L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 7 | i primitivi drammi. Egli ammira il divino Shelley specialmente 2 7 | nell’atrocità dei Cenci, lo ammira specialmente nella costante Forse che sì forse che no Parte
3 1 | Ancora! La morte ti ammira.»~ ~E un urlo di tutti i Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 2, 20, 1, 2, 25| scolarealemanno i passi ammira;~ ~ ~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
5 5 | fervore il timone dell’aratro, ammira la saggezza dei proverbii, L'urna inesausta Capitolo
6 5 | noi questa fermezza, e ci ammira. Ogni giorno affluiscono 7 29 | inimitabile che lo straniero ammira in una figura toscana o Le vergini delle rocce Capitolo
8 1 | sono colei che ascolta, ammira e tace.~ ~Fin dalla nascita
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL