L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 3 | solidità come le materie fluide, come le acque, come le Le faville del maglio Parte
2 13 | acqua; ed ero pieno di cose fluide e fuggitive, pieno di silenzii Il fuoco Parte
3 2 | si scorgevano le fiamme fluide, più splendide del meriggio Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
4 2, 2 | dolcemente nelle pieghe ricche e fluide di ¶ una tunica, poggiata Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
5 3, 6 | ogni cosa vampe mobili, ¶ fluide, canore. Le vampe correvano Primo vere Parte, capitolo
6 2, 10| e con ululi:~ ~portavan fluide vesti purpuree,~ ~a ’l capo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
7 5, V| le risarattenute delle fluide creature malefiche in agguato
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL