IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] riusciva 25 riuscivamo 1 riuscivo 13 riva 335 rivage 2 rivages 2 rivaggio 4 | Frequenza [« »] 344 umana 344 vedo 336 eroe 335 riva 334 avesse 333 mistero 332 abbia | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze riva |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | Giardini per quella tiepida riva degli Schiavoni che all’
2 11 | il filosofo della Beata Riva si persuade che solo può
3 14 | prua, io nella ghiaia della riva avevo lo spirito tanto sollevato
4 16 | Ruggero Maroni~Al popolo di Riva~ ~Miei fratelli di Riva,
5 16 | Riva~ ~Miei fratelli di Riva, e d’oltre il Sarca, e d’
6 16 | Più volte io approdai a Riva con la mia sottile nave
7 16 | strumenti dell’opera. Uomini di Riva, poiché non cadde egli ucciso
8 16 | attesta che instituito era in Riva della Tribù Fabia un collegio
9 18 | nell’ottobre del 1914 su la riva dell’Yser. E il popolo belgico,
10 21 | il combattente ferito di Riva Gian Carlo Maroni ti porta
L'armata d'Italia
Capitolo
11 1 | mare men chiaro presso la riva, come rigide bianchissime
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
12 1, 3, 14 | o maggio, e l’onde a riva~ ~molli s’allaccian simili
13 1, 4, 15 | vergini òdon le antilopi~ ~in riva a ’l fiume scendere;~ ~e
14 1, 7, 1 | speranze, ad una ignota riva;~ ~e a lui ne la cilestre
15 1, 7, 5 | d’estate quante volte in riva a ’l mare~ ~l’han veduto
Libro segreto
Capitolo
16 2 | seguo il disegno della riva arenosa. ma il velame mi
17 3 | piazza publica o sopra la riva contesa l’avvento imperioso
18 3 | messo che approdi alla mia riva.~ ~Più tardi vado al tormento
19 3 | la corda è obliqua dalla riva alla porta della chiesa.
20 3 | gli ozii suoi sanguigni in riva d’Arno dopo le grandi stragi
21 3 | lito di Chiassi, la mia riva adriatica.~ ~Certo egli
22 3 | Fratelmo Gian Carlo di Riva, quando sono smisuratamente
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
23 1, 6 | sorse un cantico lungi da la riva~ ~de ’l Mar, subitamente.
24 2, 3 | Or, prono a la soave riva, il lene~ ~Ila sente vanir
25 4, 1 | lunge i richiami~ ~di Lyda a riva e i canti di Dameta.~ ~Tu
26 7, 2 | si faceva canora~ ~la riva a ’l suo passaggio~ ~e li
27 7, 3 | innumerevole, l’aprica~ ~riva non lungi in breve arco
28 7, 3 | qual ne l’Odissea~ ~la riva de la dolce Näusìca.~ ~Or
29 10, 1 | più molle~ ~per la falcata riva ondeggia il mare~ ~e più
La città morta
Atto, Scena
30 3, 3 | Egina. Tu conosci quella riva? Allora era bianca ¶ come
31 5, 1 | giorno ella ¶ era su la riva del mare, seduta nella sabbia,
Contemplazione della morte
Capitolo
32 2 | tumulto, e la sabbia di quella riva tormentosa era simile alla
33 2 | viaggio? su questa o su quella riva?~ ~Ora mi chiedo con turbamento
34 5 | silenzio, lungo la sorda riva, vedo venire la larva del
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
35 1, 5 | Deianira;~ ~l’Axïo dalla riva lunata per ove muggendo~ ~
36 3, 1 | l’alta che noi cercammo riva letèa d’oblìo?~ ~Regna il
37 3, 1 | l’alta che noi cercammo riva letèa d’oblìo?~ ~Suon di
Le faville del maglio
Parte
38 7 | saluta partendosi per la riva d’Acheronte. I rumori dell’
39 12 | laberinti.~ ~Chi pur ieri su la riva del Giordano, al limite
40 12 | profondità degli anni scende alla riva del Gange quel redentore
41 12 | genti adunate presso la riva del mare, egli vide coi
42 12 | sconosciuto che contemplava da una riva solitaria l’orizzonte lontano.~ ~
43 12 | chiusa camera. Ancóra su la riva del mar di Tiberiade chiederà
44 13 | nella pineta tirrena, in riva al Serchio. Abbattutosi
45 13 | su la prima pigna della riva destra, là dove gli Alberti
46 13 | assistito un giorno dalla riva tra grandissimo stento di
47 13 | Chio, e abbandonato su la riva del mare. Egli apprese da
48 13 | sorridente,~ ~s’inarcano la riva e la giogaia.~ ~Poggia le
49 14 | piacque di esperimentare su la riva del mare lasciando che il
50 15 | il maestro renano su la riva del Tupino fondò la stamperia
51 15 | giorno come questo ero su la riva del Lago d’Averno, nel regno
La figlia di Iorio
Parte, Scena
52 Atto2, 2 | era come un uomo all'altra riva~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
53 2 | toglieva ogni memoria della riva di giù.~ ~E sentì su la
54 3 | toglieva ogni memoria della riva di ¶ giù. «- Anch'io. -
55 3 | nostra sorella dell'altra riva. È la rondine ¶ della nostra
56 3 | d'approdare all'altra ¶ riva ma di naufragare al largo,
57 3 | compiuto, che stava alla riva destra del Numico, là ¶
58 3 | persa ¶ la memoria della riva di giù ma non di quel viaggio,
59 3 | inesistente, come cosa della riva di là, come ¶ segno spettrale.
Il fuoco
Parte
60 1 | quel momento io vidi su la riva bassa e verdastra un melagrano
61 1 | Giudecca.~ ~– Io qui, su la Riva. Non vi sembra che, quando
62 1 | precede la raffica. Dalla riva di San Giorgio Maggiore
63 1 | Giardini per quella tiepida riva degli Schiavoni che all’
64 1 | impossibile ogni indugio. Dalla riva egli aiutò le due amiche
65 1 | finestra ella lo scorse su la riva respirare largamente l’aria
66 1 | promessa.~ ~– Accosta alla riva.~ ~Il canale era deserto,
67 1 | prua verso San Servolo. La riva parve inarcarsi a sospingerla.
68 2 | passaggio dal battello alla riva; ma quei pochi passi contarono
69 2 | passavano le greggi, lungo la riva del mare: venivano dalla
70 2 | di rottami era gettata a riva. Qualche barca aveva fatto
71 2 | Piccolo s’indorava come una riva di fino alabastro. I riflessi
72 2 | su per le dune, lungo la riva del mare. I contadini me
73 2 | tornavo verso la casa per la riva del mare. La corsa era stata
74 2 | D’un tratto, come su la riva era una carogna, il cavallo
75 2 | Il bacino, la Salute, la Riva degli Schiavoni, tutta la
76 2 | Il battello toccò la riva di Fusina. Riscossi, si
77 2 | terra, quando videro quella riva squallida ove crescevano
78 2 | per averne sofferto su la riva della Brenta, nella campagna
79 2 | invincibile. Come lungo la riva della Brenta per la prima
80 2 | che aveva parlato su la riva del fiume distante.~ ~E
81 2 | sotto un albero o alla riva della Brenta, seduta su
82 2 | Fra poco si giunge alla riva, fra poco a casa… Ti dirò…
83 2 | inattesa delusione su la riva di Murano gli aveva lasciata
84 2 | novembre dal battello alla riva l’eroe svenuto, e a quattro
L'innocente
Paragrafo
85 7 | sensazione quale su una riva un flutto gagliardo che
86 14 | il proseguire sino alla riva e il ¶ ritornare indietro.
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
87 2, 12, 1 | E ancóra io t’odo su la riva, o Nara,~ ~tra le selve
88 2, 15, 1 | cavalli, su l’avversa riva giovini arcieri~ ~oziavano (
89 2, 15, 1 | lampo, da i massi de la riva~ ~irruppero gli arcieri
90 2, 15, 1 | fianchi,~ ~trascinate a la riva; e te, o padre Fiume,~ ~
91 2, 15, 1 | Olmecchi cinque preser la riva,~ ~ma ratto li confisse
92 0, 1, 5 | e la giovine madre da la riva,~ ~gittandomi su ’l vento
93 0, 6, 1 | Ancora io t’odo su la riva, o Nara,~ ~tra le selve
94 0, 6, 4 | suo passaggio~ ~la gran riva sentisse inconscïente~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
95 Isao | fin che tu giunga in riva de ’l ruscello,~ «ove un
96 Isao | buono~ Astíoco. — E se a la riva~ d’oro il giglio d’Elai
97 Fate | lunge i richiami~ di Lyda a riva e i canti di Dameta.~ ~Tu
98 Ebe | si faceva canora~ la riva a ’l suo passaggio~ e li
99 Ebe | innumerevole, l’aprica~ riva non lungi in breve arco
100 Ebe | bianca, qual ne l’Odissea~ la riva de la dolce Näusìca.~ ~Or
101 Idil | Or, prono a la soave riva, il lene~ Ila sente vanir
102 Athe | sorse un cantico lungi da la riva~ de ’l Mar, subitamente.
103 Epil | più molle~ per la falcata riva ondeggia il mare~ e più
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
104 4, 9 | fin che tu giunga in riva de ’l ruscello,~ ~ove un
105 4, 11 | buono~ ~Astìoco. — E se a la riva~ ~d’oro il giglio d’Elai
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
106 1, 1, 0, 4, 620| ventosa, ¶ dall'àpula riva~ ~
107 1, 1, 0, 6, 1481| in ¶ riva ai ruscelli fiorito~ ~
108 1, 1, 0, 8, 2056| a ¶ riva. E la veste di lino~ ~
109 1, 1, 0, 9, 2822| m'attende, ¶ alla riva del Lete~ ~
110 1, 1, 0, 9, 2944| favelli ¶ alla riva del Lete~ ~
111 1, 1, 0, 14, 4561| passammo, ¶ lungh'essa la riva~ ~
112 1, 1, 0, 17, 6529| come il ¶ fuco tratto alla riva.~ ~
113 2, 8, 0, 20, 853| presa la ¶ riva, e sempre in ogni pugna~ ~
114 2, 13, 0, 0, 144| riva rugge ¶ il fratel suo flavo.~ ~
115 2, 17, 1, 0, 63| sopra la ¶ riva estrema!~ ~ ~ ~
116 2, 18, 4, 0, 8| forse, ¶ ebbe la tua riva i suoi vestigi.~ ~ ~ ~
117 3, 2, 0, 6, 182| noi ¶ vedremo rilucere la riva~ ~
118 3, 13, 0, 0, 15| La riva è ¶ pura come una ghirlanda.~ ~
119 3, 31, 0, 1, 9| E sedevamo ¶ su la riva, esciti~ ~
120 3, 32, 0, 0, 224| gioia è sempre all'altra riva.~ ~ ~ ~
121 3, 35, 0, 0, 78| E per la ¶ riva l'ode~ ~
122 3, 58, 0, 0, 10| perché su ¶ la riva si spanda~ ~
123 3, 58, 0, 0, 80| la riva su ¶ mare d'oblìo.~ ~ ~ ~
124 3, 60, 0, 2, 88| orrida, in ¶ riva al fiume, arrestò il passo.~ ~ ~ ~
125 3, 60, 0, 2, 99| Su la riva ¶ del fiume ei mi portò.~ ~
126 3, 62, 7, 0, 3| conduci ¶ dalla riva cipriota~ ~
127 4, 8, 0, 0, 70| alzavano, ¶ crollavano; la riva~ ~
128 4, 8, 0, 0, 71| si saldava ¶ alla riva, il monte al monte.~ ~
129 4, 9, 0, 0, 33| offrisse alla divina riva.~ ~ ~ ~
130 4, 10, 0, 0, 102| in vano erri per questa riva.~ ~ ~ ~
131 not, 7 | stesso Costantino. Su la riva, fuor della cerchia, presso
132 5, 4, 0, 7, 141| né sa a ¶ qual riva deporre;~ ~
133 5, 5, 5, 0, 34| la morta ¶ riva domina in Vinegia~ ~
134 5, 14, 0, 0, 64| bella al davanzale della sua Riva Vecchia,~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
135 2, 34 | sorgente, il suo fiume e la sua riva, l’ombra del platano, il
136 2, 38 | vigilando.~ ~In nessuna riva la malinconia del mondo
137 3, 9 | lasciato i seguaci su la riva. Sono leggero e spedito
138 3, 60 | città sua.~ ~Allora, su la riva chiara come se l’alba vi
139 3, 70 | sua serenità come su la riva di un mare raggiante. Dinanzi
140 3, 72 | della morte lungo la bella riva. Ritornava nel mio sangue
141 3, 73 | risacca si prolungava su la riva, riecheggiato dal portichetto
142 3, 102 | precipiti. L’arco poggiato alla riva è distrutto, sùbito crolla
143 3, 102 | mediano. L’ansia raggiunge la riva opposta con uno sgomento
144 3, 104 | spumosa se non lungo la riva del mare?~ ~
145 3, 108 | sentii, come Nontivolio su la riva degli Schiavoni, quanto
146 3, 109 | tentava di riguadagnar la riva.~ ~Non v’è in tal diporto
147 3, 122 | 163. Contro la riva il canotto aveva il medesimo
148 3, 124 | troppi funerali. Eccomi alla riva. Non so se è vero. Mi ritrovo
149 3, 124 | trafiggono come stocchi. La riva è troppo erta sopra la marea
150 3, 135 | disperato.~ ~Lo rivedo su la riva degli Schiavoni, presso
151 3, 140 | messaggio di sciagura alla riva ma non si antepone ai compagni.
152 3, 140 | a dirigersi verso la sua riva, stimando esser meglio giunger
153 3, 143 | nuovo la terra, avvista la riva di Grado.~ ~Allora getta
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
154 9 | dell’Italia,~rialzata su la riva destra~del suo fiume santo~ ~[
155 12 | più nuova che su questa riva. Compagni, alla fine dell’
156 12 | forze adunate in questa riva angusta per opporsi alla
157 12 | combattente innominato su la riva destra del fiume sublime. «
158 12 | naviglio.~ ~Quando lasci la tua riva, non senti che la tua riva
159 12 | riva, non senti che la tua riva natale diventa l’orlo della
160 12 | a quella che su l’altra riva par divenuta la baldracca
161 13 | riscossa verso voi fermi su la riva disperata.~ ~Quelli che
162 13 | afferrammo, e la piantammo su la riva disperata, la radicammo
163 13 | contro l’invasore. Su quella riva della morte la tenemmo come
164 14, 5 | perché montasse Alberto Riva?~ ~Tutti avevamo la faccia
165 14, 5 | Altri martiri approdano alla riva di Maderno dopo quel vostro
166 15, 1 | contrade soprane d’Italia, in riva ai grandi fiumi nutritori
167 15, 1 | io l’ascolto. Sopra la riva destra del Piave, alle reclute
168 15, 3 | lungo la via, presso la riva del fiume, era una caverna
169 15, 3 | Camminavamo lungo la riva destra della Pescara, andando
170 15, 3 | guardato il suo figlio.~ ~La riva era solitaria, e pareva
171 15, 3 | necessità di passare all’altra riva separando il corso dell’
172 15, 5 | reclute del 1900, una sera in riva al Piave maschio, figurando
173 15, 7 | esausta e immobile su la riva stessa del Tempo, gli uomini
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
174 1, 15 | scalo. Nelle ¶ tolde, a riva, i marinai sotto le tende
175 1, 15 | Due sciàbiche, presso la riva, facevano pesca ¶ d'anguille,
Notturno
Parte
176 1 | stillante di sale, tratto alla riva e deposto su la sabbia sinché
177 1 | precipiti. L’arco poggiato alla riva è distrutto, sùbito crolla
178 1 | mediano. L’ansia raggiunge la riva opposta con uno sgomento
179 1 | cammino; con uno spirito senza riva, con un corpo senza forma,
180 1 | parola da me udita su la riva fuggente, la sua mano livida
181 1 | eguali di cenere.~ ~Alla Riva degli Schiavoni i fanali
182 1 | stilla dal cuore.~ ~Guardo la riva dove approdava il suo canotto,
183 1 | uno contro l’altro, per la riva inondata dall’acquazzone,
184 1 | di Sant’Andrea romba alla riva. Porto con me le valige
185 1 | nostra familiarità, lungo la riva fangosa dove la bora soffia
186 1 | a casa così presto.~ ~La Riva degli Schiavoni è bianca
187 1 | ricondotto Beppino alla riva, dove l’aspettava il canotto;
188 1 | Tepore primaverile su la riva chiara.~ ~Le torpediniere
189 1 | nulla. Il canotto è alla riva. Partiamo.~ ~Venezia in
190 1 | spedito.~ ~Passo per la Riva degli Schiavoni, per la
191 1 | disdegno.)~ ~Siamo alla riva, siamo sotto un muro di
192 1 | di me.~ ~Andiamo verso la riva, dove sono le barche.~ ~
193 1 | lascio bruscamente su la riva abbuiata, dove vagolano
194 2 | adolescente, su la mia riva, dal mozzo d’una goletta.
195 2 | scrosciare sul giardino, su la riva, nel campiello, nella calle.
196 2 | sotto alberi spogli, su la riva dell’Ausa nericcia come
197 2 | carro dipinto va lungo la riva tirato da un paio di bovi
198 2 | due gridi.~ ~Viene dalla Riva degli Schiavoni.~ ~Passò
199 2 | Ascolto.~ ~Lo sciacquìo alla riva lasciato dal battello che
200 2 | Un naufrago era uscito a riva, gonfio e bianchiccio come
201 2 | ponte che sta contro la riva sinistra nascosto da fascine
202 2 | clamore?~ ~Per tutta la riva il megafono trasmette l’
203 3 | è l’alta marea e che la riva è immersa.~ ~La melodia
204 3 | tremano.~ ~«Chi approda alla riva?» le domando.~ ~Un motoscafo
205 3 | s’arresta di nuovo alla riva, e scuote la casa col suo
206 3 | calle, presso la piccola riva che odora di putredine nella
207 3 | triste di questa piccola riva ove la povera compagna del
208 3 | sinistro in questa piccola riva verdastra, dalla sera in
209 3 | contro il gradino della riva, quasi a paro delle pietre
210 3 | viene a battere contro la riva.~ ~Sono tutto di gelo.~ ~
211 3 | volto a sinistra, seguo la riva, rasento i giardini di Gizeh.
212 3 | velivolo marino romba alla riva sul punto d’involarsi. Sono
213 3 | orecchio del poeta seduto in riva al fiume del tempo: riodo
214 3 | suo terreno povero su la riva del fiume. Il suo paese
215 3 | schiena, e lo spingono alla riva, e gli dicono: “Passerai
216 Ann | presentimento di quella riva dove poi piantammo la vittoria «
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
217 2, 1 | Quando Anna discese su la ¶ riva, fu presa da un senso di
218 2, 5 | religiosamente lungo la ¶ riva del mare; poiché la strada
219 4, 15 | lo scalo. Nelle tolde, a riva, i marinari sotto le tende
220 4, 15 | Due sciàbiche, presso la riva, facevano pesca ¶ d'anguille,
221 5, 2 | porta uomini e bestie da una riva all'altra. Ha una barca
222 5, 3 | urtò leggermente contro la riva. Le pecore, strette le une
223 5, 3 | grandi passi lenti ¶ salì la riva, verso l'orto. Era un uomo
224 5, 3 | mise tra il bordo e la riva due tavole per rendere agevole
225 5, 3 | barca si staccasse dalla riva, ella non intese. Il ¶ fanciullo
226 5, 3 | l'acqua gorgogliante. La riva parve fuggire, con le canne
227 5, 3 | violetti. Si ¶ vedeva ora su la riva un gruppo di gente che gesticolava;
228 5, 3 | l'àncora e la gittò alla riva. La barca ridiscese con
229 5, 3 | sola, perduta, su quella riva senz'ombra, non avendo ¶
230 5, 3 | i mendicanti dall'altra riva avevano eccitato per dileggio
231 5, 3 | I mendicanti dall'altra riva gridavano verso una barca
232 5, 3 | di epilessia. All'altra ¶ riva i curiosi cominciavano a
233 6 | si sparpagliarono per la riva, altri rimasero ¶ distesi
Per la più grande Italia
Parte
234 2 | qui convenuti, su questa riva oggi a noi misteriosa come
235 2 | città martiri dell’altra riva; e a voi, gloriosissimi
236 2 | castro, dissepolto su la riva destra del torrente Saso,
237 3 | e malsicuri. Esciti alla riva, avendo tutte le munizioni
238 5 | Vedo la dirittura della riva, la vecchia pietra degli
239 5 | delle partenze, e lungo la riva i marinai allineati, la
240 5 | Siamo distaccati dalla riva e dall’abitudine, separati
241 6 | questo Patto marino con me in riva a un lago mal navigato,
Il piacere
Parte, Paragrafo
242 1, 1 | giunchi s'incurvavano ¶ su la riva, e le acque urtavano leggermente
243 2, 4 | le colombe ¶ tubassero in riva ai ruscelli della Grazia
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
244 epi, 2, 0, 5 | Ed io vidi la riva del Giordano,~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
245 2, 2 | l’aure spiranti da la riva fremono;~ ~surge tra i monti
246 3, 3 | fragranza di magnolie, e su la riva~ ~ne ’l saluto de ’l sol
247 5, 41 | con lunghissime canne~ ~da riva; e un odor fresco di pesce
248 5, 42 | spiegate~ ~tutte gialle; a la riva un bel gruppo di giovini
249 6, 1 | di giallo;~ ~da l’altra riva un uomo sta immobil pescando
250 7, 2 | paiono~ ~travolvere; da riva giù in fondo si specchiano
251 7, 6 | slanciansi;~ ~e slanciansi alla riva de ’l fiume foltissimi i
San Pantaleone
Capitolo, parte
252 1, III | momento di silenzio, dalla riva del fiume si levava il ¶
253 1, III | posto di contro su l'altra riva del fiume, Giacobbe disse
254 2, I | Quando Anna discese su la riva, fu presa da un ¶ senso
255 2, V | religiosamente lungo la riva del mare; poichè ¶ la strada
256 3 | si sparpagliarono per la riva, altri rimasero distesi
257 4, II | porta uomini e bestie da una riva all'altra. Ha una barca
258 4, III | leggermente contro la riva. Le pecore, strette le une
259 4, III | grandi passi lenti salì la riva, ¶ verso l'orto. Era un
260 4, III | mise tra il bordo e la riva due tavole per rendere agevole
261 4, III | barca si staccasse dalla riva, ella non intese. Il fanciullo
262 4, III | l'acqua gorgogliante. La riva parve fuggire, con le canne
263 4, III | violetti. Si vedeva ora su la ¶ riva un gruppo di gente che gesticolava;
264 4, III | l'áncora e la gittò alla riva. La barca ridiscese con
265 4, III | sola, perduta, su quella riva senz'ombra, non avendo più
266 4, III | mendicanti dall'altra riva avevano eccitato per dileggio
267 4, III | mendicanti ¶ dall'altra riva gridavano verso una barca
268 4, III | di epilessia. All'altra riva i curiosi ¶ cominciavano
269 6 | giunchi s'incurvavano ¶ su la riva, e le acque urtavano leggermente
270 8 | foce della Pescara, su la riva ¶ sinistra (già si scorgevano
271 9, III | strappare. Quando scendeva alla riva del fiume, ¶ sotto il ponte
272 12, I | possedeva ¶ egli su la destra riva del fiume un podere con
273 12, II | Camminarono li ¶ amici lungo la riva del fiume. In lontananza
274 12, II | In su la ¶ sinistra riva splendevano i lumi della
275 12, II | Nel discendere ¶ su la riva Mastro Peppe fu lì lì per
276 13 | ancorate in fila, mentre su la riva si accendevano ¶ fuochi
277 14 | querci di Don Settimio, su la riva destra del fiume, tre femmine
278 14 | trarre i mercanti su la loro riva con ogni ¶ sorta di astuzie
279 14 | praticavano su la destra riva; ¶ e, quindi, dopo avere
280 14 | e scaricassero alla sua riva. e che la convenzion del ¶
281 14 | plebe lo spinsero lungo la riva, sino al ¶ lazzeretto. Era
282 14 | Allora ¶ dall'opposta riva ecco una torma di Castellammaresi,
283 14 | esperienza. Si trovavano su la riva del fiume, ed ¶ alla riva
284 14 | riva del fiume, ed ¶ alla riva opposta una vigna solatía
285 14 | corrente, toccarono ¶ l'altra riva, si saziarono d'uva; poi
286 16 | teneri e le alte erbe su la riva.~ ~La luna piena, ¶ radiante,
287 17 | un pescatore discese alla riva del mare con le nasse; e
288 17 | addormentò placidamente, lungo la riva ¶ del mare.~ ~ ~ ~Ora viveva
289 17 | nave guizzò. Le genti dalla riva e dai ¶ paliscalmi salutavano.
290 17 | Ora discese ¶ Làimo alla riva; e le genti lo seguitarono.
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
291 | la porta santa presso la riva intristita? Nella mano di
292 | onnipresente su la quarta riva, l’Italia s’è ingigantita
293 | mitragliatrici poste lungo la riva a sinistra, fossero per
294 | un adolescente, Alberto Riva, della casata di Villa Santa,
295 | quando stampavamo di noi la riva disperata, qualcuno domandò: «
296 | siluri d’oro fulvo, lungo la riva della Giudecca. Ci fu impedito
297 | muro fesso, pensano che in riva al Piave omai la gloria
298 | in ginocchio non su una riva combattuta, come allora,
299 | della Mesopotamia o su la riva sinistra del Gange un rimasuglio
300 | passeggiare al sole lungo la riva perché non intristisse ancor
301 | come Andrea Bafile su la riva sinistra del Piave, prima
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
302 1, VI | dilungammo nella campagna, per la riva del fiume, verso quel grande ¶
303 4, III | dunque costui che dalla ¶ riva d'un fiumicello poteva agitare
304 4, IV | cantava le laudi lungo la riva del suo mare.~ ~Come ¶ risvegliarla?
305 5, V | dell'ancoraggio dinanzi alla Riva ¶ degli Schiavoni tutta
306 5, V | l'onda rifratta dalla riva, - la nota più umile e la
307 5, V | di forza, tendevano alla riva, l'attingevano con uno scroscio
308 5, V | inesistente, giù giù per la riva ¶ lunata altri scrosci si
309 5, VII | VII~ ~ ~ ~Talora, in riva al mare, considerando la
310 5, VII | isolato a poca distanza dalla riva, a venti braccia di là dalla ¶
311 5, VII | chiese - per ritornare alla riva?~ ~- Farai una ¶ seconda
312 5, VII | mise a correre lungo la riva.~ ~- Daniele! Vieni ¶ con
313 5, VIII | affannosa, indicando la ¶ riva prossima al promontorio
314 5, VIII | Risalì con due ¶ passi alla riva.~ ~- Guarda! - ripeté indicando
315 5, IX | la macchia bianca su la riva sottostante. Giorgio ¶ conservava
316 6, I | il ¶ Re che moveva dalla riva ad incontrare la sposa bionda. «
317 6, I | Isolda! Ella si slancia alla riva!» gridava ¶ Kurwenal dall'
L'urna inesausta
Capitolo
318 25 | forze adunate in questa riva angusta per opporsi alla
319 28 | il quale giungeva alla riva della vita nuova, giovine
320 31 | di sangue, spiccava dalla riva destra del Piave quel volo
321 31 | in breve giù giù per la riva orientale dell’Istria e
322 31 | bieche verso di lei dalla riva sinistra dell’Eneo. La sua
323 42 | stette, come io stetti, su la riva destra del Piave, e attese
324 42 | Consiglio, oggi in questa riva noi siamo come eravamo,
325 42 | riscossa se non da questa riva?~ ~Cittadini, fratelli,
326 42 | oggi siamo qua come su la riva destra del Piave. Lasciare
327 44 | fraternità sùbito ricongiunta tra riva e riva lontana. Sentimmo
328 44 | sùbito ricongiunta tra riva e riva lontana. Sentimmo che voi
329 44 | Sentimmo che voi dalla vostra riva oceanica, come noi da questa
330 44 | oceanica, come noi da questa riva adriatica, attraverso la
331 44 | riscossa se non da questa riva?~ ~Come ci aiutaste nella
332 54 | forze adunate in questa riva angusta per opporsi alla
333 56 | più nuova che su questa riva. Compagni, alla fine dell’
334 56 | forze adunate in questa riva angusta per opporsi alla
Le vergini delle rocce
Capitolo
335 3 | beni; e, sposo reduce dalla riva estrema dell’altro mare,