Le faville del maglio
  Parte
1 14 | capelli biondicci, quasi biancastri come la canape: i capelli Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
2 2, 11| mirabile: i grossi corpibiancastri s'incalzavano l'un l'altro, 3 3, 1| gli occhi un poco obliqui, biancastri come ¶ quelli degli albini, Il piacere Parte, Paragrafo
4 3, 2| e pareva che gli occhibiancastri gli si dovessero sgonfiare, 5 3, 3| Gli alberi ancor nudi, biancastri, taluni un po' violetti, ¶ San Pantaleone Capitolo, parte
6 2, XI | mirabile: i grossi corpi biancastri ¶ s'incalzavano l'un l'altro, 7 16 | Zazzetta formavano cumuli biancastri simili a monumenti, ¶ egli 8 17 | violacei e verdi nel dorso, biancastri nel ventre, ¶ armati di
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL