IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] veduta 112 vedute 24 veduti 35 veduto 349 vedutolo 1 veemente 42 veementi 12 | Frequenza [« »] 351 vostro 351 vuoi 350 allo 349 veduto 348 campo 348 figlio 348 sogni | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze veduto |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | celasi il peccato.~ ~Chi ha veduto il Concerto, con occhi sagaci,
2 4 | Inoltre, come abbiamo già veduto, per lui le azioni quotidiane,
3 5 | voleva studiarlo; ha sempre veduto l’uomo all’aperto, nelle
4 5 | formale (spinta, come abbiam veduto, alla estrema intensità
5 7 | quello che l’uomo ha pensato, veduto ed amato sinceramente, è,
6 8 | mura di Ansperto che avevan veduto il tergo di Corrado Salico;
L'armata d'Italia
Capitolo
7 1 | nel luglio del 1866 aveva veduto tornare in porto le navi
8 1 | dalle cannonate; e aveva veduto sbarcare dal Washington
9 1 | profonda. Sul mare, che aveva veduto fiammeggiar tragicamente
10 1 | alla battaglia; egli aveva veduto il Re d’Italia sommergersi
Cabiria
Parte, Cap.
11 CAB | COMPIE CIÒ CHE NON MAI FU VEDUTO IN TERRA, CHE NON MAI FU
12 Note, 2 | BAAL-PEOR, CREDETEMI! NON HO VEDUTO ¶ ALCUNO.»~ ~ ~ ~PER LA
13 Note, 4 | L'ORDIGNO NON ¶ MAI VEDUTO SI MOSTRA ALL'IMPROVVISO,
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
14 1, 7, 5 | in riva a ’l mare~ ~l’han veduto fisar que’ suoi pensosi~ ~
Libro segreto
Capitolo
15 2 | quella porta che m’avea veduto tante volte camminare ammutolito.
16 3 | spesso nelle sere d’estate ho veduto aliare intorno alla mia
17 3 | della ‘Vita nuova’, ‘non fu veduto allora per alcuno.’~ ~Il
18 3 | di là dal visibile, nel veduto e nel non mai veduto: cervello
19 3 | nel veduto e nel non mai veduto: cervello fatto di pupille
20 3 | Da più tempo non avevo veduto una fucina operante. nasce
21 3 | ella non ha creduto? non ha veduto nel mio pallore straziato,
La città morta
Atto, Scena
22 1, 1 | giovinezza. Quante volte io l'ho veduto ¶ stanco, ma non come ora!
23 1, 1 | improvvisa.~ ~ ~ ~Avete veduto ¶ stamani mio marito, prima
24 1, 1 | istante.~ ~ ~ ~Sì, l'ho veduto, ¶ in compagnia di mio fratello.~ ~ ~ ~
25 1, 4 | Ah quante notti ¶ io l'ho veduto entrare nella mia stanza
26 1, 5 | non so dire quel che io ho veduto. ¶ Una successione di sepolcri:
27 1, 5 | non so dire quel che io ho veduto. Ah tu, tu dovevi ¶ essere
28 1, 5 | è incredibile.... Se hai veduto veramente quel che tu dici,
29 1, 5 | Leonardo.~ ~ ~ ~Ho veduto, ho ¶ veduto!... E Cassandra!
30 1, 5 | Leonardo.~ ~ ~ ~Ho veduto, ho ¶ veduto!... E Cassandra! Come abbiamo
31 2, 1 | dei baleni. Non avevo mai veduto un fuoco tanto allegro ¶
32 2, 2 | come Afrodite. Leonardo ha veduto il volto sotto la ¶ maschera
33 2, 2 | sembra anche a me d'averlo veduto.... Di qual colore ¶ pensate
34 2, 4 | solenni ch'io ¶ abbia mai veduto.~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. Leonardo
35 3, 2 | quel che voi solo ¶ avete veduto.~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~Ah,
36 4, 1 | E lui.... hai tu ¶ veduto lui.... da ieri sera?~ ~ ~ ~
Contemplazione della morte
Capitolo
37 3 | volta, mi parve d’averlo già veduto tra le diecimila creature
38 3 | costato, e ch’essi avevan veduto le lividure, e che Didimo
39 4 | petto.~ ~Primamente, non veduto, lo vidi in uno specchio.
40 5 | di sé quel che non fu mai veduto per innanzi. È una notte
41 5 | camera del morente. Così, non veduto, rimasi all’agguato della
42 5 | beatitudine.~ ~Non avevo mai veduto la morte vestita di quel
43 5 | chiarore che tante volte avevo veduto nello specchio spaventoso,
Le faville del maglio
Parte
44 5 | mai più fumida in me. Ho veduto una nuvola bassa su l’Aventino
45 7 | vita.~ ~Mi ricordo di aver veduto i rosai gialli e bianchi
46 12 | petraie lotta ancóra. L’ho veduto; lo vedo, piantato in terra
47 12 | riposo delle colline.~ ~«T’ho veduto prima che la tua bianchezza
48 12 | misericordia di me!»~ ~Hanno veduto entro la stessa chiostra
49 12 | camminare. Veramente hanno essi veduto quel Gamul di Emmaus, quegli
50 12 | la collina di Acra.~ ~«Ho veduto uomini solitarii sorridere
51 12 | mare ch’egli non avea mai veduto.~ ~L’isola nutrice di colombe
52 12 | fuoco. Tuttavia egli fu veduto scendere all’improvviso
53 12 | dell’albero un favo e fu veduto semplice come un pastore
54 12 | era mai per addietro stato veduto nel paese abitato da lui,
55 12 | Ecco, l’occhio mio ha veduto tutte queste cose, l’orecchio
56 12 | miche! Ecco, l’occhio mio ha veduto tutte queste cose, l’orecchio
57 12 | mistero del trapasso, egli ha veduto quel che è di là. Novamente
58 13 | carte. Si arresta.~ ~Ha veduto su la parete bianca la data
59 13 | nicchio nericcio, non mai veduto; lo poggiai su la culatta,
60 13 | ristagnare il sangue. Avevo veduto dita di bimbi avvolte in
61 13 | in tele di ragno. Avevo veduto una mia sorella scendere
62 13 | quello che avesse a fare se veduto le venisse un piacevole
63 13 | nel Giordano, e avere egli veduto co’ suoi propri occhi nel
64 13 | archetto?»~ ~«Non l’ho ma’ veduto, guà.»~ ~«Meo Crisoni e
65 13 | Ma, come lo stàdico avea veduto davanti a sé il fosco antro
66 13 | mie vene, soggiunge: «Se veduto tu avessi l’asta onde fu
67 14 | diventa dura. Ma io, che ho veduto intorno a me tante cose
68 14 | scheggioni del serpentino. Veduto da quella finestra, il Duomo
69 14 | sorella mi scrisse d’aver veduto quel pezzo di terra brulicante
70 14 | ancor più, come se avesse veduto aprirsi la porta e apparire
71 14 | Più d’una volta l’avevo veduto domare la sua natura per
72 14 | occhi per lo meno l’avrei veduto, e forse gli avrei parlato
73 14 | Ed egli affermava d’aver veduto un giorno con grande sgomento,
74 14 | sospetto; e avevo anche veduto guizzare e celarsi qualche
75 14 | di Enotrio.~ ~Non ho mai veduto un giorno più candido, né
76 14 | Il quale, non avendomi veduto se non una volta sola, aveva
77 14 | che Plinio dice di aver veduto imbalsamato nel miele presso
78 15 | dominatore del cielo. Ho veduto più volte i nostri soldati
79 15 | che anch’eglino avean già veduto per sé medesimi «l’arte
80 15 | legno di corniolo. Io aveva veduto l’uomo alla vacchereccia,
81 15 | quell’organino di vetro veduto un giorno nel Museo di Murano;
82 15 | martirio e nel mio errore. Ho veduto quel che forse nessun altro
83 15 | altro uomo vide mai: ho veduto sorridere una creatura umana
Il ferro
Atto
84 1 | l'ho veduta ancóra, né ho veduto lui. Bandino è salito a
85 1 | delle nozze. Ma non ho mai ¶ veduto l'uomo.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
86 1 | M'imagino ¶ d'aver veduto in uno specchio quelle altre
87 1 | Mortella.~ ~ ~ ~Ho ¶ veduto qualcosa come un'ombra d'
88 2 | ho udito, ti basti che ho veduto.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Dove? ¶
89 2 | Tutto ¶ ho udito, tutto ho veduto.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Come? ¶
90 2 | di me. Mi ricordo d'aver veduto una volta ¶ rimontare d'
91 2 | Mortella.~ ~ ~ ~Non ¶ l'avete veduto entrare?~ ~ ~ ~Gherardo
La figlia di Iorio
Parte, Scena
92 Atto1, 5 | Io ho veduto dietro le sue spalle~ ~
93 Atto1, 5 | piangere io l'ho veduto, in ferma fede,~ ~
94 Atto2, 2 | ALIGI: Che hai veduto? Di': che hai veduto?~ ~ ~ ~
95 Atto2, 2 | hai veduto? Di': che hai veduto?~ ~ ~ ~
96 Atto2, 2 | Io ho veduto... Ma non debbo dire.~ ~
97 Atto2, 2 | Io ho veduto, e certo parlerò.~ ~
98 Atto2, 2 | Nel tuo sonno hai veduto visioni.~ ~
99 Atto2, 4 | ORNELLA: Non l'ho più veduto. Né so~ ~
100 Atto2, 8 | LAZARO: Femmina, or hai tu veduto~ ~
101 Atto3, 1 | S'è veduto a vetta a vetta~ ~
102 Atto3, 1 | S'è veduto in ciel lo sole~ ~
103 Atto3, 2 | L'hai tu veduto, l'hai tu riscontrato?~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
104 1 | gente volatrice.~ ~- Hai veduto l'ornitoptero di Adolfo
105 1 | degli avvoltoi, che aveva veduto piombarsi ¶ dalle rocce
106 1 | in forma di orbe, come veduto dall'arena di ¶ un anfiteatro,
107 1 | una volta. Se tu lo avessi veduto, ora penseresti che è meglio ¶
108 1 | Paolo!~ ~- Non so, non ho veduto; non era possibile.~ ~Un
109 1 | bellezza ch'ella non aveva ¶ veduto sul volto vivente, e lo
110 1 | nel conio materno. ¶ Aveva veduto per ovunque nascere quelle
111 1 | miriadi delle pupille avevano veduto anche una volta su l'albero
112 2 | mantovana, egli aveva ¶ veduto tra i denti forti il filo
113 2 | dubitare, se non avesse veduto ¶ quell'estrema delicatezza
114 2 | baviera. Si ricordava d'averlo veduto a Montichiari, ¶ d'avergli
115 2 | chioccia d'oro. Ella lo aveva ¶ veduto una volta cadere di schianto
116 2 | marmo nero; ma hai tu mai veduto ¶ un'edera più nera di questa?~ ~
117 2 | come fosse il suo medesimo veduto di notte in uno specchio
118 2 | veniva egli? che aveva veduto? che aveva ascoltato? quale
119 2 | bagliore ¶ ch'egli aveva veduto tremolare laggiù, nella
120 2 | veste marina perse il mai veduto colore che la rendeva ineffabile.~ ~-
121 2 | femmine che ella ¶ aveva veduto contro il muro scialbo cucire
122 2 | lo so. Ho compreso, ho veduto. Tu ora speri di ¶ poterlo
123 2 | che il sogno ¶ d'Isa aveva veduto nello stipo della estense,
124 2 | sotto i cui segni egli aveva veduto straordinariamente ¶ illuminarsi
125 2 | finivano le ¶ peste, ho veduto lo spettro di Neri Maltragi.
126 3 | aspetto ch'ella gli aveva veduto laggiù, ¶ oltrepassata la
127 3 | quel che non dev'esser ¶ veduto? Voi ne sapete qualcosa.~ ~-
128 3 | sapete qualcosa.~ ~- Avete veduto?~ ~- Ho divinato, ho veduto,
129 3 | veduto?~ ~- Ho divinato, ho veduto, ho udito.~ ~- Che cosa?~ ~-
130 3 | della sua scienza, non aveva veduto nulla di più crudo; ¶ fra
131 3 | fatto al finestrino, e ho veduto giù per le scale appoggiata
132 3 | attimo alla finestra ho veduto la signora salire in una
133 3 | mostruosa: «Ho divinato, ¶ ho veduto, ho udito».~ ~Non dormì.
134 3 | dominante. Non ho mai veduto le linee del volto umano
Il fuoco
Parte
135 1 | occhi che parevano aver veduto in verità la figura bella.
136 1 | andrò inerme. Non avete voi veduto dianzi riapparire il segno?
137 1 | dall’ansia, poiché aveva veduto riapparire il mostro formidabile
138 1 | folla unanime ch’egli aveva veduto fluttuare dianzi nella conca
139 1 | celasi il peccato.~ ~«Chi ha veduto il Concerto, con occhi sagaci,
140 1 | s’era ritratta? Era egli veduto da lei senza vederla? –
141 1 | di suono in cui avevano veduto a un tratto levarsi le apparizioni
142 1 | affranto. Per ciò non l’abbiamo veduto al Palazzo Ducale. Il suo
143 2 | più acre. Ella lo aveva veduto dormire su lo stesso guanciale
144 2 | mano è salda.~ ~Egli aveva veduto la nota angoscia scomporre
145 2 | Più d’una volta ho veduto nei tuoi occhi qualche cosa
146 2 | esprimere.~ ~– Hai tu mai veduto, in qualche istante, l’Universo
147 2 | stava per afferrarla, ha veduto veramente la faccia di Agamennone!~ ~
148 2 | maschera e la corazza… Se hai veduto veramente quel che tu dici,
149 2 | sei più un uomo…~ ~– Ho veduto, ho veduto!~ ~Anche una
150 2 | uomo…~ ~– Ho veduto, ho veduto!~ ~Anche una volta egli
151 2 | proferite nell’episodio. «Se hai veduto veramente quel che tu dici,
152 2 | delirio dell’ode.~ ~– Hai veduto il tuo mare, oggi? Hai veduta
153 2 | corsiere; ma non avevo mai veduto un uccisore più ardente
154 2 | le pupille ov’egli aveva veduto l’immensità dell’amore.~ ~–
155 2 | scoperchiato i sepolcri e ha veduto il viso degli Atridi, eccolo
156 2 | fresca pittura. – Dove l’hai veduto?~ ~– Qui comincia la grazia
Giovanni Episcopo
Capitolo
157 Testo | di Ciro; se io non avessi veduto sul tavolo il coltello;
158 Testo | in sentimento. Non avete veduto che viso fa quando Ginevra ¶
159 Testo | taschino. Voi non ¶ l'avete veduto?~ ~- Non l'ho veduto.~ ~-
160 Testo | avete veduto?~ ~- Non l'ho veduto.~ ~- Proprio?~ ~- Non l'
161 Testo | Proprio?~ ~- Non l'ho veduto.~ ~Mi balenava già il sospetto.
162 Testo | suo, nella ¶ vita. Io l'ho veduto piangere ed egli ha veduto
163 Testo | veduto piangere ed egli ha veduto piangere me, più di una
164 Testo | che ¶ raccontava d'averti veduto, in via Alessandrina, a
165 Testo | aiutarmi... Ah, se lo aveste veduto, il mio povero bambino!
166 Testo | Ah, signore, bisogna aver veduto ¶ piangere quel bambino
167 Testo | mi trascinava.~ ~- L'ho veduto io - riprese. - Dalla mia
168 Testo | nomi... Intendi? E io l'ho veduto quando le si è ¶ gettato
L'innocente
Paragrafo
169 Intro | che ¶ un giorno io aveva veduto impallidire e mancare sotto
170 Intro | curioso e perverso, che avrei veduto la debole ¶ vita della convalescente
171 4 | forse provato se io avessi veduto in quel medesimo luogo,
172 5 | potevo io temere, dopo ¶ aver veduto mia madre premere più volte
173 5 | sorridente? dopo aver veduto mio fratello stringere nella
174 7 | estrema, come se mi avessero ¶ veduto morire. Io dovevo aver perduto,
175 7 | giardino? Non abbiamo ancóra veduto nulla... Andiamo verso la
176 13 | Sussultò forte come se avesse veduto un fantasma, uno spettro,
177 14 | di colui. Non avevo mai veduto sotto una fronte umana occhi
178 14 | sorriso che tu gli hai ¶ veduto! Farai bene, Tullio, a non
179 15 | addormentata, quale io l'avevo veduto la notte innanzi. Mi apparvero
180 15 | quasi infantile che avevo ¶ veduto qualche volta ai feriti
181 32 | sul corpo, quando io l'ho veduto, tutti i segni ¶ dell'asfissia.
182 32 | Pareva ch'ella non mi avesse veduto. Gli occhi non avevano avuto
183 38 | fedele, quello che m'aveva veduto ¶ nascere ed aveva assistito
184 41 | ha detto Pietro che l'ha veduto gironzare intorno alla casa.
185 44 | salvo dunque. Chi può avermi veduto?» Pensai ancóra a Giovanni
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
186 1, 1, 0, 14, 4722| Ma forse ¶ veduto egli avea~ ~
187 1, 1, 0, 15, 5167| Veduto ¶ avea splendere nuove~ ~
188 2, 5, 0, 0, 150| veduto la ¶ casa e il confine.~ ~ ~ ~
189 2, 5, 0, 0, 151| Veduto non ¶ han Gallura~ ~
190 2, 5, 0, 0, 154| ma veduto ¶ han la figura~ ~
191 2, 5, 0, 0, 157| Veduto non ¶ hanno i Monti~ ~
192 3, 11, 0, 0, 75| veduto ¶ avean gli occhi miei grandi,~ ~
193 3, 39, 0, 0, 105| Eh, veduto ¶ n'ho del pél baio~ ~
194 3, 54, 0, 0, 399| Icaro ¶ disse: «Non veduto, vidi.~ ~
195 3, 54, 0, 0, 406| fu ¶ tutto che vidi non veduto,~ ~
196 4, 4, 0, 0, 43| hanno ¶ veduto verso il mare australe~ ~
197 4, 10, 0, 0, 179| cielo, è ¶ veduto sorgere dagli occhi~ ~
198 not, 8 | s'inalzavano. Mai avevo veduto ¶ il ghiaccio così vivo,
199 not, 9 | cadde. Il suo corpo fu veduto riverso nella sabbia, con
200 5, 13, 0, 4 | Guardia, ¶ che hai tu veduto dopo la notte? Guardia,
201 5, 13, 0, 4 | notte? Guardia, che hai tu veduto dopo la notte?». L'aurora!
202 5, 14, 0, 0, 181| né veduto ¶ di tra le foglie dell'
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
203 2, 1 | lisci di nocciuola.~ ~Né, veduto di fronte, egli è lo stesso
204 2, 6 | non avendo io ancor mai veduto i piani d’una faccia vivente
205 2, 13 | sanguisughe che bambino avevo veduto mettere in un piatto di
206 2, 22 | d’un contadino che avevo veduto in un campo guardare tranquillo
207 2, 24 | nella villa sul Bacino, l’ho veduto apparire nel vano dell’uscio,
208 2, 31 | visione magica, avrebbe veduto avanzarsi verso di lei quella
209 3, 12 | rinnovano un dolore. Ho veduto un velo subitaneo turbare
210 3, 27 | nell’altissimo.~ ~Avevo veduto, pochi giorni innanzi, scintillare
211 3, 34 | sfuggire al guinzaglio. Avevano veduto un lepratto o una donnola
212 3, 53 | dover correre perché hanno veduto sospesi alle inferriate
213 3, 110 | rugginoso dove un giorno avevo veduto esitare le due farfalle
214 3, 110 | alto d’ogni altro stelo. Veduto, non lasciava più altro
215 3, 133 | compagno. Quel che io ho veduto, egli l’ha veduto; quel
216 3, 133 | io ho veduto, egli l’ha veduto; quel che io ho sentito,
217 3, 138 | sacco ripieno. Avevo già veduto un soldato riverso nella
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
218 2 | quel che non avean essi veduto né intraveduto. Per ciò
219 5 | fato della stirpe, io ho veduto talvolta nella confusa massa
220 7 | grido colui che lo aveva veduto; e, d’improvviso, egli sentì
221 10, 8 | sobrio e taciturno non fu più veduto sorridere dopo la sciagura
222 10, 8 | suggello.~ ~Quando l’avevo io veduto sorridere per l’ultima volta?
223 10, 8 | Andrea Bafile non fu più veduto sorridere, neppur da me,
224 10, 10 | Ma io ti conosco. T’ho veduto da vicino tre volte. Ti
225 10, 11 | espressione, quale non fu veduto mai in moltitudine d’uomini
226 12 | che ha un solo occhio ha veduto per tutti gli altri occhi;
227 12 | tutti gli altri occhi hanno veduto per quell’occhio solo. E
228 12 | compagni sanguinosi. Io ho veduto gli ottantaquattro fanti,
229 12 | scricchiola.~ ~Non c’è chi m’ha veduto entrare a Smirne condottiero
230 12 | che nell’assedio non aveva veduto per tanto tempo se non anche
231 12 | plagae.~ ~C’è dunque chi l’ha veduto in sogno o in simbolo entrare
232 12 | ad metam?~ ~Ma non mi son veduto io stesso, dall’inerzia
233 12 | supino e paziente non mi son veduto volare a fianco di tutti
234 12 | se qualche sognatore m’ha veduto a capo delle truppe espugnatrici
235 13 | ridetto: «Guardia, che hai tu veduto dopo la notte? Guardia,
236 13 | notte? Guardia, che hai tu veduto dopo la notte?» L’aurora!
237 14, 6 | Guido Narbona non aveva mai veduto occhi umani tanto ardere
238 15, 5 | l’altro fu certo d’aver veduto Iddio a faccia a faccia.
239 15, 7 | campane sonavano a stormo. Ho veduto riaprirsi i loro occhi,
240 15, 7 | negli abissi marini. Ho veduto nei loro occhi illuminarsi
241 15, 7 | è veggente e vigile. Ha veduto la fine delle impurità;
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
242 2, 1 | casa ove ella non aveva mai veduto sorridere la madre... Povera
Notturno
Parte
243 1 | sembra di non averne mai veduto uno più bello. Il 23 di
244 3 | solo con me, certo avremmo veduto riapparire colui che amammo
245 3 | giorno chiaro, quando ho veduto la luce trasparire per gli
246 3 | venuta a sbarcare dopo averlo veduto per l’ultima volta.~ ~Ha
247 3 | sangue aggrumato.~ ~Ho sempre veduto qualcosa di sinistro in
248 3 | È commosso. Deve aver veduto prima d’ogni altra cosa
249 3 | donna mangia la vernice. Ho veduto a Nizza uno Stradivario
250 3 | violinista.~ ~Invece a Ferrara ho veduto un altro Stradivario dentro
251 3 | pupille erranti, non avete veduto abbastanza, non avete guardato
252 3 | universo.~ ~E non ho mai più veduto con tanta ansia di felicità
253 Ann | quasi che non avessimo mai veduto una rosa fresca. Allora
254 Ann | avuto la sua ferita. Aveva veduto il cielo di Dio attraverso
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
255 1, 1 | Giovanni Ussorio non fu veduto.~ ~ ~ ~
256 2, 6 | non per caso egli avesse veduto al paese dei portogalli
257 2, 6 | il padre. - Non l'aveva veduto? Non stava ancóra con quella
258 2, 12 | compagna. - Non aveva mai veduto macinare le olive? - E ¶
259 3, 6 | iddie un riso non mai ¶ veduto, muovere per un attimo le
Per la più grande Italia
Parte
260 2 | primaverile. Monti non ho veduto, non boschi in foglia, non
261 2 | tristi, noi smarriti abbiam veduto sorgere questa cima dal
262 2 | ecco, non invano.~ ~Come ho veduto splendere i vostri occhi
263 2 | sciagura di Lissa. Non abbiamo veduto, non abbiamo voluto vedere
264 4 | in terra. Chi stanotte ha veduto Roma, bella indicibilmente,
Il piacere
Parte, Paragrafo
265 1, 1 | rientrando nella sua casa aveva veduto brillare sopra un tavolo
266 1, 1 | malsicure. Troppe volte ho ¶ veduto i tuoi occhi spengersi nel
267 1, 2 | corpo di lei. Chi non ha veduto accendersi in un occhio ¶
268 1, 2 | Povero Sakumi!~ ~- L'avete veduto ora soltanto? - le chiese
269 1, 5 | pratica del terreno. T'ho veduto a Parigi ¶ contro il Gavaudan.
270 2, 2 | parola colorita di chi ha veduto molti paesi, ha vissuto
271 2, 3 | mangiare.~ ~Aveva, forse, veduto apparire la bella bestia,
272 2, 4 | spettacolo di tristezza umana veduto nella realità ¶ della vita,
273 2, 4 | servo, senza ch'io l'abbia veduto. ¶ La mia mattina è passata
274 2, 4 | Ancóra, due o tre ¶ volte, ho veduto riapparire su la sua bocca
275 3, 2 | detto il padre se avesse veduto il figliuolo ¶ accasciato
276 3, 3 | plenilunio ¶ favoloso, di non mai veduto lume. L'aria pareva impregnata
San Pantaleone
Capitolo, parte
277 1, I | da lontano. Egli aveva ¶ veduto nell'alto, in mezzo al sangue,
278 2, VI | non per caso ¶ egli avesse veduto al paese ¶ dei portogalli
279 2, VI | il padre. - Non l'aveva veduto? Non stava ancora con quella
280 2, XII | compagna. - Non aveva mai veduto macinare le olive? - E cominciò
281 7, I | Giovanni Ussorio non fu veduto.~ ~ ~
282 12, I | mole di carni egli aveva ¶ veduto; e si rammaricava in cuor
283 17 | lontani, che non aveano veduto il ¶ prodigio, fecero irruenza
Solus ad solam
Parte
284 08-set | affacciato al finestrino, e ho veduto giù per le scale appoggiata
285 08-set | attimo alla finestra, ho veduto la signora salire in una
286 08-set | il dottore alla porta, ho veduto la fiammella del gas accesa
287 09-set | orrore che mi schiaccia.~ ~Ho veduto il medico, l'ho interrogato.
288 13-set | armadii la biancheria. Ha veduto i bei vestiti: quelli che
289 15-set | mia miseria.~ ~A sera ho veduto il triplice baleno del Faro.~ ~
290 16-set | ciclamini, si ricorda di averne veduto uno entro un bicchiere là,
291 22-set | fecero?~ ~Francesco deve aver veduto sul mio viso il colore della
292 27-set | e nel mio errore. Io ho veduto quel che forse nessun altro
293 27-set | altro uomo vide mai; ho veduto sorridere una creatura umana
294 27-set | Dal momento che ti ho veduto sparire nel buio, nell'ignoto,
295 04-ott | divinare questa fine?~ ~Ho veduto il dottore.~ ~La malata
296 05-ott | Bolognese, da M.me F., dove ho veduto i più bei libri e le più
297 05-ott | villaggio.~ ~Non ho ancóra veduto nessuno del mondo. Ho evitato
298 05-ott | mirabile. Non avevo mai veduto un così profondo mare umano.~ ~
299 05-ott | e il momento in cui ho veduto le officine del Corriere
300 05-ott | solitaria.~ ~Non ho ancóra veduto Piuchebella. Un amico mi
301 05-ott | ruina.~ ~Non l'ho mai più veduto dalla notte di San Gemignano.~ ~
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
302 | credo che anche stanotte fu veduto rosseggiare dai naviganti.
303 | orizzonte di Roma perché sia veduto.~ ~Io lo vedo. Non lo vedete
304 | folle volo, uno che aveva veduto, veduto coi suoi occhi viventi,
305 | volo, uno che aveva veduto, veduto coi suoi occhi viventi,
306 | Capitano come la Veronica aveva veduto il Cristo, e portava la
307 | becco tronco. Si era mai veduto sospirare un’aquila? E quella
308 | quella sospirava. S’era mai veduto sbadigliare un’aquila? E
309 | e maestri d’ala.~ ~Avete veduto su questo campo atterrare
310 | delle madri, come abbiamo veduto. Hanno bevuto un latte così
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
311 2, II | caro volto ch'egli aveva veduto tante volte chinarsi verso
312 2, X | In realtà, egli non aveva veduto se non una parte del naso,
313 3, IX | d'intelletto. Egli aveva veduto la ¶ donna amata trasformarsi
314 4, I | ancóra amare, dopo aver veduto ¶ quel ch'io vedo?» Avveniva
315 4, III | interrogare.~ ~- L'hai veduto, ¶ signora? Non si salva,
316 4, III | e procreato figliuoli e veduto questi ¶ crescere, fiorire,
317 4, III | deve passare. Non ¶ hai veduto com'è alto il grano? Non
318 4, III | è alto il grano? Non hai veduto come fiorisce l'olivo? Non
319 4, III | fiorisce l'olivo? Non hai ¶ veduto com'è carica la vite?~ ~
320 4, III | la strada ferrata! L'ha veduto mio figlio. ¶ Non è vero,
321 4, IV | poco a poco da quel non mai veduto accordo audace ¶ d'archi
322 4, VII | momento in cui ella aveva veduto stramazzare ¶ l'epilettico
323 6, I | Non so dirtelo. Là non ho veduto il ¶ sole, né il paese,
324 6, I | abitanti; ma quel che ho veduto, io non so dirtelo... Era
L'urna inesausta
Capitolo
325 3 | lo spirito. E voi avete veduto in questi tre giorni quale
326 12 | non fosse accolta. Abbiamo veduto file intere di soldati restare
327 12 | nell’implorazione. Abbiamo veduto, attraverso gli sbarramenti
328 29 | a voi da Fiume. Egli ha veduto la città nel giubilo e la
329 29 | città nel lutto. Egli ha veduto tutto un popolo fuso in
330 29 | lo stesso grido. Egli ha veduto tutto un popolo silenzioso
331 33 | E io mi rammento d’aver veduto in Siena dipinto nella facciata
332 53 | lo spirito. E noi abbiamo veduto quale sia la potenza dello
333 56 | che ha un solo occhio ha veduto per tutti gli altri occhi;
334 56 | tutti gli altri occhi hanno veduto per quell’occhio solo. E
Le vergini delle rocce
Capitolo
335 1 | aspettavano quivi l’amico non veduto da lungo tempo, il quasi
336 1 | delirando, non aveva ciascuna veduto apparire la forma giovenile
337 3 | bambino. Non l’avevo mai veduto così…~ ~A intervalli le
338 3 | netto.~ ~– Non l’avevo mai veduto così; non gli avevo mai
339 4 | de’ suoi occhi, io avevo veduto sotto la mia investigazione
340 4 | non è vero, Claudio? Ho veduto quel bulbo rimettere ancóra
341 4 | Quelle punte aveva io veduto fiammeggiare nel cielo della
342 4 | caro padre, se voi aveste veduto una sola volta l’imagine
343 4 | voi fino alla cima. Avete veduto quanto mi paresse leggero
344 4 | in quel punto ella avesse veduto il termine di un’agonia.
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
345 Ded | cultura e a ogni licenza; e veduto l’avevo, corrotto e magnanimo,
346 1, 3 | partirsi da Roma senz’aver pur veduto la faccia della Casa di
347 1, 13 | elezione del nuovo papa, veduto l’anacoreta del Morrone
348 1, 13 | per la capezza da due re, veduto indi a poco Benedetto Caetani
349 1, 19 | a vacillare. Egli aveva veduto in sogno la sua moglie,