L'armata d'Italia
  Capitolo
1 1 | sopra una nave possente, magnetici, secondo il poeta, come Forse che sì forse che no Parte
2 1 | durevole dei ritratti magnetici.~ ~- Ricordami ancora! - 3 2 | arboreailluminata da quei magnetici sguardi.~ ~Come allora, Il fuoco Parte
4 2| le femmine. I suoi occhi magnetici erano alzati alle nuvole, L'innocente Paragrafo
5 28 | scomparsi, avevano gli occhi magnetici e seguaci, una specie ¶ 6 44 | gli sguardi troppo fissi, magnetici. Pensai: «Ho paura? Di che? ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
7 3 | declinazione degli aghi magnetici. Forse tutte le volontà
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL