IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] insidiose 4 insidioso 5 insiem 8 insieme 327 insieme… 1 insigne 53 insigni 30 | Frequenza [« »] 328 giardino 327 buon 327 finestra 327 insieme 327 pieno 327 sai 326 primavera | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze insieme |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 AdA | tratti Prassitèle,~ ~muovono insieme i cento Sagittarii,~ ~al
2 3 | delle maligne piagge grige~ ~insieme con quel tristo ruscello
3 8 | Carroccio. Altri sono legati insieme robustamente come le travi
L'armata d'Italia
Capitolo
4 2 | un moto d’indignazione e insieme di compassione. Da quali
Libro segreto
Capitolo
5 2 | accostandole per il lungo insieme a giumella, non restava
6 2 | due pagine che si chiudano insieme? nell’una si compendia a
7 3 | versi, rimati i due ultimi insieme, il primo col terzo, il
8 3 | allora gli uomini sospirarono insieme: si affratellarono in un
9 3 | amante avverte l’altra per insieme gioire.~ ~Una solitaria
10 3 | su nella rete dal fondo insieme con la pesca abbondante.
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
11 0, 0, 1 | de ’l mio core~ ~rompono insieme tempestando forte.~ ~Seguon
12 10, 1 | ignoti rami.~ ~Poi sarà dolce insieme ragionare,~ ~lungo i roseti
La città morta
Atto, Scena
13 1, 4 | fili di seta per legare insieme le pagine sparse....~ ~ ~
14 2, 1 | dirmi. E noi ¶ soffriamo insieme, oscuramente.~ ~ ~ ~Una ¶
15 4, 3 | Alessandro.~ ~ ~ ~E sono usciti ¶ insieme.... Sono discesi alla fonte....
16 4, 3 | Alessandro.~ ~ ~ ~Insieme.... insieme.... laggiù....~ ~ ~
17 4, 3 | Alessandro.~ ~ ~ ~Insieme.... insieme.... laggiù....~ ~ ~La sua ¶
Contemplazione della morte
Capitolo
18 5 | del vecchio quando uscimmo insieme sul sentiero di paglia,
Le faville del maglio
Parte
19 8 | formato di tavole collegate insieme alla meglio come tavole
20 9 | Tutte e tre queste paci insieme, come direbbe il Padre Segneri,
21 12 | dalle quattro zampe legate insieme con una corda bruna che
22 12 | Qualcosa d’ideale e d’animale insieme altera la mia materia, modifica
23 12 | primavera le canzoni novelle insieme con le rondini, d’isola
24 12 | lampade spente, gridando tutte insieme:~ ~– Signore, signore, aprici.~ ~
25 12 | approssimava; e iterarono tutte insieme il grido:~ ~– Signore, signore,
26 12 | coloro che avevan preso insieme consiglio di ucciderlo,
27 12 | con le altre quattro dita insieme congiunte; ma la sinistra
28 13 | quell’attimo trepidammo insieme udendo l’ombra sonora dell’
29 13 | mescolò col pianto, e colarono insieme il pianto e il mosto!~ ~
30 13 | mitiga, s’intiepida: ha insieme qualcosa di plumbeo e di
31 13 | tra loro e insorgessero insieme e si tendessero quasi minacciosamente
32 13 | vivuole, desiosi di fare insieme una bella stampita all’aria
33 13 | Girolamo e col Tasso messi insieme da Armida nella Gerusalemme
34 13 | entrava nel cervello a vivere insieme con lo stravagante dipintore «
35 13 | le labbra di lui cuciva insieme nel bacio; e tutto che pensavano,
36 13 | compagno, noi sentiamo insieme sonare dentro noi i campani
37 13 | di persone e di cose che insieme s’affannavano senza riescire
38 13 | che, per arte, scendiamo insieme nel più profondo ignoto.»~ ~
39 13 | avidità il miele e la cera insieme. E anche una volta mi deliziavo
40 13 | lor «compagno e novizio insieme» e per ciò fosse pratico
41 13 | volesse tentare di placarmi. Insieme ci soffermammo a mirare
42 13 | che salpano dall’Avana, e insieme corami e legno di campeggio.»~ ~
43 13 | delle tabelle sbattendo insieme il becco forte, sfregando
44 13 | Grazie? Ora scenderemmo insieme verso la fonte della Ginevra,
45 13 | Calenzano dalle tristi mura. Insieme ci sporgemmo a guardare
46 14 | viti, forse n’uscirebbe insieme «parole e sangue».~ ~Cammino
47 14 | partivano nel tempo medesimo. Insieme scrollavamo le spalle, sotto
48 14 | la vita questo rammarico insieme con questa attesa. Di poi
49 14 | e perfida pareva saldare insieme i corpi di tre o quattro
50 14 | assalitori facevano tutti insieme un bercio buffonesco, tentò
51 14 | giovedì sera ci condusse fuori insieme?» io dico turbato, tenendo
52 14 | Quando l’aprimmo, respirammo insieme nella pagina breve l’ebrezza
53 14 | spesso studiavamo grammatica insieme, e insieme spulciavamo il
54 14 | studiavamo grammatica insieme, e insieme spulciavamo il gran Thesaurus
55 14 | non volli più consultare insieme con Giannetto il Thesaurus.~ ~
56 14 | e decapitato dal boia, insieme con le raganelle e con le
57 15 | antiaerea, lanciai tutte insieme le mie sei bombe che non
58 15 | della viuzza di San Procolo, insieme con Ser Guglielmo della
59 15 | della fiera, da solo legava insieme le quattro zampe al giovenco
Il ferro
Atto
60 1 | nascondesse le tre cose insieme?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Sarebbe ¶
61 2 | una ¶ scatola di smalto insieme con un po' di cipria e col
La figlia di Iorio
Parte, Scena
62 Atto3, 1 | l'altra e si stringeranno insieme, ¶ capo con capo, restando
Forse che sì forse che no
Parte
63 1 | alla cisterna occulta e insieme vi ¶ discendono, vi si precipitano,
64 1 | un'azione più libera, ¶ insieme avevano rinunziato il servizio.
65 1 | rinunziato il servizio. Insieme avevano intrapreso un lungo ¶
66 1 | Cesarini, da solo legava insieme le quattro zampe al ¶ giovenco
67 1 | un poco, abbracciandoci insieme l'uno con l'altro, ¶ possiamo
68 1 | mattina.~ ~S'erano rivolti insieme verso l'ombra squallida,
69 2 | Ella rideva e singhiozzava insieme, con un sussulto del petto
70 2 | come allora, non piangeremo insieme ¶ senza lacrime. Tutto è
71 3 | per me. Siamo cresciute insieme, abbiamo mescolato i nostri
72 3 | non saprete mai ¶ tutte insieme, se vivrete cent'anni, tante
73 3 | architrave, alla badia, insieme col nome d'Ugo Riccobaldi,
74 3 | un poco, abbracciandoci insieme l'uno con l'altro, possiamo
75 3 | faceva vivo come quando insieme ¶ avevano osservato dal
76 3 | Credevi tu che avremmo ripreso insieme il volo come in quel giorno ¶
77 3 | qualche figuretta, e si viva insieme tutt'e ¶ tre, e lo scarabillo
78 3 | spedizioni, avevano costruito insieme con ardentissima pazienza ¶
Il fuoco
Parte
79 1 | chiara diffondevasi in lui, insieme con una vaga consapevolezza
80 1 | e riserbata? Discendendo insieme a quella per la grande scala
81 1 | cose particolari ma tutte insieme le cose. La capellatura
82 1 | al fuoco. Esse ardevano insieme nella sempiterna verità,
83 1 | bocca. Egli e il rematore insieme ridevano, concordi, presso
84 2 | siamo congiunti, per salire insieme verso la gioia. Era necessario
85 2 | natura eroica, erano là insieme, ancóra una volta sotto
86 2 | ella venne? Attendemmo, insieme. Il sole toccò l’estremità
87 2 | pregate, non adorate più… Insieme chinammo la fronte contro
88 2 | fitte di stipa; E, raccolti insieme come una muta, essi fremevano
89 2 | non si seppe mai da chi – insieme con la lepre che passava
90 2 | corde vocali si spezzassero insieme, si rialzava come un grido
91 2 | a lui. E vissero sempre insieme sotto lo stesso tetto, e
92 2 | incontrò a piè della torre. Insieme andarono alla ricerca della
93 2 | testamento, al Museo di Murano, insieme con la vostra canna da soffio.~ ~–
94 2 | cammino che abbiamo fatto insieme oggi.~ ~Ella seguitava innanzi,
95 2 | Ma non ci eravamo avviati insieme verso quel punto? Non mi
96 2 | entrambi; ma si chinarono insieme a riguardarla, e pareva
97 2 | famiglia discendesse. Discese, insieme stretta. La vedova passò
Giovanni Episcopo
Capitolo
98 Testo | lo sentivo. ¶ E andavamo insieme, ragionando.~ ~Undici anni -
99 Testo | là a desinare, la sera, insieme, a una stessa ora, a una ¶
100 Testo | minestra in tavola, due o tre insieme ¶ domandarono, con una vivacità
101 Testo | profetica.~ ~Uscimmo di là insieme, io, Wanzer e un amico di
102 Testo | fuori anch'io.~ ~Uscimmo insieme. Le gambe lo reggevano poco.
103 Testo | Beviamo un bicchiere, insieme?~ ~E si fermò, e mi trattenne,
104 Testo | Parlavano molto, ridevano insieme; ¶ e la gente si voltava
105 Testo | nella strada. E ¶ andavamo insieme in una cantina, a bere.~ ~
106 Testo | notte, mentre camminavamo insieme, ¶ si soffermò sotto un
L'innocente
Paragrafo
107 Intro | tenere che spesso partivano insieme con quelle dirette alla
108 Intro | potrai muovere, andremo tutti insieme alla ¶ Badiola. Non è vero,
109 Intro | a intervalli, chinandoci insieme su la ¶ stessa pagina, seguendo
110 Intro | paralleli. In uno predominava, insieme con la pietà verso la creatura ¶
111 Intro | Nell'altro predominava, insieme con la cupa ¶ bramosia verso
112 4 | È triste e consolante, insieme. Amo già Maria Bolkonsky,
113 6 | in carrozza; e torniamo insieme alla Badiola. - Giuliana,
114 7 | un'imagine di voluttà insieme avevano inebriata la povera
115 7 | magneticamente. Ci avanzammo insieme, ciechi. Un ostacolo ci ¶
116 8 | prediligeva.~ ~- Beviamo dunque insieme, alla nostra felicità!~ ~
117 14 | peggiore per torturarmi insieme l'anima e la carne? Il ¶
118 18 | insidiavo l'una e l'altra insieme.~ ~Giuliana infatti, che
119 24 | quietavano. Facevano tutte insieme un ronzio irritante. ¶ Assalivano
120 32 | Maria e Natalia, ¶ che insieme chini guardavano il piccolo
121 46 | libro di poesia, chinandoci insieme su la stessa pagina, seguendo
122 50 | boccuccia quasi cerulea, insieme con un po' di bava ¶ bianchiccia.
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
123 0, 1 | canne di Siringa~ ~contèste insieme con la cera e il lino,~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
124 Epil | ignoti rami.~ ~Poi sarà dolce insieme ragionare,~ lungo i roseti,
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
125 1, 1, 0, 19, 7928| Per ¶ giugnerle insieme, la cera~ ~
126 2, 15, 0, 0, 94| la mano ¶ insieme a me nel piatto,~ ~
127 3, 15, 0, 0, 41| e giunte ¶ insieme~ ~
128 not, 2 | quel medesimo Embrìaco, ¶ insieme con un Primo suo consanguineo,
129 not, 6 | delle Pleiadi nel mattino ¶ insieme col sole. Al lor tramonto
130 not, 6 | sança parlare si cognobbono insieme. Il ¶ San Luigi giottesco
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
131 2, 23 | della giumenta bollivano insieme. Suo padre, grande amatore
132 2, 23 | avevano vissuto due anni insieme, «avevano fatto la vita»,
133 2, 23 | cotidiana. Imagina: essi vivono insieme, là, sul Bacino, in una
134 2, 33 | cani tumultuavano. Entrammo insieme, come nella schiuma d’un’
135 3, 2 | che di fluido e di fermo, insieme: il tremolìo dei muscoli
136 3, 3 | tempo medesimo, ci aveva insieme sopraffatti.~ ~La casa materna
137 3, 37 | la parola iniziatrice: «Insieme giaceste, come il bimbo
138 3, 153 | volsi; mi chinai a guardare; insieme ci chinammo.~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
139 4 | fede e la volontà di tutti insieme i passati secoli, quasi
140 5 | falsa imagine di me cada, insieme con quelle favole puerili
141 10, 4 | sincere, eccoci giurati insieme, eccoci insieme pronti.~ ~«
142 10, 4 | giurati insieme, eccoci insieme pronti.~ ~«Portate qui l’
143 10, 10 | colleghiamo, ci giuriamo insieme anche una volta come facevamo
144 12 | allora che «avevano tutte insieme un colore escrementoso e
145 12 | invece che noi affrontiamo insieme il «problema economico»?
146 12 | il novizio del Vallone, insieme cucì il suo grembiule, a
147 14, 5 | gota, come se soffiassero insieme sopra un tizzo acre. Prima
148 14, 5 | Spuria.~ ~«È spuria, e insieme sporca e novella.» Sono
149 14, 5 | collocheremo tre arche di macigno insieme legate da un gran rovo di
150 15, 5 | nuova prodezza. Andiamo insieme, cerchiamo insieme. Non
151 15, 5 | Andiamo insieme, cerchiamo insieme. Non mi lasciate solo. Vado
152 15, 5 | dove c’eravamo purificati insieme sotto il segno d’Italia,
153 15, 6 | il vento possiate parlare insieme come fratelli.»~ ~Così diceva
154 15, 7 | trapasso il compagno. E, insieme, risollevandoci e scotendo
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
155 1, 20 | ingombravano le tavole. ¶ L'insieme dava l'impressione religiosa
156 3, 1 | scoccata quella ¶ scintilla. E insieme guardarono la vecchia; dormiva
157 3, 3 | lentamente giù pe 'l viale, insieme con ¶ Famulus il grande
158 3, 3 | sente male.~ ~Accorsero insieme. Trovarono Donna Clara su '
159 3, 4 | hop! hurrà!~ ~Si mossero insieme di slancio i cavalli, crescendo
160 3, 4 | cavalli non potevano camminare insieme. Francesca andava innanzi
161 3, 7 | subitanea la rischiarò; e, insieme al sospetto che ¶ ingigantiva
Notturno
Parte
162 1 | d’agosto quando andavamo insieme, simili a due ciechi, stretti
163 1 | operante. Ci leviamo quasi insieme, di sùbito, con uno stesso
164 1 | col nastro cilestrino, insieme ai miei.~ ~Si va, si va.
165 2 | né ricordanza, ma tutte insieme queste passioni senza scampo.~ ~«
166 2 | Gli steli sono ineguali. Insieme formano un grappolo folto.
167 2 | chiarore su la palpebra nuda insieme con un tepore che non è
168 2 | e la nostalgia lavorano insieme come tre streghe intorno
169 3 | ancor più e ci agghiacciammo insieme, sotto quel cielo di carrozza
170 3 | forza della vernice lo tiene insieme. E mi ricordo che avevo
171 3 | imberbe scoppiò in singhiozzi. Insieme con una pentola stridula
172 3 | mi sembra vi affluiscano insieme l’infanzia della mia creatura
173 3 | carne stracca non è tenuta insieme dalla carcassa ma dall’ira.~ ~
174 Ann | ospedale di Sant’Anna, dove insieme avevamo vegliato il nostro
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
175 1, 2 | dietro quasi per gorgheggiare insieme con la sirena perdentesi
176 1, 3 | sopraggiunse Don Giustino Franco insieme con Don Pasquale Virgilio
177 1, 5 | quasi tutti i parassiti, insieme. Essi, così ¶ collegati,
178 2, 1 | frutti meridionali. Risalendo insieme verso le case alte, si fermavano
179 2, 1 | Luca si metteva a cantare insieme con gli altri uomini; Anna ¶
180 2, 8 | una volta; parlavano poco insieme e sempre con un tal riserbo
181 2, 12 | campagne. Ella le seguì tutte, insieme con il ¶ popolo, cantando
182 2, 14 | vizi e dalle ¶ nozze, ella insieme con lui aveva disperse in
183 2, 14 | volta sopra un carretto, insieme con due monache questuanti.~ ~
184 3, 2 | ciocche di capelli attaccate insieme dal sangue rappreso.~ ~Il
185 5, 3 | quindici.~ ~E si levarono, insieme, intascando le pipe.~ ~Donna
186 5, 3 | fosse ¶ dura:~ ~- Andiamo.~ ~Insieme col primogenito, ch'era
187 5, 3 | traballava in moti terribili e insieme ridevoli; ma nessuna cosa ¶
188 6 | inalzarsi ¶ nell'aria e facevano insieme un ronzìo sonnifero d'api
189 6 | Rosa ed Emidio si trovarono insieme; si presero a braccio e
190 6 | ricchezza.~ ~Emidio si chinò insieme a lei per raccogliere il
Per la più grande Italia
Parte
191 5 | stoviglie, rotolano tutt’insieme e si frantumano con un enorme
192 6 | tutti i cori per cantare insieme il medesimo inno nei giorni
193 6 | studiano discutono preparano insieme l’azione per convergere
Il piacere
Parte, Paragrafo
194 ded | è compiuto. Siam tornati insieme alla ¶ dolce patria, alla
195 ded | pastorali della neve, ¶ mentre insieme con le mie pagine cresceva
196 1, 1 | moneta. E la trasse fuori.~ ~Insieme, tornarono verso il ponte.
197 1, 1 | salendo nella carrozza insieme ¶ all'amante.~ ~E con un
198 1, 2 | di Giovanni Gossaert; e ¶ insieme col maestro venne in Italia,
199 1, 2 | della vita ¶ voluttuaria e insieme una certa inclinazione byroniana
200 1, 2 | morsi nelle frutta, misi insieme circa dugento luigi.~ ~-
201 1, 2 | chiuderli e stringerli insieme rapidamente. Né l'una né
202 1, 3 | E nell'animo di lui, insieme con l'ammirazione per la
203 1, 3 | il suo esempio; escivano insieme. I giovini signori motteggiavano ¶
204 1, 4 | che dicevano. Rilessero insieme l'elegia romana del Goethe: «
205 1, 4 | dell'amante, per ascoltare insieme la ¶ fuga degli attimi e
206 1, 4 | Andrea la strana illusione e, insieme, una ¶ inquietudine. Elena
207 1, 5 | duca.~ ~Discesero tutti insieme. Il duca salì nel suo legnetto,
208 1, 5 | Fece fermare il ¶ legno; e insieme col testimone e col chirurgo
209 2, 1 | debolezza progressiva; poiché insieme con la potenza di produrre
210 2, 1 | persona ¶ dell'Erma; e, insieme con la visione, nel tempo
211 2, 2 | molto cara. Siamo state insieme a Firenze, tre ¶ anni, all'
212 2, 2 | nuova.~ ~La marchesa andò, insieme con il suo primogenito Ferdinando
213 2, 2 | delle ¶ trecce constrette insieme sotto la paglia. - Ho tutta
214 2, 3 | ascoltarvi.~ ~- Allora, taceremo insieme - disse ella, con un sorriso
215 2, 4 | settembre. - Quando parliamo insieme, talvolta io sento che la
216 2, 4 | sua. Le Anime ¶ saliranno insieme, un breve tratto, su per
217 3, 1 | compivano il pio addobbo, insieme con alcune maioliche di
218 3, 1 | saluta. Siamo tornati insieme. Se ti raccontassi le gesta
219 3, 3 | il ¶ pallore. Guardarono insieme i gioielli del Settecento,
220 3, 3 | senese aveva dette guardando insieme con lui a traverso i vetri ¶
221 4, 1 | uomini ¶ che s'erano accesi insieme su le figure dei libri osceni.
222 4, 2 | raggiunsero, la salutarono insieme; e passarono oltre. Ora
223 4, 2 | potremo poi ¶ occuparci insieme dell'altra faccenda.~ ~-
224 4, 2 | anche la loro memoria ¶ viva insieme, ora ch'essi giacciono sotto
225 4, 2 | versava il vino, egli beveva ¶ insieme il vino e il tossico.~ ~
226 4, 2 | Faremo la via Condotti insieme. ¶ Io vado per fiori al
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
227 1, 3, 0, 19 | ov'erano insieme tutti~ ~
228 2, 3, 0, 10 | stretti insieme il cadavere e la pietra.~ ~ ~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
229 3, 7 | voliam pe’ cieli fulgidi~ ~insieme con le nuvole dorate!…~ ~
230 5, 38 | stanche~ ~vengono innanzi insieme con la sera:~ ~son gialle,
231 7, 1 | carezzevole.~ ~Noi sedevamo insieme ne l’ombra d’un pàtulo faggio~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
232 1, V | distaccavano più, balzavano insieme qua e là nei divincolamenti
233 1, V | quattro, cinque bifolchi insieme gli diedero a furia nel
234 2, I | frutti meridionali. Risalendo insieme verso le case alte, si fermavano
235 2, I | Luca si metteva a cantare, insieme con li altri uomini; Anna
236 2, VIII | volta; ¶ parlavano poco insieme e sempre con un tal riserbo
237 2, XII | campagne. Ella le seguì tutte, insieme con il popolo, cantando
238 2, XIV | vizi e dalle nozze, ella insieme con lui ¶ aveva disperse
239 2, XIV | volta ¶ sopra un carretto, insieme con due monache questuanti.~ ~
240 2, XV | una specie di stupore e insieme d'inquietudine cominciò
241 3 | inalzarsi nell'aria e facevano ¶ insieme un ronzío sonnifero come
242 3 | ed Emidio ¶ si trovarono insieme; si presero a braccio e
243 3 | ricchezza.~ ~Emidio si chinò ¶ insieme a lei per raccogliere il
244 4, III | quindici.»~ ~E si levarono, ¶ insieme, intascando le pipe.~ ~Donna
245 4, III | fosse dura:~ ~«Andiamo.»~ ~Insieme co 'l ¶ primogenito, ch'
246 4, III | traballava in ¶ moti terribili e insieme grotteschi.~ ~Ora, i ¶ mendicanti
247 5 | non so che di grottesco insieme e di ¶ compassionevole che
248 6 | moneta. E la trasse fuori.~ ~Insieme, ¶ tornarono verso il ponte.
249 6 | salendo nella carrozza insieme all'amante.~ ~E con un ¶
250 7, II | quasi ¶ per gorgheggiare insieme con la sirena perdentesi
251 7, III | sopraggiunse Don ¶ Giustino Franco insieme con Don Pasquale Virgilio
252 7, V | quasi tutti ¶ i parassiti, insieme. Essi, così collegati, diventavano
253 8 | le riportavano in patria insieme ai pappagalli e ai cacatua,
254 8 | oste non ebbe più limiti. E insieme una specie di vago sbigottimento ¶
255 9, I | famiglia. Era venuta da Ortona insieme con Donna Cristina, all'
256 9, II | dialettica plebea per mettere insieme un ¶ ragionamento che persuadesse
257 9, III | gobbo, scemo e bleso, unendo insieme l'indice della mano destra
258 10 | argento. Potevano essere, insieme, cinque lire.~ ~Passacantando, ¶
259 10 | Ed ambedue si ¶ misero insieme, con le mani malferme, ad
260 11 | una soffitta; e là vive insieme con un sartore che ha la ¶
261 12, I | gennaio La Bravetta andava insieme con la ¶ moglie al podere,
262 12, II | prete vi s'accordò. Andarono insieme verso la ¶ casa dell'uomo,
263 13 | esercitava la medicina ¶ insieme con l'arte magica e guariva
264 13 | tumulto. Gridavano tutti ¶ insieme, provvedendo in furia a
265 14 | una grande paura funerea, insieme con ¶ l'umidità del fiume.
266 14 | le scale parlando tutti insieme ad ¶ alta voce, dando contrari
267 14 | voce ¶ dal popolo salirono insieme col Prefetto, per parlamentare.
268 15 | altare.~ ~I compagni, ¶ tutt'insieme, fecero forza un'altra volta
269 15 | sante Gunzelve.»~ ~E, insieme con ¶ li altri, si mise
270 16 | movevano; ma respiravano insieme, umanamente. E le forme
271 17 | anelli, gioielli, ¶ monete insieme con l'uva di Corinto, co'
272 17 | putti bacchici che tutti insieme facevano componimento di
273 17 | piedi, che cinque uomini insieme sonavano.~ ~ ~ ~Làimo traversò ¶
Solus ad solam
Parte
274 13-set | vestiti: quelli che scegliemmo insieme nel giugno e nel luglio,
275 05-ott | rivedremo. Forse passeremo insieme un giorno di malinconia.
276 05-ott | turbamento quella rosa che, insieme col ciclamino, sta tra i
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
277 | Triumviri sono collegati insieme con buone saldature d’oro,
278 | fu giunto,~ ~tutti erano insieme di pari consentimento.~ ~
279 | suoi figliuoli e metteva insieme a stento la corona con cui
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
280 Dedica | tutto?~ ~Avevamo più ¶ volte insieme ragionato d'un ideal libro
281 Dedica | E, nel tempo medesimo, insieme con questi esattissimi ¶
282 1, III | e cerca.~ ~- Cerchiamo ¶ insieme.~ ~Ella prese il ¶ libro
283 1, IV | la battuta con veemenza, insieme al maestro, se il coro perdeva
284 1, IV | su ¶ quest'ora, uscivamo insieme dalla cappella; ed egli
285 1, IV | primo viaggio che facciamo insieme; e questa è la prima volta
286 1, VI | il tè; e poi le vedremo insieme. Vuoi che accendiamo il ¶
287 1, VII | sommessa il cerchio ove insieme respiravano e ¶ palpitavano:~ ~-
288 2, I | maggio dovevano ritrovarsi insieme.~ ~Ma in quei ¶ giorni appunto
289 2, II | quella famiglia Spina che, insieme ¶ con la famiglia Aurispa,
290 2, II | Forse è l'una e l'altra insieme.»~ ~Le rondini ¶ garrivano
291 2, VII | la sua inerzia crebbe ¶ insieme con la sua lucidità. Il
292 2, X | possesso di quelle stanze, insieme con tutta la fortuna dello
293 4, III | più forte. E risonavano, insieme, nella memoria di ¶ Giorgio
294 4, IV | sdrucciolevole. Giungevano per lo più insieme presso il tronco ¶ designato
295 4, IV | designato e lo scotevano insieme rimanendo sotto la pioggia.
296 5, VII | verso certe zattere di canne insieme congiunte in ¶ forma d'un
297 5, VIII | il cappello; li ¶ avvolse insieme in un fardelletto; e disse:~ ~-
298 5, IX | anima si dischiudessero insieme e fluttuassero.~ ~Passò
299 6, II | della vecchia Roma emananti insieme un ¶ lezzo di cucina e un
L'urna inesausta
Capitolo
300 53 | sotto il cielo balenante, e insieme ridemmo, e insieme cantammo,
301 53 | balenante, e insieme ridemmo, e insieme cantammo, e insieme sfidammo
302 53 | ridemmo, e insieme cantammo, e insieme sfidammo l’uomo e il destino?~ ~
Le vergini delle rocce
Capitolo
303 1 | con le dita delle mani insieme tessute, tenendovi dentro
304 2 | e mi cresceva l’orgoglio insieme con la contentezza, poiché
305 2 | bella testa.»~ ~Uscendo insieme dal palazzo di Cecilia si
306 2 | ginnetto in dono allo statuario insieme col saluto del suo signore.~ ~
307 2 | costruttori sul suolo di Roma. Insieme con nuvoli di polvere si
308 3 | rivedervi.~ ~E riprendemmo insieme a salire per le scalee verso
309 3 | accomuna coloro i quali leggono insieme in un medesimo libro. Noi
310 3 | medesimo libro. Noi leggevamo insieme in un medesimo libro affascinante
311 3 | fatti di bandiere cucite insieme. Veggo i colori distintamente:
312 3 | Massimilla, con le dita insieme tessute; Anatolia, con l’
313 3 | abbandonato di Pane ma conteste insieme con la cera dei torchietti
314 4 | con le dita delle mani insieme tessute, tenendovi dentro
315 4 | con le dita delle mani insieme tessute, tenendovi dentro
316 4 | accade, talvolta, di piangere insieme?~ ~Così avrei voluto interrogare
317 4 | Sediamoci – le dissi. – Leggiamo insieme qualche pagina. Vi piace
318 4 | E quivi le tre vergini insieme s’inginocchiarono e pregarono.~ ~«
319 4 | foglie, l’una dopo l’altra o insieme a gruppi, come se dal profondo
320 4 | con le dita delle mani insieme tessute, tenendovi dentro
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
321 Ded | credo ch’eglino lacrimassero insieme, evocando sul calcolo sciagurato
322 Ded | sera dilettosa che leggemmo insieme la Vita di Messer Branda
323 Ded | et consideramola un poco insieme: Luigi, il Guidotto, il
324 Ded | Academia serviamo San Zanobi, e insieme con la favella i pensieri
325 Ded | tutte le mute ululavano insieme di spasimo come i cinquemila
326 1, 37 | imprigionato prestissimamente insieme con Brettone e con Arimbaldo.
327 1, 39 | tovaglie da tavola, le annodò insieme, compose una sorte di canapo,