| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] eravi 26 eravisi 2 era… 1 erba 360 erbaccia 1 erbaggi 5 erbaggio 2 | Frequenza    [«  »] 361 amico 361 anch' 361 divino 360 erba 358 angoscia 358 doveva 358 fianco | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze erba | 
                                grassetto = Testo principale
                                grigio = Testo di commentoL'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   6                        |               d’essere amate: il filo d’erba e la rupe, l’astro e la
  2   8                        |            ombre contorte l’umiltà dell’erba ove il mentastro odora.
  3  19                        |                 voi sfioravate appena l’erba arsiccia per risollevarvi
  4  20                        |             ogni mattone, in ogni fil d’erba, in ogni ago di pino.~ ~
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  5      Can,   2,     3       |              acqua de l’Affrico~ ~tra l’erba nova scorrea: le vetrici~ ~
  6      Can,   2,     3       |                per man tenendoci~ ~su l’erba nova, lungh’essi gli argini~ ~
  7      Can,   2,    10       |                sembrami che s’accenda l’erba dov’ella cade.~ ~Meravigliosa
  8      Can,   2,    11       |               io domai~ ~— e a noi fu l’erba talamo!~ ~Giù al pian le
  9        1,   3,     3       |                per man tenendoci~ ~su l’erba nova, fra ’l novo popolo~ ~
 10        1,   3,     8       |                 un gladiatore;~ ~e su l’erba t’inchiodi. Plaudite plaudite
 11        1,   4,     8       |                de’ salci, sommerso ne l’erba,~ ~fantastico di Lalla bianca
 12        1,   4,    13       |                  salgon li effluvî da l’erba in fiore;~ ~li effluvî aspiri
 13        1,   6,     3       |               acque de l’Africo~ ~tra l’erba corta scorreano: i vetrici~ ~
 14        1,   6,     5       |                 protessemi~ ~il capo? L’erba di un incantesimo?~ ~il
Libro segreto
    Capitolo
 15   1                        |            sopravanzata da’ suoi fili d’erba.~ ~In Asolo, il Cinque maggio
 16   2                        |           inginocchiarmi a cercare nell’erba la violetta scempia o il
 17   3                        |           carbone ardente, non sentii l’erba sempiterna.~ ~Da alcuni
 18   3                        |            Villa degli Arcipressi, su l’erba cupa, tra le mura di ombra.
 19   3                        |               viale erboso. ogni filo d’erba non m’è il segno di una
 20   3                        |            rondini a saetta rasentano l’erba e si risollevano con un
 21   3                        |               che pareva agguagliarsi l’erba su cui il guizzo dell’ala
 22   3                        |                 fa più basso, rasente l’erba, e il nero dell’ala più
 23   3                        |                 quel vimine caduto su l’erba par sia stato anche il suo
 24   3                        |        sfiorando col baleno del petto l’erba e sùbito risollevandosi
 25   3                        |            zampe colorate in verde dall’erba calpesta.~ ~Ma le rondini
 26   3                        |            ricalcare il viale non più d’erba ma di rondini morte, di
 27   3                        |                 ginocchio dinanzi, su l’erba, con le braccia intorno
 28   3                        |                che di bianco steso nell’erba. riesco a vedere il dottore.
 29   3                        |              discordi. qualche ciuffo d’erba vi cresce. abbiamo i piedi
 30   3                        |              per ristorare i piedi nell’erba, quando ci sentimmo immuni
 31   3                        |                sembrano già posati su l’erba funerea, già immuni d’ogni
 32   3                        |             terra molle e qualche fil d’erba e qualche foglia morta.~ ~
 33   3                        |                lascivia. non v’è qui un’erba che si chiama doriana? v’
 34   3                        |                  il gioco de’ cani nell’erba non falciata. ore ben perdute,
 35   3                        |                 più volte il cemento, l’erba afflitta, tra ruota e ruota,
 36   3                        |                come in panni d’arazzo l’erba è breve. gli alti alberi,
 37   3                        |                si pettina a un ciuffo d’erba. i montoni e le pecore brucano
 38   3                        |               fitte allineate. e ancóra erba, sempre erba: ‘sweet grass’.~ ~
 39   3                        |        allineate. e ancóra erba, sempre erba: ‘sweet grass’.~ ~Il mare.
 40   3                        |                 conserva qualche filo d’erba e un po’ di terra secca.~ ~
 41   3                        |              Splenium! era una sorta di erba che alleviava il male della
 42   3                        |                di vasta prateria: ché l’erba v’è folta e vivida e libera
 43   3                        |              ove il vento nel piegare l’erba sembra recare l’alito di
 44   3                        |             alla terra, mi spiombo nell’erba che cede al mio peso ma
 45   3                        |                   Timbra è il nome d’un’erba odorosa, e di un de’ luoghi
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 46        1,   4              |           andavan così per la novella~ ~erba, per l’ombre de ’l beato
 47        8,   8              |             germi, che daranno ancóra~ ~erba molta alli armenti, all’
La città morta
    Atto, Scena
 48    2,         1            |                 voi sola, con un filo d'erba, con lo stelo ¶ d'un fiore
 49    2,         4            |               tuoi sonni affondato nell'erba, che tu senta entrare a
Contemplazione della morte
    Capitolo
 50   2                        |          interstizii dell’ammattonato l’erba umile, e intorno intorno,
 51   3                        |        fantolini, gracili come i fili d’erba nelle commessure dei gradini
 52   4                        |               delle foglie sparse per l’erba. Mi rivolsi al frate per
 53   4                        |                 in bocca qualche filo d’erba e, tenendo gli occhi bassi,
 54   5                        |               mi ricreo~ ~come il fil d’erba.~ ~E so che nel ciel ride~ ~
 55   5                        |               verde, un che d’acqua e d’erba, a imagine di quel giovinetto
Le faville del maglio
    Parte
 56        2                   |                 sella ma co’ piedi nell’erba riarsa, col sole e col vento
 57        3                   |                 volano basse, radendo l’erba, con voli brevi e rotti.
 58        7                   |               consunte, ora inerti nell’erba?~ ~Non guardiamo i cipressi
 59        7                   |             meditazione dei secoli su l’erba rediviva?~ ~Forse non li
 60        8                   |                 rami leggeri. Una via d’erba vi s’interna perdendosi
 61       12                   |                ai miei tacchi, falcia l’erba corta e la mia vita breve.
 62       12                   |            disteso, abbandonato sopra l’erba, con la gota nella gleba,
 63       12                   |               albero e me, se non tra l’erba e me, se non tra me e la
 64       12                   |             trascino per un tratto nell’erba. I fili d’erba mi s’insinuano
 65       12                   |              tratto nell’erba. I fili d’erba mi s’insinuano tra pagina
 66       12                   |             impronta del mio corpo nell’erba, che m’importa? È l’impronta
 67       13                   |                 tra i ciottoli cresce l’erba folta come in un pratello
 68       13                   |               muffito, ora scalpiccio l’erba d’una corte umida. E ogni
 69       13                   |                marciscono affliggendo l’erba vivida. E per tutto è il
 70       13                   |                moccolo mezzo strutto. L’erba è come la lucertola delle
 71       13                   |           ancóra a calpestare pietra ed erba; mi guida a un’altra porta;
 72       13                   |              scempie colte carponi nell’erba folle che cresceva intorno
 73       13                   |                 che si sfogliavano su l’erba arsiccia. Dinanzi alle mura
 74       13                   |             soffio; mi pigliava di su l’erba morente e di su le rose
 75       13                   |              gettai prono ad annusare l’erba; e l’alta erba aulente mi
 76       13                   |               annusare l’erba; e l’alta erba aulente mi coperse tutto,
 77       13                   |         Calcatemi.»~ ~l’indulgenza dell’erba e del giustiziere~ ~E mi
 78       13                   |                  quasi mi sommersi nell’erba; mi scrollai di dosso e
 79       13                   |            dosso e abbandonai nell’alta erba aulente la mia spoglia serpigna
 80       13                   |                 di fronda, a ogni fil d’erba. Nel gran fieno maggese
 81       13                   |             menta mi umanava come quell’erba magica della Maiella che
 82       13                   |                 pesta innumerevole nell’erba, l’implorazione del vinto
 83       13                   |       inginocchiarsi alla ventura, nell’erba o sul sasso, nell’oratorio
 84       13                   |                d’Atene i’ ero almeno in erba; e mi pareva già d’avere
 85       13                   |                 sant’Ulfo di Picardìa l’erba è più verde; e gli alberi
 86       13                   |               mastro era prostrato su l’erba, chino verso la buca; e
 87       13                   |              rilucere al sole, contro l’erba verde e la pietra rossastra,
 88       13                   |          cipressi,~ ~e si tace la piana erba sott’essi,~ ~e il bòssolo
 89       13                   |              selci e il negro forno~ ~l’erba è stampata ancor di strane
 90       14                   |                 e mesi, e forse anni! L’erba è cresciuta sul tuo sepolcro,
 91       14                   |                 vóto. E l’oblio nutre l’erba.»~ ~Il mio sentimento crea
 92       14                   |                 ginocchia, con i fili d’erba tra le dita. E ancor mi
 93       14                   |               terriccio, qualche filo d’erba, qualche fogliuzza macera,
 94       15                   |          separava e piegava così l’alta erba della prateria originaria;
 95       15                   |            lassù, al colle d’Orlando, l’erba dev’essere men folta delle
Il ferro
    Atto
 96    1                       |               rosa ¶ scempia tra la mal'erba.~ ~È un pomeriggio torbido
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 97   Atto1,   2               |           giorno e notte sa le vie dell'erba?~ ~
 98   Atto1,   2               |              accompagnan su le vie dell'erba.~ ~
 99   Atto1,   3               |                    ma nel resto color d'erba serena.~ ~ ~ ~
100   Atto1,   3               |                      come un pratello d'erba vetturina~ ~
101   Atto2,   2               |                       ANNA ONNA: V'è un'erba rossa che si chiama Glaspi~ ~
102   Atto2,   2               |                 sepolture dove cresce l'erba.~ ~
103   Atto2,   2               |                 tuo non bruchi di quell'erba,~ ~
104   Atto2,   5               |                 fin qui? Ora dorme su l'erba,~ ~
105   Atto2,   5               |                           le barbe dell'erba lupària...~ ~
106   Atto3,   2               |                      Cocetegli nel vino erba morella,~ ~
107   Atto3,   3               |                per avervi compagne su l'erba;~ ~
108   Atto3,   3               |                                  Come l'erba del Giovedì Santo.~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
109   1                        |             gradi di pietra invasi dall'erba, era venuta non ¶ con la
110   1                        |          spaventosa, lorda di terra e d'erba sanguigne. Gli occhi leonini
111   1                        |               altre, coprendo in giro l'erba che aveva bevuto il buon ¶
112   2                        |              presso, inginocchiata su l'erba sparsa di piccole ghiande
113   2                        |           scontrosa, ¶ ginocchioni su l'erba, facendo balzare, come le
114   2                        |            ammirandole ¶ sul fondo dell'erba corta.~ ~La grazia dell'
115   2                        |                cammelli che brucano ¶ l'erba salma su quella lama di
116   2                        |              elica. Metto il piede su l'erba del regno. Ho traversata
117   2                        |                 d'essersi posato su ¶ l'erba; ma in un viaggio assai
118   2                        |             viso e porle qualche filo d'erba o qualche grano di semenza ¶
119   2                        |                 inginocchiati su l'arsa erba dell'orlo. La vita in ¶
120   2                        |                una cupola ¶ posata su l'erba, vasta come quella del battistero
121   2                        |                 sorelle accosciate su l'erba s'indugiavano, non ¶ parlavano
122   2                        |                riversa bruciacchiando l'erba. ¶ Era vestito di tela bianca,
123   2                        |                di croste. Non un filo d'erba non uno ¶ sterpo non uno
Il fuoco
    Parte
124        1                   |          cosicché io potei saltare su l’erba pel primo, e mi diedi a
125        1                   |               Pistor erano deserti, e l’erba vi respirava in pace; gli
126        1                   |       generavano col giubilo del filo d’erba che fende la terra, della
127        1                   |   inginocchiarsi, baciarle i piedi nell’erba, dirle qualche parola puerile.
128        1                   |                un frutto che cadde su l’erba, dal ramo ch’essi avevano
129        1                   |                chinò a raccogliere su l’erba la melagrana. Era matura,
130        2                   |            lavoravi, e posava un filo d’erba su la pagina incominciata.~ ~
131        2                   |                 poco!» Con i piedi nell’erba, con la fronte al sole,
132        2                   |                Ella era là, alzata su l’erba come quegli alteri animali
133        2                   |               la terra, nell’odore dell’erba, nel calore del sole, pieghevole
134        2                   |       nutrimento.~ ~Era là, alzata su l’erba, agile e fulva come il veltro
135        2                   |                 e rossiccia a fior dell’erba, in fondo al giardino, che
136        2                   |              dei veltri camminando su l’erba con una svelta ondulazione
137        2                   |                  e la trovammo là, su l’erba, raggomitolata nel sangue,
138        2                   |                  Ai suoi piedi i fili d’erba ricevevano i raggi e parevano
139        2                   |              trasse verso il sole, su l’erba del prato.~ ~– Che tepore!
140        2                   |            tepore! Senti? Com’è buona l’erba!~ ~Egli socchiuse gli occhi
141        2                   |              del sole, con i piedi nell’erba, con le mani nelle mani,
142        2                   |             ebro di lei, del sole, dell’erba, del cielo divino, come
143        2                   |             camminando per quella buona erba un precipizio le si aprisse
144        2                   |                 perduto, e quella buona erba sotto il piede non valeva
145        2                   |            sogni! Nessuno ci passa più. Erba, erba… Non v’è una traccia.~ ~–
146        2                   |              grigi che camminavano su l’erba della ripa con sorde péste,
147        2                   |                in cima a uno stelo. E l’erba era molle, placida, verdissima,
148        2                   |                giovine, là, su la buona erba, stava ora dinanzi all’imagine
149        2                   |                 obliati, su quell’umile erba, per quel cammino silente.
150        2                   |                innumerevoli calami dell’erba e vi si distinguevano i
151        2                   |                 un poco anche per quest’erba.~ ~Sbarcarono nell’isola
152        2                   |       declinando il sole.~ ~– Su quanta erba, è vero, Stelio?, abbiamo
153        2                   |                 vivace, camminando su l’erba con una svelta ondulazione.
154        2                   |               quelle semplici cose, all’erba, alle sabbie, alle acque,
155        2                   |         vedevano procedere a paro per l’erba le loro ombre congiunte.~ ~–
156        2                   |              ancóra a mettere un filo d’erba su la pagina difficile.~ ~
157        2                   |           pagina ov’ella posa il filo d’erba è quella in cui l’anima
158        2                   |               fiore, con qualche filo d’erba tra l’una e l’altra, con
L'innocente
    Paragrafo
159    14                      |          convulsione provocata da quell'erba che ci fa morire a modo ¶
160    14                      |          sforzano dietro le siepi, su l'erba in tempo di foia. E, ¶ appunto
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
161        2,  11,     1       |            mille atomi d’oro. Da l’alta erba odorante~ ~ella sorgeva
162        2,  11,     2       |                 la maga. Eretta~ ~fra l’erba, d’un’aerea tunica violetta~ ~
163        2,  12,     1       |              Villa Borghese; ed io su l’erba estiva~ ~mi distendo supino,
164        2,  12,     1       |                 per me scalzata calcò l’erba~ ~rorida e si tuffò ne le
165        2,  12,     2       |                cieli!~ ~Io spiava tra l’erba. Ella protese~ ~le braccia
166        2,  12,     5       |            statua d’oro tra la spessa~ ~erba fosse rimasta ivi abbattuta~ ~
167        2,  14,     1       |            quando~ ~il vecchio udì ne l’erba un fievole vagito~ ~umano;
168        2,  14,     2       |            acque vergini e fresche,~ ~l’erba lo ricopriva. Ei l’infanzia
169        0,   3,     1       |             fini àcini d’oro. Da l’alta erba odorante~ ~ella sorgeva
170        0,   3,     2       |                 la maga. Eretta~ ~fra l’erba, ella sentiva la nebbia
171        0,   6,     1       |              Villa Borghese; ed io su l’erba estiva~ ~mi distendo supino,
172        0,   6,     2       | frascheggiamento.~ ~Trasalii; ché tra l’erba gigantesca~ ~parve d’un
173        0,   6,     2       |              petto,~ ~sorgea fuori de l’erba. Ella con mite~ ~fruscìo
174        0,   6,     2       |             mammelle.~ ~Io spiava tra l’erba. Ella, le braccia~ ~protesa
175        0,   6,     5       |               di bronzo tra la spessa~ ~erba abbattuta già da tempo antico~ ~
176        0,   6,     5       |            sotto il mio peso~ ~i fili d’erba, udii ne la Pescara~ ~correre
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
177 Isao                       |                il bel rivaggio.~ L’alta erba mareggiava in su ’l confine~
178  Rur                       |              germi, che daranno ancora~ erba molta alli armenti, all’
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
179   2,     3                 |               il bel rivaggio.~ ~L’alta erba mareggiava in su ’l confine~ ~
180   6                        |           infido.~ ~CORO II~ ~Piegare d’erba è lieve~ ~men che dolor
181   6                        |                 la molle ombrìa,~ ~su l’erba che fiorìa~ ~Endimion guardasti.~ ~
182   6                        |                Quivi stagna tra molta~ ~erba l’acqua del Lete.~ ~Chi
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
183   1,    1,   0,     3,  493|                       un'orma ¶ calcò l'erba,~ ~
184   1,    1,   0,     7, 1996|                                  Su ¶ l'erba colcato il pastore~ ~
185   1,    1,   0,    17, 6030|                         sorgevan ¶ dall'erba infinita.~ ~
186   1,    1,   0,    17, 6065|                          E, come su ¶ l'erba novella~ ~
187   1,    1,   0,    17, 6883|                                    Tu l'erba ¶ salùbre mi dài,~ ~
188   1,    1,   0,    20, 8078|                  E quivi ¶ sedetti su l'erba~ ~
189   1,    1,   0,    21, 8283|                                    dell'erba ¶ il selvaggio silenzio,~ ~
190   1,    1,   0,    21, 8331|                           Eccomi su ¶ l'erba supino,~ ~
191   1,    1,   0,    21, 8343|                                    su l'erba ¶ il rinato Zagrèo~ ~
192   1,    1,   0,    21, 8376|                                    su l'erba, ¶ con muscoli snelli~ ~
193   2,    8,   0,     3,   80|                                         erba; ed ¶ ei sa il suono che
194   2,    8,   0,    14,  433|                                    su l'erba ¶ e sta con l'anima gravosa~ ~
195   2,    8,   0,    14,  442|                                   per l'erba ¶ e sta con l'anima gravosa~ ~
196   2,   12,   0,     0,  155|                   e nel ¶ cielo. L'alta erba occupa i gradi~ ~
197   2,   16,   0,     0,   21|                                   Fra l'erba ¶ che cresce davanti ai
198   2,   20,   9,     1,    5|                    su le ¶ strade ove l'erba assorda i suoni,~ ~
199   2,   23,   0,     0,   48|                         fioco e ¶ quell'erba assorda il passo raro,~ ~
200   3,    1,   0,     0,    6|                         ch'ei ¶ senta l'erba sotto i nudi piedi,~ ~ ~ ~
201   3,    3,   0,     0,   19|                      e per ogni ¶ fil d'erba ti sorride,~ ~
202   3,    3,   0,     0,   25|                                         erba ¶ sfioran coi petti, e dal
203   3,    6,   0,     0,    3|             verso la ¶ terra onde umida erba nacque;~ ~
204   3,   11,   0,     0,  405|                       nell'acqua ¶ nell'erba nella silice,~ ~
205   3,   21,   0,     0,   33|                              argini ¶ d'erba, file~ ~
206   3,   30,   0,     0,   67|                        questo? e ¶ nell'erba è la possanza?» Attonito~ ~
207   3,   30,   0,     0,   77|                man ¶ correami per quell'erba strania,~ ~
208   3,   31,   0,     3,  311|                   prenderai su la dolce erba,~ ~
209   3,   31,   0,     3,  312|                           su la ¶ dolce erba e su 'l mio dolce crine.~ ~
210   3,   31,   0,     3,  358|              leggieri i piedi tuoi su l'erba,~ ~
211   3,   31,   0,     4,  402|                 salvia o ¶ altra fresca erba mattutina.~ ~ ~ ~
212   3,   32,   0,     0,   95|                hanno quei lunghi fili d'erba~ ~
213   3,   32,   0,     0,  104|                                   Già l'erba ¶ calpestammo con gli zòccoli,~ ~
214   3,   32,   0,     0,  155|                          ARDI: Ecco ¶ l'erba, ecco il verde, ecco una
215   3,   34,   0,     0,   33|                          che brucar ¶ l'erba calma~ ~
216   3,   39,   0,     0,  112|                         con un ¶ filo d'erba alla bocca.~ ~ ~ ~
217   3,   54,   0,     0,  202|                        e l'odore ¶ dell'erba vulneraria~ ~
218   3,   60,   0,     3,  133|                             E sopra ¶ l'erba mi sgravò del reo~ ~
219   3,   60,   0,     3,  158|                  districava il piè dall'erba acquatica~ ~
220   5,    3,   0,     2      |                     32. Custodisci nell'erba i morti primi, una ¶ verginità
221   5,    7,   0,     1,   15|                                    nell'erba, ¶ nella strada che la ruota~ ~
222   5,    9                  |                sasso, con qualche fil d'erba calcata, con qualche foglia ¶
223   5,   13,   0,     3      |                ogni solco, divelto ogni erba e ogni fusto,~ ~ ~ ~32.
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
224        2,     4            |        tradimenti dell’acqua.~ ~Su dall’erba rasa, di tra i cespugli
225        2,    12            |          cancello, o tra qualche filo d’erba una di quelle piccole sfere
226        2,    26            |                il sole obliquo ferire l’erba grassa di Normandia e un
227        3,     1            |                 sembravano calpestare l’erba ma sorvolarla. Erano ventuno:
228        3,     3            |             camminando sul tappeto dell’erba; ma, come la luce si dipartiva
229        3,    22            |           colonnato chiomoso, ove tra l’erba fioriva il porrazzo che
230        3,    30            |                 sereno. La melodia dell’erba brulicante pareva cullare
231        3,    30            |             Stando disteso in mezzo all’erba, tra Dorset e Agitator che
232        3,    30            |           lievemente il capo. Un filo d’erba, che mi sfiorava la tempia,
233        3,    30            |                 partirono di balzo nell’erba che si sbiancava pel solco
234        3,    50            |                 fiore non più un filo d’erba ma una mescolanza nauseosa
235        3,    52            |                 mi trasportasse sopra l’erba rasa tra i miei cani gioiosi.~ ~
236        3,    78            |                sembrano già posati su l’erba funerea. L’anima si curva
237        3,    79            |                molle, fra qualche fil d’erba e foglia morta.~ ~
238        3,    86            |                  il gioco dei cani nell’erba non falciata. Ore lontane,
239        3,    97            |               una tovaglia distesa su l’erba di Dama Rosa, non ancor
240        3,   111            |            terra, per abbracciarsi su l’erba. I tralci a ogni passo c’
241        3,   111            |               la febbre ci salisse dall’erba su per le ginocchia. L’umidità
242        3,   131            |                 riapro.~ ~Vedo i fili d’erba che tremano. Vedo un ciuffo
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
243  12                        |         guardavate i miei piedi sopra l’erba. So camminare. Io stesso
244  12                        |           incontro a sé stesso avendo l’erba e la mota appiccate alle
245  12                        |               quando mi distendevo su l’erba novella, credevo udire nelle
246  12                        |                 rimasi incolume sopra l’erba cinto dal mio cerchio d’
247  12                        |               Sul bivio, in quel poco d’erba rasa e in quel cerchio di
248  12                        |                 un poco su questa dolce erba di Dio e salutiamo anche
249  12                        |              pesa? Uno di questi fili d’erba pesa di più. E anche quest’
250  12                        |              pesa di più. E anche quest’erba di settembre parla il latino,
251  12                        |                una palma e con un fil d’erba nell’altra, comenta: «Tanta
252  13                        |                sasso, con qualche fil d’erba calcata, con qualche foglia
253  13                        |                ogni solco, divelto ogni erba e ogni fusto,~ ~32. disperso
254  14,     3                 |           incontro a sé stesso avendo l’erba e la mota appiccate alle
255  14,     5                 |                mezzo del chiostro, su l’erba rasa, collocheremo tre arche
256  14,     5                 |              non gli alberi santi~ ~e l’erba rediviva~ ~e i tre macigni
257  14,     7                 |                 campane~ ~fioco e quell’erba assorda il passo raro,~ ~
258  15,     4                 |            CORONALE~ ~Sono disteso nell’erba del prato breve, che è tenera
259  15,     4                 |                 mezzodì?~ ~Allungo nell’erba il mio lato destro, premo
260  15,     4                 |                mio lato destro, premo l’erba col mio lato infermo. Sono
261  15,     5                 |                      V~ ~I SEGNALI DELL’ERBA~ ~Ecco su l’erba il quaderno
262  15,     5                 |           SEGNALI DELL’ERBA~ ~Ecco su l’erba il quaderno dove i due dottori,
263  15,     5                 |         penetrano come segnali i fili d’erba fra pagina e pagina. E sollevano
264  15,     5                 |              lato? E non v’è spuntata l’erba?~ ~«Lupi», trasportatemi
265  15,     5                 |                terra. Se non c’è nata l’erba, metteteci un poco di paglia,
266  15,     6                 |             quaderno segnato dai fili d’erba e scandito dalle formiche?
267  15,     6                 |                 tratto, là, a fior dell’erba, come se sorgesse da terra,
268  15,     7                 |             rimescolarsi con me e con l’erba.~ ~Dissanguata da troppi
269  15,     7                 |                 l’implorazione di tra l’erba e la sollevassero al cielo.~ ~
270  15,     7                 |                 cielo.~ ~In ogni filo d’erba io soffrivo, e stempravo
271  15,     7                 |               tra le mie penne i fili d’erba divelti. Mi solleva l’ansia
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
272   1,     20                |                passo di un animale su l'erba; mentre in ¶ torno il tremolìo
273   2,      4                |                luccicava in ¶ mezzo all'erba e su quella pelle iridata
274   3,      4                |                 sparendo in mezzo ¶ all'erba nuova.~ ~ ~ ~
275   3,      5                |                giardino, a correre su l'erba. ¶ Dalla finestra passava
Notturno
    Parte
276        1                   |         deposito, la fossa scavata nell’erba fangosa, le croci fitte
277        2                   |                claudia matura. Odore di erba più che di fiore, di frutto
278        2                   |                 La pioggia annaffiava l’erba corta, con un crepitìo eguale
279        2                   |                 bronzo e il marmo per l’erba. Imbruniva. Eravamo soli.
280        2                   |             lapislazzuli. Inazzurrava l’erba, quasi con una pennellata
281        2                   |               destramente con le dita l’erba umida. Anche la mia faccia
282        2                   |           balzando dalla fusoliera su l’erba di Campofòrmido.~ ~E avevo
283        2                   |         incenerimento, scorgo un filo d’erba secca intatto, una foglia
284        2                   |                 l’incendio, un ciuffo d’erba verde, uno stelo carico
285        3                   |                 lo spirito di una cieca erba~ ~e penare paziente~ ~per
286        3                   |             ondeggiando.~ ~In mezzo all’erba ella s’arrestò. La melodia
287        3                   |             saliva dalla terra. Tutta l’erba era viva di suoni e di luccicori.~ ~
288        3                   |                aurora mi ama. Mastico l’erba del grano che si leva, per
289        3                   |              dietro di sé coricati nell’erba cosparsa di bottiglie vuote
290        3                   |                 Per le dolci praterie d’erba medica, ventri enfiati,
291      Ann                   |           brìciolo di terra e un filo d’erba.~ ~Nel medesimo giorno,
292      Ann                   |                Lungh’essa la striscia d’erba era una banda di suolo arato;
293      Ann                   |             acqua. Posò la pertica su l’erba. S’inginocchiò e si sporse
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
294   2,      3                |         colloquii si reiterarono. Per l'erba le vacche stavano sparse;
295   2,      5                |         increspate come se masticasse l'erba sardonica e su la fronte
296   2,      7                |                 lui la ghirlanda ¶ dell'erba. Anna, poiché la favola
297   2,     13                |                    Anna sedette sopra l'erba; offerse al cappuccino pane
298   4,     20                |                 un animale furtivo nell'erba; mentre in torno il tremolìo
299   5,      3                |              fronzuti. Poiché in giro l'erba cresceva, due vacche falbe
300   6                        |                la merenda fu fatta su l'erba, in una radura circolare
301   6                        |                di pioppi giganteschi. L'erba corta era tutta piena di
Per la più grande Italia
    Parte
302        5                   |             calzeroni di tela grossa un’erba trista di carcere, mal nata
303        5                   |              ardono. Sopra quella magra erba di cortile, l’animo irrompe
Il piacere
    Parte, Paragrafo
304   1,      4                |        beccavano in pace tra i ciuffi d'erba, si dispersero ai ¶ latrati
305   1,      5                |            signori passeggiavano su ¶ l'erba, lungo lo steccato, o circondavano
306   1,      5                |           tribuna del Jockey-club, su l'erba che parevagli s'affondasse
307   1,      5                |            messo un piede in fallo su l'erba umida ¶ ed erasi piegato
308   2,      1                |             sollevava dolcemente come l'erba ¶ premuta in su' sentieri;
309   2,      1                |                 si ¶ mise a sedere sull'erba, con le spalle appoggiate
310   2,      3                |               si mise in ginocchio su l'erba a leggere; curiosa, quasi
311   4,      2                |                 vento, ¶ spargendo su l'erba la loro neve odorante; gli
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
312 pro,   3,      0,   20     |                                         erba, e le acque correnti, e
313   3,   1,      0,    3     |                   ove nel lungo oblìo l'erba germoglia.~ ~
314   3,   3,      0,   10     |                   ancóra qualche timida erba odora.~ ~
315   3,  10,      0,   10     |                            non s'alza l'erba che il tuo piede preme?~ ~ ~ ~
316   3,  11                   |                                  11 - L'erba~ ~ ~ ~
317   3,  11,      0,    1     |                                         Erba che il piede preme, o creatura~ ~
318   3,  11,      0,    9     |                                         erba immortale, o tu che il piede
319   3,  11,      0,   14     |                                   ove l'erba germoglia umile in pace.~ ~ ~ ~
320   3,  14,      0,   30     |                              falciano l'erba nuova,~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
321   2,   III                 |          colloqui si reiterarono. Per l'erba le vacche stavano sparse;
322   2,     V                 |       increspate come se ¶ masticasse l'erba sardonica e su la fronte
323   2,   VII                 |                da lui la ghirlanda dell'erba. Anna, poichè ¶ la favola
324   2,  XIII                 |                  Anna sedette ¶ sopra l'erba; offerse al cappuccino pane
325   3                        |                   merenda fu fatta sull'erba, in una radura circolare
326   3                        |                 pioppi ¶ giganteschi. L'erba corta era tutta piena di
327   4,   III                 |            fronzuti. Poichè in giro ¶ l'erba cresceva, due vacche falbe
328   8                        |          pendere da una loggia bassa un'erba mezzo secca, tese il collo ¶
329  16                        |             bocconi, con la faccia su l'erba. Si rialzò a ¶ gran fatica,
Solus ad solam
    Parte
330   02-ott                   |             anneriscono. Non v'è filo d'erba che non sia riarso. Le strade
331   05-ott                   |          cortese; ma un semplice filo d'erba, colto in un prato di Palazzetti,
332   05-ott                   |               boschi, alla mensa e su l'erba. Quanti ricordi freschi!
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
333                            |                 la polvere, coprivano l’erba. I nostri feriti sanguinavano,
334                            |                campo di sabbia soda e d’erba arsiccia, la larga pista
335                            |                indietro! Danzavate su l’erba rasa del campo, intorno
336                            |            Euganei «con quella foglia d’erba mattutina nella commessura
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
337      1,   III              |              vicoli grigi dove cresce l'erba; un cappuccino che attraversa
338      3,     X              |               Oh, io mi ¶ contento dell'erba...~ ~Ed ella con ¶ un'aria
339      4,    IV              |            vicoli grigi dove cresceva l'erba; un cappuccino che ¶ attraversava
340      4,    VI              |            faccia tra le due mani, nell'erba ¶ arsiccia. Altre, sedute
341      5,    II              |               dovunque all'ingiro, su l'erba rasa, tra i cespugli di
342      6,    II              |              aperto, a distenderci su l'erba e a godere ¶ il fresco?
343      6,    II              |               il piede la mollezza dell'erba, si diresse ¶ verso il margine
L'urna inesausta
    Capitolo
344  31                        |              pontato il piede nudo su l’erba dell’argine nutrita di sangue,
345  56                        |           incontro a sé stesso avendo l’erba e la mota appiccate alle
Le vergini delle rocce
    Capitolo
346   2                        |              sorge mai altro che fili d’erba, germi di febbre e formidabili
347   2                        |                 più numerose dei fili d’erba, biancheggiavano pozze di
348   3                        |                 bosso, con i piedi nell’erba; e un lembo di prato per
349   3                        |                cogliere le mammole nell’erba? Ne avete carica la cintura!~ ~
350   3                        |                 tra le pagine un filo d’erba.~ ~Come io m’inchinai, ella
351   3                        |            continuo i cigli.~ ~– Vedi l’erba? – esclamò Oddo, indicandomi
352   3                        |              Bisogna lasciar crescere l’erba, specialmente nelle case
353   3                        |                salirmi per le vene dall’erba molle che i miei piedi premevano;
354   3                        |            segno nelle pagine un filo d’erba. Ma quel libro richiede
355   3                        |              richiede un altro segno. L’erba vi si brucia come su l’orlo
356   4                        |                lacrime.~ ~– E il filo d’erba?~ ~– S’è bruciato.~ ~– Metteteci
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
357   1,     5                 |                  i chiostri invasi dall’erba e dal bestiame; s’arrestò
358   1,    28                 |              dell’oliva umbra l’odorata erba alpestre o il legume farinoso.~ ~
359   1,    35                 |                con le bestie e rugumò l’erba come i buoi e bagnato fu
360   1,    35                 |                non parea già pasciuto d’erba né beverato di guazza, così