L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 18 | primo esemplare, fresco di torchio, alla gioia di chi, «conoscendo Le faville del maglio Parte
2 15 | il pensiero di mettere in torchio il poema di Dante.~ ~Questo 3 15 | forma dei caratteri sul torchio e girò la vite di legno 4 15 | trarre pianamente di sotto il torchio il fresco foglio che solo Notturno Parte
5 1 | bandiera, il gocciolio d’un torchio, il lividore crescente d’ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
6 2, II| incappato che stringeva il ¶ torchio nel pugno enorme brutalmente.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL