IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sordità 3 sordo 83 sordone 1 sorella 353 sorelle 148 sorelle… 1 sorellina 18 | Frequenza [« »] 354 senso 353 cavallo 353 sento 353 sorella 352 speranza 351 fin 351 lunga | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sorella |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | essere chiamata altro che sorella della pittura.» La lor pittura
2 6 | dimora; e la Scienza e la sua sorella Poesia rivestiranno di luce
3 6 | che Cythna è la spirituale sorella di Sonia.~ ~Quante le pagine,
4 10 | passare…~ ~Va con lei una Sorella,~ ~che cenciosa ha la gonnella.~ ~
5 10 | voterà Sire Ughetto. La Sorella della Povertà sarà la sua
Libro segreto
Capitolo
6 2 | Aquilino i crini che la mia sorella Ernesta voleva con me usare
7 2 | perla dalla palma della mia sorella era balzata al mio viso
8 2 | medesimo gesto alla mia sorella dispettosa.~ ~Soffermato
9 3 | voce, non passo alcuno. la sorella di Italo Conci non singhiozzava
10 3 | riccio, o semplicità mia sorella dagli occhi limpidi come
11 3 | cerimonievole dileggio alla sorella corporale.~ ~Anche raffinatamente
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
12 1, 6 | voce umile, dite,~ ~adorata sorella, oh dite, dite~ ~la gran
13 3, 11 | latèbre ascose~ ~per lor sorella bruna,~ ~come sorga la luna.~ ~ ~
14 5, 8 | notte.~ ~Non tu vieni, o sorella, a questa notte~ ~recando
15 9, 1 | AVE, SORELLA~ ~I 94.~ ~Quando in terra
16 9, 1 | io dolcemente — Ave, sorella — dico.~ ~II 95.~ ~Ave dico.
17 9, 1 | si prostra.~ ~III 96.~ ~O sorella, felice sposa uscendo~ ~
18 9, 1 | le braccia tendo,~ ~o mia sorella, o mia sorella buona;~ ~
19 9, 1 | o mia sorella, o mia sorella buona;~ ~la man ben usa
La città morta
Atto, Scena
20 1, 3 | Io ¶ sono come una tua sorella morta, che ritorni. Un tempo
21 1, 3 | Io ¶ sono come una tua sorella morta, che ti guarda di
22 1, 5 | via.... Ascolta la ¶ tua sorella! Sembra che tu sia per venir
23 2, 1 | stata soltanto una buona ¶ sorella: ho portato dovunque la
24 2, 1 | viveva ¶ accanto alla buona sorella un'altra creatura? Ella
25 2, 4 | segue con gli ¶ occhi la sorella che conduce la cieca, fin
26 2, 4 | anch'ella.... anch'ella, mia sorella, Bianca Maria.... verrebbe
27 2, 4 | creatura ella ¶ sia.... mia sorella.... Tu sai, tu sai che cosa
28 2, 4 | accanto all'altra, fratello e sorella, soli, soli e felici, come
29 2, 4 | guardavo, riconoscere in lei la sorella santa!" E la mia volontà ¶
30 3, 2 | qualche cosa contro vostra sorella, Leonardo....~ ~ ~Leonardo,
31 3, 3 | aveste fede in me come in una sorella maggiore, andatasene quietamente
32 4, 1 | nell'ultima ora rivedere la sorella santa! Se, ¶ guardandola
33 4, 1 | loggia. Torna verso la sorella.~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~Perdonami.
34 4, 1 | Tu ¶ sei pura; è vero, sorella? E tu rimarrai pura; tu
35 4, 1 | avvicina ¶ ancor più alla sorella e abbassa la voce.~ ~ ~ ~
36 4, 1 | Maria.~ ~ ~ ~Come una ¶ sorella, con la bontà d'una sorella....~ ~ ~
37 4, 1 | sorella, con la bontà d'una sorella....~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~
38 4, 1 | Anna?~ ~ ~ ~Egli ¶ segue la sorella, col capo rivolto indietro,
39 4, 2 | Il fratello con ¶ la sorella.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ah, scendono
40 4, 3 | uscito, poco ¶ fa, con la sorella.~ ~ ~ ~Alessandro, con voce
41 4, 3 | Uscì, fuggì.... So dalla sorella ch'egli è tornato stamani
42 5, 1 | presso il cadavere della sorella, curvandosi come per toccarla.~ ~ ~ ~
43 5, 1 | e del nostro dolore.... Sorella! Sorella!~ ~ ~ ~Egli ¶ si
44 5, 1 | nostro dolore.... Sorella! Sorella!~ ~ ~ ~Egli ¶ si curva sopra
Contemplazione della morte
Capitolo
45 1 | e l’Arte~ ~che è la sua sorella eternale…~ ~Ma, di qua d’
46 3 | Antigone io mandai alla sua sorella immacolata.~ ~Un’accelerazione
47 3 | fatto piangere la mia cara sorella Anna, per un capriccio crudele;
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
48 1, 2 | primavera2.~ ~Quando la tua sorella Aurora, già sazia di sogni~ ~
Le faville del maglio
Parte
49 8 | elemosina ma per visitare la sua sorella ammalata. Avendo per ciò
50 13 | ragno. Avevo veduto una mia sorella scendere nella carbonaia
51 13 | udire la mia zia bizzoca, la sorella di mio padre, la penitente
52 13 | di rado, penso alla tua sorella che d’un anno solo t’è maggiore,
53 13 | di nome Anna come la mia sorella maggiore dai capelli crespi
54 14 | ripenso che una volta mia sorella mi scrisse d’aver veduto
55 14 | per mano, con l’atto d’una sorella maggiore. Sentendomi tremare,
56 14 | mandar denaro alla lontana sorella della figliuola di Cutting-Ball,
57 15 | nella preghiera? Una buona sorella mi aveva scritto: – Non
Il ferro
Atto
58 1 | domando d'essere una buona sorella per me, in questo momento,
59 1 | Giana.~ ~ ~ ~Cara ¶ piccola sorella, amo la tua faccia, il tuo
60 2 | suo passo ondeggiante. La sorella lo prende per la mano.~ ~ ~ ~
61 2 | ieri».~ ~ ~ ~Bandino.~ ~ ~ ~Sorella ¶ mia, perché mi strazii?~ ~
62 2 | risparmii.~ ~ ~ ~Bandino.~ ~ ~ ~Sorella, ¶ povera sorella, perché
63 2 | Sorella, ¶ povera sorella, perché ti smarrisci?~ ~ ~ ~
64 2 | inginocchiatoio, fratello e sorella, accosto accosto. Vuoi?~ ~ ~ ~
65 2 | Bandino.~ ~ ~ ~Ah, ¶ sorella, sorella, tu mi spaventi.
66 2 | Bandino.~ ~ ~ ~Ah, ¶ sorella, sorella, tu mi spaventi. Credevo
La figlia di Iorio
Parte, Scena
67 Atto1, 5 | da una sorella della tua carne.~ ~
68 Atto1, 5 | Mila di Codra, mia sorella in Cristo,~ ~
69 Atto2, 1 | o fratel mio, caro della sorella,~ ~
70 Atto2, 2 | Sola la mia più piccola sorella~ ~
71 Atto2, 4 | ORNELLA: Sono la sorella di Aligi,~ ~
72 Atto2, 4 | MILA: Sorella d'Aligi, contenta~ ~
73 Atto2, 4 | di sorella, ti dico (se il vero~ ~
74 Atto2, 4 | E non diffidare, sorella~ ~
75 Atto3, 1 | Sorella, va e dille: Ecco viene.~ ~ ~ ~
76 Atto3, 4 | gran voce): Mila, Mila, ¶ sorella in Gesù,~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
77 1 | della ¶ città forte.~ ~- Mia sorella non vi piaceva più di me,
78 1 | serrarli. Era la sua piccola sorella.~ ~E la voce di Vana era
79 1 | aveva mai distolto dalla sorella lo sguardo obliquo, ¶ quell'
80 1 | a imitare i modi della ¶ sorella.~ ~Si sporse dalla soglia
81 1 | della divina estense.~ ~E la sorella con un sorriso di felicità
82 1 | tuo ¶ poeta: «O rondine, sorella rondine, io non so come
83 1 | egli s'era appressato alla sorella con la grazia d'un paggio, ¶
84 1 | di Vana era cattivo. La sorella empieva della sua ilarità
85 1 | del cristallo empireo.~ ~- Sorella, sorella, non vedi? non
86 1 | cristallo empireo.~ ~- Sorella, sorella, non vedi? non vedi?~ ~Un'
87 1 | dell'adolescente verso la sorella gli ¶ moveva un malessere
88 1 | capo presso l'omero della ¶ sorella, era fiso nel cielo di Vergilio.
89 1 | nella finzione; come sua sorella, come ¶ ogni donna viva,
90 1 | quella creatura, ch'era la sorella della donna che il suo amico
91 1 | voce, senza cautela. La sorella ¶ maggiore attirò a sé la
92 1 | sotto la mano guardava la ¶ sorella, considerava quel viso di
93 1 | Sì - rispose la piccola sorella, dopo un indugio, simulando
94 1 | ascoltare il respiro ¶ della sorella. In quel punto la strada
95 1 | eludere l'attenzione della ¶ sorella le dava, pur nell'angoscia,
96 1 | Sono entrata là, mentre mia sorella era ¶ con voi; sono entrata
97 2 | sovviene?~ ~Che dái tu alla sorella~ ~che ti fa la cantilena?~ ~
98 2 | nozze con la concubina, la sorella maggiore, rimasta vedova
99 2 | eran legati alla vita della sorella, ai suoi ¶ casi, alle sue
100 2 | il libro e prendendo la sorella ¶ fra le sue braccia - pensi
101 2 | di sangue. Risospinse la sorella, si levò; ¶ camminò per
102 2 | terza è la loro ¶ divina sorella.~ ~- Ah, non dire due e
103 2 | Ti fa paura? - chiese la sorella.~ ~Un fascino rapinoso pareva
104 2 | nostra sostanza.~ ~- Perché, sorella, ti sei sciolta dalla mia
105 2 | Aldo all'orecchio della sorella. - Non ¶ facciamo questo!
106 2 | disse egli, sospingendo la sorella; perché ¶ riudiva dietro
107 2 | Non voglio bere - disse la sorella. Nell'ombra umida era un
108 2 | giovinetto. Egli afferrò la sorella per ¶ la cintola, la sollevò,
109 2 | Vana, piccola piccola ¶ sorella, ah, per questo caro viso!~ ~
110 2 | Si sollevò, aiutò la sorella a sollevarsi. Fu ancora
111 2 | sussulto. L'imagine della sorella era così viva in ¶ lei,
112 2 | la via bianca, la piccola sorella indomabile? Quale era ¶
113 2 | vedi dove ho relegato mia sorella, mio fratello, la mia tenera
114 2 | perdutamente al ¶ collo della sorella, e stringendola in una stretta
115 2 | proruppe, dislacciandosi dalla sorella, respingendola. - Mandaci
116 2 | la ¶ maggiore e la minore sorella, spoglie d'ogni ingombro,
117 2 | modo e ¶ nell'accento della sorella riagitava il suo più torbido
118 2 | curvata sul letto della sorella, con gli occhi smarriti:~ ~-
119 2 | dall'ombra dei lecci.~ ~La sorella si volse. Per l'opacità
120 2 | Sì, eccoci - rispose la sorella, accesa d'un rossore subitaneo
121 2 | trascinare ¶ indietro la sorella.~ ~- No, no, non voglio
122 2 | Vana, cara cara piccola sorella, ho dentro di me il silenzio
123 2 | doloravano.~ ~- Vana! Vana!~ ~La sorella accosto accosto seguiva
124 3 | farvi un poco di rabbia? Mia sorella ¶ non è stata mai tanto
125 3 | invergiliava bianco. «O rondine, sorella rondine, come ¶ può esser
126 3 | richiudesse di continuo. La sorella camminava su e giù per la
127 3 | sorriso così davanti a mia sorella, a mio ¶ fratello... Mi
128 3 | arrivo a Volterra, io e ¶ mia sorella fummo l'una di fronte all'
129 3 | per non più lasciarla: la sorella era venuta per accusare ¶
130 3 | venuta per accusare ¶ la sorella. Ma egli stesso fu afferrato
131 3 | la Driade. Dio ti guardi, sorella allegra!» Diede al cocchiere ¶
132 3 | Per un attimo ¶ la piccola sorella rimaneva attonita, come
133 3 | calore materno, che ¶ pur la sorella sentiva sorgere a poco a
134 3 | gota contro la spalla della sorella, ¶ abbandonata su le ginocchia
135 3 | più. Ora la sua piccola sorella faceva quell'atto, ed era
136 3 | Guardami la bocca, ¶ piccola sorella cara. Non è stato il bacio
137 3 | parlai dell'amore di mia sorella. Ti ricondussi verso ¶ di
138 3 | uscio la figura bianca della sorella, coi capelli ¶ sciolti come
139 3 | un annunzio. È la nostra sorella dell'altra riva. È la rondine ¶
140 3 | per amor di Tamar sua ¶ sorella». Allora io ripetei la mia
Il fuoco
Parte
141 1 | essere chiamata altro che sorella della pittura. – La lor
142 2 | il fratello che uccide la sorella per salvare la sua anima
143 2 | Colui vive solo con la sua sorella, con la più dolce creatura
144 2 | amore dell’amante, della sorella, della madre, con tutto
145 2 | anima chiusa.~ ~– Anche la sorella era teco? Tu mi dicesti
146 2 | amarla pensando alla tua sorella? Per versare in un’anima
147 2 | cuore voleva dare alla tua sorella da cui mi separavano tante
148 2 | più tardi, andavi con la sorella a guardare le tracce nella
149 2 | fascio più grande. Allora la sorella distribuiva altri soccorsi:
150 2 | Ebbene, quando Sofia, mia sorella, prese a lavare la ferita
151 2 | di amare Sofia, la buona sorella. Ripensò le ore passate
152 2 | affanno inutile ma sempiterno, sorella delle martiri mitiche.~ ~–
153 2 | reliquia. Le labbra della buona sorella si sarebbero posate là dove
154 2 | ciglio e ciglio.~ ~– La buona sorella verrà ancóra a mettere un
Giovanni Episcopo
Capitolo
155 Testo | rimasta là qualche mese da sua sorella. Tutti, all'addio, le diedero
156 Testo | soggiunge:~ ~- Ecco mia sorella. Venga con noi alla chiesa.
157 Testo | inginocchia accanto ¶ alla sorella, ed apre un libro di preghiere.
158 Testo | incamminiamo ¶ verso la casa della sorella. Sono invitato a salire.
159 Testo | pare acuta. Il cognato, la sorella, i parenti, ¶ di tratto
160 Testo | dove il cadavere d'una mia sorella ¶ giaceva esposto sul letto,
161 Testo | Ah, che dicevo? Mia sorella, già, mia sorella giaceva
162 Testo | dicevo? Mia sorella, già, mia sorella giaceva sul letto, tra i ¶
L'innocente
Paragrafo
163 Intro | Ella doveva essere la mia sorella, la mia migliore amica.~ ~
164 Intro | migliore amica.~ ~Una mia sorella, l'unica, Costanza, era
165 Intro | trovare, su la terra, un'altra sorella?~ ~Spontaneamente, questa
166 Intro | assoluta abnegazione della sorella. Io ¶ riconquistavo la mia
167 Intro | della mia casa e trovare la sorella ad aspettarmi, trovare ¶
168 Intro | potendo ¶ essere se non la mia sorella, doveva portar chiusa in
169 Intro | la mia ¶ amica, la mia sorella; come un tempo, tu sarai
170 Intro | maggior confidenza? La sorella ridiventava l'amante a un
171 Intro | l'amante a un tratto. La sorella ¶ impeccabile aveva conservato
172 Intro | era parsa l'attitudine di sorella in Giuliana.~ ~E chi s'indugiava
173 Intro | mista di ¶ rancore verso la sorella. Io mi allontanai sempre
174 Intro | gioia, trascinando ¶ la sorella. Io guardai Giuliana.~ ~-
175 4 | Costanza adulta, la povera sorella, ¶ al fianco di Federico.~ ~
176 7 | Quando tu eri per me una sorella, certe volte non t'accorgevi
177 13 | senza posa, incitando la sorella, rivolgendoci una quantità
178 13 | udii, Maria diceva ¶ alla sorella:~ ~- Ah, tu hai dormito
179 14 | alla contaminazione della ¶ sorella. Io non so decidere veramente,
180 15 | sempre in me l'amica, la sorella, la moglie, ¶ l'amante,
181 18 | illuminato. Andando verso la sorella dolorosa, io pensavo: «Troverò
182 24 | e smilza e dolente della sorella che metteva all'infermo
183 32 | divenuta, per opera mia, la ¶ sorella del Dolore? Non è salita
184 34 | vedevo d'innanzi a me una sorella che soffriva e non avevo
185 43 | parola per ¶ incitare la sorella.~ ~- Vengono dalla tua montagna -
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
186 Rond | latébre ascose~ per lor sorella bruna,~ come sorga la luna.~ [
187 Athe | voce umile, dite,~ ~adorata sorella, ¶ oh dite, dite~ la gran
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
188 6 | bere il tuo lene oblìo,~ ~sorella de la morte.~ ~Anche a me,
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
189 1, 1, 0, 9, 2813| e ¶ il compimento, sorella~ ~
190 1, 1, 0, 11, 3386| lasciva ¶ sorella dell'aria,~ ~
191 1, 1, 0, 12, 4209| sorella; ¶ che forse nomarsi~ ~
192 1, 1, 0, 12, 4352| cui ¶ l'Amore diè per sorella~ ~
193 1, 1, 0, 15, 5454| sorella ¶ del fango, ha bevuto~ ~
194 2, 12, 0, 0, 12| che fu ¶ sorella a Delo e abbeverava~ ~
195 2, 13, 0, 0, 182| sitibonda ¶ sorella del fango,~ ~
196 2, 14, 0, 0, 144| pura, o ¶ sorella dell'aria,~ ~
197 2, 14, 0, 0, 405| o sorella, ¶ quivi reca~ ~
198 2, 21, 1, 4, 50| come ¶ sorella dei perfetti marmi.~ ~ ~ ~
199 3, 5, 0, 0, 13| O sorella, ¶ comandano gli Ellèni~ ~
200 3, 27, 0, 0, 32| che è la ¶ sua sorella eternale:~ ~ ~ ~
201 3, 28, 0, 0, 9| E ¶ trasalendo «Odi, sorella» io dissi~ ~
202 3, 35, 0, 0, 79| la sua ¶ sorella scalza~ ~
203 3, 42, 5, 0, 3| nericiglia, ¶ sorella di Siringa.~ ~ ~ ~
204 4, 1, 0, 0, 121| La palma è ¶ la sorella dell'alloro.»~ ~
205 4, 6, 0, 0, 34| quando un ¶ pio viso di sorella, un viso~ ~
206 4, 6, 0, 0, 163| dolce ¶ Francia, o unica sorella,~ ~
207 4, 7, 0, 0, 281| sorella. ¶ Vien d'Ipsara Costantino~ ~
208 not, 3 | Sigilgaita, della maschia sorella di Gisolfo, per cui il Guiscardo
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
209 2, 16 | tempo il dito d’una piccola sorella scriveva sopra uno specchio
210 3, 24 | Giuliano di Ravalet e la sua sorella Margherita, con le due teste
211 3, 58 | leggermente la vostra mano di sorella. E sentii quanto di fierezza
212 3, 60 | domanda che l’intona:~ ~O sorella, perché due volte m’hai
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
213 10, 9 | delle Sibille.~ ~La nostra «sorella latina» si vanta di possedere
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
214 1, 1 | aromatiche.~ ~Camilla, la sorella, l'unica parente, presso
215 1, 1 | che scoperse i piedi della sorella; apparvero tra le coperte
216 1, 2 | chiamando - Giuliana! - la sorella tentava aprire li occhi,
217 1, 3 | mano, supplicando, alla sorella. Divorava rapidamente, con
218 1, 3 | chiamò. - Dove sei?~ ~La sorella non rispose, non stava nell'
219 1, 4 | tentativo non disse nulla alla sorella. Quando sentì Camilla ¶
220 1, 4 | strane predilezioni della sorella, con una ¶ specie di diffidenza
221 1, 6 | albeggiante.~ ~Camilla trovò la sorella ancora addormentata con
222 1, 15 | le parole per dire alla sorella che una sùbita mancanza
223 1, 15 | venite?~ ~Giuliana seguì la sorella, senza parlare, senza pensare.
224 1, 16 | allontanarsi dal corpo della sorella ¶ ritraendosi su l'orlo
225 4, 2 | giugno nella ¶ stanza di mia sorella; il ricordo di un grappolo
Notturno
Parte
226 1 | Scrivo queste parole:~ ~«O sorella, perché due volte m’hai
227 1 | le sembrano sibilline: «O sorella, perché due volte m’hai
228 2 | reliquie raccolte dalla sorella di mio padre santamente
229 3 | strapparglieli m’aveva istigato mia sorella Ernesta. Ed ecco che il
230 3 | non comprenderebbe.~ ~«O sorella, perché due volte m’hai
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
231 4, 1 | aromatiche.~ ~Camilla, la sorella, l'unica parente, presso
232 4, 1 | che scoperse i piedi della sorella: apparvero tra le coperte
233 4, 2 | chiamando: - Orsola! - la sorella tentava d'aprire gli occhi,
234 4, 3 | mano, supplicando, alla sorella. Divorava rapidamente, con
235 4, 3 | chiamò. - Dove sei?~ ~La sorella non rispose, non era nell'
236 4, 4 | tentativo non disse nulla alla sorella. Quando sentì Camilla ¶
237 4, 4 | strane predilezioni della sorella, con una ¶ specie di diffidenza
238 4, 6 | albeggiante.~ ~Camilla trovò la sorella ancóra addormentata con
239 4, 15 | le parole per dire alla sorella che una sùbita mancanza
240 4, 15 | venite?~ ~Orsola seguì la sorella, senza parlare, senza pensare.
241 4, 16 | allontanarsi dal corpo della sorella ritraendosi su l'orlo ¶
Il piacere
Parte, Paragrafo
242 1, 1 | io voglio essere la tua sorella più ¶ cara, la tua amica
243 1, 1 | fa a me la tua pietà di sorella? Tu, contro il tuo volere,
244 1, 4 | casta ch'io ti chiamerei sorella, baciandoti le mani.~ ~Queste
245 2, 2 | durante la malattia, come una sorella maggiore, ¶ quasi come una
246 2, 3 | semplicemente Maria, come una sorella.~ ~Quella creatura così
247 2, 4 | Rivedendola, ho riveduta una sorella. Quante mutazioni ¶ in me,
248 2, 4 | riconoscesse, ¶ diventasse la mia sorella buona. La mia tristezza
249 3, 2 | spirituali, accettarla come « la sorella ¶ più cara, l'amica più
250 3, 3 | amen al passaggio della ¶ sorella. Il silenzio viveva.~ ~«
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
251 pro, 3, 0, 6 | questo bene! - O sorella, dunque in cima~ ~
252 pro, 3, 0, 18 | domani? Dunque aspettami, sorella.~ ~
253 1, 4, 3, 39 | segreto, o tu, sorella del Dolore,~ ~
254 1, 4, 3, 40 | sorella de la Sera, unica mia.~ ~ ~ ~
255 2, 11, 0, 7 | o la sorella Morte che il profano~ ~
256 3, 16 | colei che non dorme è mia sorella.~ ~FRANCESCO VANNOZZO~ ~ ~ ~
257 3, 16, 0, 18 | colei che non dorme è mia sorella.»~ ~ ~ ~
258 3, 16, 0, 28 | colei che non dorme è mia sorella.»~ ~ ~ ~
259 3, 17, 2, 42 | Forse dormi, sorella? - Dorme in pace.~ ~
260 3, 17, 2, 70 | buona sorella: déstati ed ascolta.~ ~
261 3, 17, 3, 82 | buona sorella; caccia questo male!~ ~
262 3, 17, 3, 103 | O sorella, ben altro è questo male.~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
263 5, 36 | pare che dica ridendo: — O sorella~ ~vela, a noi gl’infiniti
264 5, 36 | a dormire.~ ~Via, o vela sorella, voliamo voliamo voliamo!… —~ ~
Solus ad solam
Parte
265 15-set | malinconia ardente e maschia, sorella della voluttà feconda!~ ~
266 26-set | riconoscere la lettera di una sorella?~ ~È più d'un anno ch'io
267 26-set | importa!~ ~Ella vede come la sorella Maria conosca ben altro
268 26-set | Se io fossi veramente sorella Sua di sangue, quanto mi
269 27-set | Sua finestra. Addio».~ ~Sorella Maria, sorella Maria, per
270 27-set | Addio».~ ~Sorella Maria, sorella Maria, per tutta la vita
271 27-set | è vero, non è vero, cara sorella, che io abbia calpestato
272 27-set | una smorfia carnale.~ ~Sorella Maria, certo io son fortunato
273 27-set | miracolo potrebbe salvarla».~ ~Sorella mia, io credo nel miracolo.
274 27-set | quella improvvisa bellezza.~ ~Sorella Maria, non avevo io dunque
275 27-set | pareva non sapesse mentire.~ ~Sorella Maria, sorella Maria, su
276 27-set | mentire.~ ~Sorella Maria, sorella Maria, su quale certezza
277 27-set | rinnovare la mia miseria, o sorella Maria.~ ~Nel vostro poema
278 27-set | nessuno ti conosce come me».~ ~Sorella Maria, questo fu il mio
279 27-set | tutto, contro tutti...»~ ~Sorella Maria, avete udito queste
280 27-set | Rivivo ogni attimo...»~ ~Sorella Maria, dal 22 di agosto
281 28-set | volta s'è incontrato con la sorella senza commozione. Come il
282 04-ott | incoercibile; e domanda alla sorella:~ ~– Perché ridi? –~ ~Poi
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
283 | nella nobile Almissa, minor sorella di Spalato, il vinto, il
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
284 1, I | so più che cosa, di sua sorella: un piccolo fatto comico
285 1, I | avvenuto in casa ¶ di sua sorella, a Milano, quando ella era
286 1, II | essere andata fuori. Ha una sorella a Milano, mi pare.~ ~Egli
287 1, III | un'amante, o più tosto una sorella amante, che fosse piena
288 1, IV | Si chiamava così una mia sorella, ¶ morta. Il bel nome mi
289 1, VI | quindi a Caronno, dalla sorella, ¶ in una villeggiatura.
290 1, VI | tutto il ¶ giorno. La mia sorella maggiore, Cristina, mi stava
291 1, VI | tuo nome. Poi guardavo mia sorella, con un sorriso di riconoscenza.
292 1, VI | ultime - donatemi da mia sorella. Cadono - soavi come pensieri
293 1, VII | volta ella m'è parsa una sorella, una sorella amante, gravis
294 1, VII | è parsa una sorella, una sorella amante, gravis dum suavis,
295 2, I | per Milano, chiamata dalla sorella a cui ¶ era morta la suocera
296 2, I | affettuosa.~ ~Ella era la ¶ sorella del padre, la maggiore,
297 2, III | maggio, che ¶ Camilla, la sorella minore, aveva còlte nel
298 2, III | fidanzato di ¶ Camilla e la sorella maggiore Cristina col marito
299 2, III | creatura!»~ ~Guardò la ¶ sorella, con uno sguardo pieno di
300 2, III | esistenze mediocri. Provò per la sorella un senso di pena. La ¶ guardò.~ ~
301 2, III | sotto il braccio della sorella, come soleva con Ippolita.~ ~-
302 2, III | nell'abbandono! - mormorò la sorella, soffermandosi. - Ti ricordi,
303 2, III | palpito. Diede ascolto alla sorella. Guardò l'acqua su ¶ cui
304 2, III | gelosia, pensando che la sorella avrebbe potuto ¶ addolorarsi
305 2, III | sotto lo sguardo mite della sorella, ¶ rammentandosi d'averle
306 2, III | dalla consapevolezza della sorella aumentato il rammarico; ¶
307 2, III | qualche tempo, fratello e sorella, oppressi dall'esistenza.~ ~
308 2, IV | sentiva che la madre, che la sorella, che tutti i ¶ sofferenti
309 2, IV | proponeva di favorire la sorella ¶ contribuendo alla costituzione
310 2, V | nell'orto con la buona ¶ sorella.~ ~Era una sera ¶ piovigginosa.
311 2, V | visita ¶ inattesa rallegrò la sorella che era sola, in procinto
312 2, V | parole, fu indovinata dalla ¶ sorella.~ ~Lo fece sedere ¶ su le
313 2, V | lo sguardo inquieto della sorella. L'estremità ¶ della fascia
314 2, V | occhi; s'accorse che la ¶ sorella pendeva dai suoi gesti,
315 2, V | Bacialo - gli ¶ disse la sorella sollevando il bimbo verso
316 2, V | siamo qui.~ ~Fratello e ¶ sorella, ancóra una volta confusi
317 2, VII | diritti della madre e della sorella ¶ calpestati. Ah, era vero,
318 2, VIII | domande della madre e della sorella, raccontando ¶ l'accaduto,
319 2, VIII | condotto la madre, la sorella, il fratello a conoscere
320 2, IX | Quando la madre e la sorella l'ebbero lasciato solo,
321 2, X | luogo. Quella vecchia era la sorella del suicida, la sorella ¶
322 2, X | sorella del suicida, la sorella ¶ carnale di Demetrio Aurispa!~ ~
323 3, I | amante, la tua amica, la tua sorella; e, se mi crederai degna,
324 3, VII | si piaceva di chiamar sorella la sua amata, avido di comunioni
325 4, II | amante, la tua amica, la tua sorella; e, se mi crederai degna,
326 4, IV | amante, o ¶ piuttosto una sorella amante, che fosse piena
327 6, II | compagnia d'un'amica. Mia sorella mi ha aiutata e mi aiuta
328 6, II | estate a ¶ Caronno, da mia sorella: quell'orribile estate!~ ~-
329 6, II | plaga del cielo.~ ~- Mia sorella ¶ Cristina - disse egli -
330 6, II | raccontassi il martirio di mia sorella, ¶ della povera Adriana!
331 6, II | Andavamo a scuola, io e mia sorella; e per la scuola avevamo
332 6, II | quella voce infame. Mia sorella, non so come, s'era legata
333 6, II | egli doveva arrivare, mia ¶ sorella aveva una gran fretta di
334 6, II | proibì di muoversi. ¶ Mia sorella insisteva. Nel contrasto,
335 6, II | accapigliarono. ¶ E mia sorella giunse a morderle un braccio,
336 6, II | Se il matrimonio della ¶ sorella aveva avuto per auspice
L'urna inesausta
Capitolo
337 34 | tutte le virtù, la nostra sorella augusta, la più dolce e
338 34 | la più coraggiosa nostra sorella, mossa dall’inspirazione
Le vergini delle rocce
Capitolo
339 3 | Oddo annunziando la terza sorella.~ ~Io mi volsi e la vidi
340 3 | implacabile amore verso la sorella inconsapevole ma deliberato
341 3 | udiva la cara anima della sorella esalar parole soavi da quelle
342 3 | giorno – continuò la buona sorella, che pareva contenta di
343 4 | elezione del vostro sposo, cara sorella. Quando udrete il vescovo
344 4 | naturale fluidità, cara sorella. Ma forse rimarrete delusa,
345 4 | cinto di spine. Sembra, cara sorella, che sia necessario sconficcare
346 4 | quell’una!~ ~– Ah, cara sorella, – io le diceva – pensate
347 4 | ardente che temo per voi, cara sorella; poiché la vita a cui vi
348 4 | come la cenere. Ah, cara sorella, quando avrete ricevuto
349 4 | impallidivano dinnanzi a quella loro sorella che camminava con sì fermo
350 4 | sempre di me come d’una sorella devota. La mia tenerezza
351 4 | senza guardare né me né la sorella.~ ~E in silenzio ci avviammo
352 4 | gola: come a me, come alla sorella. Quando nel soccorrerla
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
353 1, 15 | iscorta d’onore. Una sua sorella vedova si maritò a barone