Giovanni Episcopo
  Capitolo
1 Dedica | cui fasilente non sono percettibili talvolta neppure in parte Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
2 2, 15 | da ¶ romori e voci non percettibili agli orecchi altrui. Figure Il piacere Parte, Paragrafo
3 2, 4 | intonazioni da orecchio umanopercettibili e le impercettibili ancóra?~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
4 2, XV | organo, da romori e voci non percettibili alli orecchi altrui. FigureIl trionfo della morte Capitolo, paragrafo
5 2, X| romori occulti, appena ¶ percettibili. L'aria viva, il calore 6 4, VII| le voci e tutti i segni percettibili lo colpivano di stupore, Le vergini delle rocce Capitolo
7 3 | in mezzo ad apparenze non percettibili dai sensi altrui. Non mi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL