Forse che sì forse che no
  Parte
1 1 | di calcinacci; un'aulabiancastra con su le pareti le tracce 2 2 | il volo verso la roccia biancastra. Sono assalito dal ¶ vento 3 2 | guardò ancora la ¶ carogna biancastra su lo spiazzo mortifero.~ ~- L'innocente Paragrafo
4 50 | la lingua, la materiabiancastra accumulata nel fondo. Un Il piacere Parte, Paragrafo
5 1, 5 | gregge.~ ~La folta lana biancastra delle pecore agglomerate San Pantaleone Capitolo, parte
6 17 | infetti d'una serpigine ¶ biancastra e d'una sorta d'elefanzía. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
7 5, IV| quella grande ossatura biancastra protesa ¶ su la scogliera Le vergini delle rocce Capitolo
8 3 | isola, apparve una massa biancastra di rovine.~ ~– Non è Linturno,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL