L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 4 | forte, trova il suo natural campo. Ed egli scrive la sua più 2 5 | dell’antichità il libero campo della luce e dell’aria. 3 5 | ch’egli uscisse dal suo campo, anzi dal suo genere, come 4 8 | occidentali e sta per gettare sul campo del lavoro umano la massa 5 12 | fangose lampeggia come nel campo di Omero.~ ~Il barbaro con 6 16 | non cadde egli ucciso nel campo della battaglia, cadde nel 7 16 | della battaglia, cadde nel campo della sua opera, con egual 8 18 | ardito, un giorno nel mio campo si mettesse con me carponi 9 19 | d’esser fante, o sopra un campo di squadre alate, o sopra 10 19 | Per ciò l’altrieri, sul campo di Ghedi, ritrovai tanta 11 19 | L’altrieri appunto nel campo di Ghedi voi toccavate appena 12 21 | meccanici prudenti sul mio campo di San Pelagio. Io medesimo 13 21 | di agosto ci calammo sul campo di San Pelagio e non c’eravamo L'armata d'Italia Capitolo
14 2 | tutta quanta la nave per campo della sua attività. Se tra 15 3 | e la mia ricerca in ogni campo, a patto che il mio studio 16 4 | innumerevoli. Sono scesi nel campo i più esperti uomini che Cabiria Parte, Cap.
17 Note, 5 | PROSSIMO ASSALTO, HA LEVATO IL CAMPO PER RITRARSI ¶ IN LUOGO 18 Note, 5 | SCIPIONE L'INCENDIO DEL CAMPO DI SIFACE.~ ~ ~ ~LE FORZE ¶ 19 Note, 5 | L'INCENDIO DEL ¶ CAMPO DI SIFACE.~ ~ ~ ~A MACISTE Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
20 1, 5, 3 | l’afa incombeva su ’l campo; la brulla pianura~ ~perdeasi 21 1, 5, 6 | trotto stanco.~ ~Ma ne ’l campo curvi stan uomini~ ~a sudar Libro segreto Capitolo
22 2 | mezzogiorno. la mia meta era il campo di Gioia del Colle nella 23 3 | racconta che, trovandosi sul Campo di San Pelagio dove io non 24 3 | nuvola lunga entrare nel campo della finestra. mi trapassa 25 3 | l’orizzonte torbido dal campo dove gli apparecchi erano 26 3 | evoca il galoppo sonante sul campo di conquista.~ ~Ancor di 27 3 | i fanciulli giocano sul campo spingendo cerchielli di 28 3 | tra le acque di Grado e il campo di San Pelagio, non interruppi 29 3 | della Inclemente.~ ~Sul campo di San Pelagio, quando ci 30 3 | dispetto dell’amfibio?~ ~Sul campo m’incontro col Padre Semeria 31 3 | dai pinnacoli, oggi sul campo è sostenuta dalle baionette: 32 3 | certi vespri fiorentini sul Campo di Marte in vista di Fiesole 33 3 | dopo la lunga astinenza del campo. mentre mi parla impudico 34 3 | ad Alceo con la fuga dal campo della battaglia, con l’ànsito 35 3 | del servizio divino sul campo di Versa, si udiva negli 36 3 | indistinto odore di quel campo. non sapremo mai più gettarci 37 3 | mi provoca al duello in campo chiuso.~ ~Di tutte le sentenze 38 3 | poi accese i fuochi del campo; e con celerità massima 39 3 | una casupola e un breve campo che malamente ei cerca di 40 3 | nella gola di una musa del Campo San Stefano, ho ricominciato 41 3 | profeta michelangiolesca. nel campo superiore, in lettere romane, La chimera Parte, capitolo, paragrafo
42 8, 5 | SEMINATORI 89.~ ~Van per il campo i validi garzoni~ ~guidando 43 8, 9 | la falce d’oro ne ’l gran campo de i cieli? —~ ~ ~ La città morta Atto, Scena
44 2, 1 | divina. A Maratona, nel campo della battaglia, leggeva Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
45 2, 3, 4 | lance schiera ordinata in campo;~ ~o non più tosto, anima Le faville del maglio Parte
46 3 | In un viale, presso il Campo di Marte, il suolo è sparso 47 9 | Arabia, un albero verde o un campo d’orzo mi dava la nausea 48 13 | trìtano.~ ~lo scolare in campo de’ fiori~ ~Io non ho ne’ 49 13 | frugare i giudei rigattieri in Campo de’ Fiori per trovar monete, 50 13 | gli avanzava mai niente di campo nelle tavole.» Non così 51 13 | mi veniva a un tratto nel campo dello sguardo il campanile 52 13 | espiazione. Laggiù, in fondo al campo sgombro del pallamaglio, 53 13 | fastidiosa che non mi dieder campo di giocare al pallamaglio 54 13 | maraviglia la sua freschezza in campo di splendore.»~ ~E, mentre 55 13 | E t’ho pur preparato il campo d’oro, come volevi, per 56 13 | dipingervi, dal fresco, in campo d’oro la testa di Lucrezia. 57 13 | per anima l’effigie nel campo d’oro. Mi sembrava che contro 58 13 | incendiario, per modo da non dar campo di spegnere prima dell’arsione 59 13 | prediligeva perché gli davo campo, non senza grazia corànica, 60 13 | udire un grido laggiù nel campo, un frullo d’ali nel cielo, 61 13 | come i cinque fiori di campo nella man dritta compiono 62 14 | contadina vocia in mezzo al campo, dietro un vitello fuggito. 63 14 | morte, nel suo letto da campo, coperto col mantello azzurro 64 14 | indice su la carta: «Qui è il campo dove Napoleone fece il solco.» 65 14 | nostri occhi ridenti, sul campo sparso di armi imbottite.~ ~ 66 14 | spaventacchio senza età, in qualche campo sassoso di Fiumorbo o di 67 14 | conculcate o lasciandomi il campo a novissime vendette. «Muro 68 14 | Ebriachi dall’oca bianca in campo vermiglio. Che importa?~ ~ 69 14 | piuttosto che una sepoltura in campo santo; e di chiarissima 70 14 | preme il centauro dipinto su campo nero nella parete pompeiana: 71 14 | e riesce a sollevare dal campo dei muti segni vere e proprie 72 15 | a fá partenze…~ ~Dal mio campo di Santa Maria la Longa 73 15 | Sera lontana sopra un campo di volo terminato da montagne 74 15 | Arditi, che poco prima nel campo avevano fatto davanti a 75 15 | Eravamo poco discosti dal campo chiuso, dal vasto agone La figlia di Iorio Parte, Scena
76 Atto1, 5 | la forza di mietere il campo~ ~ 77 Atto1, 5 | certo. Stamane, nel campo~ ~ 78 Atto1, 5 | in campo santo; ma sotto~ ~ 79 Atto1, 5 | Tornate al campo a mietere il frumento.~ ~ 80 Atto2, 6 | uomo sopraggiunto, alto nel campo del chiarore. Ma, riconoscendolo, 81 Atto2, 6 | sul campo di Mispa; e tu sai~ ~ 82 Atto2, 7 | nel tuo campo, Ienne dell'Eta.~ ~ 83 Atto3, 1 | BOVA: È il cipresso del campo a Fiumorbo.~ ~ ~ ~ 84 Atto3, 1 | Chi ti vanga il campo tuo,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
85 1 | della terra, nel mezzo ¶ del campo sorgeva alla sommità d'una 86 1 | dalla fame sagace verso un campo ignoto di carneficina ai 87 1 | Khamsin valica in un attimo il campo del più pronto sguardo umano ¶ 88 1 | Bisogna partire prima che il campo di slancio sia invaso dal 89 1 | della nova felicità verso il campo ¶ dell'aratura, soffiava 90 1 | trasportano già l'apparecchio sul campo di slancio.~ ~- È troppo 91 1 | segreta?~ ~- Pronti pel campo! - comandò egli ai suoi 92 1 | accinsero a spingerla ¶ verso il campo di slancio. Le tende scorrevoli 93 1 | Trascinati a braccia sul campo, trattenuti dalle braccia 94 1 | ridiveniva deserto. Qua e sul campo i ¶ velivoli s'atterravano: 95 1 | folla si rovesciò sul campo, avida di vedere il sangue, 96 1 | gara e disteso sul letto da campo, con un dolore magnanimo 97 1 | puerile: «Ecco, ora vado al campo; m'accosto alla sua tettoia; 98 1 | cadavere composto sul letto da campo, avvolto ¶ nella rascia 99 1 | riguardare il rude letto da campo, la pace scolpita ¶ nel 100 1 | compagno, egli ¶ tornava sul campo. Compiuto il gioco, avrebbe 101 2 | incantevole. - Ne ho trovati nel campo della Piscina quasi ogni 102 2 | due sole.~ ~In fatti sul campo liscio dell'alabastro le 103 2 | camminò per le zolle del campoinculto, nella sterpaia 104 2 | composto sul ¶ letto da campo, avvolto nella rascia rossa 105 3 | in una capanna del suo ¶ campo, distante da Fondi alcune 106 3 | come se il rude letto da campo fosse a fianco del letto 107 3 | rimasta alzata nel mezzo del campo, col suo ¶ capitello corinzio 108 3 | Fece apprestare il letto da campo, quel medesimo ove ¶ egli 109 3 | poi si coricò nel letto da campo come quando essi vivevano Il fuoco Parte
110 1 | atmosfera ardente come il campo d’una fucina, ella si sentiva 111 1 | limiti constretta in un campo troppo angusto, la sua insofferenza 112 1 | per lui di repente su un campo d’ombra.~ ~Non era quella 113 1 | Risorse di repente su un campo d’ombra la vergine del canto, 114 2 | spettatore.~ ~Entravano nel campo di San Cassiano deserto 115 2 | foglie alle acacie, nel Campo di San Giacomo, e le avvolgevano. 116 2 | tutti quei fantasmi, da un campo d’ombra gli occhi materni 117 2 | in un prato deserto, nel Campo di San Bernardo, overa 118 2 | sul suo piedestallo in un campo di lino; un piccolo canale 119 2 | il suo frutto, come nel campo che è stato mietuto, come Giovanni Episcopo Capitolo
120 Dedica | felice, hanno ¶ comune il campo oscuro ed immensurabile 121 Testo | madre dovevanoportare al Campo Verano, per una tomba di L'innocente Paragrafo
122 2 | Terra. Sul limite di un campo, mio ¶ fratello parlava 123 14 | incubi, ed occupò tutto il campo. Non si trattava d'un rimpianto, 124 37 | Scòrdio, egli ¶ scorse nel campo la figura alta del vecchio.~ ~- 125 37 | un albero, sul limite del campo, a guardare. Intento ¶ all' 126 37 | veduti.~ ~Egli avanzava pel campo dirittamente, con una lentezza 127 37 | grandiosa.~ ~Entrammo nel campo.~ ~- Salute, Giovanni! - 128 37 | grano e gettatelo nel mio campo.~ ~Io pel primo affondai Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
129 Isao | Guttadàuro-Alima~ con gocce d’oro in campo oltremarino.~ Dormìa la 130 Rur | SEMINATORI~ ~ ~Van per il campo i validi garzoni~ guidando 131 Booz | la falce d’oro ne ’l gran campo dei cieli?~ [130]~ ~[131]~ ~ ~[ L'isotteo Capitolo, paragrafo
132 2, 2 | Guttadàuro-Alima~ ~con gocce d’oro in campo oltremarino.~ ~Dormìa la Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
133 1, 1, 0, 11, 3555| del ¶ campo! E le campane~ ~ 134 1, 1, 0, 12, 4405| le ¶ schiere ordinate nel campo~ ~ 135 1, 1, 0, 19, 7857| il primoodore del campo~ ~ 136 2, 3, 0, 0, 175| prese ¶ l'ali sul campo~ ~ 137 2, 8, 0, 12, 358| Calmoguardò pei fumi il campo roggio,~ ~ 138 2, 8, 0, 16, 505| gioioso a ¶ mensa come in campo, che già~ ~ 139 2, 13, 0, 0, 224| il ¶ sanguineo campo fenduto.~ ~ 140 3, 11, 0, 0, 69| Vidi campo ¶ di rossi~ ~ 141 3, 11, 0, 0, 253| come campo ¶ per oste schierata.~ ~ 142 3, 40, 0, 0, 98| parean sul ¶ campo del combattimento.~ ~ 143 3, 54, 0, 0, 571| forse: «In ¶ un campo di strage la màscula~ ~ 144 3, 63, 0, 0, 85| e nel ¶ campo la pannocchia~ ~ 145 4, 6, 0, 0, 67| E i ¶ Vescovi, che in campo dagli altari~ ~ 146 not, 4 | Simone di Saint-Bon, ha in Campo Verano la sua tomba; che 147 not, 5 | vicinanza della Basilica e del Campo Verano, è nel luogo dell' 148 not, 5 | di Lambesi. Intorno a un campo trincerato per contenere 149 not, 6 | punto di abbandonare il campo. Allora ¶ la puerpera animosa 150 not, 6 | era di Francia, cioè il campoazzurro e fiordaliso d' 151 not, 7 | ponti accostati furono il ¶ campo d'una mischia feroce. Con 152 not, 9 | Krzykawka, rimase ucciso ¶ sul campo da una palla che gli forò 153 5, 4, 0, 7, 137| tutti, ¶ come al campo del conte~ ~ 154 5, 7, 0, 1, 16| solca, nel ¶ campo che l'aratro taglia,~ ~ ~ ~ 155 not, 1 | solo de' suoi, traversa il campo ottomano a ¶ furia. Si toglie La Leda senza cigno Parte, paragrafo
156 2, 22 | contadino che avevo veduto in un campo guardare tranquillo il suo 157 3, 11 | del mio paese, un certo campo del Lazio tutto sanguigno 158 3, 18 | accento di Piccardia? Qual campo del paese invaso arò il 159 3, 18 | risvegliano in me il ricordo d’un campo toscano a me dolce, ove 160 3, 24 | pietra fosca leva in un campo di ruine la sua croce sormontata 161 3, 51 | verso il tramonto, nel campo incolto ch’è tra il limite 162 3, 53 | addossati al parapetto del campo; il mio sforzo per serbare 163 3, 57 | Così, di calle in calle, di campo in campo, di rio in rio, 164 3, 57 | calle in calle, di campo in campo, di rio in rio, già improvvisavo 165 3, 78 | 119. Arrivo sul campo. Cerco sùbito l’altare. 166 3, 85 | certi vespri fiorentini sul Campo di Marte, in vista di Fiesole 167 3, 88 | dopo la lunga astinenza del campo d’aviazione – ha potuto 168 3, 93 | a morire.~ ~Stamani, sul campo di Versa, nella luce meridiana, 169 3, 104 | cattiva prova fatta sul nostro campo di corse da quei discendenti 170 3, 107 | sera del mio ritorno dal campo.~ ~Ero seduto sopra uno 171 3, 125 | dolce e miserabile: in un campo di fango rappreso, un mucchio Libro ascetico Capitolo, paragrafo
172 3 | ordine a’ suoi legionarii sul campo di Farsaglia: venvs victrix.~ ~ 173 5 | e assidua sul limite del campo la siepe tenace. Io vi dico, 174 5 | è la siepe che limita il campo lavorato, o agricoltori. 175 5 | come la siepe che limita il campo lavorato, o agricoltori.~ ~ 176 10, 8 | nella Puglia piana, nel campo destinato alla mia dipartita 177 10, 8 | il carico di regolare sul campo le bussole dei miei apparecchi 178 10, 10 | pietra. Intendi? Dov’è il campo fecondo, dov’è il solco 179 10, 11 | strada, in ogni proda di campo, in ogni pietra di focolare, 180 11 | cercare il contadino nel campo, mentre vangava. Mi avvicinai 181 11 | d’aprile non giova al tuo campo come il sangue puro dei 182 12 | cadaveri negli ospedaletti da campo erano non solo avvolti ma 183 12 | scorta e se ne tornò al suo campo e mi pianse. La sera, io 184 12 | vecchi, devastato il suo campo, rubato il suo armento, 185 14, 5 | edificheremo un’abside che nel campo d’oro porti la figura bianca 186 14, 6 | di vita sopportabili. Il campo è sgombro per i costruttori.~ ~ 187 14, 6 | ringhiera, nella piazza, nel campo di battaglia. Per sette 188 14, 6 | aspettavamo nel nostro campo della Comina l’ordine di 189 15, 2 | dito del Silenzio.~ ~Nel campo del basso rilievo sono inscritte 190 15, 5 | quell’eroe rurale che nel campo di Maratona precedette le 191 15, 5 | importa che, superato il campo e il modo della lotta, ella 192 15, 7 | la Longa, presso il mio campo d’aviazione, si ammutinò.~ ~« 193 15, 7 | Il muro era contiguo a un campo di granturco che già cominciava 194 15, 7 | vacillando. Errai pel mio campo col mio affanno che non 195 15, 7 | cerchia augustèa.~ ~Rivedo il campo della Venarìa. Mi riappare 196 15, 7 | partitosi dal fondo del campo, quasi dall’ombra delle Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
197 1, 13 | primavera, come da un ¶ campo d'erbe un àloe. Tra il mare Notturno Parte
198 1 | dolorosa.~ ~A un tratto, nel campo ardente dell’occhio m’apparisce 199 1 | è deserta. Deserto è il Campo di San Maurizio.~ ~Lo ritroverò 200 1 | impiglia. Lascio Renata nel Campo di San Maurizio. Proseguo 201 2 | colonnello Barbieri è al campo?»~ ~Sembra ch’egli non comprenda. 202 2 | coricato in un lettuccio da campo. Da prima non vedo se non 203 2 | pioppo dell’ala eroica?~ ~Il campo di Gonàrs è squallido come 204 2 | leggeri che s’alzano dal campo a regolare il tiro delle 205 2 | dell’occhio.~ ~Scorgo sul campo giallastro una riga di bombe 206 2 | in quell’ospedaletto da campo dove feci la prima sosta. 207 2 | fiamma, per misurare il campo visivo.~ ~Ora quella fiamma 208 2 | di natura animale. In un campo gli oppii scarni sembrano 209 2 | della via, il limite del campo, la casa di loto e di canne.~ ~ 210 2 | da quell’ospedaletto da campo su l’Ausa, col mio occhio 211 2 | delle fiamme è schierata in campo, dinanzi a me, come un esercito 212 3 | calle, se ne vanno per il campo, se ne vanno giù per il 213 3 | in non so quale casa del Campo di San Maurizio, qui presso. 214 3 | la proda di non so qual campo, un pezzo di pane posato 215 3 | scarpata vedo a sinistra un campo di rose. Vedo, quasi in 216 3 | sole straziante.~ ~In un campo di barbabietole, dietro 217 3 | appaiono e scompaiono nel campo dell’occhio sano. È il colore 218 3 | allora sul lettuccio da campo. Gli occhi neri, ancor più 219 3 | ancóra. Ma comanderò il campo, aspettando. E tu?»~ ~Nelle 220 3 | aveva su quel lettuccio da campo.~ ~«Ma se ci fosse una morte 221 Ann | ciechi nell’ospedaletto da campo, alcuni altri frammenti 222 Ann | Oreste Salomone laggiù, sul campo di Puglia, alla vigilia 223 Ann | Mariano d’Ayala, scendendo al campo di Padova, per un errore 224 Ann | Piave, quella sera che sul campo di San Nicolò non erano Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
225 4, 13 | primavera, come da un ¶ campo d'erbe un àloe. Tra il mare 226 4, 20 | e ancóra qualche azzurro campo si dilatava nell'alto. Un 227 6 | quadrivio. Sul limite d'un campo di fromento sorgeva un muro Per la più grande Italia Parte
228 2 | gran fronte, s’avanzò nel campo quadrato, dove gli altri 229 6 | professionale;~ ~difende in ogni campo la sua propria classe e 230 6 | eroe sacrificato, o d’un campo di battaglia, o d’un luogo 231 6 | servizio, l’Aiutante di Campo addetto al Comandante, l’ 232 6 | se occorra, un Mastro di Campo ch’egli ha potestà di eleggersi 233 6 | ispettore o del Mastro di Campo generale.~ ~25] Partecipano 234 6 | transito nelle vie prossime al campo di battaglia e in quelle 235 6 | appresta e fornisce il campo di giuochi e la palestra 236 6 | commemorative davanti all’altare da campo, le onoranze ai compagni 237 6 | Dell’aiutante di campo addetto al comandante~ ~ 238 6 | suoi ordini, l’Aiutante di Campo li trasmette e si accerta 239 6 | essere nominato Mastro di Campo, quando l’azione di guerra Il piacere Parte, Paragrafo
240 1, 2 | per la Villa Medici, ¶ il Campo Vaccino per la Piazza di 241 1, 3 | l'amica.~ ~- Di già sul campo! - esclamò la Ferentino.~ ~- 242 1, 4 | ducale; un liocorno d'oro in campo rosso. In ¶ mezzo a un tavolo, 243 1, 4 | vincere una battaglia in campo. La sua Favola d'Ermafrodito ¶ 244 2, 1 | il cielostellato è un campo eguale e diffuso sebbene 245 2, 4 | cantatrici. Escivano da un campo di girasolisecchi, camminando 246 2, 4 | avvenire è lugubre, come un campo pieno di ¶ fosse già scavate 247 2, 4 | ricevere cadaveri; e sul campo qua e ardonopallidi 248 3, 3 | Divini, a ¶ mezzo dell'egual campo bianco, i colossi parevano 249 4, 1 | provato un giorno, ¶ sul campo delle corse, dopo la vittoria 250 4, 2 | cipressi in ordine, su quel campo di luce, erano più grandiosi Primo vere Parte, capitolo
251 2, 1 | Talor servile, da ’l campo reduce~ ~e da ’l trionfo 252 8, 4 | Voi pure, un tempo di campo felici custodi,~ ~voi pur 253 8, 18 | Scherzan le greggi su l’erboso campo~ ~quando il Decembre coSan Pantaleone Capitolo, parte
254 3 | quadrivio. Sul ¶ limite d'un campo di fromento sorgeva un muro Solus ad solam Parte
255 08-set | persona in Questura, tutto il campo si sarebbe messo a rumore.~ ~ 256 22-set | procaccianti hanno quello per campo delle loro imprese.~ ~Ora, 257 26-set | buon mattino; galoppo sul Campo di Marte, ma il terreno 258 04-ott | meraviglioso; e il suo gesto nel campo dell'ombra era immenso.~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
259 | pomeriggio ansioso di ieri, sul campo di San Pelagio, sul campo 260 | campo di San Pelagio, sul campo della «Serenissima», ho 261 | guardare l’avvenire come il campo riservato alla sua semenza. 262 | mensa degli aviatori~ ~nel campo di Centocelle~ ~[xii maggio 263 | ritrovarmi con voi in questo campo romano che sovrappone al 264 | vittoria piena ottenuta in campo aperto.~ ~Non eravamo preparati. 265 | nostro Primo Soldato, che sul campo di battaglia non temette 266 | ritornare.~ ~Vado sul mio campo, di dove tante volte partii 267 | il nemico, vado sul mio campo a restituire quelle armi 268 | mio palpito. Rivedo il mio campo di sabbia soda e d’erba 269 | scampato da un ospedaletto da campo.~ ~È il 28 di giugno. La 270 | Danzavate su l’erba rasa del campo, intorno agli apparecchi 271 | oggi di fiutare su questo campo romano di Centocelle l’odore 272 | Centocelle l’odore del nostro bel campo veneto? E laggiù i monti 273 | qui, tra voi, qualcuno del campo d’Aiello? Dov’è il mio buon 274 | grigioverde e introdotto nel campo sotto la specie del «superiore» – 275 | forza veloce.~ ~Andate al campo di Cervéteri. Vedrete un 276 | Avete veduto su questo campo atterrare apparecchi stranieri 277 | quella sera grigia, nel campo di San Pelagio, quando per 278 | fusoliera ormeggiata in un campo color di gruogo sparso di 279 | d’agosto atterrammo sul campo di San Pelagio tornando 280 | ripercuote da questo romanissimo campo in tutti i campi d’Italia.~ ~ 281 | Comandante in quel triste campo di Aiello che fu tante volte 282 | ritorno e a ridiscendere nel campo, per la vostra scarsa disciplina 283 | volere?~ ~Compagni, sul campo arido di Aiello, nella vertigine 284 1, 1 | efficacissima.~ ~Nel cielo del campo di battaglia contrastato 285 6, 6 | che lo videro rientrare al campo col velivolo colpito in 286 8, 8 | Capitano, guadagnato sul campo, per quella parte del mondo 287 8, 8 | Capitano.~ ~(Ospedale da Campo 031, li 7 novembre 1916).~ ~ 288 9, 9 | pomeriggio nel cielo del campo di battaglia e, dopo il 289 9, 9 | azioni atterrare tre volte al campo di Aiello.~ ~Il giorno 21, 290 9, 9 | ad un motore, giungeva al campo della Comina nell’istante Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
291 1, VII | dall'ombra umida guardava il campoesterno tutto coperto 292 3, II | su i confini dell'orto un campo di fave fiorite:~ ~- La 293 3, II | la spia dell'annata.~ ~Il campoondeggiava appena appena. 294 3, IV | tristezza che regna in un campo santo. In fondo alla viottola 295 3, V | le foglie d'un ¶ intero campo di granturco. Possono avere 296 4, II | il passo, a traverso un campo in pendìo. Ambedue tacevano; ¶ 297 4, III | costoro ¶ avevano arato il campo, avevano falciato il grano, 298 4, III | sua Grazia.~ ~Stando nel campo ¶ o nella casa, avevano 299 4, III | melodiose, pareva il natural campo della sovrana imagine. Come 300 4, III | tragica su quell'infinito campo la persona d'Ippolita ¶ 301 4, IV | d'Oreste, ¶ in mezzo a un campo, nella svolta d'un sentiero.~ ~ 302 4, IV | costa, in prossimità d'un campo di frumento. ¶ Oreste parlava 303 4, V | verso il mare prossimo. Un campo di canape ondeggiava ¶ in 304 4, V | possedendo al Piano del Lago un campo di grano, si mosse per andare 305 4, V | mie ¶ grazie. Va al tuo campo e troverai il tuo grano 306 4, V | vecchio si levò, andò al suo campo, trovò il suo granointatto. 307 5, II | si ¶ disegnava metà sul campo glauco del mare e metà su 308 5, II | soffermò, un giorno, presso un campo già raso ove i mietitori 309 5, II | del giornoconsunto. Il campo si disegnava in parallelogrammo 310 5, II | delle donne. Nel centro del campo la torma dei mietitori faceva 311 5, II | assonanze:~ ~- Lasciamo il ¶ campo nel nome del Padre, del 312 5, II | dell'ultima liberalità sul campo falciato.~ ~Cantavano le ¶ L'urna inesausta Capitolo
313 5 | distribuito a tutti sul campo nella ricorrenza del 20 314 9 | proteggere a ogni costo il Campo di aviazione da me stabilito 315 9 | saranno con noi, nel nostro campo.~ ~La disciplina dev’essere 316 10 | tenuta dai nostri, sul mio campo di aviazione, in ogni luogo 317 17 | Don Reginaldo Giuliani nel campo di Bancade davanti all’altare 318 31 | gettata in pegno come sul campo di battaglia. Lo spirito 319 56 | costruttori. In mezzo a un campo trincerato le legioni edificavano 320 56 | consolare.~ ~In mezzo a questo campo trincerato noi abbiamo posto Le vergini delle rocce Capitolo
321 2 | ritenne anche per poco nel campo del finito e del percettibile. 322 2 | ed in ultimo elevano sul campo un trofeo.~ ~– Cui bono? – 323 2 | azione futura su un vasto campo. Egli notava per ricordarsene: « 324 2 | Morto il Volturara in campo, da par suo. Mai cieco ferro 325 3 | Scendiamo; entriamo nel campo. Voglio che portiate a casa 326 3 | lineamento medusèo, rilevato sul campo sanguigno del sardonio, 327 3 | ideale dell’eroina su un campo di macerie e di cadaveri.~ ~– 328 3 | a quest’ora, eravamo nel campo dei mandorlidisse Oddo, 329 3 | eletto alla ricolta in un campo ove s’adunano tutte le maturità 330 4 | Belprato usano per arme un campo partito in linea retta da 331 4 | fascia d’oro, il cui mezzo campo superiore è rosso con un 332 4 | egli era ben lungi dal campo di battaglia: nascosto in 333 4 | corpo non si ritrova né sul campo né in altro luogo. Ma egli Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
334 Ded | prendere a sera tornando dal Campo di Marte col cavallo in 335 Ded | per aver risognato un gran campo di papaveri visto quell’ 336 Ded | al rogo ignominioso nel campo dell’Austa.~ ~Ero sospeso 337 1, 2 | i palagi degli Orsini in Campo de’ Fiori furono messi a 338 1, 4 | coricato sul suo letto da campo rendeva lo spirito grave 339 1, 4 | sonare tutte le trombe nel campo e mandò bando che ogni uomo 340 1, 12 | tutto vermiglio con in campo l’imagine di Roma sedente 341 1, 14 | dalle stelle d’argento in campo cilestro; a destra e a manca 342 1, 15 | ché egli alle durezze del campo preferiva il suo «onesto 343 1, 19 | di certi degli Orsini di Campo di Fiore e di Ponte Sant’ 344 1, 21 | accanimento degli Orsini di Campo di Fiore e di Ponte Sant’ 345 1, 31 | Rienzo s’era ritrovato al campo con molti Romani; ai quali 346 1, 36 | Palestrina.» Una sera giunse al campo una femminetta e chiese 347 1, 37 | veltri, come era uso nel campo sotto la tenda, facendo 348 1, 39 | poggiuolo, fu tratto al campo dell’Austa, al luogo del
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL