L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 8 | scrosciano tra i macigni le acque alpestri dinanzi all’abituro natale. Libro segreto Capitolo
2 3 | esigui, simili alle miosotidi alpestri: una delicata freschezza L'innocente Paragrafo
3 39 | grande razza di viragini alpestri. Aveva ¶ talvolta l'aspetto Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 1, 1, 0, 20, 8030| nelle ¶ acque alpestri che, irose~ ~ 5 3, 62, 1, 0, 7| alpestri, ¶ che sapor d'acqua natìa~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
6 4 | esprimeva dalle rare erbe alpestri, simile a un farmaco possente, 7 4 | serpentino, per le propagini alpestri declinanti fino al mare
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL