IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] potentissime 1 potentissimi 3 potentissimo 4 potenza 356 potenze 45 potenzialità 1 poter 141 | Frequenza [« »] 357 avere 357 potuto 357 riso 356 potenza 355 diceva 355 onda 355 vidi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze potenza |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | ritrasse accresciuta d’una nova potenza e trattò indi con mani più
2 1 | armonia di colore – la cui potenza significativa è senza limiti
3 1 | moltiplicare infinitamente la sua potenza di gioire. Egli sa d’esser
4 3 | di Dante, mostrino la lor potenza vitale, la forza viva del
5 3 | obbedire per ritrovare la sua potenza. Egli soltanto ci aiuterà
6 3 | esemplare umano di così schietta potenza, d’ingenuità così rude.
7 3 | ma vi concentra tutta la potenza della sua vista che fra
8 4 | ansioso, mostra a che tenda la potenza del genio, in rapporto alla
9 4 | pittore lo ha espresso con potenza istintiva e inconsapevole.
10 4 | soltanto lo stile ha la potenza di dar la forma e la vita
11 4 | la virtù di stimolare la potenza della vita umana in certe
12 5 | raggiunga, è superiore di potenza e di nobiltà a chi la raggiunga
13 5 | rappresentava con una smisurata potenza il cieco e irresistibile
14 5 | sviluppo dato alla maggior potenza».~ ~Così fiera è la sincerità
15 6 | accenti d’incomparabile potenza lirica! Le visioni della
16 7 | Lorenzo Bernini glorificava la potenza dell’acqua con lo stesso
17 8 | batte il polso della nuova potenza d’Italia», questo è un mirabile
18 8 | Calen di marzo?»~ ~La stessa potenza, – quella che, già ricostituita
19 8 | fumide a coronare d’idee e di potenza la patria risorta.~ ~Ma
20 8 | dei governi ma solo dalla potenza di dominare le forze della
21 8 | cuori avidi il sogno della potenza, ecco che un miracolo arde
22 19 | dell’elica e la costante potenza del motore valgono senza
23 21 | per diritto divino e per potenza navale.~ ~Sùbito dopo il
L'armata d'Italia
Capitolo
24 1 | saluti delle nazioni, la potenza e la fortuna della patria.~ ~
25 2 | Italia o sarà una grande potenza navale o non sarà nulla.~ ~
26 2 | contrasto due navi d’egual potenza, in cui tutti gli strumenti
27 2 | che unisce a una singolare potenza d’armamento una singolarissima
28 2 | considerando la straordinaria potenza di quelle piccole barche
29 2 | corrispondente progresso nella potenza dell’artiglieria.~ ~Ciò
30 4 | fattore primo della nostra potenza marittima.»~ ~A proposito
Libro segreto
Capitolo
31 2 | profonda, ebbe mai quella calda potenza non di alito ma di animo.
32 2 | vecchiezza non umiliava la potenza né la grazia.~ ~Sempre alla
33 2 | sterile se non concorra alla potenza della nazione.~ ~Ogni volere
34 3 | mio vivere, men della mia potenza antico, men laconico della
35 3 | essendo senza limiti.~ ~O potenza occulta di quella coppa
36 3 | me la voce sublime.~ ~La potenza patetica di tal poesia mi
37 3 | alle analogie una inopinata potenza rivelatrice, ci farà sentire
38 3 | ch’ella deve avere della potenza adunata tra la sua gola
39 3 | conquistatore e del profeta una sola potenza, una sola cadenza.~ ~Te
40 3 | annunziavo la Guerra come una potenza liberatrice e creatrice.
41 3 | abbrancarmi, tanto la sua potenza è formidabile. ahimè, l’
42 3 | dedizione mi rivela qual potenza plastica sia nella nostra
43 3 | ci renda la volontà della potenza, del diritto divino, dell’
44 3 | non mai come ora fui una potenza di espressione in continua
45 3 | di combattere contro una potenza misteriosa cieca e invisibile;
La città morta
Atto, Scena
46 2, 1 | così semplice. È in voi una potenza risvegliatrice, di cui ¶
Contemplazione della morte
Capitolo
47 1 | cosce. E consideravo la potenza commossa dell’artefice che
48 2 | Qualcosa di magico è nella potenza repentina onde un grande
49 2 | color della petraia». Una potenza oscura si accumulava nelle
50 2 | quasi direi suggeriscono la potenza a cui serviranno. Nello
51 4 | mutilazione può moltiplicare la potenza, come sa il potatore.~ ~
52 4 | insuperabile, contro cui non avessi potenza ma soltanto ira.~ ~La sera,
53 4 | escite~ ~da non so qual potenza, nella notte~ ~senza vie.
54 5 | Ero in quello stato di potenza che talvolta ci fa sentire
Le faville del maglio
Parte
55 2 | di ricchezza ritmica e di potenza figuratrice.~ ~Significativa
56 9 | cose come la più pronta potenza. Certo, la mia cravatta
57 12 | far luogo a quale altra potenza? Chi dentro di me fissa
58 12 | cisterne profonde, mirava la potenza del fiume che spandevasi
59 12 | come al passaggio d’una potenza divina, spargendo il vento
60 12 | te, che non conoscesti la potenza di quel succo!~ ~E Lazaro
61 12 | abbia rappresentato con la potenza e la vastità necessarie
62 12 | di dentro in fuori, dalla potenza espressiva dello spirito.
63 12 | serrano e sostengono la potenza dell’anima. Tra il capo
64 13 | imaginare a misura della potenza di Piero la fuga e la sommersione
65 13 | miei atti e la mia intima potenza di trasfigurazione e di
66 13 | quella levità dissimulava una potenza e una resistenza di metallo
67 13 | sonno candido che aboliva la potenza della legge inspirata e
68 13 | trattato il dominio «con più potenza che mai anticessoro avesse
69 13 | avevo mai sentito con tanta potenza l’angoscia della sera. Dal
70 13 | tentato invano di deridere la potenza che si gonfiava dentro di
71 13 | donde è per sorgere la mia potenza di domani, là dov’è per
72 13 | mi si trasmutano in nuova potenza, in nuova ardenza. Vivo,
73 14 | Chi ci renderà quella potenza di sogno e di prodigio,
74 14 | contenere quell’aumento di potenza e di libertà, che dà la
75 14 | intervallo, non il dubbio nella potenza inesausta del «gran sentire
76 14 | un misto d’impaccio e di potenza, di violenza e di titubazione.~ ~
77 14 | saldezza.~ ~O Derbe, la potenza che desidero~ ~è nei metalli
78 14 | attenzione fa simile alla potenza vigilata anche il manovale
79 14 | la misura dell’arte alla potenza divina, le mani incombustibili
80 15 | trattare la tastiera con una potenza e una larghezza fuor di
81 15 | sonatrice s’è indurito nella potenza. Le narici aperte e rigide
82 15 | flessibile grazia è la sua potenza subitanea, il suo modo impetuoso
83 15 | severo carattere della nostra potenza. Quella figura è dantesca,
84 15 | gara dei popoli ebri di potenza e deserti di bellezza. Si
85 15 | Giorni indicibili di potenza e di miseria, al capezzale
Il ferro
Atto
86 1 | scoppia dalla pupilla come la potenza d'una ¶ fonte che, smarrita
87 1 | una donna. Ci vuole una potenza terribile per essere madre.
88 1 | strana creatura, non senza potenza e bellezza. Sarebbe gran
89 3 | solenne sembra ingrandire la potenza degli alberi funebri. Tutta
La figlia di Iorio
Parte, Scena
90 Atto1, 5 | o a Santa Maria della Potenza?~ ~
91 Atto2, 1 | forse a Santa Maria della Potenza,~ ~
92 Atto3, 4 | Una grande potenza venuta~ ~
93 Atto3, 4 | ucciso!» Potenza era in me grande.~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
94 1 | sotto le sue mani nella potenza ¶ dell'impulso grandeggiare
95 1 | peso, il peso della sua potenza e della ¶ sua imperfezione
96 1 | profondità del suo torace, la potenza delle sue reni, la rettitudine
97 1 | dalla sua grazia, dalla sua potenza, dalle ¶ pieghe della sua
98 1 | perla sospesa del giorno, la potenza chimerica della vita li
99 1 | invidia ascetica ¶ verso la potenza di quel dolore, un'aspirazione
100 1 | implorava dal suo amore una potenza senza limiti, una virtù
101 1 | prodezza; sì v'era una ¶ pacata potenza di dolore e di attesa, come
102 1 | non s'udiva nel cielo. La potenza eroica ¶ crosciava su la
103 2 | appena ne diminuisce la potenza Ho un'elica nuova che rende
104 2 | brivido dell'agonia e la potenza dell'abisso.~ ~Si sollevò,
105 2 | dolore di ¶ Vana. Era una potenza irrefrenabile che la sopraffaceva
106 2 | qualcosa di quella sua ¶ potenza e di quella sua pietà. Il
107 3 | si protendevano verso la potenza, in attitudini ¶ che sembravano
108 3 | ella era; un tenace nodo di potenza; ¶ e la massa della sua
109 3 | Per l'ultima volta la potenza dell'odio creò di tutto
110 3 | schiena, un ¶ tenace nodo di potenza si riformò nell'anima; un
111 3 | che contrastasse a quella potenza. In ginocchio, sguainò egli ¶
112 3 | prova ¶ d'una incredibile potenza di constrizione. Sento di
113 3 | con una ¶ straordinaria potenza. Erano là, infaticabili
Il fuoco
Parte
114 1 | la virtù di stimolare la potenza della vita umana in certe
115 1 | cose intorno esaltavano la potenza della vita in colui che
116 1 | rivolto in dentro, là dove la potenza moltiplicata della volontà
117 1 | ritrasse accresciuta d’una nova potenza e trattò indi con mani più
118 1 | armonia di colore – la cui potenza significativa è senza limiti
119 1 | moltiplicare infinitamente la sua potenza di gioire. Egli sa d’esser
120 1 | infinitamente moltiplicata la potenza di gioire.~ ~Il loro grido
121 1 | secondo la misura della sua potenza. Ed egli riconobbe in quella
122 1 | soffio lirico, verso la potenza di fecondazione e di rivelazione
123 1 | della donna presente la potenza superstite del mito primitivo,
124 1 | testimoniavano della medesima potenza. Così, quasi tre secoli
125 1 | della nazione, divenire una potenza determinante e costruttiva
126 1 | lampo riversa, piena della potenza che aveva strappato l’urlo
127 1 | disciogliersi dalla sua potenza, divenir lieve e debole,
128 1 | nuova, riacquistò la sua potenza carnale, fu attraversato
129 1 | avevano esaltata la sua potenza ideale.~ ~Perduta, perduta,
130 1 | sentimento sovrumano di potenza e di libertà gonfiò il cuore
131 2 | magnifica di dolore e di potenza, simile a un naviglio carico
132 2 | mio risveglio. È in te una potenza risvegliatrice, di cui tu
133 2 | sentimento di sovrumana potenza suscitato da quel nome,
134 2 | Una melodia nuova, d’una potenza inaudita, che gli apparve
135 2 | Colui che aveva diffusa la potenza della sua anima oceanica
136 2 | sviluppo verso una superior potenza di espressione e la terza
137 2 | toccherà l’estremo limite della potenza verbale, poiché sarà animato
138 2 | infinite bellezze…~ ~– La sua potenza su la scena, quando parla
139 2 | persona vera manifestavano una potenza di vita patetica non paragonabile
140 2 | dalla tempesta, tutta la potenza dei ritmi e degli impeti
141 2 | della destrezza, della potenza naturale, della virtù di
142 2 | integrò, visse, rifulse di potenza e di giovinezza, la sopraffece,
143 2 | tutti gli emblemi della potenza, della ricchezza e della
144 2 | imperiali, il segno della sua potenza, dominavano dall’alto su
145 2 | Elena.» Ma il demone della potenza, della lotta e della passione
146 2 | suo coraggio. – È d’una potenza inaudita. Fin dalla prima
147 2 | essi camminavano. La sola potenza verace e formidabile era
148 2 | intorno alla mensa. La stessa potenza di fecondazione e di rivelazione
149 2 | nella carne bruta. Ma la potenza della sua passione e del
150 2 | le parlò dell’infinita potenza che s’accoglie nell’ombra
151 2 | presa alle viscere dalla potenza sublime dell’attitudine.~ ~–
152 2 | motivo di straordinaria potenza segnò nel mare sinfonico
153 2 | e vigili. A un tratto la potenza di maledizione e di ruina
154 2 | Ma è la misura della tua potenza.~ ~Egli sentì il rostro
155 2 | istrumento al servigio di una potenza geniale, una compagna virile
Giovanni Episcopo
Capitolo
156 Dedica | del dramma doveva aver la potenza di ¶ suscitare un brivido
L'innocente
Paragrafo
157 3 | sembravano ¶ esauste. La potenza delle facoltà inquiete pareva
158 14 | esplicavano con una straordinaria potenza. Io ero insomma ¶ un violento
159 14 | come certi liquori, la potenza d'elevare il tono vitale. -
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
160 0, 1 | grande chioma,~ ~ella avea la potenza originale~ ~del Sesso. Era
161 2, 12, 5 | mio sangue acceso~ ~la tua potenza rifioriva, o Nara,~ ~come
162 2, 14, 4 | stromento inconsapevole d’una Potenza oscura,~ ~con tranquillo
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
163 1, 1, 0, 5, 1127| della ¶ fecondante potenza.~ ~
164 1, 1, 0, 5, 1187| terrestre ¶ e marina potenza~ ~
165 1, 1, 0, 5, 1360| una ¶ onniveggente potenza.~ ~
166 1, 1, 0, 7, 1883| falcìferi ¶ della Potenza~ ~
167 1, 1, 0, 9, 2327| dell'essere ¶ e della potenza.~ ~
168 1, 1, 0, 9, 2429| eguale; ¶ ma una potenza~ ~
169 1, 1, 0, 9, 2877| potenza, ¶ molteplice ed uno.~ ~ ~ ~
170 1, 1, 0, 11, 3732| una ¶ potenza e un amore~ ~
171 1, 1, 0, 12, 4372| potenza ¶ adunca del ràffio,~ ~
172 1, 1, 0, 13, 4556| alla ¶ Potenza di Roma~ ~
173 1, 1, 0, 15, 4942| alla sua ¶ potenza navale.~ ~
174 1, 1, 0, 15, 5070| che ti ¶ successe in potenza~ ~
175 1, 1, 0, 17, 5920| cieli di ¶ potenza e di gloria,~ ~
176 1, 1, 0, 17, 6928| la potenza ¶ carnale,~ ~
177 1, 1, 0, 19, 7749| segno di ¶ potenza ai futuri.~ ~ ~ ~
178 1, 1, 0, 19, 7968| eglino ¶ della potenza~ ~
179 1, 1, 0, 20, 8180| risorga, ¶ una giusta potenza~ ~
180 2, 2, 0, 0, 13| solitudine di pensiero e di potenza,~ ~
181 2, 6, 0, 0, 160| la Potenza ¶ in cui sola tu speri.~ ~ ~ ~
182 2, 6, 0, 0, 168| ma la Potenza ¶ umana, ma il sacro~ ~
183 2, 6, 0, 0, 183| la Potenza ¶ dell'Uomo~ ~
184 2, 9, 0, 3, 38| ignaro, ¶ alla Potenza che ci lascia,~ ~
185 2, 10, 0, 0, 27| potenza ¶ come dall'aria.~ ~
186 2, 12, 0, 0, 29| accolto che offre alla Potenza~ ~
187 2, 19, 2, 14, 189| ch'era ignaro della sua potenza~ ~
188 2, 20, 1, 5, 58| gli ¶ occisi. Or qual potenza li fa sacri?~ ~
189 2, 23, 0, 0, 15| alla ¶ potenza del dolor terrestre?~ ~ ~ ~
190 3, 2, 0, 6, 194| la potenza ¶ sublime~ ~
191 3, 11, 0, 0, 114| giglio di ¶ potenza,~ ~
192 3, 30, 0, 0, 5| della ¶ potenza equorea trascorrere~ ~
193 3, 31, 0, 2, 195| la potenza ¶ del sangue gorgonèo.~ ~
194 3, 32, 0, 0, 142| La potenza ¶ del fuoco in lei si chiude.~ ~
195 3, 40, 0, 0, 53| O Derbe, ¶ la potenza che desidero~ ~
196 3, 44, 0, 0, 26| poi che ¶ non han potenza al grande carme.~ ~
197 4, 1, 0, 0, 16| E nel ¶ cuore, oh potenza dell'esilio,~ ~
198 4, 1, 0, 0, 65| le stirpi ¶ alla potenza ed alla gloria,~ ~
199 4, 8, 0, 0, 162| insonni; e ¶ la potenza delle prore~ ~ ~ ~
200 4, 9, 0, 0, 128| della ¶ potenza, là poniam de' nostri~ ~
201 not, 7 | suonavano «ingiuriose verso una potenza alleata e verso il suo ¶
202 not, 9 | gregge~ ~ignaro, alla Potenza che ci ¶ lascia,~ ~alla
203 5, 3, 0, 1 | bellezza, come una sola potenza, come un dolore solo, come
204 5, 7, 0, 1, 23| d'una ¶ potenza che in un'altra vita~ ~
205 5, 10, 0, 0, 5| Tu tendi ¶ la potenza della morte~ ~
206 5, 14, 0, 0, 2| E vendica ¶ la potenza del canto sul clamore,~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
207 2, 6 | insigne del sangue o dalla potenza della modellatura, non avendo
208 2, 8 | che pareva cancellare la potenza della sua maschera come
209 2, 23 | sangui e di fati, come la potenza di quei miscugli da infuriare,
210 2, 31 | ancóra abbandonati dalla potenza musicale, mi parve che facessimo
211 2, 36 | pareva favorire non so che potenza nemica e respingere la mia
212 3, 1 | eccellenza della struttura e la potenza del sangue annunziavano
213 3, 4 | penetrare lo spazio. Tutto era potenza elastica, levità balzante,
214 3, 14 | ripudiato quel che fu la mia potenza; e talvolta, con un profondo
215 3, 20 | riacquistano il mistero e la potenza, rimemorano quel che fu
216 3, 24 | patrie una patria sola. Qual potenza si mostra oggi, laggiù,
217 3, 28 | imperiosi, tanto superano di potenza ogni voce, ogni rumore.
218 3, 52 | d’allenamento, quando la potenza animale si comunicava anche
219 3, 86 | Dacci il sentimento della potenza, del diritto divino, dell’
220 3, 110 | sentire di là dalla sua potenza. I limiti del mio corpo
221 3, 117 | serbava tuttavia nell’anima la potenza di quelle corde ridiventate
222 3, 152 | aumentare la piena. La sua potenza era per sforzare le ossa
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
223 4 | umani erano soffocati dalla potenza delle cose naturali; e un
224 5 | di figure ideali e alla potenza entusiastica che suscita
225 5 | clementino che, crescendo in potenza spirituale e temporale,
226 5 | fervida. Il sentimento della potenza aveva quivi il suo posto
227 5 | sua dignità e della sua potenza assai più alto di quello
228 6 | affermazione trionfale di potenza e di dominio eccitava l’
229 7 | ai vulcani d’Italia.» Una potenza di azione incalcolabile
230 7 | come quelle insegne della potenza che gli Orfici diedero alla
231 10, 1 | ali della difesa e della potenza, per non serbare se non
232 10, 3 | esiliati si accrescano di potenza terrestre e di arcano dominio.~ ~
233 10, 11 | a similitudine della sua potenza.~ ~Il pollice non mi duole
234 10, 11 | non ho mai toccato. Una potenza apollìnea mi rapisce. Tutti
235 10, 11 | futura, i promessi alla potenza futura e alla bellezza futura,
236 11 | guerra e inarcò tutta la sua potenza alla salvazione della Patria.~ ~
237 11 | umano s’inserisce nella sua potenza di semidio.~ ~È un’imagine,
238 11 | sterile se non concorra alla potenza della nazione.~ ~Ogni volere,
239 12 | obbedire per ritrovare la sua potenza»?~ ~Ho sempre imaginato
240 12 | me? nella verità e nella potenza della mia idea?»~ ~Assentivano
241 12 | secondo me è condizione di potenza perpetua.~ ~Prodigium canit.
242 12 | vastità eguale alla volontà di potenza e all’aspirazione di bellezza.
243 12 | passione, tanta audacia, tanta potenza, tanta sapienza, per finire
244 13 | settimana di gaudio e di potenza, di giustizia e di giubilo.
245 14, 1 | e spiritualizzato da una potenza vittoriosa. Fummo presi
246 14, 3 | unanime e creatore è una potenza lirica. Per ciò è buono
247 14, 3 | me?~ ~Popolo, vivaio di potenza e d’ingenuità, come puoi
248 14, 3 | disgusto e aumentò la mia potenza.~ ~Che m’importa delle dottrine?~ ~
249 14, 6 | bisogna farlo artefice della potenza nazionale per quel medesimo
250 14, 7 | annunzii la dimane~ ~alla potenza del dolor terrestre?~ ~Uomini
251 15, 2 | comunione con una occulta potenza creativa.~ ~Io ho rinvenuto
252 15, 5 | La riscolpiscano in te la potenza e la libertà e la novità
253 15, 6 | Rinettatele. Ma i creatori di potenza, i creatori di virtù, i
254 15, 7 | antiche vie solenni, dove la potenza romana è radice del gran
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
255 1, 17 | sua eloquenza e della sua potenza ¶ vocale.~ ~Giuliana, da
256 1, 20 | suo debole ¶ organismo la potenza eccessiva della bevanda
Notturno
Parte
257 1 | fronte, destituito della potenza di creare, egli non aveva
258 2 | aumentare senza limite la mia potenza di possesso.~ ~La via deserta
259 2 | come verso un aumento di potenza.~ ~In cima alla scala fu
260 2 | limiti.~ ~Al vertice della potenza lirica è il poeta eroe.~ ~
261 3 | me la vita dei marmi e la potenza della storia scolpita, in
262 3 | ombra.~ ~Quel giallo ha la potenza d’un tema inatteso che a
263 3 | imagine appassionata della potenza perché io sentissi più miseramente
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
264 3, 4 | clamori; raccolse tutta la ¶ potenza vocale; e incominciò col
265 4, 17 | sua eloquenza e della sua potenza vocale.~ ~Orsola, da presso,
266 4, 20 | suo debole organismo la ¶ potenza eccessiva della bevanda
Per la più grande Italia
Parte
267 2 | con un battito assiduo di potenza; la più feconda delle stirpi
268 3 | ieri, con un fremito di potenza, sollevò sopra il suo mare
269 3 | allegrezza piena, di magnifica potenza: il giorno sonato a tutta
270 4 | suoi Circhi, Roma fa una potenza nuova, una potenza vivente
271 4 | fa una potenza nuova, una potenza vivente e formidabile.~ ~
272 5 | Livorno sembra avere la potenza della morsa quando la sua
273 6 | che ha per fondamento la potenza del lavoro produttivo e
274 6 | i creatori assidui della potenza comune sono nella Reggenza
275 6 | è più che un’arme: è una potenza indomabile come il diritto
276 6 | capolavori che con la massima potenza lirica interpretano la perpetua
277 6 | unanime e creatore è una potenza lirica, se ogni ordine nuovo
278 6 | luogo di vittoria, o d’una potenza ideale. La prima Legione
Il piacere
Parte, Paragrafo
279 1, 1 | in cui par quasi che la potenza sensitiva del ¶ tatto si
280 1, 2 | in un uomo, cioè, la cui potenza volitiva era debolissima.~ ~
281 1, 3 | avorio con una straordinaria potenza ¶ d'imitazione anatomica.
282 1, 4 | straordinaria squisitezza, potenza e musicalità specialmente
283 1, 4 | bulino aveva reso con molta potenza lo scintillio dei ricami
284 1, 5 | eleganza delle forme una potenza di ¶ reni straordinaria.
285 2, 1 | progressiva; poiché insieme con la potenza di produrre e di ¶ riprodurre
286 3, 3 | perché soverchiano ogni potenza ammirativa e ¶ sfuggono
287 4, 1 | composizione di straordinaria potenza fantastica: una ¶ danza
San Pantaleone
Capitolo, parte
288 1, I | crepuscolare, assumeva una più alta potenza di dominio su le case dei
289 12, I | aspetti e una tal felice potenza ¶ vocale di contraffazioni
Solus ad solam
Parte
290 08-set | dicevano quel che tu sapevi: la potenza intatta del mio amore e
291 08-set | parlare, non avevo più alcuna potenza. Sentivo che non v'era più
292 08-set | ti riconquisterò con la potenza del mio amore?~ ~Con quale
293 27-set | febbre.~ ~Tale era la sua potenza su me, quale la mia su lei.
294 04-ott | nota dell'anno 1899.~ ~O potenza decaduta!~ ~Ma, or è un
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
295 | qual fondo inesausto di potenza creatrice fosse nella nostra
296 | cavaliere portava in groppa la potenza del fante. Mai fraternità
297 | dei suoi Circhi fece una potenza nuova, una potenza vivente
298 | fece una potenza nuova, una potenza vivente e formidabile.~ ~
299 | i creatori sinceri della potenza nazionale contro i parassiti
300 | servilità che resista alla potenza di questo Spirito. Esso
301 | non ha respirato quella potenza e quella freschezza, in
302 | unanime e creatore è una potenza lirica. Per ciò buono ed
303 | qualcosa di più.~ ~Era una potenza nuova, una potenza in cammino.
304 | Era una potenza nuova, una potenza in cammino. Quel suo piedestallo
305 | Se non solleva la nostra potenza di creazione, il culto degli
306 | crescendo di esperienza e di potenza in combattimenti singolari,
307 | alata porta un’imagine della potenza e della bellezza d’Italia.~ ~
308 | ferrata di volontà, aveva la potenza del cuneo. Avrebbe scisso
309 3, 3 | modo finora insuperato la potenza delle ali d’Italia.~ ~(Cielo
310 6, 6 | ardimento, la volontà, la potenza spiegate nell’altezza del
311 10, 10 | con magnifico volo, la potenza delle ali d’Italia, sulla
312 10, 10 | celebrazione della nostra potenza sugli sconfinati dominii
313 10, 10 | sconfinati dominii del cielo: potenza oramai non più superabile.~ ~
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
314 2, III | consciente hanno con tanta ¶ potenza germogliato. Ella deve avere
315 4, III | sentimento della mistica ¶ potenza che teneva alle radici la
316 4, III | combatterle né diminuirne la ¶ potenza. Si trasmettevano di generazione
317 4, IV | padre, antichissima sede di potenza temporale e ¶ spirituale,
318 4, VII | fosse ¶ resa al giovine la potenza genitale, distrutta in lui
319 4, VII | facevano apparire illimitata la potenza comprensiva della sua anima.
320 5, I | tua bocca soltanto ha la ¶ potenza di produrre in me sensazioni
321 5, II | ferita nell'intimo della potenza ¶ sostanziale; era l'estremo
322 5, II | predominio, di sovranità, di potenza egemonica: non erano questi
323 5, II | organiche da cui risulta la potenza dell'essere. Dal profondo
324 5, II | traverso i secoli nella potenza del ¶ dio». L'idea della
325 5, II | nel sentimento della ¶ sua potenza, convinto che l'essenza
326 5, II | Comino. Il sentimento della potenza aveva avuto quivi il suo
327 5, II | terribili, il sentimento della ¶ potenza, l'istinto di lotta e di
328 5, II | manifestato armonicamente la potenza ¶ delle sue facoltà molteplici,
329 5, VI | più rara e più alta. La potenza d'Ippolita, quasi magica,
330 6, I | giungere a una prodigiosa ¶ potenza la palpitazione dei loro
331 6, I | orchestra. Subitamente la potenza di distruzione sì manifestava ¶
332 6, I | Svégliati al mio appello, potenza intrepida, lèvati su dal
333 6, I | in sé, intorno a sé una potenza fulminea che colpisse e ¶
L'urna inesausta
Capitolo
334 2 | ribellione, alla mia stessa potenza di creazione, dico sotto
335 3 | tre giorni quale sia la potenza dello spirito. L’Esercito
336 7 | superiamo e rovesciamo con la potenza dello spirito.~ ~Se voi
337 29 | intromettersi negli atti della sua potenza? Se taluno, per esempio,
338 29 | ottusa di ricchezza e di potenza non s’era trasfigurata in
339 31 | Non riconosco a nessuna potenza, neppure all’Italia, la
340 53 | abbiamo veduto quale sia la potenza dello spirito.»~ ~Comprendete
Le vergini delle rocce
Capitolo
341 2 | quale non era se non la potenza misteriosamente significativa
342 3 | intorno significavano la potenza dei pensieri nutriti in
343 3 | avessero della lor vitale potenza un senso così pieno come
344 3 | distinguevano per una straordinaria potenza di rilievo sul fondo confuso
345 3 | significavano inconsapevolmente la potenza mistica della voluttà; che
346 3 | non pure a riconoscere la potenza dell’altrui legge ma a disconoscere
347 3 | legge ma a disconoscere la potenza del tuo sogno, che sola
348 3 | lacrime. Considera che la potenza massima del volere non si
349 4 | prigioniero. Pensate qual potenza occorra per incatenare il
350 4 | di ridurre in atto la sua potenza interiore. Nel tempo medesimo
351 4 | Egli rappresenta per me la potenza misteriosamente significativa
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
352 Ded | crollo repentino di tanta potenza al ponte di Sant’Angelo
353 Ded | sangue, da quello nasceva una potenza impreveduta operante in
354 1, 2 | sposa di Crasso.~ ~Rivale in potenza all’opere dei Frangipani
355 1, 26 | con suoi fratelli conti di Potenza e di Nocera, stando adunque
356 1, 37 | del sangue si conobbe la potenza di quella vita. Pochi peli