IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cavallin 3 cavallini 1 cavallino 6 cavallo 353 cavalloni 1 cavallotti 1 cavallo… 1 | Frequenza [« »] 355 onda 355 vidi 354 senso 353 cavallo 353 sento 353 sorella 352 speranza | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze cavallo |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 8 | che aveva osato scagliar cavallo e dardo contro il barone.
2 12 | patrizio armato si scagliò col cavallo nella voragine.~ ~Ma l’immateriale
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 6, 6 | ed i ranocchi,~ ~solo, a cavallo, ne l’albor lunare!~ ~Lunghe
4 1, 7, 8 | di battaglia,~ ~ed a ’l cavallo pianto gli speroni~ ~senza
Libro segreto
Capitolo
5 1 | di eliche, anatomie del cavallo e dell’uomo, utensili di
6 1 | specie di sbuffo energico da cavallo che aombri. m’assalì aspro
7 2 | strappai al mio piccolo cavallo sardo nomato Aquilino i
8 2 | emozione nel dissellare il cavallo, dopo quattr’ore di cammino
9 2 | che solevo traversare a cavallo con la mia triplice muta
10 3 | e di gelosia, balzato da cavallo a co del ponte d’Arcole
11 3 | sporgenti e ardenti – là – del cavallo di Fidia.~ ~O vastità! o
12 3 | tuo sal lucente~ ~al mio cavallo Folo~ ~dagli occhi d’elettro,~ ~
13 3 | rispecchiamento che è nell’occhio del cavallo più che in quel d’ogni altro
14 3 | quadrupes eques.~ ~‘L’occhio del cavallo specchiava la collina coronata
15 3 | Giulietta…’~ ~‘L’occhio del cavallo rifletteva le creste lontane
16 3 | l’occhio specchiante del cavallo. non temo di trasporre nella
17 3 | piastra né azza balza a cavallo di là dall’armatura grave
18 3 | i cavalli di Helios, il cavallo di Phoebe, la Nike senza
19 3 | i tosi de Venesia.’~ ~Il cavallo scende. gli uomini s’affrettano
20 3 | Ben so che per questo cavallo Bartolomeo Coglione avrebbe
21 3 | scuderia di fortuna. monto a cavallo. mi metto per la via di
22 3 | dal galoppo ritmico del cavallo unanime, non più bimembre.
23 3 | viso arato.~ ~Eppure oggi a cavallo avevo il senso giovenile
24 3 | la strada di Palmanova un cavallo nitrisce alla mia impazienza,
25 3 | Intendenza parlarmi del ‘cavallo di carica’ e del ‘prelevamento’
26 3 | straccione che un lanciere a cavallo caccia innanzi pel margine.~ ~
27 3 | romana da percorrere piano a cavallo per raggiungere il convegno
28 3 | o meraviglia! sceso di cavallo trovai nella sabbia rovente
29 3 | passare e ripassare dietro il cavallo che calcia.~ ~Quando penso
30 3 | gli fo l’elogio del suo cavallo. soggiungo: ‘anche più mi
31 3 | cipressi foschi.~ ~Monterò a cavallo. andrò a Vincigliata. o,
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
32 1, 6 | atteggiamenti~ ~de ’l mio cavallo seguivate. — Oh dite,~ ~
33 2, 5 | rafforza contro le paure~ ~il cavallo, con placida blandizia.~ ~
34 3, 17 | istante voi fermaste~ ~il cavallo in su ’l confine.~ ~Ne l’
35 7, 1 | un Cavaliero~ ~su ’l gran cavallo coperto di scaglia:~ ~a ’
La città morta
Atto, Scena
36 1, 1 | Ha fatto sellare ¶ il suo cavallo; e s'è allontanato per la
37 1, 1 | aver ¶ udito il passo del cavallo. Sarà egli ancora lontano?
38 1, 4 | Argo per scoprire il tuo cavallo; ma tu non apparivi. Di ¶
39 1, 4 | improvviso ai piedi del mio cavallo, pesante come una pietra,
40 4, 2 | pare di scorgere un uomo a cavallo, su ¶ la via....~ ~ ~Anna,
Le faville del maglio
Parte
41 3 | agosto 1898 (Firenze).~ ~A cavallo, dopo una giornata di pioggia,
42 3 | arsicce si ravvivano. Il cavallo si eccita, cerca di guadagnar
43 3 | e l’impazienza del mio cavallo, e le agitate musiche che
44 3 | d’un pipistrello? Il mio cavallo di tratto in tratto sbuffa
45 6 | la via di Vincigliata, a cavallo, odo ancóra il canto delle
46 6 | s’arresta.~ ~Io fermo il cavallo, contro un mucchio di pietre;
47 9 | piede fesso, più capro che cavallo, si accovaccia e si assopisce
48 12 | scendere all’improvviso dal suo cavallo per cogliere nella scorza
49 12 | domatore Talmai lottava con un cavallo indomabile.~ ~Udiva anche
50 12 | Talmai ha domato il suo cavallo.~ ~E si fece per alcuni
51 12 | Talmai conducendo a mano il cavallo domato che soffiava dalle
52 12 | Talmai, apprèssati col tuo cavallo domato.~ ~E Talmai s’appressò
53 12 | Talmai s’appressò col suo cavallo che aveva l’unghia sonora
54 12 | combattente, bellissimo. E il cavallo fremeva per orrore dell’
55 12 | Talmai. Va intanto e togli al cavallo quelle belle redini con
56 12 | giovine oggi ha domato un cavallo terribile. Egli è forte
57 12 | giovine per aver domato un cavallo. E ripensò la città sacra
58 12 | consacrerò le redini del cavallo domato.~ ~E lo lasciò in
59 13 | la strage. Dante è là, a cavallo co’ feditori; e vedo che
60 13 | come quando il Vescovo a cavallo si scaglia nel folto della
61 13 | dalla mazza ferrata sul cavallo ubero, come nella disfatta
62 13 | giorno mettevo la sella a un cavallo balzano da tre ma non alato;
63 13 | argento.~ ~Mi sellai da me il cavallo; da me gli imboccai il filetto,
64 13 | sentii mezzo uomo e mezzo cavallo, sùbito si sentì egli mezzo
65 13 | sùbito si sentì egli mezzo cavallo e mezzo uomo. E mi misi
66 13 | conio è pronto.»~ ~Spinsi il cavallo verso la Consuma; presi
67 13 | fallai. Era quella.~ ~Il mio cavallo un poco paventava; ma la
68 13 | provassi in commettermi al cavallo e in ottener la perfezione
69 13 | quando sono con te, il cavallo alla porta e le ali all’
70 13 | e datemi da bere:~ ~e a cavallo, a cavallo!~ ~Allucinato,
71 13 | da bere:~ ~e a cavallo, a cavallo!~ ~Allucinato, sopraffatto
72 13 | masticare il bove di Esernia il cavallo di Larissa il cane di Erice
73 13 | la gualdrappa del famoso cavallo estense «leardo pomellato
74 13 | nel propormelo patrono a cavallo tra la taverna e il fòrnice.
75 13 | ardente la criniera del suo cavallo. Quando lavoravo alla Francesca
76 13 | esercitare il mio corpo a cavallo in galoppi severi su la
77 13 | meridiana. Mi ricordo. Sceso da cavallo, il mastro era prostrato
78 13 | Allora scesi anch’io da cavallo, quasi che il mio religioso
79 13 | fu stanata. Rimontammo a cavallo. Riprendemmo il galoppo.
80 14 | inconsapevolezza. «Verso che cosa il cavallo s’impenna?» Certo egli era
81 14 | Alessandria. Ecco, drizzandosi sul cavallo bianco dall’occhio di antilope,
82 14 | casimir, d’un mezzo ferro di cavallo. Avevamo ottenuto che un
83 14 | miei lacci di setole di cavallo, risonò l’ora della prigionia;
84 14 | determinato – un mezzo ferro di cavallo con tre chiodi memori dell’
85 14 | schiuse fanno sì che il cavallo abbia più d’alito e d’ardore…»
86 14 | per calcafogli un ferro di cavallo eroico, ignoto alla vergine
87 14 | cavalli sellati. Ella montò a cavallo e spronò impaziente per
88 14 | Ecco un Bonaparte a cavallo, un disegno di Orazio Vernet,
89 14 | cornìpede e meno alìpede del cavallo» rispose pacato Gian da
90 14 | le scoppia una febbre da cavallo.»~ ~«Da leone. Ora ti faccio
91 14 | aiutandolo a salire. Annotta. Il cavallo sbuffa; e nel chiarore dei
92 14 | baleni. Mezzo uomo mezzo cavallo ma non mostro appariva l’
93 14 | ove l’uomo era commesso al cavallo un miracolo assiduo di vita
94 14 | lussuria sotto il calcio del cavallo o sotto il pugno dell’uomo.~ ~
95 14 | semplicità l’aderenza del cavallo e del cavaliere negli aspetti
96 14 | Guata per lui la via il cavallo forte dalla testa montonina.
97 14 | spazio chinato sul collo del cavallo, per modo che non si sentia».~ ~
98 14 | gittò l’iddia dal capo di cavallo,~ ~quel di lega eginetica,
99 15 | patrizio armato si lanciò col cavallo nella voragine.~ ~Ma l’immateriale
100 15 | destinazione. Un levriere o un cavallo da corsa bene allenati,
101 15 | guerrieri.~ ~Garibaldi a cavallo è con gli insorti.~ ~Fuori
102 15 | caratteri mobili». Spesso il suo cavallo grosso ambiava su la Via
103 15 | trascinata dal capoccio a cavallo, abbatterla con una stratta,
104 15 | feditore? Combatté egli a cavallo sul piano di Campaldino
Forse che sì forse che no
Parte
105 1 | Isabella! Isabella!~ ~Simile al cavallo nervoso che sente dinanzi
106 1 | prossimo ¶ ora lontano. Il cavallo d'un cavalleggere nitrì.
107 1 | il suo compagno erano a cavallo con ¶ una torma di cavalieri
108 1 | entrarono nella ¶ pancia d'un cavallo che s'intraversò s'impennò
109 2 | alabastri?~ ~I Mani, a piedi, a cavallo, venivano incontro ai viaggianti
110 2 | di notte spinse il suo ¶ cavallo sopra le Balze, alla Guerruccia;
111 2 | Balze, alla Guerruccia; e il cavallo sul ciglione s'arrestò ¶
112 2 | per spingere a fondo un cavallo; e ora il ¶ terreno è solcato.~ ~-
113 2 | aveva occhi più belli, il cavallo o il cavaliere?~ ~Ella fece
114 2 | Attinia, lasciami rivedere il cavallo bianco.~ ~- Ah, se ne ricorda
115 2 | rivide su la parete il gran ¶ cavallo bianco cavalcato dal cavaliere
116 2 | serrava presso il grande cavallo bianco.~ ~- Viviano, salutate -
117 2 | Immagina Malebolge. Andremo a ¶ cavallo. Io conosco la strada. È
118 2 | quando i ¶ due erano già a cavallo e in cammino, un'ansietà
119 2 | Sono peste fresche di cavallo.~ ~- Come scopri che sono
120 2 | Come scopri che sono di cavallo se non hanno forma? Sembrano
121 2 | Siccome per scendere quaggiù a cavallo ci ¶ vuole un certo grado
122 2 | Paolo aveva fermato il suo cavallo; e guardava, rapito nella
123 2 | biancane. ¶ Egli voltò il cavallo verso il richiamo. Assra
124 2 | della Valdera. Voltò il cavallo e raggiunse il fratello ¶
125 2 | Udì il grido. Arrestò il cavallo. Attese; e l'attimo fu eterno,
126 2 | fermando su ¶ la cresta il cavallo ansante. - L'ho vista cadere
127 3 | Era tardi quando arrivò a cavallo un ¶ fratello di lei, un
128 3 | serra ¶ presso il grande cavallo bianco. «Un sorriso in una
129 3 | una piccola piazza vide un cavallo bianco attaccato a una vettura ¶
130 3 | di Simonetta Cesi. ¶ Il cavallo bianco trotterellava zoppicando,
131 3 | del caso - quelle rose, il cavallo bianco, il muro ¶ scrostato,
132 3 | tolto alla martingala del cavallo che ¶ impennandosi aveva
133 3 | dello ¶ zoccolo di qualche cavallo da troppe ore fermo su le
Il fuoco
Parte
134 2 | dato oggi un regno per un cavallo Eccoci su questa ignobile
135 2 | piena d’acqua fangosa; un cavallo scheletrito e biancastro
136 2 | riva era una carogna, il cavallo mi si gettò a destra e nello
137 2 | alcuni attimi alla coda del cavallo l’ansare di Gog. Mi seguiva,
138 2 | mi sforzavo di domare il cavallo impazzato, il cuore mi si
139 2 | passava tra le zampe del suo cavallo. Fu veduta piombare a terra.
140 2 | improvviso ai piedi del suo cavallo, pesante come una pietra,
L'innocente
Paragrafo
141 14 | di chi ride.~ ~Spronai il cavallo; e lo misi al galoppo, lungo
142 14 | spingevo ¶ sempre più il cavallo, non con l'intenzione d'
143 14 | notti di luna entravo ¶ a cavallo in uno di quei cimiteri
144 14 | per prodigio impedii al ¶ cavallo di urtare contro un tronco.
145 14 | pericolo. Volevo ¶ provare il cavallo... Poi non lo potevo più
146 14 | maggiore ¶ perché il suo cavallo era più pesante ed egli
147 14 | mio fratello, mettendo il cavallo al trotto.~ ~Si udivano
148 14 | allontanai lasciando ¶ al cavallo la scelta dei sentieri che
149 14 | di quel momento, che il cavallo senza ¶ guida s'era inoltrato
150 14 | cattivo pensiero. ¶ Voltai il cavallo.~ ~Un grave accasciamento
151 14 | quell'ora.~ ~Diressi il cavallo verso una carbonara vicina,
152 14 | aspettano.~ ~Rimontò a cavallo. Salutò di nuovo il vecchio.
153 21 | alla sua fede. ¶ Rimanevo a cavallo intere giornate come un
154 30 | restavo lunghe ¶ ore a cavallo, costringevo Orlando a saltare
155 48 | chiamarlo.~ ~- Un uomo a cavallo ci voleva.~ ~- Sì, è andato
156 48 | è andato Ciriaco.~ ~- A cavallo? Sei sicura? Non c'è tempo
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
157 2, 15, 3 | terra~ ~diede il bove e il cavallo, l’oro, il ferro e l’argento.~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
158 Ebe | un Cavaliero~ su ’l gran cavallo coperto di scaglia:~ ~a ’
159 Idil | rafforza contro le paure~ il cavallo, con placida blandizia.~ ~
160 Rond | istante voi fermaste~ il cavallo in su ’l confine.~ Ne l’
161 Athe | atteggiamenti~ de ’l mio cavallo seguivate. — Oh dite,~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
162 1, 1, 0, 12, 3958| alle ¶ rèdini del cavallo~ ~
163 1, 1, 0, 12, 4060| Sostammo, ¶ in ascolto. Il cavallo~ ~
164 1, 1, 0, 12, 4086| l'ali ¶ ventose il cavallo~ ~
165 1, 1, 0, 14, 4718| legato al ¶ suo crin di cavallo~ ~
166 2, 3, 0, 0, 188| scese dal ¶ suo cavallo~ ~
167 2, 4, 0, 0, 72| sul ¶ Gianicolo, alto a cavallo,~ ~
168 2, 4, 0, 0, 149| Legatemi ¶ sul mio cavallo.~ ~
169 2, 4, 0, 0, 153| Legatemi ¶ sul mio cavallo».~ ~ ~ ~
170 2, 4, 0, 0, 154| Verrà, ¶ verrà sul suo cavallo,~ ~
171 2, 8, 0, 11, 273| Nullo a ¶ cavallo oltre la barricata~ ~
172 2, 8, 0, 11, 284| all'opra che balza da cavallo~ ~
173 2, 8, 0, 12, 334| splendida ¶ il re sul suo cavallo storno,~ ~
174 2, 8, 0, 16, 507| Corsina e sprona il suo cavallo~ ~
175 2, 8, 0, 18, 726| bianco sul ¶ suo cavallo agile come~ ~
176 2, 8, 0, 18, 741| Ed il ¶ cavallo a un tratto s'arrestò~ ~
177 2, 8, 0, 18, 756| ei sollevò ¶ il suo cavallo a volo:~ ~
178 2, 8, 0, 19, 800| sotto il ¶ cavallo dell'eroina Anita~ ~
179 2, 20, 7, 0, 12| grande a ¶ cavallo il tuo Gattamelata,~ ~
180 3, 1, 0, 0, 7| ei ¶ consacri il suo bel cavallo sauro~ ~
181 3, 32, 0, 0, 2| il sentiere, e il mio cavallo~ ~
182 3, 32, 0, 0, 20| sul tuo ¶ cavallo bianco. Tu non puoi~ ~
183 3, 32, 0, 0, 99| d'Agrio. ¶ Ascolta il cavallo nel silenzio~ ~
184 3, 32, 0, 0, 152| il mio ¶ cavallo, e sento la ferina~ ~
185 3, 32, 0, 0, 169| Lascia il ¶ cavallo al passo. È dolce l'ansia,~ ~
186 3, 32, 0, 0, 212| GLAUCO: Scendi dal tuo cavallo, Ardi. Ecco il fiume,~ ~
187 3, 34, 0, 0, 11| al mio ¶ cavallo Folo~ ~
188 3, 35, 0, 0, 38| nivea di ¶ cavallo.~ ~
189 3, 48, 0, 0, 12| O sul ¶ cavallo bianco eri a Micale,~ ~
190 3, 54, 0, 0, 590| prendere pei freni il suo cavallo~ ~
191 4, 5, 0, 0, 12| a cavallo ¶ il secondo Emanuele.~ ~ ~ ~
192 4, 5, 0, 0, 29| ove sopra ¶ i cadaveri il cavallo~ ~
193 4, 6, 0, 0, 75| in arme ¶ d'oro sul cavallo rosso~ ~ ~ ~
194 4, 7, 0, 0, 18| che scenda ¶ in acqua col cavallo storno~ ~ ~ ~
195 4, 7, 0, 0, 87| solo a ¶ cavallo nella sua disfatta~ ~ ~ ~
196 4, 10, 0, 0, 105| quando a ¶ quando il mio cavallo aombra,~ ~ ~ ~
197 4, 10, 0, 0, 137| innanzi al ¶ mio cavallo che paventa.~ ~
198 not, 6 | lo salvò scagliandosi a cavallo contro gli assalitori. La ¶
199 not, 6 | spinse ¶ arditamente il cavallo tra i sassi sdrucciolevoli («
200 not, 7 | Turchi, e lo stesso sultano a cavallo per ¶ godere della prima
201 not, 7 | ricacciarli avanti, si ¶ lanciò a cavallo nel mare e spinse la bestia
202 not, 7 | Costantino spronò il cavallo, nei pressi della Porta
203 not, 9 | Il maschio~ ~Nullo a cavallo oltre la ¶ barricata~ ~con
204 5, 3, 0, 3 | scese a ¶ lavare il suo cavallo bianco un de' gèmini eroi;
205 5, 4, 0, 5, 99| il grande ¶ pezzato cavallo~ ~
206 5, 4, 0, 7, 128| al cavallo ¶ insino alla staffa,~ ~
207 5, 5, 5, 0, 36| minaccia ¶ del ciel, solo, a cavallo,~ ~ ~ ~
208 5, 12, 0, 3 | bocca né cuore né freno il cavallo. ¶ Il cuore fu più veloce
209 5, 14, 0, 0, 130| Legatemi ¶ al mio cavallo. Ma ch'io veda la stella~ ~
210 5, 14, 0, 0, 172| Dioscuro, franco del cavallo e dell'asta,~ ~
211 not, 1 | col ¶ capitano, monta a cavallo, salta il fosso; con la
212 not, 1 | Ecco, s'ode il suo grande cavallo macchiato nitrire, e la
213 not, 1 | oggi combattono a piedi e a cavallo, come combatteva Ljùbiza,
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
214 1 | marcia notturna~ ~135. Il cavallo del Colleoni~ ~136. Il canto
215 2, 2 | eguagliare il galoppo d’un cavallo de’ Pirenei.~ ~Ne avevo
216 3, 20 | intrepida, come v’entrò a cavallo Filippo il Bello con quella
217 3, 47 | pronto come nel ventre del cavallo di Troia. Soltanto aveva
218 3, 84 | impossibile passare col cavallo, tanto è folto l’intrico
219 3, 85 | dal galoppo ritmico del cavallo. Ripenso, o meglio risento
220 3, 86 | prato come da me stesso, col cavallo in sudore. Ritorno su la
221 3, 89 | mio viso. Eppure, oggi, a cavallo, avevo non so che senso
222 3, 90 | su la strada di Palma un cavallo nitrisce, mentre laggiù
223 3, 90 | Intendenza parlarmi del «cavallo di carica» e del «prelevamento»
224 3, 91 | straccione, che un lanciere a cavallo caccia innanzi, su per il
225 3, 94 | Passa un capitano sopra un cavallo enorme come gli stalloni
226 3, 94 | dei condottieri, sopra il cavallo di Bartolomeo Colleoni,
227 3, 95 | la grande via bianca. Il cavallo gigantesco si disegna sul
228 3, 104 | arco mentre le favorite a cavallo suonano l’arpa o il tamburino.~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
229 2 | palpare il muso del mio cavallo Vaivai, nel lasciargli prendere
230 10, 10 | bove e dov’è il fiato del cavallo commisti alla fumèa mattutina,
231 12 | Aurelio è disceso dal suo cavallo e dal suo piedistallo. Ma
232 12 | Sentite nitrire il mio cavallo nel prato? È il mio buon «
233 12 | nel prato? È il mio buon «cavallo grosso», come lo chiamerebbe
234 12 | Francesco Sforza. È il mio cavallo d’armi, che si chiamò Carnaro
235 12 | mio telo. E, se ribalzo a cavallo, il ginocchio non mi duole,
236 12 | mostruoso Alleato, io passavo a cavallo una mattina per la Via Salaria;
237 12 | più San Giorgio, e il suo cavallo. Non c’era più San Gerolamo,
238 12 | la chinea ambiante e il cavallo di San Francesco, o la vela
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
239 3, 3 | Se sentiste! Ci andremo a cavallo, un giorno, quando ¶ vorrete...
240 3, 4 | poco nel viso; e spinse il cavallo innanzi.~ ~- Ascoltate,
241 3, 4 | giunta nel folto, dove il cavallo si rifiutava di avanzare.
242 3, 4 | dolce. Egli costrinse il cavallo ad avvicinarsi, prese il
243 3, 4 | tirare in sù la manica. Il cavallo scuoteva le briglie lasciate ¶
Notturno
Parte
244 2 | delle rondini rasentano il cavallo verde di Marco Aurelio,
245 2 | terrò per la briglia un gran cavallo alato, non simigliante né
246 2 | laggiù, dove si lavò il cavallo schiumante del Dioscuro.
247 2 | Chi m’ha issato sul mio cavallo con una mano tanto imperiosa?~ ~
248 2 | Volgo verso quella il cavallo per osservarla da vicino.~ ~
249 2 | mezzo ai pini arsi incito il cavallo come verso la voragine espiatoria.~ ~
250 3 | toglievo le pastoie al mio cavallo El-Nar che ne cimava qualcuna
251 3 | criniera e la coda del mio cavallo. Gli ho dato io medesimo
252 3 | Detto, fatto. Spingo il cavallo giù per la scarpata. Salto
253 3 | spiccarsi dalla terra quando il cavallo su l’arresto s’impenna.~ ~
254 3 | e di cassoni, scopro un cavallo superstite.~ ~È solo. Non
255 3 | terreno.~ ~Era un piccolo cavallo sardo. Era baio focato,
256 3 | nascoste. E m’alzò e mi mise a cavallo sul «sardignòlo».~ ~Mi piaceva
257 3 | muro non si sfondò; e il cavallo non camminò, se bene io
258 3 | me li lascio mettere. Il cavallo non scalpita alla porta;
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
259 2, 9 | la piazza ¶ un soldato a cavallo latore di un messaggio episcopale
Per la più grande Italia
Parte
260 Cop | guerra!~ ~Legatemi sul mio cavallo.~ ~Ch’io veda brillare le
261 Cop | Italia!~ ~Legatemi sul mio cavallo.»~ ~Verrà, verrà sul suo
262 Cop | Verrà, verrà sul suo cavallo,~ ~con giovine chioma.~ ~
263 2 | torna dall’aver lavato il cavallo polveroso nel Timavo, come
264 3 | terribile.~ ~Vedetelo a cavallo, fuori di Porta San Pancrazio,
Il piacere
Parte, Paragrafo
265 1, 1 | prelato; o un ¶ buttero a cavallo, o una torma di chierici
266 1, 4 | Una sera, tornavano a cavallo, dall'Abentino, giù per
267 1, 4 | subitamente spinse al trotto il cavallo. Dietro di loro, le campane
268 1, 5 | steccato, o circondavano il cavallo vittorioso, o ¶ scommettevano
269 1, 5 | che, prima di montare a cavallo, vede aperta la sepoltura -
270 1, 5 | folla. Miching Mallecho, il cavallo ¶ del conte d'Ugenta, e
271 1, 5 | d'Ugenta, e Brummel, il cavallo del marchese Rùtolo, erano
272 1, 5 | Egli andò incontro al suo cavallo, con il cuor palpitante,
273 1, 5 | gli speroni nel ventre del cavallo; e lo sbigottiva il pensiero
274 1, 5 | ed acre esalazion del suo cavallo, pienamente, e ¶ nessuno
275 2, 4 | Egli e partito stamani, a cavallo, con un servo, senza ch'
276 2, 4 | Avreste forza di venire a cavallo? A cavallo potremmo traversare
277 2, 4 | forza di venire a cavallo? A cavallo potremmo traversare tutta
278 2, 4 | Recollection.~ ~Dunque andremo a cavallo; verrà a cavallo anche Francesca.
279 2, 4 | andremo a cavallo; verrà a cavallo anche Francesca. Gli altri, ¶
280 2, 4 | piuttosto che rimontare a cavallo, tornar col mail-coach.
281 2, 4 | parte.~ ~E trattenne il cavallo.~ ~Perché acconsentii? Perché
282 2, 4 | che mi ¶ amate!~ ~Il suo cavallo camminava rasente al mio.
283 2, 4 | amo, vi amo!~ ~E spinsi il cavallo di carriera per la via appena
284 2, 4 | fermai; non so come il mio cavallo evitò i tronchi; non so
285 3, 3 | domande su la malattia del ¶ cavallo. E poi il Mount Edgcumbe
286 4, 1 | le esalazioni ¶ acri del cavallo fumante. Il fantasma d'un
287 4, 1 | avesse più sangue. - Un cavallo, che m'era assai caro, s'
Primo vere
Parte, capitolo
288 5, 43 | trascorri su ’l tuo gran cavallo~ ~tu sembri il torvo Elbis
San Pantaleone
Capitolo, parte
289 2, IX | la piazza ¶ un soldato a cavallo latore di un messaggio episcopale
290 6 | prelato, o un buttero a cavallo una ¶ torma di chierici
291 16 | seguitava a fare ¶ verso il cavallo di Michelangelo:~ ~- Ush,
292 17 | una picca tre code di ¶ cavallo e gli offerirono la sultanía
Solus ad solam
Parte
293 08-set | ahimè, udii il passo del cavallo, il rumore della vettura
294 25-set | di scuotermi. Rimonto a cavallo, dopo circa tre mesi. Monto
295 26-set | spirito scoraggiato. Monto a cavallo di buon mattino; galoppo
296 26-set | libro; la terza: un uomo a cavallo; la quarta: una lettera;
297 27-set | suono.~ ~Prima di montare a cavallo, stamani, poco dopo il risveglio,
298 02-ott | durissime allo zòccolo del cavallo.~ ~L'inerzia lenta è imposta
299 02-ott | finché non mi scoppiasse il cavallo, saltare ostacoli, superare
300 05-ott | pescatori. Son rimasto a cavallo tutto il giorno; e nella
301 05-ott | rovesciato un carro con tutto il cavallo! Tutto un fianco della vettura
302 05-ott | fatto una passeggiata a cavallo. E alle tre sono andato
303 05-ott | Hôtel. Oggi ho montato a cavallo per saltare qualche staccionata;
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
304 | più San Giorgio, e il suo cavallo. Non c’era più San Gerolamo,
305 | bronzo di Alessandro del Cavallo. È immobile come un’armatura.
306 | gente a piede e quella a cavallo mossero in un solo impeto:
307 | di Roma, ucciso, col suo cavallo, pochi attimi prima dell’
308 | Rialzatelo. E rialzate il suo cavallo. S’egli si rimette in sella,
309 | insulso.~ ~Lo zoccolo del suo cavallo scalpita le lastre romane.
310 | romane. Il collo del suo cavallo, dalla criniera ingemmata
311 | Pal Piccolo, al Passo del Cavallo, al Monte Nero. Il borino
312 | la chinea ambiante e il cavallo di san Francesco, o la vela
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
313 2, I | vicina, lo scalpitìo d'un ¶ cavallo; poi, un tintinno fioco
314 2, V | lontana, lo scalpitare d'un cavallo, un ¶ fischio, lo strepito
315 2, X | il viaggio fulmineo, a cavallo, ¶ sotto la gran canicola,
316 4, IV | acuti e d'archi a ferro di cavallo e da quelle ¶ sagome, da
317 4, VII | Un morso! Il ¶ morso d'un cavallo! Guardate! Guardate!~ ~E
L'urna inesausta
Capitolo
318 1 | gli ostacoli da saltare a cavallo. «Vien l’odor di Roma al
319 11 | Cavalieri intrepidi a piedi e a cavallo, pronti a ogni cómpito e
320 17 | il Colonnello Repetto a cavallo spronare verso di me pallido
Le vergini delle rocce
Capitolo
321 2 | di prove, lanciai il mio cavallo contro una troppo alta maceria
322 2 | aderivo più forte al mio cavallo, quasi volendo riconoscermi
323 2 | avere quello toltogli uno cavallo bianco.»~ ~Un giorno – imagino –
324 2 | in forma d’un teschio di cavallo.~ ~Sùbito il Vinci segnò
325 3 | trasalirono, poiché un guardiano a cavallo oltrepassò di galoppo scaricando
326 3 | delizia io tenevo il mio cavallo al passo indugiandomi nella
327 3 | mèta prefissa.~ ~Fermai il cavallo. La via in quel punto era
328 3 | quasi cruda.~ ~Spinsi il cavallo al trotto, quasi con veemenza,
329 3 | egli si accostò al mio cavallo e gli palpò il collo.~ ~–
330 3 | Fortuna aveva presentato il cavallo che portò a Parigi Enrico
331 4 | colpo di sprone, onde il cavallo fu lanciato a furia contro
332 4 | tempeste e la sa il mio cavallo e la sanno le macerie della
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
333 Ded | grande figura piantata a cavallo con i due piedi ben saldi
334 Ded | tornando dal Campo di Marte col cavallo in sudore, là sul fianco
335 Ded | rigiugnerle davanti all’ànsito del cavallo che si calmava stazzonato.~ ~
336 Ded | occupata dall’importanza del cavallo che aveva fatto il suo sforzo
337 Ded | stronco, verso Montemurlo a cavallo con la zagaglietta in mano,
338 Ded | state, imbottito di crini di cavallo e putrido dei resti d’una
339 Ded | sfondato dal calcio d’un cavallo. Lo vedo ancóra davanti
340 Ded | Mulina, lo scalpitar d’un cavallo, l’uggiolar d’un cane, lo
341 1, 4 | contro l’Angioino scendeva da cavallo a Buonconvento e coricato
342 1, 4 | era entrato in Anagni a cavallo con le insegne e le bandiere
343 1, 13 | guernimento, il Colonna rimontò a cavallo, non seguìto se non da un
344 1, 17 | perfidia, se li trasse dietro a cavallo per le vie, in fine li accomiatò
345 1, 18 | in sacrestia, rimontò a cavallo, e fece novamente oste sopra
346 1, 19 | seco un sol fante, voltò il cavallo, e fu dinanzi alla porta,
347 1, 20 | gettò addosso urlando. Il cavallo al clamore spiccò due gran
348 1, 20 | corse contro, egli voltò il cavallo, ripassò la soglia. Ma l’
349 1, 21 | ferite mortali. Caduto da cavallo il proposto di Marsiglia
350 1, 24 | figliuol suo Lorenzo, lo pose a cavallo, e lo menò seco a suon di
351 1, 26 | contrada, ragunò gente assai a cavallo e a piede, gridando: «Popolo!
352 1, 36 | punto aveva lanciato il cavallo e l’animo oltre il limitare
353 1, 37 | meglio in arme né meglio a cavallo né di più sano consiglio