L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 5 | nascosta e la manifestava senza turbarla. La sua simpatia discendeva La città morta Atto, Scena
2 3, 1| dicevamo ¶ una parola, per non turbarla. Soltanto la fonte piangeva Forse che sì forse che no Parte
3 3 | ambiguo alla ¶ sua voce, per turbarla più a dentro; intrecciò Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
4 5, 1 | avvenimento sopraggiungesse a turbarla. Non ebbe ¶ altri figliuoli.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
5 2, 1 | tranquillità della notte, senza turbarla; e ¶ le pause eran più dolci San Pantaleone Capitolo, parte
6 4, I | avvenimento sopraggiungesse a turbarla. Non ebbe altri figliuoli.~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
7 3, IX | maniere di ¶ piacerle, di turbarla, di addolorarla, di esaltarla,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL