Le faville del maglio
  Parte
1 8 | tonaca imita nel tono di bistro cupo il giustacore del leggiadro Forse che sì forse che no Parte
2 2 | cortigiana cerchiati di bistro.~ ~- Perché la sgridi? - Il piacere Parte, Paragrafo
3 2, 4| sanguigna, acquerellata con ¶ bistro; e le luci son rilevate 4 2, 4| olio, dove l'acquerello di bistro prende il ¶ carattere degli 5 2, 4| pastello, acquerellati con bistro su tratti a ¶ penna, acquerellati 6 2, 4| un segno vellutato; il bistro è caldo, fulvo, biondo, 7 2, 4| solfo, l'ocra, l'arancio, il bistro, il rame, il verderame, ¶
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL