L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 8 | loro mani, se bene deboli e vacillanti, pur conservarono una forza Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
2 1, 1, 0, 17, 6347| Con ¶ pallidi occhi, vacillanti~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
3 3, 26 | bimbi attoniti, le teste vacillanti dei vecchi cariche di ricordi Notturno Parte
4 3 | orbo, con le ginocchia vacillanti, con le gomita cigolanti, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
5 2, 13 | pulpito, con passi ¶ quasi vacillanti. Le ginocchia le si piegarono: San Pantaleone Capitolo, parte
6 2, XIII | pulpito, con passi quasi ¶ vacillanti. Le ginocchia le si piegarono; L'urna inesausta Capitolo
7 29 | supera gli uomini di Stato vacillanti. E il popolo inglese, che
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL