimmi il tuo ¶ segreto, Isolda!» E Isolda: «Il
327 6, I | l'ostacolo. E un odio segreto nasceva in entrambi: un
328 6, I | immoto nel suo pensiero segreto. E infine egli ¶ rispondeva
329 6, II | della sua propria anima e il segreto tragico del suo fato. ¶
L'urna inesausta
Capitolo
330 11 | quelle mani coraggiose che in segreto cucirono le bandiere del
331 53 | aggiungere – in palese o in segreto – la parola «definitivamente».
332 53 | sia in palese, sia in segreto – neppure per il tratto
Le vergini delle rocce
Capitolo
333 1 | ciascuna forse nel suo cuore segreto aspettava lo Sposo.~ ~Veemente
334 1 | eletta?»~ ~Divenute rivali in segreto dinnanzi all’offerta ingannevole
335 1 | speranze rinascenti nel suo segreto cuore. Forse non saprei
336 2 | incomparabile di un tanto segreto. «Se tu possiedi una cosa
337 3 | dei pensieri nutriti in segreto, il mistero tragico dei
338 3 | ciascuna di loro nel suo cuore segreto aspettava lo Sposo?~ ~Già
339 3 | anima per sorprendere il suo segreto. Pure ogni suo moto rivela
340 3 | dove io potei leggere il segreto terrore che le ispirava
341 3 | mute cadenze in cui è il segreto dell’arte suprema. Anche
342 3 | così fiera ch’io n’ebbi un segreto brivido. Tutto il luogo
343 3 | È forse questo il vostro segreto?» io chiesi alla rivelatrice;
344 3 | inerte.~ ~«È questo il vostro segreto?» io ripetei alla rivelatrice,
345 3 | attento troverebbe qui il segreto di accordi e di dissonanze
346 3 | passione e di morte, intimo e segreto, ben degno della virtuosa
347 3 | Egli dovette trarre dal suo segreto meravigliosi brividi» io
348 3 | parola, a noi medesimi il segreto dell’angoscia che era entro
349 3 | quelle anime vagando in quel segreto claustro su cui i fantasmi
350 3 | conservava intatto il suo segreto e che il linguaggio delle
351 3 | estorsione, davanti a quel segreto ch’esse stringevano; e mi
352 3 | prudenza, conservando sempre il segreto, senza conceder mai nulla
353 4 | scambiammo qualche stupendo segreto. Eravamo talvolta così impregnati
354 4 | m’aveva rivelato come un segreto miracolo la fioritura notturna
355 4 | attenenza con me medesimo, nel segreto della sua propria vita a
356 4 | nascondere in sé l’orribile segreto, vivere poi con la tragica
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
357 Ded | deificarlo.» Vedo che il mio segreto lirico è in una sensualità
358 Ded | ricordi? Era di così raro e segreto pregio che l’avevo messa
359 1, 4 | su i patti; e Sciarra in segreto ordinava e trattava la venuta
360 1, 9 | E nel suo pensiero più segreto non considerava egli quel
361 1, 9 | non soltanto ragionava in segreto con l’amico del Colonna;
362 1, 12 | alla tromba. In un luogo segreto su l’Aventino, sacro per
363 1, 22 | figliuole di lor sangue. In segreto quivi, tra il virtuosissimo
364 1, 28 | egli medesimo l’instigator segreto del verruto balestrato contro