Le faville del maglio
  Parte
1 14 | diffonde nell’aria l’odore muschiato di un insetto dalle lunghissime L'innocente Paragrafo
2 8 | Entrava con la luce l'odoremuschiato delle rose gialle che fiorivano Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
3 3, 31, 0, 1, 37| l'odormuschiato dei vermigli fiori.~ ~ 4 3, 41, 0, 0, 33| l'odormuschiato al serpe maculoso~ ~ ~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
5 1, 4 | profumo, d'un forte profumo muschiato, restava loro ¶ nelle dita; Il piacere Parte, Paragrafo
6 2, 3 | d'un insetto d'un rettile muschiato. L'ombra era misteriosa, San Pantaleone Capitolo, parte
7 7, IV | profumo, d'un forte profumo muschiato, restava loro nelle dita;
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL