IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] lunetta 7 lunette 4 lung' 2 lunga 351 lungaggini 1 lungamente 81 lungarno 7 | Frequenza [« »] 353 sorella 352 speranza 351 fin 351 lunga 351 vostro 351 vuoi 350 allo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze lunga |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 5 | sostanziale».~ ~In vero, la lunga e laboriosa educazione di
2 5 | necessario indugiare con lunga pazienza sul vero, egli
3 7 | ch’io rivedessi dopo una lunga assenza con lagrime di gioia.
4 8 | manopola, esce delicata e lunga dal ferro del bracciale
5 11 | finestra fu allora, per lunga stagione, un nascondiglio
6 11 | navicelli – facciate una lunga sosta sul litorale delle
7 11 | avesse consuetudine della lunga veste, faceva l’atto di
8 21 | Mandarci a Berlino.~ ~Più lunga e più difficile impresa,
L'armata d'Italia
Capitolo
9 2 | necessità di conoscere per lunga prova i suoi uomini e la
10 2 | ufficiali e superarono di gran lunga l’aspettazione.~ ~È inutile
11 2 | quaranta metri, mentre è lunga più di diciotto.~ ~Non minore
12 2 | mitragliere Gatling a sei canne. È lunga trentanove metri, e può
13 2 | isole, formando come una lunga catena di vigilanza.~ ~Del
Libro segreto
Capitolo
14 1 | ma ero affascinato da una lunga tavola grezza sostenuta
15 1 | Favola breve d’una vita lunga’. penso che questo volume
16 2 | Rafaele il fattore con una lunga canna puntuta distrusse
17 2 | in Ortona, forse perché lunga e serpentina. né mi saziavo
18 2 | inquietudine erotica: la troppo lunga castità osservata in un
19 2 | Maria Novella, sopra la lunga tavola perugina – stupendo
20 2 | Progne non è se non una lunga foglia sibillina. la mia
21 3 | porla nel cavo della mano lunga di quell’idolo thibetano.
22 3 | una sola strofe, la Strofe Lunga, di men che dugento respiri,
23 3 | secolo.~ ~Anche questa Strofe Lunga, forse per ammenda di tanta
24 3 | lotta audace e sagace della lunga procedura la Comtesse Jeanne
25 3 | alla schiena.~ ~Allora la lunga levriera di seta stirandosi
26 3 | è servito il pasto nella lunga e stretta e massiccia tavola
27 3 | solare, il giorno di più lunga luce e di più largo premio.
28 3 | affievolisca. la via ci par lunga, troppo lunga.~ ~Il sentimento
29 3 | via ci par lunga, troppo lunga.~ ~Il sentimento della pausa –
30 3 | tardi.~ ~Vedo una nuvola lunga entrare nel campo della
31 3 | partecipe se non la staffa lunga.~ ~Sono chino su l’incollatura
32 3 | voluttà quasi feroce, dopo la lunga astinenza del campo. mentre
33 3 | già resoluta.~ ~Dopo la lunga voluttà occulta, dopo la
34 3 | ambrosia.~ ~M’incanto in una lunga imaginazione per giungere
35 3 | m’intaglia una Venere lunga, molto lunga dagli inguini
36 3 | una Venere lunga, molto lunga dagli inguini ai malleoli,
37 3 | bellezza della mia vita lunga.~ ~Il giocatore – che gioca
38 3 | verdastro ch’è dato dalla lunga e cupa umidità: eppure alle
39 3 | in capo un turbante dalla lunga fascia che gli passa dietro
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
40 2, 3 | le vene.~ ~E le naiadi in lunga teorìa~ ~sorgon, gli avvincon
41 4, 4 | vicina.~ ~Già già, viscida e lunga, ella le braccia~ ~vede
42 4, 7 | de ’l vento:~ ~battean la lunga coda in moto lento~ ~a la
43 7, 5 | gran clamore è spento,~ ~la lunga scala d’ebano, coperta~ ~
44 11, 4 | leggersi. La prima è più lunga, spesso lasciva ed oscena;
La città morta
Atto, Scena
45 2, 1 | affranti da una tensione troppo lunga e troppo fiera. Oscure imaginazioni ¶
46 4, 2 | rimangono in silenzio, per una lunga pausa. Anna è attentissima
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
47 1, 5 | dolcezza de’ sogni!~ ~Muta, la lunga scala ella saliva meco.~ ~
48 2, 3, 2 | Tutta la notte, ahi, lunga! (parea che non fosse mai
49 4, 1 | il fato~ ~ferreo, che la lunga querela non odono. Il pianto~ ~
Le faville del maglio
Parte
50 4 | in uno specchio a mano la lunga ferita incisa nel cuoio
51 8 | scorrere tra le sue dita la lunga lista bianca, chino sul
52 11 | persona viva. È vestita d’una lunga casacca azzurrognola, come
53 12 | ami che lo scriba in veste lunga ti chieda per obliquo un
54 12 | della passione debba esser lunga.~ ~Su i vasi greci il corpo
55 13 | lungo, vedo che ha staffa lunga, com’è la mia maniera in
56 13 | di tromba nella caserma lunga mi davano non so qual conturbazione
57 13 | heroina. E l’epigrafe è lunga e mendace, dedicata Marfisae
58 13 | finiscon di balbutire come la lunga agonia boccheggia a lungo.~ ~
59 13 | dove in fondo alla via lunga i pioppi continuano la prospettiva
60 13 | han lo scialletto nero a lunga frangia di lacciuoli, le
61 13 | perché aveva le gambe di lunga eleganza come la Salome
62 13 | delle calze, e l’eleganza lunga de’ fùsoli, e la cesellata
63 13 | spasimosa era caduta sul tappeto lunga distesa e nel divincolarsi
64 13 | pescaia obliqua, verso la lunga chiusa di sasso, e calare
65 13 | il fattore con una canna lunga va dirompendo i nidi che
66 13 | vece d’esser trafitto dalla lunga zanna d’avorio, fui tocco
67 13 | Via de’ Malcontenti più lunga che larga, v’è in questo
68 13 | pronunziare la h come una e lunga. «Alla messa risponderò,
69 13 | mi velò con quella sua lunga canizie immacolata; mi baciò,
70 13 | battendo la solfa con la mano lunga come quella di Artaserse
71 13 | assegnato soltanto alla lunga esperienza faticosa? E non
72 13 | Cigolava verso l’ergastolo la lunga ferraglia rugginosa. Io
73 14 | smoccolata e nettata. Con la lunga pratica, ero divenuto così
74 14 | accompagna i miei primi passi. La lunga sala del Coro è meno calda,
75 14 | che lo stornello arabo a lunga criniera fosse il prediletto
76 14 | che prometteva una vita lunga.»~ ~Ma il decapitato disteso
77 14 | parola di molti piedi e di lunga coda «antidannunzianesimo».~ ~
78 14 | interrotta, lasciata là sopra la lunga tavola umbra massiccia più
79 14 | terzo di sfera, aveva una lunga fenditura che sùbito mi
80 14 | assottigliarsi disponendosi in una lunga fila serrata che s’abbassò
81 14 | presso l’orlo dell’apertura lunga ove i quattro becchi tozzi
82 14 | fronte velata e dalla tunica lunga non deve mantener vivo il
83 14 | sempre imparare. L’arte è lunga. Vedi: porta segnato il
84 14 | madre. Ciascuna ha una sua lunga storia, che mi racconta
85 14 | Il poledro irsuto dalla lunga coda che s’impiglia al nodello,
86 14 | Vignali. Egli afferra una lunga verga adunca e per una buca
87 15 | cammina dinanzi a me è così lunga che, per timore di calpestarla,
88 15 | di becco e una berretta lunga che gli ricadeva su gli
89 15 | guarire o almeno avere una lunga tregua, rivivere, riprendere
Il ferro
Atto
90 1 | di càrpini persistere una lunga e stretta lama ¶ di luce
La figlia di Iorio
Parte, Scena
91 Atto1 | sarà sospesa con funi una lunga tavola carica di caci. Due ¶
92 Atto2, 1 | e già la notte è più lunga del giorno,~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
93 1 | imaginò di ¶ ritrovarsi nella lunga fusoliera che formava il
94 1 | La piazza era solitaria e lunga, fra palagi e torri e moli
95 1 | qualcuno che ci canti qualche lunga storia che noi s'ascolti ¶
96 1 | ai ¶ colpi del timone la lunga fusoliera impennarsi, beccheggiare,
97 1 | nella ¶ parola, dopo una lunga pausa occupata dal giro
98 1 | mani intormentite dalla lunga fatica egli aveva ¶ sollevato
99 2 | dell'alta età e della lunga guerra facevano venerando
100 2 | occhi, ma vedeva per la lunga fenditura il ¶ bellissimo
101 2 | braccio; il togliersi la lunga ¶ calza di seta, delicata
102 2 | scorreria ¶ non dopo la lunga navigazione non dopo la
103 2 | Su la lingua di sabbia lunga ¶ come una tiorba il mare
104 2 | creatura che si svegli dopo una lunga convulsione. Il dèmone era
105 2 | trasmutare in cosa vivente la lunga ¶ zona tenue intorno al
106 2 | ebrezza. Guardava la mano lunga della tentatrice percuotere
107 2 | come l'inferma ¶ dopo la lunga febbre; e i crampi le serravano
108 2 | che la vibrazione della lunga vena canora traversasse
109 3 | in fascio appesi alla ¶ lunga catena, ora lisciandosi
110 3 | agitavano, intorno alla lunga coda del pianoforte di lacca ¶
111 3 | trotterellava zoppicando, e la sua lunga schiena stecchita si ¶ abbassava
112 3 | letto era ¶ preparato; la lunga camicia molle e trasparente
113 3 | e il suo fianco e la sua lunga coscia obliqua e in parte
114 3 | Ella aveva su la fronte una lunga scalfittura ¶ rossa; un'
115 3 | rancore da sfogare, una lunga vendetta da ¶ compiere.
116 3 | mastro ficcò in una buca una lunga verga adunca e ¶ tentò il
117 3 | reni falcate, con la sua lunga coscia obliqua, con le ¶
118 3 | sul tappeto brillava una lunga spada di sole.~ ~Egli rifaceva
119 3 | Appesa in alto era una lunga scala di legno; ¶ altre
120 3 | sovrapporsi.~ ~«Che fece nella lunga sosta? rimase in ginocchio?
121 3 | disgraziata vittima nella troppo lunga ora, tra la ¶ partenza dalla
122 3 | linea dell'acqua, quella lunga ¶ nuvola azzurra? una catena
Il fuoco
Parte
123 1 | ginocchi, su lo sgabello. E la lunga prua dentata penetrò nell’
124 1 | chiese il giovine dalla lunga capellatura febea ch’egli
125 1 | coperto di scaglie splendide, lunga nereggiante sotto le enormi
126 2 | alla laguna rilucere una lunga spada pallida, i colli confondersi
127 2 | luccicore in cima a un’asta lunga; udì il piccolo scoppio
128 2 | profondità del petto per la lunga lena, l’obliquità delle
129 2 | vide all’orizzonte una lunga zona di fuoco, il disco
130 2 | laberinto.~ ~– La storia è lunga – soggiunse egli. – Un giorno
131 2 | Egli disse, piano, dopo una lunga pausa:~ ~– E se ella m’interroga
Giovanni Episcopo
Capitolo
132 Dedica | conscienza dell'artefice una lunga interruzione del ¶ lavoro.
133 Testo | stanza illuminata dal gas, la lunga tavola intorno a cui sedevano
L'innocente
Paragrafo
134 Intro | rischiarava intensamente la lunga linea del viso; faceva ¶
135 Intro | fosse alfine stanca della lunga abnegazione? ¶ S'ella conoscesse
136 Intro | senso ¶ nuovo, come dopo una lunga eclisse della conscienza.
137 7 | creatura deliziosa dalla lunga treccia, dalle ¶ fresche
138 14 | spirituale», che ha sofferta una lunga astinenza, è commossa ¶
139 15 | che io ti ricordi la mia lunga devozione per accusarti;
140 16 | rialzato e discostato, una ¶ lunga camicia bianca era posata
141 20 | costringerla a una ¶ confessione lunga ed intera, di penetrarla
142 23 | prevedendo un'assenza tanto lunga, noi ¶ avevamo lasciata
143 24 | nella libreria stretta e lunga come un corridoio spirava
144 32 | dopo ¶ una espiazione così lunga e così dolorosa. La malattia,
145 39 | dopo una espiazione così lunga e ¶ così dolorosa. La malattia,
146 46 | Soggiunse, dopo una pausa lunga in cui ella forse aveva
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
147 1, 11 | calmo gesto asciuga~ ~la lunga lama al lembo del lenzuolo.~ ~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
148 Isao | a ’l ciel maggiori;~ e, lunga componendo ala di chiostri,~
149 Fate | vicina.~ ~Già già, viscida e lunga, ella le ¶ braccia~ vede
150 Fate | de ’l vento:~ battean la lunga coda in moto lento~ a la
151 Ebe | clamore è ¶ spento,~ la lunga scala d’ebano, coperta~
152 Idil | le vene.~ ~E le najadi in lunga teorìa~ sorgon, gli avvincon
153 Note | leggersi. La prima è ¶ più lunga, spesso lasciva ed oscena;
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
154 4, 5 | a ’l ciel maggiori;~ ~e, lunga componendo ala di chiostri,~ ~
155 12, 1 | fatata reggia~ ~salir con lunga compagnia di cetre;~ ~ed
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
156 1, 1, 0, 4, 616| nella ¶ scìa lunga virente:~ ~
157 1, 1, 0, 9, 2346| la ¶ lunga clamide, l'arpe~ ~
158 1, 1, 0, 10, 3098| per ¶ la scìa lunga virente.~ ~
159 1, 1, 0, 14, 4719| con la ¶ lunga canna, o una triglia~ ~
160 1, 1, 0, 14, 4741| dinanzi ¶ all'isola lunga~ ~
161 1, 1, 0, 18, 7115| a più ¶ lunga vigilia.~ ~
162 1, 1, 0, 19, 7778| la chiara ¶ audacia e la lunga~ ~
163 3, 11, 0, 0, 133| più non ¶ vide la lunga catena~ ~
164 3, 35, 0, 0, 102| della mia ¶ Strofe Lunga.~ ~ ~ ~
165 3, 54, 0, 0, 331| avea lunga ¶ eco per ambagi ignote~ ~
166 3, 54, 0, 0, 386| dalla più ¶ breve alla più lunga elette~ ~
167 3, 54, 0, 0, 563| dei remi ¶ in lunga eguaglianza concordi,~ ~
168 3, 60, 0, 4, 178| l'una più ¶ lunga, l'altre due minori;~ ~
169 3, 60, 0, 4, 179| nella più ¶ lunga numerosi fóri~ ~
170 3, 60, 0, 4, 243| L'ombra ¶ lunga occupò la soglia, invase~ ~
171 3, 62, 4, 0, 32| in ¶ grembo alla dea di lunga face.~ ~ ~ ~
172 4, 3, 0, 0, 133| quei ¶ d'Amalfi, cui la lunga spada~ ~
173 4, 6, 0, 0, 129| la via ¶ lunga di Trapani a Parigi.~ ~ ~ ~
174 4, 7, 0, 0, 146| della ¶ vostra febbre nella lunga~ ~
175 not, 7 | paragonato in audacia. Se l'arte lunga e la vita breve concedessero
176 5, 4, 0, 3, 52| la lunga ¶ sua vita terrena,~ ~
177 5, 13, 0, 5 | bellezza ¶ impetuose in disputa lunga di vecchi, in concilio senile
178 not, 1 | si sguainerà da sé ¶ la lunga spada. Ecco, s'ode il suo
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
179 2, 2 | retorica proponeva su la lunga panca dell’esame. L’avevo
180 2, 19 | d’indole nostalgica, una lunga convalescenza in un paese
181 2, 24 | complice, sia pure con una lunga catena da lentare quando
182 2, 26 | del guanto, quella mano lunga e robusta dalle nocche asciutte
183 3, 12 | rimorchiatore fumoso che trascina la lunga fila dei barconi carichi
184 3, 13 | emigrati, s’impazienta la lunga attesa vana; e già l’odio
185 3, 27 | morte,~ ~per la tua passione lunga,~ ~per la tua solitudine
186 3, 53 | ingrassati! Datemi la frusta lunga! Datemi la pelliccia grigia!».
187 3, 53 | grandi lepri rossastre di lunga lena? Il fornimento del
188 3, 63 | dardeggiava presso la cassa lunga come la sua spoglia.~ ~Allora
189 3, 75 | Nontivolio passò la sua lunga mano in uno sdrucio.~ ~Ma
190 3, 87 | vacche presso la loro ombra lunga, dove i fiori violetti del
191 3, 88 | avidità quasi ferina – dopo la lunga astinenza del campo d’aviazione –
192 3, 90 | d’aquila che travaglia la lunga coscia voluttuosa.~ ~«Perché
193 3, 108 | doratura brillava giù per la lunga schiena, giù per le gambe
194 3, 126 | specchio d’acqua esplorato, la lunga tomba di ferro, il sepolcro
195 3, 154 | agli scogli pescosi. Una lunga fila di nere barche crociate
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
196 2 | sasso di Manerba ecco una lunga nuvola di fuoco roseo: una
197 5 | vita, io torno secondo una lunga consuetudine alla mia terra
198 12 | accosciati che basta la muta e lunga sfida a respingere la morte?
199 12 | vario manto discesero in lunga ordinanza verso il mare
200 13 | bellezza impetuose in disputa lunga di vecchi, in concilio senile
201 15, 5 | arnese e della sua spada lunga, sol coperto di lana bruna
202 15, 5 | sgusciar da esse. E dei due per lunga ora non cedette alcuno,
203 15, 7 | alla fame.~ ~Non vedete la lunga fila penosa? Non la vedete
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
204 1, 3 | La convalescenza era lunga e lenta; ma già un senso
205 1, 6 | e nella testa piccola e lunga qualche cosa di caprino,
206 1, 6 | Alla fine si distese lunga su 'l letto, lasciò che
207 1, 12 | dove spingeva i pani con la lunga ¶ pala dentro le fiamme,
208 1, 15 | poteva esalarsi. ¶ Rimase lunga su i mattoni, con nelle
209 1, 17 | a fin che cessi la ¶ sua lunga aridità. Manda i raggi celesti
210 1, 17 | parola di Dio con una più lunga ¶ ebrezza.~ ~Dall’istante
211 1, 18 | di ¶ nausea, si metteva lunga su 'l letto, si lasciava
212 1, 19 | quel vecchio con la barba lunga, quello che ¶ faceva i miracoli
213 2, 1 | fine su la vita esile e lunga, facendo crepitare le dita
214 3, 1 | nulla più triste di quella lunga attesa, di quella lenta ¶
215 3, 7 | cominciato a morire in una agonia lunga e senza sussulti. Aveva ¶
Notturno
Parte
216 1 | convertito in giubilo subitaneo, lunga miseria trasmutata in apice
217 1 | dietro di loro un’ombra lunga che nessuno misura.~ ~Ecco,
218 1 | lettuccio a ruote. Operazione lunga, perché la cassa traballa,
219 2 | spiaggia sottile con quella lunga fila di paranze brune a
220 2 | di giorni e di opere, una lunga pazienza, una lunga attesa.~ ~
221 2 | una lunga pazienza, una lunga attesa.~ ~Come l’amore di
222 2 | Ella ne faceva una stoia, lunga come il mio corpo, perché
223 2 | o è davanti a me l’ombra lunga dell’Eroe primogenito?~ ~
224 2 | nel cielo muto alzarsi la lunga tromba esile che ondeggia.~ ~
225 2 | che si dirada.~ ~Veggo la lunga tromba esile montare, vacillare,
226 3 | oscillazioni del velivolo su l’onda lunga.~ ~Mi ritorna nella memoria
227 3 | me, quasi lama affilata, lunga esattamente come il mio
228 3 | facciamo?»~ ~Giardinieri dalla lunga tunica azzurra tagliano
229 3 | sorrideva nella sua veste lunga come quella delle Infanti,
230 3 | dal largo assero, dalla lunga barra in pugno a un uomo
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
231 1, 1 | chiese l'uomo di schiena lunga, avvicinandosi.~ ~- Non
232 1, 2 | sala era bassa, stretta e lunga come un corridoio: ¶ il
233 1, 3 | berretto azzurro con una lunga piuma bianca gli copriva
234 4, 3 | La convalescenza era lunga e lenta, ma già un senso
235 4, 6 | nella testa piccola e lunga qualche cosa di caprino,
236 4, 6 | Alla fine si distese lunga sul letto, lasciò che tutta
237 4, 12 | dove spingeva i pani con la lunga pala dentro le ¶ fiamme,
238 4, 15 | Orsola rimase inerte, lunga su i mattoni, con nelle
239 4, 17 | a fin che cessi la ¶ sua lunga aridità. Manda i raggi celesti
240 4, 17 | parola di Dio con una più lunga ebrezza.~ ~Dall'istante
241 4, 18 | amara di nausea, si metteva lunga sul ¶ letto, si lasciava
242 4, 19 | quel vecchio con la barba lunga, quello che ¶ faceva i miracoli
243 5, 3 | fondo del fiume con una lunga pertica. Ogni tanto Luca,
244 6 | corone dei ¶ fiori.~ ~Per una lunga stagione di convalescenza
245 6 | unghie da un tronco una ¶ lunga spirale d'edera, se l'avvolse
246 6 | sofferenza; finché, nella lunga monotonia della vita sacerdotale, ¶
Per la più grande Italia
Parte
247 2 | nostro Iddio, pur nella lunga miseria nostra, darci volle
248 2 | dei nostri giacevano in lunga ordinanza; si chinò, smosse
249 2 | poté partirsi se non dopo lunga agonìa.~ ~Quando i pietosi
250 2 | un’allegoria della nostra lunga cecità. Nelle acque di Curzola,
251 3 | merciaio, ma con la spada lunga.~ ~Però col bastone e col
252 3 | fuggendo lasciano al fiuto una lunga traccia, uno strascico fetido.
253 5 | Ci siamo affilati nella lunga attesa come sopra la ruota
254 5 | lasciarlo colare per la lunga manica di pelle nel bottame.~ ~
255 6 | messo a prova dalla troppo lunga attesa.~ ~30] L’Ufficio
256 6 | augurio unanime~ ~che la lunga costa italiana fertile d’
Il piacere
Parte, Paragrafo
257 ded | Nella stanchezza della lunga e grave fatica, la tua presenza
258 1, 1 | pochissimi giorni, dopo una lunga ¶ assenza oscura. L'incontro
259 1, 1 | declinante; e segnava un'ombra lunga, obliqua, un po' ¶ turchina.
260 1, 1 | veemenza, che, snervato dalla lunga aspettazione, egli credeva
261 1, 1 | un uomo escito da una ¶ lunga infermità, come un convalescente
262 1, 1 | Dopo una lontananza così lunga, piena di misteri, muta
263 1, 1 | inesorabile; dopo una così lunga attesa, in cui ho consunto
264 1, 3 | medesima. Vestiva una specie di lunga tunica di lontra ¶ e portava
265 2, 1 | ferita, dopo una specie di lunga e lenta agonia, Andrea ¶
266 2, 1 | restare,~ ~non sirena per lunga ode l'incanta.~ ~ ~ ~Alta,
267 2, 2 | tutti i titoli avevano una lunga nota esplicativa. Conservo ¶
268 2, 4 | sommo della gota un'ombra lunga lunga. Si meravigliava della
269 2, 4 | della gota un'ombra lunga lunga. Si meravigliava della lunghezza, ¶
270 2, 4 | simili ad angelette in veste lunga librate a volo con ¶ le
271 3, 1 | risvegliavano in lui, dopo la lunga astinenza, le sensualità ¶
272 3, 4 | qualche onda di ¶ languore più lunga; vedeva su la bocca dolente
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
273 2, 2, 0, 29 | Viene ella in una lunga veste bianca~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
274 2, 5 | bisbiglia: — Amor!… —~ ~Lunga su ’l sen la chioma di viola~ ~
275 5, 39 | coperti di ruvide tende;~ ~in lunga fila vanno a ’l tin-tin
276 8, 12 | gli anni il termin breve lunga speme vagheggiar vieta.~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
277 1, II | tremolío d'iridescenza. Una lunga striscia più ¶ luminosa
278 3 | corone dei fiori.~ ~Per una lunga ¶ stagione di convalescenza
279 3 | l'unghie da un tronco una lunga spirale d'edere, se l'avvolse
280 3 | sofferenza; finchè, nella lunga monotonia della vita sacerdotale,
281 4, III | fondo ¶ del fiume con una lunga pertica. Ogni tanto Luca,
282 7, I | chiese l'uomo di schiena lunga, avvicinandosi.~ ~«Non sapete ¶
283 7, II | sala era bassa, stretta e lunga, come un corridoio: il palco ¶
284 7, III | berretto ¶ azzurro con una lunga piuma bianca gli copriva
285 12, IV | con occhi resi miti dalla lunga pazienza o resi vivi dalla
286 12, IV | pazienza o resi vivi dalla lunga ¶ malizia; altri con barbe
287 17 | suolo e ne 'l cielo.~ ~Dopo lunga serie ¶ d'anni, quando i
Solus ad solam
Parte
288 08-set | scala.~ ~Attesa d'un attimo, lunga come un'esistenza d'affanni!
289 08-set | melodia. Qual febbre fu più lunga e più profonda della nostra?~ ~
290 09-set | stellata.~ ~L'inferma, dopo una lunga persuasione, ha consentito
291 22-set | stanza silenziosa; ecco la lunga tavola del lavoro; ecco
292 22-set | stemmi. Appesa in alto è una lunga scala di legno; altre due
293 22-set | la povera amica mia nella lunga sosta? Rimase in ginocchio?
294 27-set | a terra, abbattuta dalla lunga lotta, stanca delle menzogne
295 27-set | apparenza giovanile. Che lunga strada è dunque ancóra davanti
296 27-set | prima avventura. Pensa la lunga corsa, la salita pericolosa,
297 04-ott | spingeva la gregge con la lunga mazza. Ma, come la luce
298 05-ott | Mirabella.~ ~Mi scriva una lunga lettera per farsi perdonare
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
299 | il nemico sorridente.~ ~Lunga acclamazione.~ ~Giunga da
300 | ex-cancelliere s’è mutato in una lunga faccia equina, tutta zanne;
301 | ogni comodità abolita. Una lunga disciplina silenziosa, una
302 | nell’anima il malore della lunga servitù come la salma di
303 | dell’artiglieria, prese una lunga volta verso il mare e la
304 | Fiume non sia nostra.»~ ~Una lunga banda di crespo nero fu
305 6, 6 | così l’Italia, dopo la lunga passione, risorse sulle
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
306 1, I | guanciale bianco; una mano lunga, pallida, ¶ ma piena d'una
307 1, IV | era un vecchio, con una lunga barba venerabile e con ¶
308 1, IV | Egli fece una ¶ pausa lunga; ma Ippolita non parlò,
309 1, VI | cantando in coro una cantilena lunga e monotona...»~ ~Le lettere
310 1, VI | Tutta la mia giornata è una lunga ¶ agonia. Poche volte ho
311 2, V | un morticino, nella sua lunga ¶ camicia bianca.~ ~- Dormi
312 2, VIII | egli esaminava quella mano lunga e scarna che aveva dal complesso ¶
313 3, VI | eccitabilità che avanzava di gran lunga quella normale ¶ rappresentata
314 3, VIII | sé, lo avviluppò in una lunga carezza, ¶ gli percorse
315 3, VIII | parete, a capo del letto, la lunga fila delle ¶ imagini sacre.~ ~-
316 3, IX | quando s'empiva di ombra. Una lunga ombra segnavano i cigli
317 3, IX | sua forma era snella ¶ e lunga, d'una lunghezza forse soverchia
318 3, IX | inerte. Uscendo dalla lunga convalescenza, ella era
319 3, IX | tutto guarita; e per ¶ una lunga serie di convegni, quasi
320 4, IV | fossero state premute da una ¶ lunga migrazione di greggi patriarcali
321 4, VI | e le braccia. Un'altra, lunga e scarna, ¶ dal volto livido,
322 4, VII | che ¶ fluttuarono. E una lunga lista cerulea secò l'orizzonte.~ ~-
323 5, II | avevano le deformità ¶ che la lunga e lenta pazienza delle fatiche
324 5, IV | confortarne i punti deboli. La ¶ lunga e pertinace lotta contro
325 5, VII | sopra e, ¶ puntando una lunga pertica, la mosse verso
326 5, IX | egli ribaciata quella mano lunga e scarna dalla carezza non
327 6, II | chiese ¶ Giorgio, dopo una lunga pausa in cui si udì il rumore
328 6, II | capo; lo avviluppò in una lunga carezza; gli percorse tutta
329 6, II | un ¶ velo nero, una mano lunga e pallida...~ ~Le mani d'
L'urna inesausta
Capitolo
330 2 | oscura assenza, dopo una lunga navigazione: come se mi
331 2 | gettai sul tricolore una lunga banda di crespo nero, il
Le vergini delle rocce
Capitolo
332 1 | di tedio, ove la troppo lunga consuetudine delle apparenze
333 1 | come non l’estenua questa lunga e lentissima pena. Un’immensa
334 2 | principessa Aldoina turbava la lunga agonia gittandovi sopra
335 3 | eminenza che aveva la forma lunga e nobile di un’onda.~ ~–
336 3 | Era dunque vero che la lunga e dura disciplina non aveva
337 3 | Se il rigore della tua lunga constrizione non avesse
338 3 | terra erbosa ove qualche lunga ed esigua lista di sole
339 3 | condusse oltre i mirti, nella lunga zona compresa tra la siepe
340 3 | loro anime attediate dalla lunga consuetudine d’una tristezza
341 3 | grado in grado, per quella lunga via di amore, la voluttà
342 3 | benedici al rigore della tua lunga constrizione, onde hai questo
343 4 | se fossimo esciti da una lunga notte di piaceri.~ ~Ma anche
344 4 | e tutti gli orrori della lunga agonia regale; e là, su
345 4 | forza di sostenere una così lunga solitudine e una così dura
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
346 Ded | tallone riducendo a sé la lunga magrezza dinoccolata di
347 1, 5 | silenziosa, con una molto lunga sentenza rimosse il prete
348 1, 12 | custodia appesa a un’asta lunga. L’ordinanza inerme avanzava
349 1, 14 | Republica. Li accoglieva in lunga cotta color di fiamma su
350 1, 20 | una mezza balestrata alla lunga. Lo stendardo tribunizio
351 1, 35 | pelo ché aveva la barba lunga; e cresciute gli erano anche