L'innocente
  Paragrafo
1 3 | ripetute dentro di me in colloqui imaginarii. Ma il timore L'isotteo Capitolo, paragrafo
2 6 | CORO II, movendo~ ~Udiam colloqui gai~ ~che l’acque e l’aure Il piacere Parte, Paragrafo
3 1, 3 | detto in realtà, ne' futuri colloqui. Prevedeva le scene, i casi, 4 2, 4 | incominciato un di que' colloqui di ¶ silenzio, ove l'anima Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 1, 2, 0, 99| colloqui e sogni e taciti pensieri,~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
6 2, III | incessante.~ ~Da allora i ¶ colloqui si reiterarono. Per l'erba 7 2, VII | coniglio. Tutt'e due, nei colloqui, sedevano per lo più ¶ su 8 2, VII | la quiete celestiale. I colloqui volgevano su le raccolte,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL