IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sperandone 1 sperano 2 sperante 1 speranza 352 speranze 83 speranzosamente 1 sperar 1 | Frequenza [« »] 353 cavallo 353 sento 353 sorella 352 speranza 351 fin 351 lunga 351 vostro | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze speranza |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | un tratto qualche audace speranza!~ ~Non è vero che noi siamo
2 3 | il germe della più alta speranza».~ ~Amava il libro di Dante
3 4 | verità e di bellezza, una speranza di liberazione e un istante
4 4 | rimpianto» né alcuna «sovrumana speranza» poiché del suo bene presente
5 6 | impeto lirico a un inno di speranza e di libertà. «O tu, Spirito,
6 8 | colme di tutti i semi della speranza, confidando nella virtù
7 8 | fuoco della memoria e della speranza, del passato e dell’avvenire.
8 8 | cupa angoscia; l’eroe della speranza, l’eroe del dolore. Il formidabile
9 8 | degli avi ma fremere la speranza oscura che costruirà al
10 12 | sublimò nel vertice di una speranza disperata.~ ~La musica segreta
11 17 | oggi i messaggeri della Speranza imbelle ma i sostenitori
12 17 | cuore più maschio, non nella speranza ma nella certezza.~ ~Addio.~ ~
L'armata d'Italia
Capitolo
13 1 | quelle prore sta per noi la Speranza alata e in cima ad ognuna
14 2 | quindici o venti anni, senza speranza!~ ~Abbiamo dunque nello
15 2 | stata lungo tempo viva la speranza di giungere ad ottenere
16 2 | morte senza utilità e senza speranza. E se la sua nave andrà
Cabiria
Parte, Cap.
17 Note, 4 | MARE DI ARETUSA.~ ~ ~ ~OGNI SPERANZA DI ¶ SALVEZZA È VANITA.~ ~ ~ ~
18 Note, 5 | LUNGI COME UN BAGLIORE DI SPERANZA.~ ~ ~ ~FULVIO E MACISTE ¶
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
19 Can, 2, 3 | ella simile a un’aurea~ ~Speranza, e le rosse mie vele~ ~saran
Libro segreto
Capitolo
20 2 | moltiplicarsi in me di là da una speranza ch’era già smisurata. l’
21 2 | estratto. è omai cieco senza speranza ma di una cecità che vive
22 3 | nomandola Reggimento della Speranza?~ ~Odo il tarlo. o la tarma?~ ~‘
23 3 | dovevo esaltare la sua speranza, dovevo rendere sempre più
24 3 | amore il suo odio o la sua speranza; ma, nell’atto di esprimerle,
25 3 | Ci affrettiamo con la speranza di giungere prima che il
26 3 | subitanea della disfatta, e la speranza rinata dalla volontà di
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
27 3, 17 | e ne ’l mio cuore~ ~la speranza ravvivò!~ ~A San Giorgio
28 5, 1 | profondo.~ ~Teco abbi la Speranza, unica face.~ ~Procedi e
29 6 | suo gelido suggello;~ ~né speranza più mai l’anima scorge.~ ~
La città morta
Atto, Scena
30 1, 1 | trascinava, tutto pieno di speranza e di coraggio. ¶ Egli era
31 1, 2 | La nutrice.~ ~ ~ ~Se la speranza ¶ veramente fosse morta,
32 3, 2 | inerte contro cui ¶ tanta speranza e tanta forza urtano e s'
33 3, 2 | con un ultimo sussulto di speranza.~ ~ ~ ~Voi siete certa, ¶
34 4, 3 | umiliarmi, ma dandogli qualche ¶ speranza....~ ~ ~Alessandro, sconvolto.~ ~ ~ ~
35 4, 3 | sconvolto.~ ~ ~ ~Qualche ¶ speranza! Ed egli.... credi tu ch'
Contemplazione della morte
Capitolo
36 3 | agitati, illuminati di speranza. Gridavano i loro mali,
37 3 | risfavillava di sempre fresca speranza il mio amico. Egli conosceva
38 3 | cattedrale di Amiens la Speranza scolpita in quel modo che
39 3 | la diffinizione che della Speranza dà nel Libro delle sentenze
40 4 | sua segreta e inebriante speranza quando ripeteva: «Encore
41 5 | né pur v’era desiderio o speranza di pace. «Non voglio la
Le faville del maglio
Parte
42 5 | CONTRO LA SPERANZA~ ~7 ottobre 1898 (Roma).~ ~
43 12 | invecchiato e spossato la speranza.~ ~Quanti assisteva gente
44 12 | pensieri né mai tanto grande speranza commossemi il cuore. A ogni
45 13 | del suo popolo ripone la speranza di guarirsi da sé stesso,
46 13 | angoscia o il viso della speranza, per lo sguardo delle clarisse
47 13 | cupidigia e quella disperata speranza, e quella smania d’infedeltà
48 13 | nel mio mare color della speranza. E de’ dodici apostoli di
49 13 | mia mestizia e della mia speranza, collocata nell’imo della
50 14 | loro cuore e nella loro speranza.~ ~Avvertendo non so che
51 14 | una vita diversa, con una speranza che aveva risposto al canto
52 14 | Cronaca bisantina per la speranza di sorprendere una donna
53 14 | quale era sì grande, ch’ebbe speranza dell’alta Iuno». Fu prima
54 15 | sublimò nel vertice di una speranza disperata.~ ~La musica segreta
55 15 | È condannato.~ ~– Senza speranza?~ ~– I medici assicurano
56 15 | di meraviglia sacra e di speranza sovrumana, mi inginocchiai.
Il ferro
Atto
57 1 | voglia di novità, non so che speranza di ¶ rinfrescare il mio
58 3 | umiliata, l'ho fatto per la speranza di riprenderti e per il
59 3 | servito l'amore di là dalla speranza e dalla disperazione, se
La figlia di Iorio
Parte, Scena
60 Atto1, 2 | CANDIA: Ma la Speranza dove l'hai tu messa?~ ~ ~ ~
61 Atto2, 1 | con la speranza, verso Roma grande.~ ~ ~ ~
62 Atto2, 1 | piè miei lesti e senza la speranza.~ ~ ~ ~
63 Atto2, 8 | Vigilerà, nella speranza di vedere apparire Ornella
64 Atto3, 4 | il solco di quella speranza,~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
65 1 | volante e la toccasse, nella speranza impetuosa che una novità
66 1 | rialzata e aggrandita la speranza ¶ della vittoria sul cielo
67 1 | qualcosa di vago, come una speranza ¶ e una paura senza oggetto,
68 1 | la sua ¶ paura e la sua speranza, tra il suo ricordo e il
69 1 | vittoria così che ogni speranza di rivincita nel vinto fosse
70 1 | discesa, dare in un baleno la speranza ¶ della salvezza, poi d'
71 2 | per l'ultima volta, senza speranza e senza vergogna. Non so
72 3 | suo ¶ male. Perduta ogni speranza, non potendo più vivere,
73 3 | io l'ho sostenuta con la speranza, per l'amore ¶ dell'amore.
74 3 | giungere alla città? ¶ Omai la speranza di riaccordare il motore
75 3 | confusa, che ora pareva speranza e ora pareva rammarico e
Il fuoco
Parte
76 Cop | Dante~ ~ ~Al tempo e alla speranza~ ~Senza la speranza è impossibile
77 Cop | alla speranza~ ~Senza la speranza è impossibile trovare l’
78 Cop | canta al dio un canto di speranza,~ ~vedrà compiersi il suo
79 1 | tu hai sedotti con la tua speranza e con la tua gioia. Ora
80 1 | inquieti una così grande speranza, verso colui il quale mostrava
81 1 | infinito di desiderio e di speranza.~ ~– Dovrò partire domani –
82 1 | ch’ella non aveva omai più speranza per la salvezza del padre
83 1 | che abbiamo perduto e la speranza di recuperarlo per mezzo
84 1 | Il suo desiderio e la sua speranza parlavano il linguaggio
85 1 | largo respiro, con la sua speranza e con il suo coraggio, tutta
86 2 | esalti la mia forza e la mia speranza, ogni giorno. Il mio sangue
87 2 | la mia malinconia, la mia speranza tenace, la mia prova eroica,
88 2 | lotta furente, della sua speranza suprema. «Ma un giorno l’
89 2 | la sua lamentazione senza speranza. Tutta la malinconia del
90 2 | il male più occulto e la speranza più segreta; e pel suo incanto
91 2 | cercare… Chi salverà la mia speranza? Da chi mi verrà la luce?…
92 2 | la sua passione e la sua speranza fossero già perdute senza
93 2 | quelle gentili cose; e, senza speranza, si piaceva del suono e
94 2 | ravvivava la pena con la speranza. Ella non dubitava che l’
95 2 | che fu il miracolo della speranza in punto di rinascere.~ ~
96 2 | tristezza né a rinnovellare la speranza in quella sosta; ma pure
97 2 | quella cosa che non era una speranza e che pure somigliava a
98 2 | che pure somigliava a una speranza, nata dalla sua anima e
99 2 | sua lucidità, favoriva la speranza nascente. «Ho io forse amato,
100 2 | esalta la mia forza e la mia speranza ogni giorno. Ma non mi avete
101 2 | bontà era scomparsa, e ogni speranza, e ogni illusione. L’odio
102 2 | accesa in lui una sovrumana speranza o si fosse rivelata una
103 2 | dolore in soccorso della sua speranza; e, mentre in sé stessa
104 2 | di guerra e di tregua, di speranza e di abbattimento. Dinanzi
Giovanni Episcopo
Capitolo
105 Testo | della sua ¶ infelicità senza speranza e senza scampo come la mia?~ ~
106 Testo | pensate, signore, alla speranza di quest'uomo che aspetta
107 Testo | continuo e la mia suprema speranza e la mia adorazione...~ ~
108 Testo | ebbene, sì, ebbi questa speranza. Ma ella non morì; ella
L'innocente
Paragrafo
109 Intro | amore per sempre, senza speranza di resurrezione; pensando
110 Intro | equilibrio, si ridestava qualche speranza, ¶ risorgeva la cura dell'
111 Intro | partenza. Ci preparammo. Una speranza luceva nel profondo della ¶
112 1 | illudere. Ed osai mirare la mia speranza.~ ~Nei primi giorni, mia
113 3 | ardore cercata. Tremava di speranza il giovine, ¶ mentre la
114 3 | la tenacità della mia speranza. Pensai che non avrei avuto
115 7 | stata sempre ¶ tua; e una speranza v'è rimasta sempre accesa;
116 7 | rimasta sempre accesa; la speranza di liberarmi dai ¶ miei
117 14 | apparve ¶ spaventoso, senza speranza. L'imagine indeterminata
118 15 | coraggio. E così svanì anche la speranza di poterti nascondere la ¶
119 18 | torbida, ¶ incerta, senza speranza, dominata dall'idea fissa,
120 19 | Avevo ¶ riposta in lui una speranza di salvezza ed ecco, la
121 20 | Soggiunsi, mascherando di speranza cristiana la mia intenzione
122 24 | I medici hanno dunque speranza di salvarlo - dicevo, per
123 34 | creatura?» E mi tornò la folle speranza che mi era balenata in quella
124 50 | Respira. Finché c'è fiato, c'è speranza. Coraggio!~ ~E introduceva
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
125 Rond | voce, e ne ’l mio cuore~ la speranza ravvivò!~ ~A San Giorgio
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
126 1, 1, 0, 1, 117| della ¶ mia speranza,~ ~
127 1, 1, 0, 2, 245| il ¶ re dolce, e la sua speranza~ ~
128 1, 1, 0, 4, 998| la ¶ tua speranza divina.~ ~
129 1, 1, 0, 9, 2554| La ¶ Speranza che stette~ ~
130 1, 1, 0, 15, 5095| e la ¶ speranza. Ivi un giorno,~ ~
131 1, 1, 0, 16, 5829| Speranza ¶ volante su ali~ ~
132 1, 1, 0, 17, 7016| della tua ¶ speranza, o rinata~ ~
133 1, 1, 0, 18, 7499| alla mia ¶ speranza; e fu l'ora~ ~
134 2, 1, 0, 0, 31| La ¶ speranza e la gioia fuggirono lungi
135 2, 4, 0, 0, 36| la nova ¶ speranza da noi~ ~
136 2, 4, 0, 0, 58| speranza ¶ più ricca dell'oro.~ ~
137 2, 5, 0, 0, 12| l'antica ¶ speranza del mondo?~ ~ ~ ~
138 2, 5, 0, 0, 107| àncora di ¶ speranza e di fortuna,~ ~
139 2, 6, 0, 0, 238| e la mia ¶ speranza, o Madre,~ ~
140 2, 8, 0, 8, 193| e dalla ¶ febbre, dalla speranza invitta~ ~
141 2, 8, 0, 11, 263| una divina ¶ voce alla sua speranza;~ ~
142 2, 8, 0, 16, 562| speranza e ¶ forza della profonda
143 2, 8, 0, 16, 563| speranza ¶ che arde e forza che combatte,~ ~
144 2, 8, 0, 19, 771| la sua ¶ speranza. «Non invano moriste,~ ~
145 2, 13, 0, 0, 165| la nova ¶ speranza o la nova~ ~
146 2, 13, 0, 0, 214| verso ¶ l'eternità, la Speranza~ ~
147 2, 14, 0, 0, 69| fu un'alta ¶ speranza.~ ~
148 2, 14, 0, 0, 82| fu una ¶ speranza eterna,~ ~
149 2, 15, 0, 0, 215| vedendo il ¶ male passare, la speranza~ ~
150 2, 19, 1, 3, 40| E la ¶ Speranza ha la maravigliosa~ ~
151 2, 23, 0, 0, 131| vestimento d'ogni alta speranza~ ~
152 2, 24, 0, 0, 60| Una ¶ speranza eroica vibrò nella mole
153 3, 62, 4, 0, 41| Li veglia ¶ la Speranza taciturna.~ ~ ~ ~
154 4, 6, 0, 0, 164| per la ¶ muta speranza che s'inclina~ ~
155 5, 3, 0, 1 | oltre l'orizzonte, maschia speranza alata;~ ~ ~ ~9. ché la mia
156 5, 3, 0, 1 | alata;~ ~ ~ ~9. ché la mia speranza era nell'ombra delle ¶ mie
157 5, 3, 0, 2 | così tu fai perire la speranza dell'uomo».~ ~ ~ ~37. L'
158 5, 3, 0, 2 | inno risponde: «Noi la tua speranza ¶ l'abbiamo saziata di midolla
159 5, 12, 0, 2 | grandeggia quanto più sanguina la speranza ¶ dell'uomo.~ ~ ~ ~23. Gli
160 5, 14, 0, 0, 45| la ¶ speranza e supera il fato.~ ~
161 5, 14, 0, 0, 165| te ¶ nell'arca e la mia speranza,~ ~
162 not, 1 | senza munizione, senza ¶ speranza di soccorsi, in un mucchio
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
163 2, 19 | In fondo, l’affaticava la speranza di creare un sentimento
164 2, 25 | punto in cui si perdeva la speranza di vederla riapparire. Per
165 3, 5 | amicizia, di proposito, di speranza! Eravamo seduti intorno
166 3, 8 | 48. Tuttavia la speranza della pace cola pei rigagnoli,
167 3, 11 | che conduce per mano la speranza simile alla primavera!»]~ ~ ~
168 3, 24 | sembrare più belle. Rimpianto e speranza mi fanno delle due patrie
169 3, 26 | Nostra Donna della Santa Speranza risplende tra due vetrate,
170 3, 42 | della costanza e della speranza.~ ~
171 3, 51 | ritrovare la traccia della speranza?~ ~O Chiaroviso, in quel
172 3, 131 | come quella radice della speranza che nessuno di noi riesce
173 3, 139 | vedeva nel cielo della sua speranza le code di rondine che fanno
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
174 4 | il legame d’una medesima speranza che ci lega, io sentii pur
175 4 | lavorate in silenzio con la speranza per lampada inestinguibile,
176 4 | immortale l’anima sua nella speranza, egli diede l’esempio che
177 7 | lume della Memoria e della Speranza pregaste con me concordi
178 10, 4 | orgoglio, o miei compagni di speranza, solo Egli può fare che
179 10, 10 | dannazione, ma non senza speranza, ma non senza melodia. Sei
180 10, 10 | a commiato a commiato, a speranza a speranza.~ ~Ebbi la riprova
181 10, 10 | a commiato, a speranza a speranza.~ ~Ebbi la riprova della
182 10, 11 | volti era luce della mia speranza, sopra quel clamore contenuto
183 10, 11 | vedendo il male passare, la speranza~ ~durare, la pace seguire
184 11 | quella che nei giorni della speranza portò il carico dei fiori
185 11 | alba ci infonda una nuova speranza, che ogni sera evochi su
186 12 | Perirò serrando la mia speranza imperitura sul mio petto
187 12 | dolore e alla più ardua speranza.~ ~M’intendete voi? Come
188 12 | il germe della più alta speranza. E se non le avessimo portato
189 12 | l’angoscia della divina speranza in fondo a quella moltitudine
190 12 | vostri occhi una dissimulata speranza di legarmi, d’imprigionarmi,
191 12 | me, oppugnare in voi la speranza nel giorno prossimo è tentativo
192 14, 1 | disfatta, i portatori della speranza e gli spegnitori d’ogni
193 14, 1 | sublimò nel vortice di una speranza disperata. La musica segreta
194 14, 2 | Vigilanza, e neppure la Speranza era coronata.~ ~Ma la Costanza
195 14, 7 | Il vestimento d’ogni alta speranza~ ~è la bellezza. Ogni conquista
196 15, 1 | Grandeggiate nella nostra speranza, voi che l’avete ritessuta.
197 15, 1 | sua disperazione e la sua speranza.~ ~Non ero solo? Chi rispondeva
198 15, 3 | miei occhi cercò la sua speranza e la sua consolazione, e
199 15, 5 | si chiamava Trincea della Speranza, ed era come il registro
200 15, 5 | Doberdò la Trincea della Speranza arrivava fin là dove io
201 15, 7 | medesimo sforzo, nella medesima speranza! Il padre, la madre, il
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
202 1, 11 | si mutavano in sospiri di speranza verso letizie d'amplessi ¶
203 1, 15 | Sapete, piglia Giovannino Speranza, quel rosso che tiene locanda
204 1, 17 | più profondo ¶ tremito di speranza; giammai aveva ascoltato
205 1, 17 | Vieni, stella dei naviganti, speranza dei poveri, salute di chi
206 1, 19 | rivisse in un barlume di speranza, mentre il languore saliva ¶
207 1, 20 | il ¶ sangue, e la nuova speranza in lei al dispiegarsi dell'
208 1, 20 | sentimenti soli, ¶ per la speranza della salvazione corporea
209 1, 20 | terra ai caduti. - La speranza estrema non era discesa
210 1, 20 | ma tenuta viva da una ¶ speranza che il maggior pericolo
Notturno
Parte
211 1 | fermamente non esservi alcuna speranza di buon successo, ma che,
212 2 | la morte, la carità, la speranza mi avevano messo in stato
213 3 | disperde.~ ~M’indugio in una speranza, e il suono delle campane
214 3 | partito, riponendo l’ultima speranza nel sonno come in un farmaco
215 3 | risoffia lo spirito e la speranza.~ ~I fanti vi s’eternano.
216 3 | le campane agitano la mia speranza.~ ~Si compie oggi la nona
217 3 | piega. Con un palpito di speranza rivedo su le maniche della
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
218 2, 4 | dell'adorazione, non per la speranza d'ottener grazia di beni
219 3, 4 | tolse al duca d'Ofena ogni speranza di ¶ salvezza.~ ~ ~ ~
220 4, 11 | si mutavano in sospiri di speranza verso ¶ letizie d'amplessi
221 4, 15 | Sapete, piglia Giovannino Speranza, quel rosso che tiene locanda
222 4, 17 | più profondo tremito di ¶ speranza; giammai aveva ascoltato
223 4, 17 | Vieni, stella dei naviganti, speranza dei poveri, salute di chi
224 4, 19 | rivisse in un barlume di speranza, mentre il languore saliva ¶
225 4, 20 | mossero il sangue, e la nuova speranza ¶ in lei al dispiegarsi
226 4, 20 | sentimenti soli, per la ¶ speranza della salvazione corporea
227 4, 20 | terra ¶ ai caduti. - La speranza estrema non era discesa
228 4, 20 | ma tenuta viva dalla ¶ speranza che il maggior pericolo
Per la più grande Italia
Parte
229 2 | l’augurio è promessa, la speranza è certezza, il proposito
230 2 | dubbio e di patimento, di speranza e di corruccio!~ ~Voi non
231 2 | dolore terrestre e nella speranza immortale.~ ~Ah, veramente,
232 3 | ornata da secoli d’amore e di speranza, s’abbatté la stupida ferocia
233 3 | lurchi e dei bonturi), quanta speranza, qual limpido ardore io
234 4 | eguagliava in grandezza. La speranza non aveva limiti. Il sogno
235 5 | novelle dell’altra sponda. La speranza e la disperazione ondeggiavano
236 5 | assegnato alla più grande~ ~speranza.»~ ~Avanti, avanti! Le coste
Il piacere
Parte, Paragrafo
237 1, 1 | amore o a ¶ rompere ogni speranza? In quei due anni che era
238 1, 1 | come un sussulto della ¶ speranza che non si rassegnava a
239 1, 2 | lasciò nuda la mano.~ ~Una speranza era in lui, di baciarle
240 1, 3 | cataloghi. Non c'era più speranza che la tazza del ¶ bizzarro
241 1, 3 | le finzioni della sua speranza. Trasse dall'astuccio il
242 1, 4 | prolungare l'incertezza e la speranza. Ella gli pareva assai lontana,
243 1, 4 | scale, gli cresceva la speranza. Giunto avanti alla porta,
244 1, 5 | un tempo, illuminato di speranza. Gli parve che ¶ tutto ruinasse
245 1, 5 | nella vittoria una vaga speranza. Nella sua imaginazione
246 2, 1 | cuore la fiamma della speranza, riapre le ali alle chimere
247 2, 1 | l'anima solitaria. Ogni speranza era spenta; ogni ¶ voce
248 2, 3 | lottò fra il ¶ timore e la speranza ch'ella li scoprisse e li
249 2, 3 | desiderio, contro la sua speranza. Egli non era ¶ geloso del
250 2, 3 | rinunzia necessaria, come d'una speranza estinta. « Anche ora, anche ¶
251 2, 3 | e di notte, ma senza una speranza e senza un fine. ¶ Io so
252 2, 3 | convertirsi in barlume di ¶ speranza. E restò come un uomo che
253 2, 4 | sola, io ¶ sola ero la sua speranza? Ed io non lo chiamai Vita
254 3, 2 | moto fu di giubilo e di speranza. Poi, senza ¶ indugio, risorsero
255 3, 2 | lui. L'ultimo barlume di speranza era estinto. Infine, egli
256 3, 2 | scoperta ¶ toglieva a lui ogni speranza d'altro piacere che non
257 3, 2 | Albergo del Quirinale, con la speranza ¶ d'esser ricevuto, ma non
258 3, 3 | tutto il mio essere verso la speranza, se per un momento io osava
259 3, 3 | rinunziar per sempre a qualunque speranza. La ¶ vita è implacabile.
260 3, 3 | esprimeva una rinunzia senza speranza, ¶ narrava il risveglio
261 4, 2 | finale che schiacciò ogni speranza.~ ~Ed ella non volle dall'
262 4, 2 | balenare ancóra un'illusion di speranza, le ¶ gettava nel cuore
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
263 pro, 2, 0, 6 | la speranza di un'ultima avventura?~ ~
264 pro, 5, 0, 9 | mi lascia ogni speranza. Tutto è vano.~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
265 1, 1 | adorno,~ ~che son la mia speranza.~ ~Ah sì, le calme de ’l
266 1, 1 | E con serene ebrezze la speranza~ ~ne ’l core mi fioria,~ ~
267 1, 3 | treccione bionde,~ ~e la speranza mi tripudia in core.~ ~ ~
268 1, 4 | disìo ne ’l petto e una speranza~ ~di perder l’alma in un
269 1, 5 | giocondi suoni d’amore e di speranza,~ ~e se una giovin voce
San Pantaleone
Capitolo, parte
270 2, IV | dell'adorazione, non per la speranza d'ottener grazia di beni
271 8 | enumerava:~ ~«La caudina di ¶ Speranza, la caudina di Buono, la
272 12, III | Bravetta, nel cui animo la ¶ speranza risorgeva.~ ~«Ecc'a qua,»
Solus ad solam
Parte
273 08-set | subitanea dell'amore e della speranza.~ ~A Bologna il rumore e
274 08-set | giungere alla città? Omai la speranza di riattivare il motore
275 08-set | tornare in Questura, con la speranza di qualche notizia improvvisa.
276 09-set | aveva in cuore una vaga speranza. Sorridevamo non senza tremito,
277 09-set | compisse, ora? Se la folle speranza divenisse improvvisa certezza?
278 10-set | compiuto il miracolo; e la speranza è caduta. Il delirio stamani
279 17-set | nel cuore il sogno e la speranza della felicità. Attendevo
280 17-set | una qualunque parola di speranza o di disperazione.~ ~Che
281 17-set-n | lontano...~ ~Non so quale speranza di tregua, di oblio, d'inganno
282 22-set | piene di tenerezza e di speranza, e aumentavano la mia forza
283 27-set | ho perduta la mia ultima speranza. Sono solo, resterò solo.~ ~
284 27-set | di meraviglia sacra e di speranza sovrumana, m'inginocchiai.
285 27-set | in Assisi e le sorride la speranza di ricondurmi alla fede
286 30-set | sembra che porti l'ultima speranza nel suo cielo di perla.
287 04-ott | Giotto, passammo sotto la Speranza che, accompagnata dall'Amore,
288 04-ott | audacia folle, di là dalla speranza.~ ~A quest'ora ordinavo
289 05-ott | tenni un diario, con la speranza ch'Ella potesse leggerlo
290 05-ott | in poi. Non c'è nessuna speranza di rivederti? Non c'è nessun
291 05-ott | e perfino talvolta con speranza.~ ~Ho molta tenerezza per
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
292 | ontosa. Uccide voi e la speranza. Uccide in voi «quella che
293 | verde? Che c’importa della speranza?~ ~Noi non più speriamo,
294 | sacrificio offerto alla speranza dell’uomo.»~ ~Ma la gente
295 | di Roma gli era pari. La speranza non aveva limiti. Il sogno
296 | risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano disceso
297 | pianto per giustificare la speranza dell’uomo. L’uomo si sentì
298 | mia memoria e della mia speranza, in una tregua che mi lascia
299 | quello che fu detto della speranza, non importa. Diamo pure
300 | alba c’infondesse una nuova speranza, che ogni sera evocasse
301 | suo sacrifizio e della sua speranza, sopra la più celere e la
302 | cessato di battere senza speranza di ripresa.~ ~Se fallisce
303 | dando e ricevendo coraggio e speranza.~ ~Era giunto in città dopo
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
304 1, VI | chi chiede aiuto e non ha speranza di aiuto.» E tre giorni ¶
305 2, IX | giorni, a poco a poco la speranza lo aveva ¶ abbandonato ed
306 2, X | imaginati da una fantasia senza speranza - su labbra che sono per ¶
307 3, VI | non poteva rinunziare alla speranza che la sua donna fosse ¶
308 4, III | campagne aveva posto ¶ la sua speranza e la sua fede.~ ~- Uno di
309 4, VI | Ecco ¶ l'àncora della buona speranza!» Un'altra, dalla bocca
310 4, VI | mille modi, dandogli la speranza d'un guadagno pronto e ¶
311 4, VII | attimi quell'umiltà, quella speranza e quel corporale dolore,
312 4, VII | divennero una sola unica speranza che la Vergine doveva ¶
313 4, VII | solo spasimo e in una ¶ speranza sola - nulla, nulla eguagliava
314 5, II | pomeriggi ancóra torridi ove la speranza della sera ¶ pacificatrice
315 5, II | tuo amore! Che ¶ la tua speranza sia questa: - Possa io generare
316 5, IX | anche un tenue velo di ¶ speranza, ahi troppo fuggitivo, su
L'urna inesausta
Capitolo
317 15 | Perasto che custodisce la speranza e il gonfalone.~ ~La passione
318 18 | virtù.~ ~Dirò io la nostra speranza?~ ~Non la dirò. Ma dirò
319 21 | medesimo vi saluta senza speranza né timore, dall’alto della
320 29 | pianto per giustificare la speranza dell’uomo. L’uomo si sentì
321 29 | diritti della costanza e della speranza, del sangue e del sudore?~ ~
322 31 | libertà ma portavano la speranza.~ ~E da anni, per un’anima
323 31 | un’anima fiumana, che è la speranza? Per la moltitudine degli
324 31 | moltitudine degli uomini la speranza ha mille e mille volti fuggevoli.
325 31 | incoronare se non quella speranza mai consunta ma giovine
326 31 | me, oppugnare in voi la speranza nel giorno prossimo è tentativo
327 32 | Senato di Washington senza speranza e senza timore, nec spe
328 32 | virilmente in terra.~ ~La speranza in noi è certezza, il coraggio
329 53 | bevuto e vogliamo bere.~ ~«La speranza è in fondo» diceva l’antico.
Le vergini delle rocce
Capitolo
330 1 | siasi mai rimirata senza speranza?~ ~Dissimili alle tre sorelle
331 1 | seduzione, ravvivava la sua speranza, esagitava il sogno ch’era
332 2 | mi posi all’opera con la speranza di riuscire a determinar
333 2 | estirpar dalle radici la speranza e il desiderio che sono
334 2 | appassite qualche gracile speranza, sotto le volte istoriate
335 2 | mondo troncò più grande speranza.»~ ~Tal visse e morì il
336 2 | morte non troncò la grande speranza, sì bene la sorte volle
337 2 | pur anche uccidere la tua speranza è meglio che sottomettere
338 3 | intravedendo già sotto la speranza il rammarico. E di nuovo
339 3 | inganno, pure ogni volta la speranza ci fa palpitare, ogni volta
340 3 | e di presentimento e di speranza e di mille cose non definibili,
341 3 | forse neppur da un’ultima speranza nell’evento impreveduto?
342 4 | confusa gioia di libertà e di speranza passava talvolta nei loro
343 4 | doveva io dunque deludere una speranza tanto dolorosa e rinunziare
344 4 | potuto nutrire fino a oggi la speranza in una risurrezione delle
345 4 | proposito energico all’inutile speranza. Sopportate che io vi parli
346 4 | grido della passione senza speranza. Solo io era in quel crepuscolo
347 4 | colme di tutti i semi della speranza, avevano dinnanzi a loro
348 4 | soggiunsi per inebriarla di speranza – tornando a Rebursa, vidi
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
349 1, 9 | spero, ora ondeggiando tra speranza e timore dico in me stesso:
350 1, 20 | virgineo ancor caldo di speranza fallace.~ ~
351 1, 27 | di sterco. Perduta ogni speranza di riscossa, Cola escì dalla
352 1, 37 | Consolava i fratelli con la speranza del riscatto. Rispondevano