La chimera
  Parte, capitolo, paragrafo
1 2, 5 | prima, i quattro vènti a richiamare,~ ~battendo ad arte con Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 6 | alta notte, con lacrime lei richiamare?~ ~Tutta nel verso vano L'innocente Paragrafo
3 48 | produrre il vomito, di ¶ richiamare un moto respiratorio energico. Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
4 Idil | prima, i quattro venti a ¶ richiamare,~ battendo ad arte con le Per la più grande Italia Parte
5 6 | attenzione, e non cessa di richiamare all’osservanza della misura Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
6 2, V | e pure sorridendo ¶ per richiamare un sorriso. - Con un soffio 7 3, X | parola da proferire per richiamare a sé la donna, per riallacciarla
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL