Il fuoco
  Parte
1 2 | d’un abbattimento, d’un congiungimento rapido sul musco o contro Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
2 2, 1 | suo atto il Signore.~ ~Dal congiungimento nacque Anna; e fu nel mese 3 3, 4 | popolo ¶ stava intento al congiungimento dei due morti, quasi ammutolito. Il piacere Parte, Paragrafo
4 4, 1 | vignette, che rappresentava un congiungimento di corpi indescrivibile. - San Pantaleone Capitolo, parte
5 2, I | atto il Signore.~ ~Dal ¶ congiungimento nacque Anna; e fu nel mese Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
6 5, VII| richiamava sempre l'imagine del congiungimentobestiale, della copula Le vergini delle rocce Capitolo
7 3 | agognanti alla perfezione d’un congiungimento ancóra ignoto agli uomini
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL