L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 1 | città a cui tali creatori composero un’anima di tal possanza 2 8 | equilibrio indicibile si composero le sue potenze naturali Il fuoco Parte
3 1 | città a cui tali creatori composero un’anima di tal possanza» Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
4 2, 11, 5| abbandonò. Le chiome~ ~effuse le composero un letto ov’ella, come~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
5 4 | equilibrio indicibile si composero le sue potenze naturali 6 15, 5 | equilibrio indicibile si composero le sue potenze naturali San Pantaleone Capitolo, parte
7 1, III | bianche la zucca del vino, gli composero una specie ¶ di guanciale Le vergini delle rocce Capitolo
8 3 | riempirono, traboccarono, composero corone argentee di continuo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL