L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 AdA | stigie~ ~Tantalo, e il bel giardin vicin fioriva.~ ~. ~ ~Venezia, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
2 2, 18, 3, 0, 14| come in un ¶ lembo del giardin d'Armida.~ ~ ~ ~ 3 2, 19, 2, 9, 118| Francescoricco» in quel giardin suo gaio,~ ~ 4 2, 21, 1, 3, 33| Come ¶ innanzi a un giardin profondo io stetti,~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
5 1, 5 | suscitavano la visione d'un giardin fresco d'acque pel quale Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 3, 2, 0, 13 | Lento d'intorno il bel giardin salìa~ ~ Primo vere Parte, capitolo
7 1, 3 | fragranze amiche de ’l giardin mio breve,~ ~e il suon de
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL