L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 5 | di Francavilla; il quale fin dai primissimi anni fece 2 5 | della sua propria vita, fin dai primissimi anni egli 3 5 | raggiunga indicata da altrui.~ ~Fin dal principio, affrancato 4 5 | gentilezza delle corolle nuove. Fin da quel tempo egli sapeva 5 5 | anima il vapore del sogno. Fin da quel tempo egli sapeva 6 7 | Fratello egli mi parve fin da quel tempo, fratello 7 8 | trascorra la spiaggia latina~ ~fin dove Pola i templi ostenta 8 18 | in terra di Francia, che fin da quell’agosto fu soldato L'armata d'Italia Capitolo
9 3 | scende al piano e si spande fin nelle valli più profonde. Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
10 1, 3, 13 | cérebro, vibrane il sangue, fin l’ima fibrilla~ ~ne vibra, 11 1, 5, 6 | misericordia~ ~non c’è; vangate fin che si schiantino~ ~le braccia 12 1, 7, 7 | fiorbalzano lieti,~ ~e al fin de la Natura odi i linguaggi~ ~ Libro segreto Capitolo
13 1 | ignoranza e tanto oblio, fin dall’anno 1900 nel suo libro ‘ 14 2 | dimanda m’era stranio ma fin il modo vocale del dimandare, 15 2 | scioperaggine e di svario. fin da’ primi studii nessun 16 2 | soffermo, ascolto, esploro, fin che intorno a me non si 17 3 | quelli che non mi ascoltano, fin dalle mie prime parole. 18 3 | di Rudu.~ ~Mi accompagna fin giù alla porta di strada, 19 3 | immune, il mio lato destro fin dalla nascita ha patito 20 3 | le ciocche, per palpare fin la barbozza. gli parlo come 21 3 | conoscerla, io esercitai fin dalla prima adolescenza 22 3 | le rendite papali.~ ~Già fin dall’anno 1229 gli usurieri 23 3 | i nicchi a Policleto che fin da quell’anno mi ammoniva: ‘ La chimera Parte, capitolo, paragrafo
24 1, 3 | entro una rara~ ~coppa di fin lavoro,~ ~mentre i nuovi 25 1, 7 | Io mi sento passar in fin ne l’ossa~ ~ogni accento 26 1, 7 | Per tale ausilio, al fin le vostre pure~ ~labbra 27 1, 8 | rami a noi su ’l capo;~ ~fin che vinceane il Sonno. E La città morta Atto, Scena
28 2, 1 | sua sete pur alla notte. Fin nel più tardo crepuscolo 29 2, 2 | come una fiaccola. Giunge fin qui il riflessorosso; 30 2, 4 | sorella che conduce la cieca, fin oltre la soglia.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
31 2 | una lontananza solenne, fin dove la parola dell’inno 32 2 | morte.~ ~Volle accompagnarmi fin su la strada, se bene io 33 3 | O vernalis rosula!»~ ~Fin dalla sua prima visita, 34 3 | dalla sua prima visita, fin dall’ora di quel pianto 35 4 | dedusse quest’ultimo esempio fin dal principio, non pel suo 36 5 | profonda? Se alcuna forza fin allora estranea s’interponga, Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
37 2, 5 | per queste~ ~pàlpebre al fin su ’l tuo dolce insostenibile Le faville del maglio Parte
38 13 | lotterò, per superarti.~ ~Fin dal battito primo, io sarò 39 13 | dosso del pollice sinistro, fin dall’infanzia ho il contrassegno 40 13 | saper divenire quel che è. Fin da’ miei prim’anni io volli 41 13 | degli animali impagliati. Fin da allora forse si svegliava 42 13 | lungarno degli Acciaioli. Fin da allora avevo in uso e 43 13 | avessi io della musica, fin da quel tempo, è significato 44 13 | tamburo? Meglio la fame, e fin d’ora. Uditemi. Sto qui 45 13 | speciose allucinazioni. E fin da allora mi cresceva simultaneamente 46 13 | del gheriglio mondo. E, fin da allora curioso di concordanze 47 13 | prossimo e me stesso io fin da quella vigilia chiamai 48 13 | piattibucato, ché anzi fin da quel tempo m’erano a 49 13 | imperatore e d’un re creduli. E, fin da quel novel tempo, al 50 13 | amica la pietra serena, fin da quel tempo novello, tanti 51 13 | controtagli più netti. Professavo fin da allora, nella vita in 52 13 | volgeano su’ cardini; e fin le mole del supplizio, poste 53 13 | desìo come Corimbo superò fin Cinone ucciditrice d’Arasso. 54 13 | afa dei ceci, che giunge fin qui dalla caldaia del quasi 55 13 | mostri d’esser nato in Andria fin dal tempo de’ cinque stàdichi 56 13 | viene se non dalla purità. Fin da’ primi anni, per acquistarla 57 13 | sanno errori dedurre.~ ~Io, fin da’ miei primi anni, so 58 14 | ripetevano uguale, senza pausa, fin nell’oscurità del sonno.~ ~ 59 14 | quella forza lirica che fin dalla chiusa puerizia era 60 14 | sforzo; ma aveva in me, fin dai miei più teneri anni, 61 14 | attimo seguire la fugacità fin sul punto d’annullarsi. 62 14 | Egli aveva preso a odiarmi fin dal primo istante, per una 63 14 | sole di Austerlitz, darei fin la cavalla dell’Aurora che 64 14 | albero, assottigliandosi fin su la rocca e dilatandosi 65 14 | mia. Prendila. Rialzala fin su la bocca.»~ ~Egli tocca 66 14 | spiritualità ch’era in me fin d’allora lucidissimo, per 67 14 | capelli, folta su le tempie fin verso l’estremità del sopracciglio, 68 15 | tenendo nel tubo il braccio fin quasi al gomito, tutto curvo 69 15 | dove nacque ma si spande fin dove più tardi ritorneranno 70 15 | intorno; e il vento animava fin le tombe nascoste sotto Il ferro Atto
71 2 | che le fioriscono il petto fin sotto il mento, ella ¶ dal 72 2 | nulla da salvare. E, ¶ fin per credere che sono in 73 2 | E ¶ qui, nella casa, fin dalla prima sera del ritorno, 74 3 | Egli stramazza e rotola fin quasi alla soglia ¶ della 75 3 | incapace di accorrere, incapace fin di trascinarsi.~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~ La figlia di Iorio Parte, Scena
76 Atto2, 5 | fin qui? Ora dorme su l'erba,~ ~ 77 Atto2, 7 | ogni potestà, fin dai tempi~ ~ 78 Atto3, 3 | sono, bruciate fin dentro.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
79 1 | concedervi e vi negate. Fin da quel giorno, sotto la 80 1 | no.~ ~- Sì, sì; ne avevi fin sopra ai capelli, affogavi.~ ~- 81 2 | le forbici tue lucenti,~ ~fin che tu ti rammenti,~ ~fin 82 2 | fin che tu ti rammenti,~ ~fin che io non mi scordi!~ ~ ~ ~ 83 2 | tuoi torvi occhi assorti,~ ~fin che tu ti rammenti,~ ~fin 84 2 | fin che tu ti rammenti,~ ~fin che io non mi scordi!~ ~ ~ ~ 85 2 | somigli ai dolci Morti,~ ~fin che tu ti rammenti,~ ~fin 86 2 | fin che tu ti rammenti,~ ~fin che io non mi scordi!~ ~ ~ ~ 87 2 | odiarla?»~ ~Egli le si chinò fin su i capelli, abbassò ancor 88 2 | discorde degli elementi? Fin allora le donne non erano 89 2 | rilascio, saprai volare? fin dove?~ ~E, come tocca da 90 2 | barlume di sorriso:~ ~- Fin che tu ti rammenti, fin 91 2 | Fin che tu ti rammenti, fin che io non mi scordi!~ ~ 92 2 | Vana!~ ~Curvandosi fin sulla gota, a quando a quando 93 3 | Vana aveva piegato il viso fin sul braccio convulsamente. 94 3 | dolce corpo abbandonato. «Fin che tu ti ¶ rammenti, fin 95 3 | Fin che tu ti ¶ rammenti, fin che io non mi scordi!» Le Il fuoco Parte
96 1 | disperata d’aver perduto fin l’ultimo vestigio della 97 1 | delle apparenze penetrano fin nel più profondo e incontrano 98 1 | giovine avidamente, bruciato fin nelle midolle da quel bacio 99 2 | occhi così, ti sento mia fin nell’ultima ultima profondità, 100 2 | vita, in quella terra ove fin nel più tardo crepuscolo 101 2 | selvaggio penetrato di calore fin nelle radici. Ella credette 102 2 | d’una potenza inaudita. Fin dalla prima sera pensai 103 2 | che no podarò desmentegar fin che vivo, ghe ofra un picolo 104 2 | fortune avevano prediletto fin dalla culla e che non angosciavano 105 2 | del suo atteggiamento e fin le minime pieghe della sua 106 2 | una raffica e le squassava fin nelle radici profonde.~ ~ Giovanni Episcopo Capitolo
107 Testo | io vi racconti tutto, ¶ fin dal principio.~ ~Tutto, 108 Testo | dal principio.~ ~Tutto, fin dal principio! Come farò? 109 Testo | calmo. Vi racconterò tutto, fin ¶ dal principio, come vorrete: 110 Testo | viveva?~ ~Io gli piacqui, fin dal primo giorno, dal giorno 111 Testo | momento.~ ~Sapevo questo fin da principio; sapevo questo 112 Testo | macchia particolare che io ho fin dalla nascita. Dio sia benedetto L'innocente Paragrafo
113 Intro | gesto il braccio si scoperse fin quasi al gomito. E quella 114 3 | passeggiata di stamani. Findove sei giunto?~ ~Ella 115 7 | dei ¶ nostri amori...~ ~Fin dove s'udì il grido terribile?~ ~ ~ ~ 116 8 | avventuravo, piano piano, fin quasi alla tua porta; credevo 117 11 | profonda. Io ¶ accettavo, fin da principio, tutta la responsabilità 118 14 | considerare l'Altro. Ma anche, fin dal principio, non avevo 119 15 | poterti salvare; perché fin dai primi giorni la mamma 120 15 | violacciocche, ebbi un disturbo? Fin da allora, la mamma se ne 121 15 | rivelazione dalla ¶ madre. Chi sa fin dove giungeranno le conseguenze 122 26 | Smemorato!~ ~Sùbito, fin dai primi momenti, ricominciava 123 46 | poteva venire a perseguitarmi fin dentro. E io m'abbandonai 124 50 | chinava sul viso di Raimondo, fin quasi a toccarlo; spiava Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
125 0, 8 | io muoia, ch’io muoia al fin di vera~ ~morte e quel grido 126 1, 8 | botteghe di Maestro Dino~ ~fin da l’aurora l’opere son 127 2, 9 | Cimarosa~ ~da la spinetta al fin gli echi sopiti~ ~ne’ campi 128 2, 12, 2 | acidalie rose,~ ~o Sogno, al fin raggiavi senza veli~ ~fiorito 129 2, 14, 3 | le cosce, su i fianchi,~ ~fin su la schiena fulva, s’appressavano 130 3, 4 | rimane ella in quell’atto~ ~fin che l’alta marea non la 131 0, 2, 2 | collo i baci aridi a ’l fin le scocchi.~ ~ 132 0, 2, 3 | godendo ella in quell’atto~ ~fin che l’alta marea non la 133 0, 5, 6 | Cimarosa~ ~da la spinetta al fin li echi sopiti~ ~risveglia 134 0, 2 | penso,~ ~io son libero al fin, divino apàte.~ ~La terra Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
135 Isao | entro una rara~ coppa di fin lavoro,~ mentre i nuovi 136 Isao | sentier ch’io t’addito,~ «fin che tu giunga in riva de ’ 137 Isao | da ’l gambo snello~ «il fin tesoro, dov’io ti mando.»~ [ 138 Fran | Per tale ausilio, ¶ al fin le vostre pure~ labbra io 139 Clar | rami a noi su ’l capo;~ ~fin che vinceane ¶ il Sonno. L'isotteo Capitolo, paragrafo
140 4, 9 | sentier ch’io t’addito,~ ~fin che tu giunga in riva de ’ 141 4, 9 | da ’l gambo snello~ ~il fin tesoro, dov’io ti mando.»~ ~ ~ 142 6 | taciti, in compagnia,~ ~al fin discenderanno.~ ~Quivi stagna Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
143 1, 1, 0, 7, 1843| appesta ¶ fin l'aer montano~ ~ 144 1, 1, 0, 14, 4721| d'un ¶ gambero, un fin laberinto.~ ~ 145 1, 1, 0, 19, 7687| Fin l'ossa ¶ dei dromedarii~ ~ 146 2, 8, 0, 18, 662| Sacchidifeso fin quasi a mezzo il giorno,~ ~ 147 2, 15, 0, 0, 242| dai cuori ¶ cui fin la tua ombra~ ~ 148 2, 19, 1, 1, 7| Fin quel ¶ de' Sigisbuldi, tra 149 2, 19, 2, 12, 168| splenderàfin che Roma non sia morta.~ ~ ~ ~ 150 3, 1, 0, 0, 52| Ermaallegrezza! Fin lo schiavo abietto,~ ~ 151 3, 9, 0, 0, 34| da ¶ un'anima, che fin quassù risplende».~ ~ ~ ~ 152 3, 40, 0, 0, 23| acro e ¶ bimembre, uom fin quasi al pube,~ ~ 153 3, 42, 1, 0, 8| il finSettembre, che non sia 154 3, 43, 0, 0, 19| Fin, ¶ nell'aere tenue, si spetra~ ~ 155 3, 54, 0, 0, 507| Fin dal ¶ battito primo, io 156 4, 9, 0, 0, 98| di ¶ tèndini. Fin l'ombra su l'arena~ ~ 157 5, 12, 0, 2 | 30. Tutta sei luce. E fin l'oscurità delle tue ¶ miniere 158 5, 14, 0, 0, 106| Schiudefin le tristi labbra dei giovinetti La Leda senza cigno Parte, paragrafo
159 2, 19 | ogni realtà rapidamente, fin dal risveglio del giorno 160 2, 19 | esiste più, perdutasene fin la memoria.~ ~ 161 3, 5 | aggiuntovi un che di tagliente. Fin da quella sera le due patrie 162 3, 140 | accetta la lotta e la conduce. Fin dal principio è attento 163 3, 152 | e illuminato io medesimo fin nell’imo della mia sostanza.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
164 12 | pena fui uomo di pena.~ ~Fin da quel tempo, e molto prima 165 12 | assido se non per rialzarmiFin da quel tempo, e assai prima, 166 12 | quella della «Italia nuova», fin dal Cinquecento sepolta 167 12 | nuotai contro corrente fin dalla prima bracciata. E 168 12 | fagi. Ma udite quel che fin dal maggio del 1919 io dissi 169 12 | grazia di quel che da tempo, fin dai giorni torbidi del Carnaro, « 170 14, 6 | che egli avesse ragione. E fin dal primo momento si stupì 171 15, 3 | stessa morte.~ ~Chi mai dirà fin dove possa discendere, fin 172 15, 3 | fin dove possa discendere, fin dove possa ascendere lo 173 15, 3 | sguardo umano? Chi mai dirà fin dove possa giungere il prodigio 174 15, 4 | frequente allo spirito, fin dai giorni di quella sciagura 175 15, 5 | Maratona». L’ho nell’osso. Fin dal tempo del liceo, fin 176 15, 5 | Fin dal tempo del liceo, fin da quando il «lupo» di Toscana 177 15, 5 | barbarie da respingere?~ ~Fin dalla mia prima giovinezza, 178 15, 5 | dalla mia prima giovinezza, fin da quando nel mio studio 179 15, 5 | ottimi: clarorum virorum. Fin da allora sentii tutta la 180 15, 5 | della Speranza arrivava fin dove io più non ero solo. 181 15, 5 | aurora, verso il nuovo sole. Fin gli ultimi segni del contrasto 182 15, 7 | bastargli l’animo di condurre fin nel lago un’armata navale 183 15, 7 | fatta risalire per l’Adige fin presso al borgo di San Marco; Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
184 1, 4 | ascolto, seduta su 'lletto, fin che giungeva il rumore del 185 1, 10 | inginocchiata, attendeva, fin ché un passo leggero dietro 186 1, 13 | decapitati. Giuliana saliva fin , ¶ attratta da una irresistibile 187 1, 13 | a volgersi in ¶ dietro; fin che un pazzo impeto di ilarità, 188 1, 17 | questa terra deserta, a fin che cessi la ¶ sua lunga 189 1, 17 | santuario ¶ dell'anima nostra, a fin che penetrandoci accendano 190 1, 20 | sguardo, ¶ e stette sbigottita fin che il gruppo non si allontanò. 191 2, 1 | come di pietra, restava fin che non la traevano fuori 192 2, 1 | della morte pareva influisse fin dal giorno natale ¶ che 193 3, 1 | nude, l'aspetto di un luogo fin allora ¶ disabitato. A traverso 194 3, 1 | per caso ¶ qualche cosa fin allora inaspettata, nascosta; Notturno Parte
195 1 | Il sudore salso mi cola fin nella bocca misto alle lacrime 196 1 | quando seppi come da anni, fin dal principio della sua 197 2 | sabbia è coltivata per solchi fin quasi al frangente. Riconosco 198 2 | madre mi diede l’esempio fin dai primissimi anni. Eppure, 199 2 | sudore delle tempie mi colano fin sul labbro. E lambisco le 200 2 | con gli occhi allungati fin dove i capelli s’appiccano 201 3 | Prunas nell’alta notte? Fin dove la corrente voltola 202 3 | erano scolpiti nelle gote fin giù al mento. E pareva che 203 3 | quella delle Infanti, e fin d’allora il suo sorriso 204 3 | fame dei combattenti.~ ~Fin dal mattino egli vede i Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
205 1, 2 | Marsiglia, ¶ gonfiò, gonfiò, fin che disse, in ultimo:~ ~- 206 2, 3 | accogliereAnna nella casa fin che egli non tornasse. Di 207 2, 12 | penetrante. Egli esercitava fin dalla gioventù l'arte ¶ 208 2, 13 | veemenza della gioia; si avanzò fin verso il pulpito, con passi ¶ 209 4, 4 | ascolto, seduta sul letto, ¶ fin che giungeva il rumore del 210 4, 10 | inginocchiata, attendeva, fin che un passo leggero dietro 211 4, 13 | decapitati. Orsola saliva fin , attratta da ¶ una irresistibile 212 4, 13 | capo a volgersi in dietro: fin che ¶ un pazzo impeto di 213 4, 17 | questa terra deserta, a fin che cessi la ¶ sua lunga 214 4, 17 | santuario ¶ dell'anima nostra, a fin che penetrandoci accendano 215 4, 19 | toccò ogni vena, le scossefin le radici infime della vita.~ ~ 216 5, 3 | traverso un orto irrigato, fin sotto a una ¶ pergola dove 217 5, 3 | Andiamo?~ ~Luca, che fin allora stava intento a tirar 218 6 | ultimo solco del ¶ grano, fin che non giungeva al luogo Il piacere Parte, Paragrafo
219 1, 1 | alla via Sistina, giungeva fin nelle stanze del palazzo 220 1, 1 | carboni sfavillando rotolarono fin su la lamina di metallo 221 1, 1 | mano; e guardò il giovine fin dentro gli occhi.~ ~- Io 222 1, 1 | Volete che vi accompagni fin giù alla strada? Non c'è 223 1, 2 | allargava la conoscenza. Fin dal ¶ principio egli fu 224 1, 2 | costo intiera la ¶ libertà, fin nell'ebrezza. La regola 225 1, 2 | semplicissima, l'avevan turbato fin nel ¶ profondo; uscivano 226 1, 2 | Francesca; e poi accompagnatemi fin giù, alla mia carrozza.~ ~ 227 1, 4 | i misteri, a possedersi fin nel profondo, a ¶ penetrarsi, 228 1, 5 | raccendevasi. Ed egli era turbato, fin nel profondo, da invincibili 229 1, 5 | Ugenta, ¶ dopo essere giunti fin sotto la specola dei giudici, 230 1, 5 | delicati profumi egli aveva fin allora preferiti, nessuno ¶ 231 1, 5 | destra, ledendo i tessuti fin quasi alla costola. I ¶ 232 2, 2 | fiori le coprivano il petto fin ¶ quasi alla gola.~ ~- Grazie! 233 2, 2 | di parole e di risa usata fin allora con Andrea ¶ per 234 2, 2 | il convalescente, turbato fin nel profondo, ¶ sentì passarsi 235 2, 3 | gli occhi e col pensiero fin giù, assiduamente. 236 2, 3 | anima ha ¶ posseduta la mia fin nel profondo, senza mutarsi, 237 2, 4 | che la mia voce giungeva fin qui distintamente e che 238 2, 4 | inteneriscono e impietosiscono fin nell'intimo spinto; e s' 239 2, 4 | moltiplicarono, si diffusero fin quasi all'orizzonte opposto, 240 2, 4 | avvicinandosi al mare, fin quasi sul lido, nella sommità 241 2, 4 | ho risposto: - Sino alla fin dell'anno, spero; e forse 242 3, 1 | E tornerò qui, verso la fin del mese.~ ~- A proposito, 243 3, 1 | eccitazione erotica d'una fin de soirée, egli s'inginocchiò ¶ 244 3, 1 | proprio gomito tirandoselo fin presso ¶ alle labbra. Per 245 3, 2 | nell'anticamera, e lo seguì fin nella stanza da letto, ¶ 246 3, 3 | porgendogli la mano.~ ~- No; vengo fin su la piazza. Ho il mio 247 3, 3 | a lungo sognato. L'altra fin dalle ¶ prime battute dell' 248 3, 4 | rumore e le voci continuarono fin oltre l'alba, e mi facevano ¶ 249 4, 1 | lo seguì con lo sguardo, fin su la soglia, inquieto. 250 4, 1 | una ¶ voce che penetrava fin nell'intime vene del giovine, 251 4, 1 | marchese lo accompagno fin su la soglia, dicendogli 252 4, 3 | di gradino in gradino, fin dentro la casa.~ ~ ~ ~Francavilla Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
253 2, 7, 0, 17 | il mio potere occulto al fin la induce~ ~ 254 2, 15, 0, 16 | a me il suono, fin su la ringhiera;~ ~ Primo vere Parte, capitolo
255 5, 36 | aliti suavi di Zefiro a noi, fin che sciolta~ ~io ne ’l grembo 256 8, 2 | Tutti siam tratti a ’l fin medesimo:~ ~d’ogni uom la 257 8, 8 | alta ilice l’edera:~ ~— Fin che il lupo a ’l gregge 258 8, 8 | mar d’inverno susciti,~ ~fin che a l’aure ondeggi la 259 8, 15 | te per infrangerti…~ ~Al fin già da marito,~ ~Clöe, la San Pantaleone Capitolo, parte
260 1, I | agitando le braccia, alcuni che fin allora avevano ¶ parlato 261 1, III | sulla cintola di cuoio, fin sulle brache. Giacobbe stava 262 1, IV | angustia, ¶ vi si contorse, fin che non giunse a far passare 263 2, III | accogliere Anna nella casa fin che egli ¶ non tornasse. 264 2, XII | penetrante. ¶ Egli esercitava fin dalla gioventù l'arte farmaceutica; 265 2, XIII | veemenza della gioia; si avanzò fin presso il pulpito, con passi 266 3 | ultimosolco del grano, fin che non giungeva al luogo 267 4, III | traverso un orto irrigato, fin sotto a una pergola dove 268 4, III | Andiamo?»~ ~Luca, che fin ¶ allora stava intento a 269 7, II | Marsiglia, gonfiò, gonfiò, fin che ¶ disse, in ultimo:~ ~« 270 10 | foggiata ad uncino scendevafin su la radice del naso ed 271 11 | accendeva; i clamori crescevano; fin che Mungià, avanzandosi, 272 12, II | tutto bestialmente villoso fin sotto li occhi e di gambe 273 12, IV | divedere.~ ~Mastro Peppe, ¶ che fin allora era stato con grandissimi 274 14 | carcere il lanzichenecco, a fin di ¶ non incorrere nelle 275 14 | torce, la gazzarra durò fin che le voci non furon ¶ 276 14 | bevere come un giumento, fin che la conca non fu vuota. ¶ 277 17 | d'una corda ¶ la testa a fin che nello sforzo le vene 278 17 | in distanza i rimanenti fin che non giunse il ¶ soccorso 279 17 | sarà abbondanza di pace, fin che non vi sia più luna. Solus ad solam Parte
280 16-set | Perugiadimostrando che fin da quell'epoca la figlia 281 17-set-n | che mi dava la tua voce, fin dal primo giorno, fin dal 282 17-set-n | voce, fin dal primo giorno, fin dal tuo primo saluto cerimonioso. 283 27-set | cavalcato per le colline fin quasi a mezzogiorno, col Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
284 | vostra causa che è la mia fin da quando, giovinetto, fui 285 | sorti dov’era rimasto seduto fin dal primo giorno con animo 286 | esercizio d’indulgenza plenaria. Fin dal cinque maggio i delegati 287 | Lo spirito di rivolta, fin da quando nacque, ha il 288 | generoso e impetuoso fervore, fin quasi al Portonaccio, attraverso 289 | tutta la nostra guerrafin da quando i nostri fanti Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
290 Dedica | sentimento, del pensiero e fin ¶ dell'incoercibile sogno. 291 1, VII | primavera, tutta l'estate, fin che potremo... E tu mi guarirai.~ ~ 292 2, IV | franco. Sapevainoltre che fin dalla mattina il padre era 293 2, IV | triste odio fraterno che fin dalle origini cova nella 294 2, VII | lo inducesse a ¶ risalire fin nei meandri più remoti il 295 2, VII | nascosti per lungo tempo, fin che un bel giorno si rivelano ¶ 296 2, VIII | per la consuetudine erano fin allora ¶ apparsi sotto un 297 2, VIII | composta la sua esistenza fin allora e si sarebbe composta 298 3, VI | introvabile. Penetrato dal dubbio fin nelle più intime fibre, ¶ 299 4, I | altri fiori. E ¶ giunse fin su la loggia l'alito fresco 300 4, IV | raccolta d'una navata latina.~ ~Fin non ¶ giungeva l'invito 301 4, V | V~ ~ ~ ~Fin dall'alba, nella stazione 302 4, VII | istintivo l'aveva scossa fin nelle profonde radici ¶ 303 4, VII | contro la morte? Egli stesso, fin da ¶ principio, aveva posto 304 4, VII | sottilissime scoprivano un mondo fin ¶ allora sconosciuto. Non 305 4, VII | parevapendere su lei fin dal momento in cui ella 306 4, VII | ancóra si presentavano, fin dove giungeva la ¶ vista, 307 5, II | medesima corrente. Anzi, fin anco il passeggero è senza 308 5, IV | irregolari si prolungava fin ¶ su la scogliera all'estremità 309 5, IV | in cima a travi minori; fin negli scogli più ¶ lontani 310 5, V | sentivano ¶ tutti sul loro capo, fin nel più candido fulgore 311 5, V | quel religioso culto che fin dagli ultimianni della 312 5, VI | scienza infallibile: conosceva fin le più segrete e sottili ¶ 313 5, VIII | semivivo, bagnandosi le gambe fin sotto il ginocchio. ¶ L' 314 5, VIII | inutilmente. - Per indicare fin dove il miserello era giunto, 315 5, VIII | gettò nel mare.~ ~- , fin : a ¶ tre braccia dal 316 5, VIII | sasso nell'acqua.~ ~- , ¶ fin .~ ~Una femminasopraggiunse, 317 6, I | desiderare, ¶ desiderare, fin nella morte; non di desiderio 318 6, I | più violenti veleni che fin nel tempoimmemorabile 319 6, I | desiderare, desiderare fin nella morte; non di desiderio 320 6, II | Passeggiamo un poco. Arriviamo fin , agli olivi.~ ~Egli parevaL'urna inesausta Capitolo
321 1 | dimenticherò più mai.~ ~Fin da questo attimo di sosta 322 3 | marinaio volontario che fin dagli anni lontanissimi 323 8 | Sardegna, miei primi compagni fin da Ronchi, comandati dal 324 8 | bravi! Il lezzo non arriva fin qui.~ ~Di tutte le cose 325 15 | Fratelli di Dalmazia,~ ~fin dalla notte stellata di 326 15 | notte stellata di Ronchi, fin dall’ora della dipartita, 327 28 | il fratello sorridente.~ ~Fin dalla prima ora egli ha 328 29 | cittadino americano che, fin dal principio della guerra, 329 31 | dov’erano rimasti seduti fin dal primo giorno con animo 330 33 | di fermezza e di lealtà. Fin dalla prima ora io ho preso 331 33 | Governo di Fiume accetta fin da ora intera questa responsabilità Le vergini delle rocce Capitolo
332 1 | doveva venire.~ ~Perché fin dalla prima ora io le conobbi 333 1 | ascolta, ammira e tace.~ ~Fin dalla nascita la mia fronte 334 1 | terrestri intuirono confusamente fin dalle origini e gli artefici 335 2 | Leonardo ne fosse preso fin da quel giorno! colui che 336 2 | maiorascati papali, che avevano fin allora guardato con dispregio 337 3 | orecchio come una cadenza, fin dalla prima volta. La sua 338 3 | Io vi accompagnerò fin giù nell’atrio.~ ~Passando 339 3 | estraevano da una cosa fin l’ultimo sentore di vita, 340 4 | solleva. Io non vi dirò fin dove giunga l’ignominia, 341 4 | dalla nostra razza e che fin da oggi tutte le nostre 342 4 | le acque avevano invaso fin presso la mensa diserta 343 4 | non potete comprendere! Fin dal primo giorno io ho temuto 344 4 | dimenticate che anch’io fin dal primo giorno ho creduto 345 4 | nascosto come da una maschera fin sotto il mento e gli occhi Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
346 Ded | il suo braccio di stoppa fin sotto al mio naso e barbugliava: « 347 1, 4 | faville del fuoco civico fin su i massi di travertino 348 1, 18 | menar preda ogni giorno fin sotto le mura, con molto 349 1, 18 | Allora Giordano si spinse fin su la Porta di San Giovanni 350 1, 24 | minuta portando il guasto fin sotto le mura, mentre Sciarretta 351 1, 36 | arcieri, corse la campagna fin sotto le mura, menò gran
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL