IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] rispondo 11 rispondon 5 rispondono 9 rispose 364 risposegli 1 risposero 22 risposi 63 | Frequenza [« »] 366 co 366 coro 364 paura 364 rispose 364 segreto 361 amico 361 anch' | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze rispose |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 11 | arrotondava nell’appuntato naso rispose doversi per l’onore delle
Libro segreto
Capitolo
2 1 | grazia incurante egli mi rispose la parola della tragedia
3 2 | dei Santi?’~ ~Onufria non rispose. levò le braccia come due
4 3 | non di Thalestris grido rispose ma il tonfo del corpo sfragellato
5 3 | sua maschera sublime, mi rispose che talvolta andando le
6 3 | di danze e di romanze. mi rispose ella con insolita acredine,
Contemplazione della morte
Capitolo
7 2 | libro e datti pace.» Egli rispose col suo riso arguto: «Ma
Le faville del maglio
Parte
8 12 | si drizzò sul gomito; e rispose: – Non tu, Signore. – O
9 12 | veneravano un dio chiamato Ermes, rispose e disse:~ ~– Perché il frutto
10 12 | suona il tuo nome?~ ~Ed ella rispose e disse:~ ~– Beerseba.~ ~
11 12 | Chi sei tu?~ ~E il mendico rispose, e disse:~ ~– Io sono Lazaro.~ ~
12 12 | Lazaro?~ ~E il mendico rispose, e disse:~ ~– Io vengo dall’
13 12 | più gran dono.~ ~Ma Lazaro rispose, e disse:~ ~– Concedi, signore,
14 12 | nelle mie case.~ ~E l’angelo rispose, e disse:~ ~– Io sarò teco
15 12 | beni. Ma Abrahamo non gli rispose; e Lazaro stava muto e immobile
16 12 | porremo ora noi questa soma?~ ~Rispose a lei Thamar facendo grembo
17 13 | orgoglio comunale, egli rispose: «Sì, veramente i Barlettani
18 13 | agli altri quattro ostaggi rispose nel suo latino chiamando
19 13 | bucaniere pratese sùbito rispose, meglio che una pappagallessa
20 14 | quale?» E il primo sùbito rispose, ma senza fare il gesto: «
21 14 | meno alìpede del cavallo» rispose pacato Gian da Luni, col
22 14 | chiesi. «Di dove torni?» Mi rispose: «Dalla grande sala di Westminster.»~ ~
23 14 | diàmine lo chiamate voi» rispose Cice appressandosi.~ ~«Bischero
24 14 | è?»~ ~«Il su’ compagno» rispose l’infermiere a bassa voce.~ ~
25 15 | chiesi. «Il mio Dante» mi rispose. «Di grazia, leggi ad alta
La figlia di Iorio
Parte, Scena
26 Atto2, 1 | Sant'Onofrio non rispose.~ ~ ~ ~
27 Atto3, 4 | L'ho ucciso!» rispose; nel sangue~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
28 1 | lieve fremito.~ ~- Penso - rispose - a quel giorno che entraste
29 1 | lì lì per raggiungerci - rispose Isabella, domato ¶ il turbamento. -
30 1 | ramoscello?~ ~- Non so - rispose la bocca baciata.~ ~- Non
31 1 | bocca baciata.~ ~- Non so - rispose il costruttore d'ali incatenato
32 1 | Morìccica?~ ~- Non so - rispose la vergine oscura che aveva
33 1 | voluttuoso.~ ~- Non so - rispose a sé medesimo l'adolescente
34 1 | con la mutata voce. Poi rispose:~ ~- Mi domandate di cantare,
35 1 | Non me ne rammento - rispose Isabella.-. Ma è un numero
36 1 | del gioco di ventura, - rispose Aldo - quelle che si ¶ traggono
37 1 | dieci metri al secondo - rispose Giulio Cambiaso scorgendo
38 1 | questo non m'accada mai - rispose il timoniere ¶ celeste.~ ~
39 1 | loro fimo.~ ~- Manca poco - rispose l'uomo, estraendo la piccola
40 1 | dell'indice.~ ~- Pronti - rispose al comando una voce fedele.
41 1 | ripiombavano sopra.~ ~- Sei pazza - rispose Aldo con una pronta asprezza. -
42 1 | T'eri assopita?~ ~- Sì - rispose la piccola sorella, dopo
43 1 | Fece un gesto vago, ma non rispose parola.~ ~- Perché? - chiese
44 2 | ella sommessa.~ ~Egli non rispose né si mosse. Ella ancora
45 2 | Giovanni!~ ~Nessuno rispose. La tenda era chiusa e muta.
46 2 | intrepidi.~ ~- Mi fa orrore - rispose l'adolescente. - Quando
47 2 | sorriso di lei. Ella non rispose. Ora ¶ un dèmone spavaldo
48 2 | scagliarla.~ ~- Ah, che importa - rispose egli cupamente - se voglio
49 2 | morire». Ma si contenne. Rispose:~ ~- Non ti comprendo. Non
50 2 | Per Vana?~ ~Egli non rispose. Non aveva mai avuto paura
51 2 | passaggi difficili.~ ~- Vengo - rispose Paolo.~ ~- Morìccica, andremo
52 2 | fischiò. Il latrato gli rispose. Egli fischiò ancora.~ ~
53 2 | torcia.~ ~- Sì, eccoci - rispose la sorella, accesa d'un
54 2 | la voce del fratello ¶ rispose finalmente.~ ~Videro su
55 3 | ebrezza.~ ~- Sì, io sola - rispose, invasa da un languore mortale.~ ~
56 3 | voce brutale.~ ~Ella non rispose.~ ~- Andatevene, dunque,
57 3 | a cui un ¶ altro grido rispose, ché anche la misera nella
58 3 | La sua cameriera non rispose. Chiamò:~ ~- Chiara.~ ~Entrò.
59 3 | Chiara!~ ~La donna rispose. Era là, nella camera da
60 3 | Chi?~ ~Rapidamente ella rispose:~ ~- Lo Sciacallo! Mio padre
61 3 | qualcuno.~ ~- Sono qui - ella rispose.~ ~- Mi pareva che dicessi
62 3 | così dicesse; ed egli non rispose, ma si stirò come chi ¶
63 3 | del campanello, nessuno rispose. Egli ¶ persistette, risoluto
64 3 | che la fa sanguinare, - rispose con tristezza e con pietà
65 3 | domandai: «Chi è Amnon?» Rispose: «Quegli che mi cacciò e
66 3 | raccontarle la storia di Amnon - rispose il medico ¶ riaprendo il
67 3 | superstite.~ ~- Pronti - rispose la voce fedele.~ ~E l'elica
Il fuoco
Parte
68 1 | come per raccogliersi, non rispose; ma sentì in tutti i suoi
69 1 | secondarla.~ ~– Stasera – rispose con tranquilla certezza –
70 1 | algosa.~ ~– Mi sta sopra – rispose ella con un sorriso di malinconia.~ ~–
71 1 | scultore: di Lorenzo Arvale – rispose la Foscarina, dopo un istante
72 1 | atto interiore.~ ~Ella non rispose; ché anzi le sue labbra
73 1 | Sono libero; sono vostro – rispose il giovine, a voce bassa,
74 1 | finalmente!~ ~Ella non rispose; ma fissò su di lui uno
75 1 | Il volto della Verità – rispose il maestro.~ ~Nelle stanze
76 1 | sorridendo, Donatella Arvale rispose al profondo inchino di Stelio.~ ~
77 1 | Dovrò partire domani – rispose Donatella Arvale. – Già
78 1 | malato?~ ~– No, è stanco – rispose la Foscarina toccandosi
79 1 | musica?~ ~– Certo – egli rispose – Arianna ha un dono divino,
80 1 | No, non è questa – rispose Stelio. – È dentro di noi,
81 1 | presso la sfera celeste, – rispose il dottor mistico – non
82 1 | Filo ineguale e confuso – rispose il maestro. – Nulla è più
83 1 | paron vorìa montar a bordo – rispose Zorzi.~ ~L’albero scricchiolava
84 2 | dormire sul tuo cuore? – rispose egli, con la voce alterata,
85 2 | indietro, Fosca, – egli rispose – né vorrei. Non ho perduto
86 2 | udire quel che tu odi – rispose l’asceta sterile allo spirito
87 2 | stridore.~ ~– Non è colpa mia – rispose Stelio – se i levrieri sono
88 2 | capace di piangere?~ ~– Sì – rispose Lady Myrta – anche di piangere.~ ~–
89 2 | Andiamo, andiamo – ella rispose. – Dovunque si vada, la
90 2 | ami? Di’!~ ~La donna non rispose; ma spalancò gli occhi ed
91 2 | amica sua.~ ~– Mai – ella rispose.~ ~S’indugiarono a mirare
92 2 | Cercami! – ridendo egli le rispose, invisibile.~ ~Ella si slanciò
93 2 | non aprì mai bocca, non rispose mai, come se non potesse
94 2 | Sì, qualche volta – egli rispose, dopo un minuto d’esitanza,
95 2 | i suoi occhi?~ ~Ella non rispose. Le linee marmoree del suo
96 2 | poco in un ricordo.~ ~Ella rispose:~ ~– È arrivata ai Tre Porti.~ ~
97 2 | diminuzione di dolcezza.~ ~– Sì – rispose sorridendo – camminiamo
98 2 | Questo buon signore, – rispose – quando ha visto l’albero,
99 2 | subitamente:~ ~– E tu?~ ~Ella non rispose.~ ~Le campane di San Marco
100 2 | Non all’improvviso – rispose. – Il mio ozio dura da troppo
Giovanni Episcopo
Capitolo
101 Testo | furiosamente. Una voce irata rispose di ¶ dentro, la stessa voce
102 Testo | chiesi:~ ~- Che fate?~ ~Rispose, troppo prontamente, con
103 Testo | per stare in ascolto. Mi ¶ rispose:~ ~- No, non t'ho chiamato.~ ~
104 Testo | Mammà! Mammà!~ ~Nessuno rispose.~ ~- Maria!~ ~Nessuno rispose.
105 Testo | rispose.~ ~- Maria!~ ~Nessuno rispose. La casa era vuota, piena
L'innocente
Paragrafo
106 Intro | dici, Giuliana?~ ~Ella non rispose.~ ~- A che pensi, Giuliana?~ ~
107 Intro | che pensi, Giuliana?~ ~Non rispose se non con un atto della
108 Intro | profumo? - le domandai.~ ~Ella rispose:~ ~- Crab-apple.~ ~Io soggiunsi:~ ~-
109 Intro | ch'io seppi.~ ~- Si - ella rispose, franca. - Mi fu presentato
110 1 | Povero Tullio! Sì - rispose l'altra voce.~ ~- Dunque,
111 3 | nelle sue stanze - ella rispose, ridendo.~ ~Io feci di corsa
112 3 | Sì, sì, meglio - ella rispose.~ ~Dopo una pausa:~ ~- E
113 5 | nascondeva il volto, ella rispose:~ ~- Andiamo pure, se vuoi,
114 7 | girarla.~ ~- Apri - ella rispose, senza lasciarmi, spirandomi
115 7 | scale ¶ in un tratto.~ ~Ella rispose:~ ~- No. Posso salire da
116 8 | Sì, sono felice - ella rispose, abbassando i cigli.~ ~-
117 15 | abbassate. Senza sollevarle, rispose:~ ~- Sì.~ ~Io guardavo il
118 15 | che ella rispondesse no.~ ~Rispose (piuttosto che udire le
119 16 | forse colui?~ ~Ella non rispose, ma si sollevò con un impeto
120 21 | uso mortuario cristiano; e rispose, ¶ pur sempre sorridendo:~ ~-
121 24 | quattro o cinque mesi - mi rispose il maestro. - Ho ¶ sentito
122 24 | paralisi bulbare progressiva - rispose l'albino distaccando le
123 27 | Quanto tempo ancóra?~ ~Ella rispose:~ ~- Ancóra un mese!~ ~Io
124 31 | stanza. Andate a vederlo - mi rispose il dottore. - Rimanete là.~ ~
125 36 | sosta nel miglioramento - rispose, scotendo ¶ la bella testa
126 36 | È un cuore sanissimo - rispose sùbito. - Non ha bisogno
127 38 | domande solenni. E il patrino rispose:~ ~- Credo, credo, credo.~ ~
128 38 | il ministro.~ ~- Volo - rispose il patrino, ripetendo la
129 43 | montanari?~ ~- Cinque - rispose Maria che sembrava minutamente
130 45 | Hai pianto?~ ~Ella rispose:~ ~- No.~ ~Ma era più triste
131 45 | chiesi:~ ~- Che hai?~ ~Ella rispose:~ ~- Nulla. E tu?~ ~- Io
132 46 | mi tremava forte.~ ~Ella rispose (l'udii appena):~ ~- Sì.~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
133 1, 1, 0, 17, 5897| non quegli ¶ non questa rispose~ ~
134 1, 1, 0, 17, 6404| Sursum ¶ corda!» rispose,~ ~
135 1, 1, 0, 17, 6851| Sii solo» ¶ rispose egli a me~ ~
136 2, 22, 3, 0, 14| Ella ¶ rispose: «Chi mi vuole, s'arma».~ ~ ~ ~
137 3, 54, 0, 0, 24| la figlia ¶ di Perseide rispose.~ ~
138 4, 3, 0, 0, 64| E il ¶ Vescovo rispose: «Così sia».~ ~
139 5, 7, 0, 2, 60| il nido al chiaro inno rispose.~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
140 2, 10 | basalte.~ ~– Niente affatto – rispose; e rise d’un secco riso
141 2, 15 | domestico.~ ~– La signora – rispose.~ ~Se bene non potessi aver
142 2, 40 | di morte?~ ~– La vidi – rispose.~ ~– Aveva il viso intatto?~ ~
143 3, 65 | Quella che non parla» rispose il misogino, placidamente.~ ~
144 3, 87 | Benvenuto è il tuo nome. Rispose: Benvenuto sarò io questa
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
145 15, 5 | nome, l’oracolo di Delfo rispose: «Adorate l’eroe dal vomere.»~ ~
146 15, 5 | non mi può seguire.»~ ~Mi rispose un lagno umano: non di nemico
147 15, 6 | splendore negli occhi, mi rispose piano, abbassando la palpebra
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
148 1, 3 | Dove sei?~ ~La sorella non rispose, non stava nell'altra stanza;
149 1, 9 | Procedamus in pace.~ ~E il coro rispose:~ ~- In nomine Cristi. Amen.~ ~
150 2, 3 | posso andare al sole, io - rispose Galatea, ¶ sommessa.~ ~-
151 3, 3 | Gustavo, buon giorno! - rispose ella drizzandosi con un
152 3, 5 | nulla, ¶ alle domande non rispose che con un leggero abbassamento
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
153 1, 2 | Brattella:~ ~- Quando viene?~ ~Rispose Don Antonio, lasciando cadere
154 1, 3 | sperarrr?~ ~Violetta Kutufà rispose, come Leonora:~ ~- Chi ve
155 1, 3 | Chieti.~ ~Violetta Kutufà non rispose. Ella si divertiva a guardare
156 1, 3 | adulavano.~ ~- 'Na cenetta - rispose. - Ma!...~ ~E fece un segno
157 1, 4 | un impegno rotto - egli rispose, indicando il ¶ tomaio che
158 1, 5 | questo?~ ~Don Giovanni non rispose; ma scosse le spalle come
159 2, 6 | quella femmina? - L'uomo rispose che ¶ Luca era morto da
160 2, 7 | Anna alla domanda non rispose. ¶ Stettero ambedue in silenzio
161 2, 13 | penseranno? »~ ~Il frate non rispose. Ambedue rimasero perplessi.
162 3, 1 | sbigottimento interiore.~ ~Rispose il maggiordomo, sorridendo:~ ~-
163 3, 1 | ci badate, Eccellenza - rispose il Mazzagrogna. - Gli orecchi ¶
164 3, 1 | Filippo, inquieto.~ ~- Nulla - rispose il Mazzagrogna; ma aveva
165 3, 2 | temete, padre; ci sono io - rispose il duca, appressandosi al
166 4, 3 | Dove sei?~ ~La sorella non rispose, non era nell'altra stanza;
167 4, 9 | Procedamus in pace.~ ~E il coro rispose:~ ~- In nome Christi. Amen.~ ~
168 5, 2 | stupefatte, soffermandosi. Una rispose con ¶ semplicità:~ ~- Noi
169 5, 3 | accennava al fiume.~ ~Sì, sì - rispose Donna Laura non sapendo
170 5, 3 | eccellenza della bevanda.~ ~Luca rispose:~ ~- Non ancóra.~ ~Disse
171 5, 3 | prenderesti una goccia?~ ~Luca rispose:~ ~- Io sì.~ ~La Martina:~ ~-
172 5, 3 | Vuoi che t'aiuti?~ ~Luca rispose:~ ~- Non importa.~ ~ ~ ~
173 6 | prenderlo, domani?~ ~Ella rispose, nel natural suono della
174 6 | il cherico.~ ~- Io, no - rispose la donna, riprendendo gli
Per la più grande Italia
Parte
175 2 | comandamento di Quarto. E Roma rispose con un grido così alto che
Il piacere
Parte, Paragrafo
176 1, 1 | domandò:~ ~- Perché?~ ~Egli rispose, prendendole la mano:~ ~-
177 1, 1 | un accento singolare.~ ~Rispose ella, semplicemente:~ ~-
178 1, 1 | rispondere.~ ~- Son venuta - ella rispose, con una certa lentezza
179 1, 1 | non voglio nulla sapere - rispose Andrea, duramente, ¶ involgendola
180 1, 1 | ricacciate indietro.~ ~Elena rispose dolcemente:~ ~- Addio. Perdonami.~ ~
181 1, 1 | Ella guardò i fiori. Ma rispose:~ ~- Ah sì, il portabiglietti.~ ~
182 1, 2 | Tutto l'inverno, e oltre - rispose Andrea, a cui quella semplice
183 1, 2 | Io sono patronessa - rispose Elena Muti.~ ~- Voi siete
184 1, 2 | alla Beneficenza - ella rispose. - Venticinque ¶ luigi di
185 1, 2 | già molto amato?~ ~Egli rispose con un'altra domanda.~ ~-
186 1, 2 | pausa esitante.~ ~Ella non rispose. Ma portò alle nari il mazzo
187 1, 3 | punto, Giannetto Rùtolo non rispose più, vinto dalla ostinazione ¶
188 1, 3 | bocca.~ ~- Sì, più tardi - rispose Andrea. - Più tardi.~ ~Incurante
189 1, 3 | Ditemi che mi amerete!~ ~Ella rispose, con lentezza:~ ~- Son venuta
190 1, 3 | torrente di gioia.~ ~Ella rispose:~ ~- Forse.~ ~E lo guardò
191 1, 3 | Ella esitò un poco. Quindi rispose:~ ~- No; non voglio.~ ~Vedendo
192 1, 4 | sorriso fine.~ ~- Sì, - rispose Andrea - a prendere notizie.
193 1, 5 | sorridendo.~ ~- Io non so - rispose Andrea, senza poter nascondere
194 1, 5 | corrugati.~ ~- Mi pare - rispose lo Sperelli, senza turbarsi -
195 1, 5 | battete, domani?~ ~Ma non osò. Rispose:~ ~- Ho promesso.~ ~Poco
196 1, 5 | seconda. Lo Sperelli parò e rispose, facendo un passo indietro.
197 2, 2 | Francesca?~ ~- Oh, no - rispose la marchesa. - Ho smesso
198 2, 2 | timidezza.~ ~- Un poco - ella rispose.~ ~- Canta, un poco - la
199 2, 3 | gittatemi un madrigale - rispose ella, per gioco, ritraendosi ¶
200 2, 3 | superiore del viso.~ ~- Si - rispose. - Anzi vi son grato.~ ~
201 2, 3 | per esprimerlo. Ma invece rispose:~ ~- No, Donna Maria; mi
202 2, 3 | Delfina e a voi, grazie - rispose Andrea che si sentiva chiamar
203 2, 3 | Che pensate?~ ~Ella rispose:~ ~- Penso a voi.~ ~- Che
204 2, 3 | Delfina!~ ~La figlia non rispose, perché s'era forse internata
205 3, 1 | una grazia.~ ~- Nulla - rispose Andrea, prendendole una
206 3, 1 | ve la offro?~ ~- Non so - rispose l'Arici, sempre ridendo
207 3, 1 | pensate?~ ~- A' ma chimère! - rispose l'antica amante di Adolphus
208 3, 2 | Terenzio. Portami il tè - rispose il signore, sedendosi innanzi
209 3, 2 | chiese Andrea.~ ~- Sì - ella rispose. - Roma sarà la nostra residenza
210 3, 2 | occhi:~ ~- Domani?~ ~Ella rispose, con semplicità, come se
211 3, 2 | ultima notte di Schifanoja, rispose con grande cortesia alla ¶
212 3, 2 | un altro appuntamento - rispose Andrea, senza pensarci,
213 3, 2 | lei.~ ~- Io torno a casa - rispose. - Passiamo per la via Nazionale.
214 3, 3 | Di tutto io mi ricordo, - rispose - di tutto, di tutto. Perché
215 3, 3 | Io non so dirvi - ella rispose, passandosi la mano su la
216 3, 3 | violette?~ ~- Da Delfina - ella rispose.~ ~- Vi ha raccontato Delfina
217 3, 3 | pel volto una lieve ombra. Rispose:~ ~- Domani, se ci sarà
218 3, 3 | ministro di Guatemala - rispose Andrea, senza turbarsi. -
219 3, 3 | vecchia principessa Alberoni - rispose Andrea. - Tavola cattolica.~ ~
220 3, 3 | Non so, principessa - rispose Andrea, con un po' d'impazienza
221 3, 3 | d'andarvene?~ ~Ella non rispose più. Il colloquio fu interrotto.
222 3, 3 | della Trinità de' Monti rispose all'appello; rispose ¶ l'
223 3, 3 | Monti rispose all'appello; rispose ¶ l'orologio del Quirinale;
224 3, 4 | sentirvi amare!~ ~Andrea rispose, con l'accento d'un uom
225 3, 4 | siete anche voi.~ ~Egli rispose, guardandola, con l'accento
226 3, 4 | Volete appoggiarvi?~ ~Ella rispose:~ ~- No; grazie.~ ~Discesero
227 4, 1 | mio ¶ Gervetius?~ ~Andrea rispose:~ ~- Mi proverò.~ ~Egli
228 4, 1 | velo.~ ~- Dalla scuderia - rispose Andrea, sostenendo lo sguardo,
229 4, 1 | invisibile.~ ~- A nulla - rispose. - Non pensavo. Seguivo
230 4, 1 | Egli volle sorriderle. Rispose:~ ~- Non avevo mai provata
231 4, 2 | tempo dura il mio assedio! - rispose il principe barbato. - Da
232 4, 2 | andarcene?~ ~- Andiamo - rispose Galeazzo, levandosi. - Faremo
233 4, 2 | consolarla, non seppe illuderla. Rispose, con una voce soffocata, ¶
234 4, 3 | il signor conte?~ ~Egli rispose:~ ~- Vedrò.~ ~La vendita
235 4, 3 | mobili al palazzo.~ ~Un uomo rispose:~ ~- Li portano proprio
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
236 3, 8, 0, 22 | Dormi? Dormi? - Ella non rispose mai.~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
237 2, VI | quella femmina? - L'uomo ¶ rispose che Luca era morto da qualche
238 2, VII | Anna alla domanda non rispose. Stettero ¶ ambedue in silenzio
239 2, XIII | penseranno?»~ ~Il frate non ¶ rispose. Ambedue rimasero perplessi.
240 3 | prenderlo, domani?»~ ~Ella rispose, ¶ nel natural suono della
241 3 | il cherico.~ ~«Io, no,» rispose ¶ la donna, riprendendo
242 4, II | stupefatte, soffermandosi.~ ~Una rispose, con ¶ semplicità:~ ~«Noi
243 4, III | accennava al fiume.~ ~«Sì, sì,» rispose Donna Laura non sapendo
244 4, III | eccellenza della bevanda.~ ~Luca rispose:~ ~«Non ancora.»~ ~Disse
245 4, III | prenderesti ¶ una goccia?»~ ~Luca rispose:~ ~«Io sì.»~ ~La Martina:~ ~«
246 4, III | Vuoi che t'aiuti?»~ ~Luca rispose:~ ~«Non importa.»~ ~ ~ ~
247 5 | vescicatorio alla nuca,» rispose il ¶ dottore licenziandosi
248 7, II | Brattella:~ ~«Quando viene?»~ ~Rispose Don ¶ Antonio, lasciando
249 7, III | sperarrrr?» Violetta Kutufà rispose, come Leonora: «Chi ve lo
250 7, III | Violetta Kutufà ¶ non rispose. Ella si divertiva a guardare
251 7, III | adulavano.~ ~«'Na cenetta,» rispose. «Ma!...»~ ~E fece un segno ¶
252 7, IV | un impegno rotto,» egli ¶ rispose, indicando il tomaio che
253 7, V | questo?»~ ~Don Giovanni non ¶ rispose; ma scosse le spalle come
254 8 | alla vista delle bestie, rispose:~ ~«È quella.»~ ~E tralasciò
255 8 | feroce?»~ ~Turlendana ¶ rispose che no, sorridendo.~ ~«Be'!»
256 8 | cantine?».~ ~Binchi-Banche ¶ rispose:~ ~«Sì, segnore; ci ¶ stanno.»~ ~
257 8 | senza levar la faccia, rispose semplicemente:~ ~«Vengo
258 8 | bramoso di sapere.~ ~«Forse,» rispose ¶ l'altro semplicemente.~ ~
259 8 | sollevò il capo dal piatto; e rispose, semplicemente:~ ~«Io mi
260 9, I | Non ¶ può essere, signó,» rispose Maria. «Mo' vediamo.»~ ~
261 9, II | posso ¶ sapere perchè,» rispose il Caporaletto. «Ho ricevuto
262 9, III | regalía forte.»~ ~La Cinigia ¶ rispose:~ ~«Va bene. Mi ¶ bastano
263 10 | sott'a lu cuscine....» rispose quella mentre insinuava
264 12, I | fa'?»~ ~«Le vuojie salà,» rispose La Bravetta con una voce
265 12, III | Tutte è ¶ all'ordene,» rispose in suon di trionfo il Ristabilito,
266 13 | Gialluche?»~ ~Massacese ¶ rispose:~ ~«L'avéme pirdute ¶ a
267 15 | che vuo' ¶ fa'?»~ ~Egli rispose:~ ~«Quelle che vo' ¶ sante
268 16 | ca mo ¶ fanne lu passo,» rispose, levando la mano verso l'
269 16 | avvicinandosi.~ ~Turlendana non ¶ rispose subito. Si reggeva con le
Solus ad solam
Parte
270 08-set | Francesco. Per fortuna mi rispose sùbito la sua stessa voce.
271 08-set | Per qualche tempo, nessuno rispose. Persistetti, risoluto a
272 11-set | chiedevo notizie della figlia – rispose: «È malatuccia».~ ~Ho tolta
273 12-set | questa signora?» Il portiere rispose: «Sì. È la mia padrona».~ ~
274 23-set | conoscete?» Il portiere rispose: «È la mia padrona». Colui
275 26-set | altre». «Fanciulla mia» mi rispose «tu sei la prima a prendere
276 27-set | Suoi levrieri uccisi – Ella rispose al giudice: «Non si domanda
277 01-ott | anche Lei?»~ ~Il dottore rispose: «Io lo conosco poco. Non
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
278 | tutto il popolo sorse e rispose: svelò le insidie, schiacciò
279 | interrogata. La volontà nazionale rispose, unanime. E soltanto la
280 | come scrisse il Giovio, rispose il duca di Ferrara gridando: «
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
281 1, I | curiosità e il raccapriccio. Rispose:~ ~- No; ¶ seguitiamo.~ ~
282 1, I | nerastra.~ ~- Poco sangue - rispose il carrettiere, ancóra curvo,
283 1, I | dolcezza.~ ~- Che ho? - egli ¶ rispose. - Amo.~ ~Le sue parole ¶
284 1, I | credo che tu mi ami - egli rispose. - Ma puoi tu provarmi che ¶
285 1, I | A che ¶ pensavi?~ ~Egli rispose:~ ~- A te.~ ~- Come?~ ~-
286 1, I | Vuoi che ¶ andiamo?~ ~Egli rispose:~ ~- Andiamo.~ ~Si levarono.
287 1, I | ella. - Che farai?~ ~Egli rispose, ¶ desolato:~ ~- Io non
288 1, I | cattivo, di vendicarsi, rispose:~ ~- No.~ ~Ma il cuore gli ¶
289 1, I | domandò:~ ~- Hai paura?~ ~Ella rispose ¶ tenendogli ancóra il braccio:~ ~-
290 1, II | dormi?~ ~Giorgio non ¶ rispose, fingendo di dormire, sebbene
291 1, IV | signore: ¶ Segni-Paliano, - rispose l'uomo sorridendo. - Va
292 1, IV | fissandola.~ ~Nessuno dei due ¶ rispose alla domanda. Tacquero,
293 1, IV | rientriamo?~ ~- No - ella ¶ rispose. - Non vedi che c'è il sole?
294 1, IV | brivido vero di felicità. Rispose:~ ~- Tanto felice!~ ~E udirono,
295 1, IV | ginocchio.~ ~Ella non ¶ rispose, ma si abbandonò.~ ~Parve,
296 1, VI | notte sconsolata! - L'amico rispose: - Sì, la notte non è bella. -
297 1, VII | insinuante.~ ~Ippolita ¶ rispose:~ ~- Come non mai.~ ~Giorgio
298 1, VII | come vivi?~ ~Ippolita ¶ rispose:~ ~- Non so; non ¶ vedo
299 2, I | rompere il silenzio.~ ~- Oh - rispose ¶ la vecchia - sta per morire
300 2, II | lasciarsi troncare ¶ una mano.~ ~Rispose, con la ¶ voce velata:~ ~-
301 2, III | senti male, forse?~ ~Egli rispose:~ ~- No, mamma. ¶ Questa
302 2, IV | Escirò quando ¶ mi piacerà - rispose Diego, alzando le spalle
303 2, VII | vengo a starmene qui - rispose il padre, con nella voce
304 2, VII | può dire ¶ da quando? - rispose il padre che davanti a quel
305 2, VII | altro?~ ~- Ma sì, ma sì - -rispose il padre mostrandosi ora
306 3, VII | a cogliere?~ ~- Lassù - rispose Cola di Sciampagna, indicando
307 3, IX | cuore.~ ~- Non so - ella ¶ rispose, languida, profondandosi
308 3, X | che pensi?~ ~- A Rimini - rispose Ippolita, sorridendo.~ ~
309 3, X | Ippolita.~ ~- Sì, un poco - rispose ella sorridendo.~ ~E ambedue
310 4, II | Chi lo sa, ¶ signore? - rispose la femmina pingue, sempre
311 4, II | nulla?~ ~- Sì, vedo... - rispose l'altra, incerta, un po'
312 4, III | sia morto?~ ~Egli non ¶ rispose. Ripresero il cammino, sotto
313 4, III | muoiono... così?~ ~- Eh - rispose ¶ Candia - questa è una
314 4, III | Uno di questi ¶ giorni - rispose.~ ~E, rivolto alle ¶ spiagge
315 4, III | dov'è?~ ~- Alla Piomba - rispose il vecchio.~ ~E indicò le ¶
316 4, V | Mezz'ora, ¶ scarsa - rispose il monocolo.~ ~- La chiesa
317 4, VII | nulla... Un colpo di sole - rispose Giorgio prendendola per
318 4, VII | chiesa, dove sono le tende - rispose Giorgio.~ ~Ella negò col ¶
319 4, VII | un ¶ poco di fame?~ ~Ella rispose al ¶ sorriso. Egli ancóra
320 5, I | riuscirai.~ ~- Sì; riuscirò - rispose la pervicace, guardandolo
321 5, II | la ¶ vacca alla stalla - rispose.~ ~Poiché ella ¶ aveva rattenuto
322 5, IV | sul Trabocco?~ ~Ippolita ¶ rispose:~ ~- Andiamo, se tu ¶ vuoi.
323 5, VII | seconda prova - egli le rispose, con una punta di scherno.~ ~-
324 5, VII | qui?~ ~Egli si sollevò. ¶ Rispose:~ ~- Andiamo.~ ~La vita
325 5, VIII | salutarono, gli fecero largo. Uno rispose, tranquillo:~ ~- S'è annegato
326 5, IX | suo nome.~ ~- No - ella ¶ rispose.~ ~- Che fai? ¶ T'addormenti?~ ~
327 5, IX | addormenti?~ ~Ella non ¶ rispose.~ ~Giorgio si ¶ riadagiò
328 5, IX | sognato? ¶ Dimmi!~ ~Ella non ¶ rispose; lo strinse e lo baciò ancóra.~ ~
329 6, II | sorridendo.~ ~- Vorrei - ella ¶ rispose. - Ma su la terra non si
330 6, II | parole di Giorgio, ella rispose ¶ con un leggero tono di
331 6, II | no, non ¶ per ora - ella rispose rassicurandolo. - Ma incomincia
332 6, II | di momento in momento, - rispose Candia - forse anche stanotte...~ ~-
333 6, II | né là. Altrove! - egli rispose sorridendo, con un'aria
334 6, II | notte di luna.~ ~- No, no - rispose Ippolita svogliatamente. -
335 6, II | poco soffocata, - ella rispose. - Ho un peso qui, come
336 6, II | lontana ed estranea.~ ~- Sì - rispose ¶ Ippolita.~ ~Discesero.~ ~
337 6, II | veglia ¶ per Candia - egli rispose - che ha le doglie.~ ~-
338 6, II | come d'un uomo scalzo - rispose Giorgio, piano; e s'accorse ¶
L'urna inesausta
Capitolo
339 12 | domandato perché piangesse, rispose: «Piango perché l’Amore
340 22 | significa Indeficienter?»~ ~Mi rispose pronto: «Significa Me ne
341 53 | domandato perché piangesse, rispose: «Piango perché l’Amore
Le vergini delle rocce
Capitolo
342 2 | forse a un motto pungente, rispose egli sorridendo: – Non si
343 3 | morta.~ ~– È Linturno – rispose Oddo. – Ti ricordi? Una
344 3 | fiori?~ ~– Sì, è vero – rispose Antonello. – Ma io non li
345 3 | reggerei più in sella – rispose. – Credo che avrei paura…
346 3 | delle gote.~ ~– Oh no! – rispose con una vivacità che contrastava
347 3 | È rimasta così, sempre – rispose, a voce bassa anch’ella. –
348 3 | gote ondulate.~ ~– Laggiù – rispose – a leggere.~ ~La sua voce
349 3 | soffermandomi.~ ~– Nessuno di noi – rispose Anatolia, dopo un attimo
350 3 | San Francesco?~ ~– Certo – rispose con un sorriso tenue la
351 3 | È ancóra lontano – ella rispose.~ ~– Dove?~ ~– Laggiù.~ ~–
352 3 | stabilito ancóra – ella rispose – ma sarà quasi certamente
353 3 | Anatolia.~ ~– Certo – ella rispose. – Voi ci offrite quel che
354 4 | crudele.~ ~– Non temo – rispose colei, senza sorridere,
355 4 | pallidezza.~ ~– Nulla – rispose.~ ~– Eppure – io le dissi –
356 4 | andiamo? – le chiesi.~ ~– No – rispose ella con un debole sorriso. –
357 4 | Non so; non credo – egli rispose. – È già passato molto tempo.
358 4 | No, non più! – ella rispose chinando la faccia.~ ~Eravamo
359 4 | Oddo, come amo Antonello – rispose con un tremito nella voce,
360 4 | Perché, dunque?~ ~Ella non rispose. Ma io guardai le sue mani
361 4 | sogno vi fu caro!~ ~Ella non rispose; ma, tenendo io la sua mano,
362 4 | capo.~ ~– Ah, Claudio, – rispose, con un dolente sorriso
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
363 1, 18 | noi. Or che volete mai?» Rispose l’altro: «Abbiamo per voi
364 1, 19 | balestriere dall’androne gli rispose la guardia esser mutata,