L'innocente
  Paragrafo
1 30 | accento di terrore, le sue reticenze erano così affannose ¶ che Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
2 1, 13| intramezzando parole di gergo, reticenzeimpudiche, furbi sorrisi Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
3 1, 4| tutta alla ¶ fantasia; con reticenze discrete, parlava di amori 4 4, 13| intramezzando parole di gergo, ¶ reticenze impudiche, furbi sorrisi Il piacere Parte, Paragrafo
5 3, 1| senza scrupoli e senza ¶ reticenze, con quella stupenda facilità 6 4, 2| raccontava senza scrupoli e senza reticenze, non tralasciando ¶ alcuna San Pantaleone Capitolo, parte
7 7, IV | tutta alla fantasia; con ¶ reticenze discrete, parlava di amori
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL