L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 4 | naturale copia del suo ingegno imaginoso, di rado si seguono in correlazione La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 5 | obelischi~ ~partorìa l’imaginoso~ ~vespro; e a fior de ’l Le faville del maglio Parte
3 13 | festa vermiglia come un imaginoso Latino reduce con Marco 4 13 | davano una specie di sopore imaginoso. Entravo in un letto cocente 5 14 | un compagno affettuoso e imaginoso, pieno di gentilezza servizievole, Il fuoco Parte
6 2 | di raccoglimento dolce e imaginoso come quello che generano Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
7 Gorg | portici, obelischi~ partoria l’imaginoso~ ~vespro; e a fior ¶ de ’
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL