L'armata d'Italia
  Capitolo
1 2 | del mare da una sincera e consciente vocazione, non dalla volontà L'innocente Paragrafo
2 13 | ridiventavo ¶ attento e consciente.~ ~Giuliana era seduta; 3 14 | violento e un appassionato consciente, nel quale l'ipertrofia 4 27 | impregnati di ¶ pensiero appena consciente mi scendeva qualche volta Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
5 1, IV| strana apparenza di vita consciente, nello ¶ squallore, nella 6 2, III| germi funesti che in me consciente hanno con tanta ¶ potenza 7 5, IV| verso ¶ l'altra: l'uno, consciente vittima destinata a perire;
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL