Le faville del maglio
  Parte
1 14 | coi segni dell’uso e della bruttura umana, non più appartenenti Forse che sì forse che no Parte
2 3 | straccio strofinato nella bruttura e gittato via. Ma sentiva Giovanni Episcopo Capitolo
3 Testo | quell'onta, di quella bruttura gli si dovesse attaccare, L'innocente Paragrafo
4 14 | Subitamente, per contrasto, la bruttura ¶ mi si ripresentò anche Libro ascetico Capitolo, paragrafo
5 15, 1 | la frode la miseria, ogni bruttura occulta o palese, e per Il piacere Parte, Paragrafo
6 2, 1 | Vergogna! - La ¶ disonorante bruttura gli pareva indelebile; le Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
7 4, VII| elemosina; ed egli ricoprì la bruttura. Ma, poco oltre, un uomo 8 5, II| in lei. La scoperta d'una bruttura non rallentava il vincolo,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL